Heather ha scritto:
I am not making the 4th size. I am making the 1st size. I have 220 stitches like the pattern states but when u knit 32 as indicated u stop in the middle of the cable pattern. It doesn’t seem right to me.
07.11.2017 - 09:56DROPS Design ha risposto:
Dear Heather, thanks for these further informations and feedback, we'll have a look and come back to you as soon as possible. Thanks in advance for your patience.
07.11.2017 - 10:31
Heather ha scritto:
I believe the stitch count is wrong for the first size when you complete the raglan shaping. It says knit 32 stitches but there are only 27? The 64 for the front works out so I believe the first should be knit 27 and then wnding with knit 27.
07.11.2017 - 03:19DROPS Design ha risposto:
Dear Heather, in the 4th size you start with 76 sts and work these as follows increasing at the same time: K16 (increasing 2 sts evenly), (YO,K1) x 6, K32 (increasing 4 sts evenly), (YO, K1) x 6, K16 (increasing 2 sts evenly) = 16 + 6 + 32 + 1 + 16 = 76 st and you have now: 18+ 12 + 36 + 12 + 18 = 96 sts on needle. Happy knitting!
07.11.2017 - 09:30
Heather ha scritto:
I am just starting but confused. Do I start with the 16 inch needles or 32? I cast on 66 stitches with 32 and too large but the 16 seems too small to start for the mid back?
04.11.2017 - 10:39DROPS Design ha risposto:
Dear Heather, you can start with the smaller needle (you should get just enough sts for the cable), but you can start the dpn if you rather. Happy knitting!
06.11.2017 - 10:13
Edith ha scritto:
Je ne comprends pas le diagramme on doit glisser 1 maille tricoter 2 mailles et passer la maille glissée par dessus la maille tricotée. On se retrouve avec une seule maille et le rang après on doit faire 1 jeté entre 2 mailles. Pourriez-vous m'expliquer ?
27.09.2017 - 14:46DROPS Design ha risposto:
Bonjour Edith, il reste 2 m: glisser 1 maille, tricoter 2 mailles endroit, passer la maille glissée par-dessus la maille tricotée - la vidéo ci-dessous montre comment réaliser cette petite torsade ajourée. Bon tricot!
27.09.2017 - 15:36
Conny ha scritto:
Telpatroon: betr. het middelste teken over 3 steken: 1 steek afhalen, 2 steken recht, haal de afgehaalde steek over de gebreide steek. Neem aan dat bedoeld wordt "over de gebreide steken" (meervoud)?
22.09.2017 - 23:24DROPS Design ha risposto:
Hallo Conny, Het is inderdaad 'over de gebreide steken, dus meervoud. Het is nu aangepast, dankjewel voor het doorgeven.
24.09.2017 - 10:01
Linda ha scritto:
I teksten er det feil på bol-lengde og armlengde. Står at arm skal måle 47 cm på str S og 42 cm på str XXXL.
06.08.2017 - 21:15DROPS Design ha risposto:
Hei Linda. Det er ingen feil. Man har ikke lengre armer selv om man bruker XXXL. Når en bol er større blir ermene kortere.
09.08.2017 - 13:55
Petra Jentsch ha scritto:
Ich finde dieses Modell wunderschön! Elegant und doch mit dem gewissen Pfiff! Gerne möchte ich diese Modell nachstricken, allerdings mit Cotton Merion: was Geht das? Und wie kann ich die Maschenprobe auf diese Wolle anpassen? Vielen Dank!
25.07.2017 - 14:11DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Jentsch, Cotton Merino gehört der Garngruppe B aber dieses Modell wird mit Nepal dh Garngruppe C gestsrickt, lieber finden Sie ein anderes Modell aus der Garngruppe B, da die Maschenprobe hier nicht stimmen wird, sonnst sollen Sie das Modell neu rechnen/anpassen. Viel Spaß beim stricken!
25.07.2017 - 14:26
Beloved#belovedsweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione ai ferri con trecce e raglan, lavorato dall’alto verso il basso (top down). Taglie: Dalla S alla XXXL. Il maglione è lavorato in DROPS Nepal.
DROPS 181-6 |
||||||||||||||||
COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio =2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. RAGLAN: Aumentare per il raglan da ciascun lato del diagramma A.1 (= 8 maglie aumentate ad ogni giro con aumenti). Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata; al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno, come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, lavorare 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), lavorare le 2 maglie successive insieme a diritto. ---------------------------------------------------------- Si lavora in tondo sui ferri circolari a partire dal centro sul dietro, dall’alto verso il basso. MAGLIONE: Avviare 66-66-70-76-82-86 maglie sui ferri circolari n° 5,5 con il filato Nepal. Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra. Inizio del giro = al centro, sul dietro. Lavorare il giro successivo come segue: 13-13-14-16-17-18 maglie diritto e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 2-2-2-2-4-6 maglie a intervalli regolari su queste maglie, * 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, lavorare da *-* 6 volte in tutto, 28-28-30-32-36-38 maglie diritto e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 2-2-2-4-6-10 maglie a intervalli regolari su queste maglie, *1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, lavorare da *-* 6 volte in tutto, 13-13-14-16-17-18 maglie diritto e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 2-2-2-2-4-6 maglie a intervalli regolari su queste maglie = 84-84-88-96-108-120 maglie. Lavorare 1 giro a diritto, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare il giro successivo come segue: 10-10-11-13-16-19 maglie diritto (= metà dietro), diagramma A.1 (= 9 maglie), 4 maglie diritto (= manica), diagramma A.1 (= 9 maglie), 20-20-22-26-32-38 maglie diritto (= davanti), diagramma A.1, 4 maglie diritto (= manica), diagramma A.1, 10-10-11-13-16-19 maglie diritto (= metà dietro). Proseguire in questo modo e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1 maglia da ciascun lato del diagramma A.1 per il raglan – VEDERE LE SPIEGAZIONI SOPRA. Aumentare ogni 2 giri per un totale di 17-20-22-24-25-26 volte. Terminati tutti gli aumenti, ci sono 220-244-264-288-308-328 maglie sul ferro. Proseguire seguendo il motivo e a maglia rasata (senza aumentare) finché il lavoro non misura 18-21-23-25-26-28 cm dal ferro di avvio delle maglie, misurati al centro sul davanti. Lavorare il giro successivo come segue: 32-35-38-42-46-50 maglie (= metà dietro), mettere le 46-52-56-60-62-64 maglie successive in attesa su un ferma maglie (= manica), avviare 6-6-8-8-8-10 nuove maglie (= sotto la manica), lavorare 64-70-76-84-92-100 maglie (= davanti), mettere le 46-52-56-60-62-64 maglie successive in attesa su un ferma maglie (= manica), avviare 6-6-8-8-8-10 nuove maglie (= sotto la manica) e lavorare le rimanenti 32-35-38-42-46-50 maglie (= metà dietro). DAVANTI E DIETRO: = 140-152-168-184-200-220 maglie. Proseguire in tondo a maglia rasata e con il diagramma A.1 sulle 9 maglie centrali da ciascun lato (sotto le maniche). Inserire 1 segno qui; da adesso in avanti, misurare il lavoro da questo punto. Quando il lavoro misura 3 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato del diagramma A.1 ai lati (= 4 maglie aumentate). Aumentare ogni 5 cm per un totale di 5 volte = 160-172-188-204-220-240 maglie. Quando il lavoro misura 28-27-27-27-28-28 cm, mettere in attesa su un ferma maglie le maglie del davanti; lavorare ora solo sulle maglie del dietro (= 80-86-94-102-110-120 maglie). Proseguire a maglia rasata con 3 maglie a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 36-35-35-35-36-36 cm (lo spacco misura 8 cm) lavorare 3 COSTE A LEGACCIO avanti e indietro – vedere le spiegazioni sopra. Intrecciare le maglie. Riportare sui ferri di lavoro le maglie del davanti messe in attesa sul ferma maglie e lavorare come indicato per il dietro. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri circolari corti /ferri a doppia punta. Riportare sui ferri a doppia punta n° 5,5 le 46-52-56-60-62-64 maglie messe in attesa su uno dei ferma maglie sul lato del lavoro e inoltre, avviare 6-6-8-8-8-10 nuove maglie al centro sotto la manica = 52-58-64-68-70-74 maglie. Inserire un segno al centro di queste nuove maglie – da adesso in avanti, misurare il lavoro da questo punto! Lavorare a maglia rasata in tondo. ALLO STESSO TEMPO, dopo 3 cm, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica –VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire ogni 4-3-2-2-2-1½ cm per un totale di 10-12-15-16-16-17 volte = 32-34-34-36-38-40 maglie. Quando il lavoro misura 40-38-36-35-35-35 cm, lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro, aumentare 4-5-5-6-7-8 maglie a intervalli regolari = 36-39-39-42-45-48 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 5 e lavorare a coste, 1 maglia diritto / 2 maglie rovescio. Proseguire a coste per 7 cm, poi intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. La manica misura circa 47-45-43-42-42-42 cm. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #belovedsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 181-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.