Marina ha scritto:
Buongiorno, scusate ma non capisco bene il passaggio riguardante il diagramma A3: " Quando il lavoro misura 19-20-21-22-23-24 cm, lavorare il diagramma A.3 sulle 7 maglie centrali a partire dalla riga indicata dalla freccia". Cioè ripeto il diagramma A3 su tutte le maglie o solo sulle 7 centrali?
08.08.2017 - 19:07DROPS Design ha risposto:
Buonasera Marina, deve lavorare il diagramma A.3 solo sulle 7 maglie centrali. Buon lavoro!
08.08.2017 - 19:49
Marina ha scritto:
E inoltre: il diagramma A1 è formato da 8 ferri, giusto?
29.07.2017 - 13:15DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Marina, si, il diagramma A.1 è formato da 8 ferri. Buon lavoro!
29.07.2017 - 13:21
Marina ha scritto:
Buongiorno, ho iniziato questo top ma non capisco bene le istruzioni per il dietro: lavoro 3m a legaccio, 1 a diritto poi diagramma A1 e infine 3m a legaccio. Poi c'è scritto "continuare così": come lavoro quella m a diritto? Sul rovescio come dovrei procedere? 3 m a legaccio, 1 a diritto e A1? O la m a diritto in più sul rovescio va lavorata prima delle ultime 3? Grazie
29.07.2017 - 12:53DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Marina, la maglia a diritto sul rovescio del lavoro va lavorata a rovescio prima delle ultime 3 maglie. Buon lavoro!
29.07.2017 - 13:24
Petra Kaiser ha scritto:
Ich habe diesen Pulli lt. Anleitung gestrickt. Es gelang mir trotz größter Anstrengung nicht, eine schöne Seitennaht zu machen. So habe ich ihn wieder aufgetrennt und dieses Mal auf einer Rundnadel gestrickt. Dagegen spricht nichts. Die Naht seitlich ist nicht mehr notwendig und schön ist er geworden.
16.07.2017 - 15:49
Marina ha scritto:
Intendevo: quante m posso togliere per non alterare gli schemi? Le 11 di A4 o le 7 di A3?
14.07.2017 - 12:38DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Marina. Il diagramma A4 viene lavorato sulle spalline e il diagramma A3 sulle maglie centrali del davanti e del dietro, subito prima di separare il lavoro per il lato destro/sinistro del dietro/davanti. E’ sufficiente che tolga un numero pari di maglie; in questo modo i diagrammi A1 e A2, verranno lavorati correttamente. Buon lavoro!
14.07.2017 - 13:51
Marina ha scritto:
Buongiorno, se volessi farlo ancora più piccolo quante maglie dovrei togliere? Grazie
14.07.2017 - 11:43DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Marina. In base al suo campione e alle misure finali che desidera ottenere, dovrà ricalcolare il numero di maglie necessario. Per un aiuto più personalizzato può contattare il suo rivenditore Drops di fiducia. Buon lavoro!
14.07.2017 - 12:33
Véronique33 ha scritto:
Bonjour, Une petite erreur s'est glissée : pour les diagrammes A4 les tailles S-M-L correspondent à 11 mailles de la bretelle (et non pas 13 qui correspondent aux autres tailles). Merci pour tout votre travail fabuleux.
22.06.2017 - 13:44DROPS Design ha risposto:
Bonjour Véronique et merci pour votre retour, les diagrammes ont dû être inversé et seront bientôt corrigés. Bon tricot!
22.06.2017 - 16:43
Mazo#mazotop |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Top ai ferri con scollo a V, motivo a punto fantasia e spacchi laterali, lavorato dal basso verso l’alto in DROPS Muskat. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 178-66 |
|||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio = 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata; al ferro successivo, lavorare la maglia gettata a diritto ritorto per evitare che si formi un buco. ATTENZIONE: Lavorare le maglie aumentate seguendo il diagramma A.2, man mano che si procede con il lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia prima/dopo le 3 maglie vivagno a punto legaccio. Diminuire sempre sul diritto del lavoro. Diminuire come segue, dopo le 3 maglie vivagno a punto legaccio: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. Diminuire come segue, prima delle 3 maglie vivagno a punto legaccio: iniziare 2 maglie prima delle 3 maglie vivagno a punto legaccio e lavorare 2 maglie insieme a diritto. ---------------------------------------------------------- TOP: Si lavora avanti e indietro in 2 parti cucite insieme alla fine. DIETRO: Avviare 81-89-97-107-119-133 maglie con i ferri circolari n° 4 ed il filato Muskat. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro. Lavorare a coste come segue (1° ferro = diritto del lavoro): Lavorare 3 maglie a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, 1 maglia diritto, ripetere il diagramma A.1 (= 2 maglie) finché non rimangono 3 maglie, lavorare 3 maglie a punto legaccio. Proseguire in questo modo avanti e indietro finché il diagramma A.1 non è stato lavorato 1 volta in verticale. Lavorare ora il diagramma A.2 (= 2 maglie) sul diagramma A.1. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 5 cm, avviare 1 nuova maglia alla fine dei 2 ferri successivi (indicano dove finiscono gli spacchi laterali) = 83-91-99-109-121-135 maglie. Lavorare il motivo come segue: 1 maglia vivagno a punto legaccio, 1 maglia diritto, diagramma A.2 finché non rimane 1 maglia, 1 maglia vivagno a punto legaccio. Quando il lavoro misura 7 cm, aumentare 1 maglia all’interno di 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere questi aumenti quando il lavoro misura 10 cm = 87-95-103-113-125-139 maglie. Quando il lavoro misura 19-20-21-22-23-24 cm, lavorare il diagramma A.3 sulle 7 maglie centrali a partire dalla riga indicata dalla freccia - assicurarsi che questo ferro indicato dalla freccia sia un ferro da lavorare sul rovescio del lavoro. Durante il primo ferro sul diritto del lavoro dopo il diagramma A.3, lavorare le prime 44-48-52-57-63-70 maglie sui ferri e mettere le rimanenti 44-48-52-57-63-70 maglie in attesa su un ferma maglie. LATO DESTRO DEL DIETRO: = 44-48-52-57-63-70 maglie. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE – si diminuisce contemporaneamente sia per lo scollo che per lo scalfo, come segue: Lavorare il diagramma A.2 come prima con 3 maglie vivagno a punto legaccio dal lato dello scollo e 1 maglia vivagno a punto legaccio sul lato. SCOLLO: Durante il primo ferro sul diritto del lavoro, iniziare a diminuire per lo scollo. Diminuire 1 maglia all’interno delle 3 maglie vivagno a punto legaccio - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2 ferri (quindi ad ogni ferro sul diritto del lavoro) 16-18-20-22-24-26 volte in tutto. SCALFO: Quando il lavoro misura 21-22-23-24-25-26 cm, lavorare a punto legaccio sulle 10-10-12-11-11-14 maglie vicino allo scalfo (compresa 1 maglia vivagno a punto legaccio). Dopo aver lavorato 4 ferri (= 2 coste a legaccio) su queste maglie, intrecciare le prime 7-7-9-8-8-11 maglie all’inizio del ferro per lo scalfo. Lavorare le 3 maglie successive a punto legaccio (= bordo, dal lato dello scalfo). Diminuire 1 maglia all’interno delle 3 maglie vivagno a punto legaccio dal lato dello scalfo. Diminuire in questo modo ogni 2 ferri (quindi ad ogni ferro sul diritto del lavoro) 10-12-12-14-18-20 volte in tutto. Dopo aver intrecciato e diminuito tutte le maglie per lo scalfo e per lo scollo, sui ferri rimangono 11-11-11-13-13-13 maglie per la spallina. Proseguire seguendo il motivo come prima con 3 maglie vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Lavorare la spallina come indicato nel diagramma A.4 – seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. Quando il lavoro misura 39-41-43-45-47-49 cm, intrecciare tutte le maglie. LATO SINISTRO DEL DIETRO: Riportare sui ferri circolari n° 4 le 44-48-52-57-63-70 maglie dell’altra parte del dietro, messe in attesa sul ferma maglie e lavorare come indicato per il lato destro del dietro, ma a specchio – ATTENZIONE: Quando si intreccia per lo scalfo sul lato, intrecciare all’inizio del ferro sul rovescio del lavoro (e non all’inizio del ferro sul diritto del lavoro). Le restanti diminuzioni per lo scalfo e per lo scollo vengono fatte sul diritto del lavoro. DAVANTI: Avviare le maglie e lavorare come indicato per il dietro. CONFEZIONE: Cucire le due spalline insieme a punto maglia per evitare una cucitura troppo spessa. Cucire i lati all’interno di 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato a partire dallo scalfo e procedendo verso il basso fino allo spacco laterale. Ripetere dall’altra parte. Tagliare il filo. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mazotop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 178-66
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.