Helle Pedersen ha scritto:
Hej! Jeg strikker toppen i str L. Jeg forstår ikke diagrammet A3. Jeg skal som jeg forstår det strikke fra pilen på vrangpinden. Dernæst bliver min næste respons i følge diagrammet en hel retpind, hvilket “ødelægger” mønstret. Der mangler et billede af ryggen på toppen. Vh. Helle
01.05.2025 - 10:51DROPS Design ha risposto:
Hej Helle, A.3 skal kun strikkes over de midterste masker som skal blive til retstrik (ret fra retsiden og ret fra vrangen :)
06.05.2025 - 14:31
Sara Andrea ha scritto:
Hei! Jeg skal strikke A2. Den andre raden på A2 er på vrangen, skal jeg strikke denne rett eller vrang? Skal strukturen på rad en være, rett og vrang og rad to, vrang på rettsiden?
04.04.2024 - 18:09DROPS Design ha risposto:
Hei Sara Andrea, Når du strikker på vrangsiden, er hvite ruter strikket vrang og ruter med kryss strikket rett. Diagrammene leses fra venstre til høyre når man strikker på vrangsiden. God fornøyelse!
05.04.2024 - 06:57
Jyotsna Naik ha scritto:
What I should be doing when I switch to the A.3 chart. It says the row marked by the arrow should be worked from the WS, but to do that, I’d have to work the row below from the RS, meaning I’d be doing a row of knitting. But the A.2 pattern states that for RS rows I should P1 K1. I’m not sure how these two charts fit together. Any help would be great.
02.01.2024 - 17:56DROPS Design ha risposto:
Dear Jyotsna, after reaching the correct measurements, you need to work as shown in A.3 over the middle 7 stitches only (5 stitches in garter stitch and 1 stitch in stocking stitch on each side). The row from the wrong side will be: purl all stitches except the 5 stitches in garter stitch. Then, on the row from the RS, work in rib (p1,k1) until you reach the 7 A.3 stitches, and then, k1,k5,k1. Happy knitting!
07.01.2024 - 17:56
ROSA KIAN ha scritto:
I figured out my previous question, but I am confused on the decreases for neck and armhole. It said to do it at the same time. for the neck stars decreasing 1 sts TOG, and then said when measure 21 cm start the 2 ridges of A.2 before decreasing the 7 sts for the armhole, so the decreases don't start at the same time. can you help me please
25.04.2023 - 15:02DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Kian, the decreases for neck and armhole will be worked at the same time, but correct you first start decreasing for neck, then at the same time you will shape armhole (= work garter stitch, then cast off sts towards armhole then decrease for armhole). Happy knitting!
26.04.2023 - 08:33
ROSA KIAN ha scritto:
Please in A2 there are 2 ridge, the first one; 1 purl, 1 knit..., the second one, all purl , this is going to be the wrong side right? so when you got in A3, start from the wrong side, this mean the row that is all purl?
24.04.2023 - 22:32DROPS Design ha risposto:
Hi Rosa, A.2 pattern is a textured pattern, not ridges (which would be knitted from both sides). You begin A.2 from the right side and finish from the wrong side after 4 rows. Then you begin A.3 from the right side, bottom row with K1, P1. Happy knitting!
25.04.2023 - 08:07
Francisca ha scritto:
Hola, al iniciar 3 puntos musgo, 1 d, y a1 , en el centro queda 1 punto reves , y al querer hacerlo coincidir con el punto que se agrega en a3 queda finalmente 1 derecho sobre 1 reves. Para que coincida es necesario iniciar 3 puntos musgo e inmediatamente 1 reves, de esa manera se logra el diagrama . He intentado iniciarlo como explica pero no coincide el punto del medio Saludos
17.11.2022 - 04:40DROPS Design ha risposto:
Hola Francisca, comienzas con 1d para que el elástico quede simétrico (comienza y termina con 1d). Por lo tanto, no es necesario que quede alineado el punto central.
20.11.2022 - 23:12
Kelly ha scritto:
'When piece measures 5 cm, cast on 1 new stitch at the end of the next 2 rows (marks where vents end) = 83-91-99-109-121-135 stitches. Work pattern as follows: 1 edge stitch in garter stitch, knit 1, A.2 until 1 stitch remains, 1 edge stitch in garter stitch.' I'm very confused after the increase. I followed the pattern, but it doesn't match up with the previous row with the 3 Gartner stitches. I'm getting Gartner, knit, purl, knit, 'knit'. What am I doing wrong?
05.07.2022 - 16:13DROPS Design ha risposto:
Dear Kelly, you previously started with 3 sts garter stitch, K1, then A.1 (P1, K1) - from RS; after the new st cast on work: 1 st in garter st (new stitch), K1 (the first of the 3 garter sts), A.2 (= P1, K1 on first row) -= the 3 sts previously worked in garter stitch, then continue with A.2 over A.1 (= P1, K1 on first row in A.2 over A.1 = P1, K1) - and same at the end of the row. Can this help? Happy knitting!
06.07.2022 - 09:02
Annamaria ha scritto:
Buongiorno \r\nNon ho capito quando faccio il primo aumento 83 maglie\r\nNon mi corrispondono le maglie 1/1grazie mille buona giornata
05.07.2022 - 09:58DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Annamaria, il primo aumento porta solo 2 maglie di vivagno a maglia legaccio (una per lato) che non impattano sul motivo. Buon lavoro!
06.07.2022 - 08:52
Chantal ha scritto:
Bonjour Il me semble bizarre que le rang avec flèche de A3 soit tricoté sur l'envers puisque le rang précédent (tricoté selon A2) est sur l'envers. A2 : sur l'endroit, j'alterne mailles endroit et envers. sur l'envers je tricote toutes les mailles à l'envers. Est-ce une erreur ? ou je n'ai pas bien compris ?
09.06.2022 - 10:02DROPS Design ha risposto:
Bonjour Chantal, effectivement, une note a été envoyée à nos stylistes, j'ajusterai A.3 comme il faut pour retomber juste (= pour que les 1ers rangs de A.3 sous la flèche correspondent à A.2), en attendant un retour. Merci d'avance, bonne continuation!
09.06.2022 - 13:23
María Fernanda Yáñez ha scritto:
Hola! Para la talla M, los 95 puntos de A2 no encajan con el sentido de los 7 puntos centrales de A3 (para que encajen tendría que tener 43 puntos a un lado y 45 en el otro). Hago el comentario para saber si es que hay un error en el patrón. Gracias por la respuesta.
15.03.2022 - 05:30
Mazo#mazotop |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Top ai ferri con scollo a V, motivo a punto fantasia e spacchi laterali, lavorato dal basso verso l’alto in DROPS Muskat. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 178-66 |
|||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio = 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata; al ferro successivo, lavorare la maglia gettata a diritto ritorto per evitare che si formi un buco. ATTENZIONE: Lavorare le maglie aumentate seguendo il diagramma A.2, man mano che si procede con il lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia prima/dopo le 3 maglie vivagno a punto legaccio. Diminuire sempre sul diritto del lavoro. Diminuire come segue, dopo le 3 maglie vivagno a punto legaccio: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. Diminuire come segue, prima delle 3 maglie vivagno a punto legaccio: iniziare 2 maglie prima delle 3 maglie vivagno a punto legaccio e lavorare 2 maglie insieme a diritto. ---------------------------------------------------------- TOP: Si lavora avanti e indietro in 2 parti cucite insieme alla fine. DIETRO: Avviare 81-89-97-107-119-133 maglie con i ferri circolari n° 4 ed il filato Muskat. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro. Lavorare a coste come segue (1° ferro = diritto del lavoro): Lavorare 3 maglie a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, 1 maglia diritto, ripetere il diagramma A.1 (= 2 maglie) finché non rimangono 3 maglie, lavorare 3 maglie a punto legaccio. Proseguire in questo modo avanti e indietro finché il diagramma A.1 non è stato lavorato 1 volta in verticale. Lavorare ora il diagramma A.2 (= 2 maglie) sul diagramma A.1. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 5 cm, avviare 1 nuova maglia alla fine dei 2 ferri successivi (indicano dove finiscono gli spacchi laterali) = 83-91-99-109-121-135 maglie. Lavorare il motivo come segue: 1 maglia vivagno a punto legaccio, 1 maglia diritto, diagramma A.2 finché non rimane 1 maglia, 1 maglia vivagno a punto legaccio. Quando il lavoro misura 7 cm, aumentare 1 maglia all’interno di 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere questi aumenti quando il lavoro misura 10 cm = 87-95-103-113-125-139 maglie. Quando il lavoro misura 19-20-21-22-23-24 cm, lavorare il diagramma A.3 sulle 7 maglie centrali a partire dalla riga indicata dalla freccia - assicurarsi che questo ferro indicato dalla freccia sia un ferro da lavorare sul rovescio del lavoro. Durante il primo ferro sul diritto del lavoro dopo il diagramma A.3, lavorare le prime 44-48-52-57-63-70 maglie sui ferri e mettere le rimanenti 44-48-52-57-63-70 maglie in attesa su un ferma maglie. LATO DESTRO DEL DIETRO: = 44-48-52-57-63-70 maglie. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE – si diminuisce contemporaneamente sia per lo scollo che per lo scalfo, come segue: Lavorare il diagramma A.2 come prima con 3 maglie vivagno a punto legaccio dal lato dello scollo e 1 maglia vivagno a punto legaccio sul lato. SCOLLO: Durante il primo ferro sul diritto del lavoro, iniziare a diminuire per lo scollo. Diminuire 1 maglia all’interno delle 3 maglie vivagno a punto legaccio - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2 ferri (quindi ad ogni ferro sul diritto del lavoro) 16-18-20-22-24-26 volte in tutto. SCALFO: Quando il lavoro misura 21-22-23-24-25-26 cm, lavorare a punto legaccio sulle 10-10-12-11-11-14 maglie vicino allo scalfo (compresa 1 maglia vivagno a punto legaccio). Dopo aver lavorato 4 ferri (= 2 coste a legaccio) su queste maglie, intrecciare le prime 7-7-9-8-8-11 maglie all’inizio del ferro per lo scalfo. Lavorare le 3 maglie successive a punto legaccio (= bordo, dal lato dello scalfo). Diminuire 1 maglia all’interno delle 3 maglie vivagno a punto legaccio dal lato dello scalfo. Diminuire in questo modo ogni 2 ferri (quindi ad ogni ferro sul diritto del lavoro) 10-12-12-14-18-20 volte in tutto. Dopo aver intrecciato e diminuito tutte le maglie per lo scalfo e per lo scollo, sui ferri rimangono 11-11-11-13-13-13 maglie per la spallina. Proseguire seguendo il motivo come prima con 3 maglie vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Lavorare la spallina come indicato nel diagramma A.4 – seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. Quando il lavoro misura 39-41-43-45-47-49 cm, intrecciare tutte le maglie. LATO SINISTRO DEL DIETRO: Riportare sui ferri circolari n° 4 le 44-48-52-57-63-70 maglie dell’altra parte del dietro, messe in attesa sul ferma maglie e lavorare come indicato per il lato destro del dietro, ma a specchio – ATTENZIONE: Quando si intreccia per lo scalfo sul lato, intrecciare all’inizio del ferro sul rovescio del lavoro (e non all’inizio del ferro sul diritto del lavoro). Le restanti diminuzioni per lo scalfo e per lo scollo vengono fatte sul diritto del lavoro. DAVANTI: Avviare le maglie e lavorare come indicato per il dietro. CONFEZIONE: Cucire le due spalline insieme a punto maglia per evitare una cucitura troppo spessa. Cucire i lati all’interno di 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato a partire dallo scalfo e procedendo verso il basso fino allo spacco laterale. Ripetere dall’altra parte. Tagliare il filo. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mazotop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 178-66
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.