Fabienne ha scritto:
Bonjour, j'ai un souci avec les manches : en taille L on doit rabattre 3+(2*2)+(14*1)+2 = 23 mailles tous les 2 rangs, diminutions qui se font donc sur 2*(1+2+14+1) = 36 rangs. Or en jersey, 36 rangs correspondent à environ 12cm. Par conséquent comment peut on avoir un ouvrage de 40cm avant de commencer les diminutions, et de 48cm à la fin (mesures indiquées dans vos explications).? On a forcément au moins 12cm d'écart entre les 2, et pas 8... Ou est l'erreur ? Merci !
14.09.2022 - 19:08
Magali ha scritto:
Bonjour, Merci pour vos beaux modèles. Je les découvre et c'est ma 1ère réalisation DROPS. Ma question porte sur l'emmanchure du dos en taille S. J'ai monté les 3 mailles en fin de rang 6, et je ne suis pas certaine de bien comprendre à quel rang monter les 38 mailles additionnelles suivantes. Est-ce au rang 8 ou serait-ce au rang 6+(5x6) = 36 ? Merci par avance de votre réponse !
18.08.2022 - 07:11DROPS Design ha risposto:
Bonjour Magali et merci, vous augmentez ici pour l'emmanchure, en fin de rang sur l'endroit à chaque fois: 1 x 3 m en fin de rang sur l'endroit puis, en taille S, 38 mailles à la fin du rang suivant sur l'endroit (vous n'augmentez pas tous les 6 rangs en taille S) (= 41 mailles pour l'emmanchure). Bon tricot!
18.08.2022 - 09:23
Stine Kristiansen ha scritto:
Lurer på hvor mange cm det skal være med striper på bakstykke, står bare gjenta fra * - * men ikke hvir langt
10.05.2022 - 21:19DROPS Design ha risposto:
Hej Stine, antal cm står nede i selve opskriften: Fortsett videre med striper og riller til arbeidet måler 25-27-29-31-36-38 cm. :)
11.05.2022 - 08:02
Lena ha scritto:
Stickar ärmen i stl L, när jag har avmaskat 1 m 14 gånger så mäter ärmen 51 cm! Hur gör jag då?
22.04.2022 - 14:36DROPS Design ha risposto:
Hei Lena. Stemmer strikkefastheten din med det som er opplyst i oppskriften? Husk du skal felle 1 maske i BEGYNNELSEN av hver pinne. Så fra ermet målte 40 cm og du startet med å felle til ermtopp, skal det ha blitt felt 36 masker (18 masker x 2 i hver side) og strikket 32 pinner. Ermet måler da ca 46 cm, før du skal felle 2 masker i hver side til arbeidet måler ca 48 cm. mvh DROPS Design
25.04.2022 - 09:16
Fabienne ha scritto:
Bonjour, j'ai un souci avec les manches : en taille L on doit rabattre 3+(2*2)+(14*1)+2 = 23 mailles tous les 2 rangs, diminutions qui se font donc sur 2*(1+2+14+1) = 36 rangs. Or en jersey, 36 rangs correspondent à environ 12cm. Par conséquent comment peut on avoir un ouvrage de 40cm avant de commencer les diminutions, et de 48cm à la fin (mesures indiquées dans vos explications).? On a forcément au moins 12cm d'écart entre les 2, et pas 8... Ou est l'erreur ? Merci !
26.03.2022 - 18:10
Angèle Snoeck ha scritto:
M.i. is er een fout geslopen in het patroon. Het rechter voorpand begint aan de zijkant en niet middenvoor. Een prachtig vest geworden!
20.03.2021 - 19:34
Karolien ha scritto:
Hallo Heb een vraag over het armsgat..ik brei maat M. ...zet 3 nieuwe steken op aan het einde van elke 6e nld. Voor maat M is dat 0 keer. Moet ik gelijk door naar de volgende stap? Bij maat M rechter voorpand 104 steken opzetten en bij linker voorpand 102 steken opzetten...dit klopt toch niet? Alvast bedankt
28.12.2020 - 20:51DROPS Design ha risposto:
Dag Karolien,
Klopt, je breit gewoon verder tot een hogte van 46 cm.
02.01.2021 - 18:32
Lise Due ha scritto:
Hej, når jeg strikker venstre forstykke og efter sidste rapport, skal man strikke 4 cm (mediium) fra sidste vending lukke af til ærmegab, er det ikke forkert her? Skuldersømmen bliver for lille så. Når jeg læser højre forstykke startes der fra ærmegab/ siden, og venstre forstykke slutter med ærmegab/ siden. Er jeg helt gal på den, eller hvad? På forhånd tak :-)
26.10.2020 - 19:36DROPS Design ha risposto:
Hej Lise, jeg kan ikke finde de 4 cm du henviser til. Du starter aflukningen til ærmegab når arbejdet måler 43 cm. God fornøjelse!
04.11.2020 - 12:25
Ragnhild Almelid ha scritto:
Hei! I oppskriften for Rays og Spring står det : Når arbeidet måler ..... cm. Etter å ha strikket vendinger måler arbeidet forskjellig oppe og nede på arbeidet. Hvor måler jeg? Et spørsmål angående vendinger: I punktene hvor jeg snur, fører jeg over første masken og strikker tilbake. Likevel blir maskene her noe større enn de andre og det er ikke pent. Tips? Mvh Ragnhild
20.05.2020 - 10:30DROPS Design ha risposto:
Hei Ragnhild. Les måletips i oppskriften; det måles fra oppleggskanten. Mål under ermeåpningen, der hvor arbeidet er smalest. Husk å stramme tråden ved vendinger. God Fornøyelse!
25.05.2020 - 14:22
Carmen-Gabriela ha scritto:
Danke.)! So werde ich stufenlos abketten. Sie sind einfach SUPER:)
15.05.2020 - 17:18
Rays of Spring#raysofspringcardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri a maglia legaccio con ferri accorciati e strisce in DROPS Fabel. Taglie: S - XXXL.
DROPS 178-26 |
|
SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: La magia legaccio è abbastanza elastica e l’indumento si allungherà una volta indossato, sia in larghezza che in lunghezza, e sarà più grande delle misure indicate. Possibilmente scegliere una taglia più piccola di quella abituale. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata avanti e indietro): 1 costa = lavorare 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER LE MISURE: Misurare dal bordo di avvio. Misurare sotto lo scalfo, dove il lavoro è più corto. FERRI ACCORCIATI: I ferri accorciati vengono sempre lavorati con il panna e a coste. 1 ripetizione di ferri accorciati è 1 costa su tutte le maglie del lavoro, 9 coste a ferri accorciati, 1 costa su tutte le maglie, 9 coste a ferri accorciati e 1 costa su tutte le maglie. Inserire 1 segnapunti nella 86° maglia dal diritto del lavoro. Passare al panna, continuare a lavorare a ferri accorciati come segue (riga 1 = dal diritto del lavoro): FERRO 1: lavorare tutte le maglie a diritto = 143-148-152-157-161-166 maglie. FERRO 2: lavorare tutte le maglie a diritto. FERRO 3: lavorare 86 maglie a diritto. FERRO 4: Girare e lavorare 85 maglie diritto, 2 maglie diritto nell’ultima maglia. FERRO 5: lavorare 77 maglie a diritto. FERRO 6: Girare e lavorare 76 maglie diritto, 2 maglie diritto nell’ultima maglia. Continuare a ferri accorciati e a maglia legaccio, girare 10 maglie prima su ogni ferro dal diritto del lavoro e aumentare 1 maglia alla fine di ogni ferro dal rovescio del lavoro. Continuare in questo modo fino a quando sono state lavorate 14 maglie diritto 14, girare e lavorare 2 maglie diritto nell’ultima maglia. Ora ci sono 9 “coste” a ferri accorciati. Lavorare 2 ferri su tutte le maglie sul ferro. Continuare a lavorare come segue – dal diritto del lavoro: FERRO 1: 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia sul ferro), 13 maglie diritto. FERRO 2: Girare e tornare indietro. FERRO 3: 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia sul ferro), 22 maglie diritto. FERRO 4: Girare e tornare indietro. FERRO 5: 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia sul ferro), 31 maglie diritto. FERRO 6: Girare e tornare indietro. Continuare a ferri accorciati e a maglia legaccio, girare 10 maglie più vicino alla maglia con il segnapunti ogni volta che si gira e lavorare 2 maglie insieme a diritto all’inizio di ogni ferro dal diritto del lavoro. Continuare in questo modo fino a quando sono state lavorate 86 maglie prima di girare, girare e lavorare fino alla fine del ferro. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro = 143-148-152-157-161-166 maglie sul ferro. Sul lato sinistro del lavoro/sulla spalla del cardigan: 1 ripetizione a ferri accorciati = 3 coste in panna. STRISCE: * Lavorare 1 costa (= 2 ferri) con foschia rosa, lavorare 1 costa (= 2 ferri) con il panna *, ripetere *-*. Le strisce sono lavorate tra le ripetizioni a ferri accorciati sul dietro e davanti. I lati e i bordi davanti vengono lavorati in foschia rosa. STRISCE SULLE MANICHE: * Lavorare 1 costa (= 2 ferri) con il panna, lavorare 1 costa (= 2 ferri) con foschia rosa *, ripetere *-* per 8 cm. Il resto delle maniche è lavorato a maglia rasata con il rovescio del lavoro verso l’esterno con il foschia rosa (= a rovescio dal diritto del lavoro e a diritto dal rovescio del lavoro). ---------------------------------------------------------- DIETRO: Lavorato avanti e indietro con i ferri circolari. Lavorare a MALGIA LEGACCIO = lavorare tutti i ferri a diritto. Avviare e lavorare dal lato sinistro, vedere le frecce nello schema per la direzione del lavoro. LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Avviare senza stringere 102-104-106-109-111-113 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e foschia rosa. Lavorare 5-11-13-15-19-21 ferri (ferro 1 = dal rovescio del lavoro). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine del ferro successivo (= dal diritto del lavoro) avviare 3 nuove maglie per lo scalfo. Continuare ad avviare 3 nuove maglie alla fine del ferro ogni 6 ferri: 0-0-1-2-4-5 volte = 105-107-112-118-126-131 maglie. Alla fine del ferro successivo dal diritto del lavoro avviare 38-41-40-39-35-35 nuove maglie = 143-148-152-157-161-166 maglie. Continuare a lavorare a maglia legaccio su tutte le maglie fino a quando il lavoro misura 9-10-11-12-14-16 cm (aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia lavorato dal diritto del lavoro). Continuare a lavorare 1 ripetizione a FERRI ACCORCIATI – leggere la descrizione sopra – con il panna. Continuare a lavorare a STRISCE – leggere la descrizione sopra, su tutte le maglie fino a quando il lavoro misura 17-19-21-23-26-28 cm – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE MISURAZIONI. Ora intrecciare 5 maglie all’inizio del ferro successivo dal rovescio del lavoro per il collo = 138-143-147-152-156-161 maglie. Continuare a lavorare a maglia legaccio su tutte le maglie fino a quando il lavoro misura 20-22-24-26-30-32 cm (aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia lavorato dal diritto del lavoro). Lavorare 1 ripetizione a ferri accorciati con il panna. Continuare a strisce e maglia legaccio fino a quando il lavoro misura 25-27-29-31-36-38 cm. Ora avviare 5 maglie alla fine del ferro successivo dal diritto del lavoro = 143-148-152-157-161-166 maglie. Continuare avanti e indietro su tutte le maglie fino a quando il dietro misura 32-35-38-41-47-49 cm (aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia lavorato dal diritto del lavoro). Lavorare 1 ripetizione a ferri accorciati con il panna. Finire il lavoro a maglia legaccio e foschia rosa. Lavorare fino a quando il lavoro misura circa 40-43-45-47-52-54 cm. Ora intrecciare 38-41-40-39-35-35 maglie all’inizio del ferro successivo dal rovescio del lavoro per lo scalfo = 105-107-112-118-126-131 maglie. Sul ferro successivo dal rovescio del lavoro intrecciare 3 maglie all’inizio del ferro. Continuare a intrecciare all’inizio del ferro ogni 6 ferri: 3 maglie 0-0-1-2-4-5 volte = 102-104-106-109-111-113 maglie. Lavorare avanti e indietro fino a quando il lavoro misura 42-46-50-54-62-66 cm. Intrecciare senza stringere. DAVANTI DESTRO: Avviare e lavorare dal lato verso il centro davanti. Vedere le frecce nel diagramma per la direzione del lavoro. Avviare senza stringere 102-104-106-109-111-113 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e foschia rosa. Continuare a lavorare e aumentare per lo scalfo come per il dietro = 143-148-152-157-161-166 maglie. Quando il lavoro misura 6-7-8-9-12-14 cm (aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia lavorato dal diritto del lavoro) lavorare 1 ripetizione a ferri accorciati con il panna. Continuare a lavorare a maglia legaccio e strisce su tutte le maglie. Quando il lavoro misura 13-15-17-17-19-21 cm – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE MISURE - (aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia lavorato dal diritto del lavoro) lavorare 1 ripetizione a ferri accorciati con il panna. Continuare a lavorare a maglia legaccio con foschia rosa. Lavorare fino a quando il lavoro misura 3-3-3-5-6-6 cm dopo l’ultimo ferro accorciato (il lavoro ora misura un totale di circa 17-19-21-23-26-28 cm). Ora intrecciare per il collo all’inizio di ogni ferro dal rovescio del lavoro: 9-9-11-9-11-8 maglie 1 volta, 5 maglie 7 volte e 2 maglie 1-1-1-2-2-4 volte = 97-102-104-109-111-115 maglie. Lavorare 5 ferri avanti e indietro su tutte le maglie con foschia rosa. Ora intrecciare per le asole, lavorare come segue dal diritto del lavoro: lavorare 56-61-63-68-70-74 maglie, * lavorare 2 maglie insieme a diritto, 1 gettato, lavorare 16 maglie *, ripetere *-* in totale 2 volte, 2 maglie insieme a diritto, 1 gettato, lavorare le ultime 3 maglie = 3 asole. Lavorare 5 ferri avanti e indietro su tutte le maglie con foschia rosa. Intrecciare senza stringere. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare dal centro davanti verso il lato. Avviare senza stringere 97-102-104-109-111-115 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e foschia rosa. Lavorare 11 ferri (ferro 1 = dal diritto del lavoro) avanti e indietro su tutte le maglie. Poi continuare ad aumentare per il collo alla fine di ogni ferro dal diritto del lavoro: 2 maglie 1-1-1-2-2-4 volte, 5 maglie 7 volte e 9-9-11-9-11-8 maglie 1 volta = 143-148-152-157-161-166 maglie. Continuare avanti e indietro su tutte le maglie fino a quando il lavoro misura circa 10-10-10-12-13-14 cm (aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia lavorato dal diritto del lavoro). Lavorare 1 ripetizione a ferri accorciati e panna. Continuare a lavorare a maglia legaccio e strisce avanti e indietro su tutte le maglie fino a quando il lavoro misura circa 17-18-19-20-20-21 cm (aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia lavorato dal diritto del lavoro). Lavorare 1 ripetizione a ferri accorciati con il panna. Continuare a lavorare a maglia legaccio con foschia rosa. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 4-4-3-2-2-2 cm dopo l’ultimo ferro accorciato intrecciare le prime 38-41-40-39-35-35 maglie dal rovescio del lavoro per lo scalfo. Sul ferro successivo dal rovescio del lavoro intrecciare 3 maglie all’inizio del ferro. Continuare a intrecciare all’inizio del ferro ogni 6 ferri: 3 maglie 0-0-1-2-4-5 volte = 102-104-106-109-111-113 maglie. Continuare avanti e indietro su tutte le maglie fino a quando il lavoro misura 6-7-8-9-12-14 cm dopo l’ultimo ferro accorciato. Intrecciare senza stringere. MANICA: La manica è lavorata avanti e indietro con i ferri circolari. Avviare senza stringere 48-50-52-54-56-58 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri circolari n° 3,5 mm e foschia rosa. Lavorare a MAGLIA LEGACCIO e LE STRISCE SULLE MANICHE – leggere la descrizione sopra. Quando il lavoro misura 5-5-5-5-5-8 cm aumentare 1 maglia a ogni lato. Continuare ad aumentare ogni 3-2½-2-1½-1½-1 cm in totale 12-14-16-19-20-22 volte = 72-78-84-92-96-102 maglie. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 8 cm continuare a lavorare con foschia rosa e a maglia rasata con il rovescio del lavoro verso l’esterno. Quando il lavoro misura 41-41-40-40-38-37 cm intrecciare 3 maglie a ogni lato per l’arrotondamento della manica. NOTA! Misure più grandi per le taglie più grandi per l’arrotondamento della manica più lungo e misure più ampie delle spalle. Continuare ad intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio del ferro a lato come segue: 2 maglie 2-2-2-2-1-0 volte e 1 maglie 10-12-14-15-24-28 volte. Poi intrecciare 2 maglie a ogni lato fino a quando il lavoro misura 47-48-48-49-49-50 cm. Ora intrecciare 3 maglie a ogni lato 1 volta. Intrecciare le maglie rimaste, quando il lavoro misura circa 48-49-49-50-50-51 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. Cucire le maniche e i margini dei lati all’interno della maglia di vivagno. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #raysofspringcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 178-26
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.