Hannelore Meier ha scritto:
Guten Tag. Kann ich mir auch dieses tolle Muster auch ausdrucken?
14.10.2021 - 16:59DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Meier, ganz gerne, klicken Sie auf "Drucken", dann wählen Sie "Anleitung", ein neues Fenster öffnet sich dann, klicken Sie auf "Die Anleitung ausdrucken →" um das Dialogfenster von Ihrem Drucker wird angezeigt. Viel Spaß beim stricken!
15.10.2021 - 13:38
IRENE CAMBUS ha scritto:
J'ai commencé à tricoter le modèle 178-15 avec des aiguilles normales en commençant par le bas en prenant le diagramme à l'envers et c'est correct. Comment faire le raglan de cette façon? Merci pour vos conseils. Cordialement
24.05.2021 - 18:29DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Cambus, nous ne sommes malheureusement pas en mesure de pouvoir adapter chacun de nos modèles à chaque demande; si vous tricotez ici la robe de bas en haut, il va vous falloir diminuer au lieu d'augmenter pour le raglan et diminuer au lieu d'augmenter dans les diagrammes après le raglan. Votre magasin saura vous aider, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
25.05.2021 - 08:52
Lidia ha scritto:
"When all increases are done and 5-3-3-1-1-1 round in diagram A.2 remains there are 232-244-272-284-316-320 stitches on needle" - Hi. I'm knitting the S size of this pattern and I have a question on the instruction above. Do these 232 stiches include the 4 stiches with the marker? My sums don't match if I include them in these 232. Can you please clarify? Thanks.
21.01.2021 - 17:57DROPS Design ha risposto:
Dear Lidia, after A.1 there were 180 sts, you increase then 2 sts on each sleeve a total of 7 times (= 5 rows remain in A.2) = 28 sts in total + 2 sts on front/back piece a total of 6 times = 24 sts. When 5 rows in A.2 remain, there are: 180+28+24= 232 sts. Happy knitting!
22.01.2021 - 07:49
Mary Galvin ha scritto:
Hi, Is it possible to get the 178-15 Time for Tea pattern in smaller sizes? I would like to knit it for a young teenager. Thank you!
18.04.2020 - 19:34DROPS Design ha risposto:
Dear Mary, unfortunately we cannot modify our patterns to each individual request. We hope you will understand. Happy Knitting!
19.04.2020 - 20:59
Heidi Jensen ha scritto:
Jeg har et spørgsmål vedr ærmerne (sidst i opskriften). Efter “læs INDTAGNINGSTIPS” står der, at man i str S efter 3 cm for hver 9 cm skal tage 2 masker ind i alt 6 gange. Det vil jo resultere i et ærme på ca 48 cm. Men umiddelbart efter står der, at man skal runde af med retstrik, når ærmet er 24 cm. Skal der være 9 pinde i stedet for 9 cm imellem indtagningerne?
23.05.2019 - 22:36DROPS Design ha risposto:
Hei Heidi. Ja, det har du helt rett i, det skal stå hver 9 pinne. Vi skal få rettet dette i oppskriften. Takk for beskjed, og god fornøyelse
24.05.2019 - 08:09
Åse ha scritto:
Bolen: str M starter med 158 m. og øker 4 etter 3cm. da har en 162 m. Så skal en øke slik 7 ganger = 28m. og har da etter alle økninger 190 m. og ikke 186 som mønsteret sier.
21.04.2019 - 10:42
Heidi Jensen ha scritto:
Jeg har stillet et spørgsmål 30/3 og tør ikke fortsætte på arbejdet, før jeg har fået svar :-). Jeg spørger derfor igen: Er det korrekt som angivet i opskriften, at arbejdet i str M skal måle 66 cm fra nederst på ærmegabet, inden der tages ud igen og strikkes efter diagram A.3? Eller skal arbejdet i stedet måle 66 cm fra skulderen?
08.04.2019 - 20:23DROPS Design ha risposto:
Hei Heidi. Ja, dette er hel lengde på arbeidet. Vi skal få rettet oppskriften slik at målene er oppgitt fra ermhullet og ned. Tips til neste gang: om du stiller spørsmålet ditt som et "spørsmål" isteden for en "kommentar" vil vi se det raskere. God fornøyelse
09.04.2019 - 11:56
Åse ha scritto:
Raglan øking står det: øk på hver side av merketråder. Jeg har økt en m. på hver side av merketråder på de omg. det strikkes bare rett i mønster, tilsammen 8 m. på annenhver omg. I tillegg øker jeg det som viser i mønster. Blir dette for mye? Skulle økning i hver ende av mønster erstatte fire av disse ? Veldig usikker her nå?
02.04.2019 - 21:17DROPS Design ha risposto:
Hei Åse. Om du leser uner RAGLAN helt øverst i oppskriften står det at økningene på ermene er tegnet inn i diagram A.2. Du øker altså på hver side av hvert merke, men på ermene er disse økningene en del av diagrammet. Når alle økinger er ferdig har du 232-244-272-284-316-320 masker på pinnen. God fornøyelse
08.04.2019 - 14:18
Heidi Jensen ha scritto:
Umiddelbart før afsnittet “ryg- og forstykke” fremgår det, at der fremadrettet skal måles fra nederst på ærmegabet. I afsnittet “ryg- og forstykke” fremgår, at udtagning påbegyndes efter 3 cm. Efter de 7 udtagninger i str M vil længden fra skulder være ca 50 cm og længden fra nederst på ærmegabet vil være knap 30 cm. Er det virkelig korrekt, at arbejdet i str M skal måle 66 cm fra nederst på ærmegabet, inden der tages ud igen og strikkes efter diagram A.3?
30.03.2019 - 22:24
Inge Spille ha scritto:
Entschuldigung wenn ich noch einmal nach frage ... ist es egal, an welcher Stelle ich diese Masche zunehme? Herzlichen Dank für Ihre Geduld und Mühe!
25.03.2019 - 10:41DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Spille, siehe vorrige Antwort + die Zunahmen für Vorder- und Rückenteil werden nach dem Markierer am Anfang Vorder- und Rückenteil und vor dem Markierer am Ende Vorder- und Rückenteil gestrickt. Viel Spaß beim stricken!
25.03.2019 - 12:21
Time for Tea#timeforteatunic |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Tunica ai ferri con motivo traforato, raglan e manica a ¾, lavorata dall’alto verso il basso (top down) in DROPS Paris. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 178-15 |
||||||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. RAGLAN: Aumentare per il raglan da ciascun lato dei 4 segni. ATTENZIONE: si aumenta con una frequenza diversa sul davanti/dietro e sulle maniche. Gli aumenti sulle maniche figurano nel diagramma A.2. Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata. Al giro successivo, lavorare la maglia gettata a diritto ritorto per evitare che si formi un buco. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per aumentare a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare, dividere il numero complessivo delle maglie sul ferro (p.es: 86 m) per il numero di aumenti da fare (p.es 4) = 21,5. Quindi, in questo caso, aumentare ogni 21 maglie circa. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (ai lati del davanti e del dietro): Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, fare 1 maglia gettata, lavorare 4 maglie a diritto (il segno si trova al centro di queste 4 maglie), fare 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate). Al ferro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro, sotto la manica): Iniziare 3 maglie prima del segno e lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie a diritto (il segno si trova al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 2 maglie diminuite). ---------------------------------------------------------- TUNICA: Si lavora dall’alto verso il basso, in tondo sui ferri circolari / ferri a doppia punta. SPRONE: Avviare 86-88-92-96-100-106 maglie sui ferri circolari n° 4,5 con il filato Paris. Lavorare 2 coste a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri circolari n° 5. Lavorare 1 giro a diritto e, durante questo giro, aumentare 4-2-18-14-30-24 maglie a intervalli regolari - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per aumentare a intervalli regolari) = 90-90-110-110-130-130 maglie. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. Lavorare in tondo seguendo il diagramma A.1 – seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (= 10 ripetizioni di 9-9-11-11-13-13 m). RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO ! Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, ci sono 180-180-200-200-220-220 maglie sul giro. Il lavoro misura circa 15-15-16-16-17-17 cm dal bordo di avvio delle maglie. Inserire 4 segni nel lavoro come segue, senza lavorare le maglie: Inserire ogni segno nella maglia centrale di una ripetizione del diagramma A.1 (vedere la stella nel diagramma), come segue: Inserire il 1° segno nella maglia centrale della 1° ripetizione del diagramma A.1, inserire il 2° segno nella maglia centrale della 3a ripetizione del diagramma A.1, inserire il 3° segno nella maglia centrale della 6a ripetizione del diagramma A.1 e inserire il 4° segno nella maglia centrale dell’8a ripetizione del diagramma A.1. Le maglie tra il 1° ed il 2° segno = manica destra. Le maglie tra il 2° ed il 3° segno = davanti. Le maglie tra il 3° ed il 4° segno = manica sinistra. Le maglie tra il 4° ed il 1° segno = dietro. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Al giro successivo, iniziare ad aumentare per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra, e lavorare il motivo come segue: Lavorare ora il diagramma A.2 (= 35-35-39-39-43-43 m) sulle maniche (= maglie tra 1° e il 2° segno e tra il 3° e il 4° segno), e lavorare a maglia rasata sul davanti (= maglie tra il 2° e il 3° segno), sul dietro (= maglie tra il 4° ed il 1° segno) e lavorare le 4 maglie con il segno a maglia rasata. RAGLAN sulle MANICHE: Gli aumenti sulle maniche figurano nel diagramma A.2. Aumentare 1 maglia dopo il 1° ed il 3° segno e 1 maglia prima del 2° e del 4° segno. Aumentare in questo modo ogni 2 giri 7-8-9-10-11-11 volte in tutto, quindi finché non rimangono da lavorare 5-3-3-1-1-1 giri del diagramma A.2. RAGLAN sul DAVANTI e DIETRO: Aumentare 1 maglia ad ogni giro 0-0-0-3-5-6 volte, e 1 maglia ogni 2 giri 6-8-9-8-8-8 volte. Terminati tutti gli aumenti e quando rimangono da lavorare 5-3-3-1-1-1 giri del diagramma A.2, sui ferri ci sono 232-244-272-284-316-320 maglie. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare fino al 1° segno, mettere in attesa su un ferma maglie le maglie tra il 1° ed il 2° segno (= 49-51-57-59-65-65 maglie per la manica), avviare 6-8-10-12-12-14 nuove maglie sotto la manica, lavorare le 67-71-79-83-93-95 maglie successive, mettere in attesa su un ferma maglie le maglie tra il 3° ed il 4° segno (= 49-51-57-59-65-65 maglie per la manica), avviare 6-8-10-12-12-14 nuove maglie sotto la manica, lavorare le rimanenti maglie del giro. Il lavoro misura circa 20-22-24-25-27-27 cm dal bordo di avvio delle maglie. Togliere i 4 segni in corrispondenza di ogni passaggio tra il davanti/dietro e le maniche e inserire 2 nuovi segni nel lavoro al centro delle nuove maglie avviate sotto ogni manica. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! DAVANTI E DIETRO: = 146-158-178-190-210-218 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 3 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato di ognuno dei 2 segni - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 maglie aumentate). Aumentare in questo modo ogni 8-8-5-4-5-4 giri 9-7-15-18-14-19 volte in tutto = 182-186-238-262-266-294 maglie. Quando il lavoro misura 40-40-40-41-41-43 cm, aumentare 7-3-5-8-4-3 maglie a intervalli regolari = 189-189-243-270-270-297 maglie. Lavorare in tondo seguendo il diagramma A.3 (= 7-7-9-10-10-11 ripetizioni di 27 m). Dopo aver lavorato il diagramma A.3 una volta in verticale, passare ai ferri circolari n° 4,5. Lavorare 2 coste a legaccio. Riprendere i ferri circolari n° 5 e intrecciare le maglie - Assicurarsi di non stringere troppo le maglie quando le si intreccia. MANICHE: Lavorare le maniche in tondo sui ferri circolari corti /ferri a doppia punta. Riportare sui ferri a doppia punta n° 5 le 49-51-57-59-65-65 maglie messe in attesa su uno dei ferma maglie e riprendere 1 nuova m in ognuna delle 6-8-10-12-12-14 nuove maglie avviate sotto la manica = 55-59-67-71-77-79 maglie sui ferri. Inserire un segno al centro, sotto la manica (quindi al centro delle 6-8-10-12-12-14 nuove maglie). Lavorare ora il motivo come segue: 3-5-5-7-7-8 maglie a maglia rasata, lavorare il diagramma A.2/A.4 sulle 49-49-57-57-63-63 maglie successive - quindi nelle taglie S, M e L lavorare i rimanenti giri del diagramma A.2 (senza aumentare da ciascun lato del diagramma) e poi proseguire con il diagramma A.4 sul diagramma A.2, lavorare a maglia rasata le restanti 3-5-5-7-7-8 maglie del giro. Quando la manica misura 3 cm da dove sono state avviate le nuove maglie, diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 9-7-5-4-4-4 giri 6-7-10-11-11-11 volte in tutto = 43-45-47-49-55-57 maglie (lavorare a maglia rasata le maglie che non rientrano nel motivo per via delle diminuzioni). Quando la manica misura 24 cm, passare ai ferri a doppia punta n° 4,5. Lavorare 2 coste a legaccio. Riprendere i ferri a doppia punta n° 5 e intrecciare le maglie - Assicurarsi di non stringere troppo le maglie quando le si intreccia. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #timeforteatunic o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 178-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.