Pia Halvorsen ha scritto:
Undskyld. Strikker den i str. xl
28.05.2024 - 06:15DROPS Design ha risposto:
Hej Pia, Du har 71 masker, strikker 7 masker glatstrik, fortsæt med mønster A.4 over de næste 57 masker og glatstrik over de sidste 7 masker på omgangen.
30.05.2024 - 14:43
Pia Halvorsen ha scritto:
Har problemer med at tyde opskriften ved ærmet. Strikker str xxl. Der står at man skal strikke 7 masker glatstrikning og fortsætte med mønster A2/A4 over de næste 57 masker. Hvordan skal dette forståes?
27.05.2024 - 05:03DROPS Design ha risposto:
Hei Pia. I str. XXL skal det nå være 77 masker på pinnen. Strikk da 7 masker glattstrikk, fortsett med mønster A.4 (A.2 er kun i str. S, M og L) over de neste 63 maskene (ikke 57, som er str. XL) og strikk 7 masker over de resterende maskene = 7 + 63 +7 = 77 masker som det skal være på pinnen. mvh DROPS Design
27.05.2024 - 11:51
Cynthia Blanckaert ha scritto:
Ik twijfel bij de 4 markeringen plaatsen voor een M De eerste is vanaf de 1ste herhaling Bedoel je daarmee de 2de keer je het patroon breit of vanaf de start van het telpatroon Mvg
15.03.2023 - 02:49DROPS Design ha risposto:
Dag Cynthia,
Je plaatst de markeerdraden of markeerders ter hoogte van waar je op dat moment bent (je hebt dan dus al een herhaling in de hoogte gemaakt) en je plaatst ze in de middelste steek van A.1 (dus waar je A.1 hebt gebreid en daar de middelste steek van.)
16.03.2023 - 20:42
Marian ha scritto:
Kan ik het patroon ook breien met 2 draden Drops Fabel?
07.11.2022 - 19:31DROPS Design ha risposto:
Dag Marian,
Ja, dat kan! Fabel valt in garencategorie A en 2 draden van categorie A komt overeen met de dikte van categorie C.
08.11.2022 - 19:40
Alexandra ha scritto:
Hallo, liebes Drops-Team, ich habe eine Frage zum Diagramm. Ich habe noch nie ein richtiges Lochmuster gestrickt, deshalb kenne ich mich noch nicht aus. Laut Diagramm müssten alle Umschläge in der nächsten Reihe verschränkt gestrickt werden damit kein Loch entsteht (das Symbol mit dem hohlen Kreis) - aber dann entsteht doch auch kein Lochmuster, glaube ich. Oder müssten einige dieser Kreise doch normal rechts gestrickt werden - wenn ja, welche?
01.08.2022 - 01:54DROPS Design ha risposto:
Liebe Alexandra, bei diesem Modell und den Diagrammen sind es 2 Sorten Umschläge: die für das Lochmuster sind mit 2., 3. und 4. Symbol erklärt und sollen Löcher bilden und die für die Zunahmen sind wie beim 5. Symbol gestrickt -diese sollen keine Löcher bilden. Viel Spaß beim stricken!
01.08.2022 - 12:05
Emanuela ha scritto:
Vorrei lavorare il maglione dal basso verso l'alto, è possibile? Devo fare le diminuzioni al posto degli aumenti sullo sprone? Come posso fare le diminuzioni dei raglan Grazie per la risposta
16.05.2022 - 15:24DROPS Design ha risposto:
Buonasera Emanuela, questo modello è stato progettato per essere lavorato dall'alto in basso. Sul nostro sito può trovare tantissimi modelli lavorati dal basso verso l'alto. Buon lavoro!
17.05.2022 - 19:02
Christine Almond ha scritto:
Can it be converted to straight needles
25.04.2022 - 10:27DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Amond, this lesson might help you to adapt the pattern into straight needles - it might be sometimes easier to have a try on circular needle, look at our videos, they might help you to understand how to do; happy knitting!
25.04.2022 - 12:12
Agnes ha scritto:
Pleased, can i get this pattern time for tea in German?
24.02.2022 - 19:30DROPS Design ha risposto:
Dear Agnes, sure you can, click on the scroll down menu below the picture to select language and then choose "deutsch". Happy knitting!
25.02.2022 - 09:00
Carmen-Gabriela ha scritto:
Danke für ihre Antwort:) Ich möchte "M" stricken. Start S+M ist gleich. Meine Passe ehe ich Raglan und glatt VT/RT stricke ist mit 13cm nach A.1 zu kurz. Verfahre ich nach Anleitung + 7cm (M) komme ich auf S. Daher meine Überlegung, ob ich gegen Ende A.2 nur in jed. 4.Rd. Raglan zunehme und später teile. A.4 müsste wiederholt werden? Soo ein hübsches Design:)!
26.01.2022 - 18:20DROPS Design ha risposto:
Liebe Carmen-Gabriela, wenn Ihre Maschenprobe in der Höhe nicht gerade stimmt, dann können Sie z.B. mehr Reihen zwischen den Raglan-Zunahmen stricken, oder nach den Raglan-Zunahmen einfach im Muster (ohne weitere Zunahmen) stricken, dann je nach Ihrer Maschenprobe in der Höhe beginnen Sie A.4 früher als in der Anleitung, und vielleicht haben Sie dann mehr A.4 in der Höhe aber am besten die Höhe der Passe so anpasse, damit die Verteilung richtig nach ca 22 cm verteilt wird. Viel Spaß beim stricken!
27.01.2022 - 08:28
Carmen-Gabriela ha scritto:
Hallo, wird A.4 für den Ärmel wiederholt bis zur gewünschten Länge? Leider misst meine Passe nach A.1 gedehnt nur 13 cm lang (S/M). Nun weiß ich noch nicht, ob ich gleich mit glatt re. VT/RT + Raglan weiterstricke od. ob ich die Lochmusterpasse verlängere (mit Zunahmen) und ggf. dementsprechend die Raglanzunahmen reduziere. Haben Sie einen Tipp? Maschenprobe hatte gestimmt.
21.01.2022 - 18:32DROPS Design ha risposto:
Liebe Carmen-Gabriela, welche Größe stricken Sie? S oder M? Nach alle Raglanzunahmen soll die Passe ca 20-22 cm sein (15 cm nach A.1 + ca 6-7 cm Raglan). Kann das Ihnen helfen?
26.01.2022 - 10:00
Time for Tea#timeforteatunic |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Tunica ai ferri con motivo traforato, raglan e manica a ¾, lavorata dall’alto verso il basso (top down) in DROPS Paris. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 178-15 |
||||||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. RAGLAN: Aumentare per il raglan da ciascun lato dei 4 segni. ATTENZIONE: si aumenta con una frequenza diversa sul davanti/dietro e sulle maniche. Gli aumenti sulle maniche figurano nel diagramma A.2. Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata. Al giro successivo, lavorare la maglia gettata a diritto ritorto per evitare che si formi un buco. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per aumentare a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare, dividere il numero complessivo delle maglie sul ferro (p.es: 86 m) per il numero di aumenti da fare (p.es 4) = 21,5. Quindi, in questo caso, aumentare ogni 21 maglie circa. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (ai lati del davanti e del dietro): Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, fare 1 maglia gettata, lavorare 4 maglie a diritto (il segno si trova al centro di queste 4 maglie), fare 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate). Al ferro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro, sotto la manica): Iniziare 3 maglie prima del segno e lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie a diritto (il segno si trova al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 2 maglie diminuite). ---------------------------------------------------------- TUNICA: Si lavora dall’alto verso il basso, in tondo sui ferri circolari / ferri a doppia punta. SPRONE: Avviare 86-88-92-96-100-106 maglie sui ferri circolari n° 4,5 con il filato Paris. Lavorare 2 coste a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri circolari n° 5. Lavorare 1 giro a diritto e, durante questo giro, aumentare 4-2-18-14-30-24 maglie a intervalli regolari - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per aumentare a intervalli regolari) = 90-90-110-110-130-130 maglie. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. Lavorare in tondo seguendo il diagramma A.1 – seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (= 10 ripetizioni di 9-9-11-11-13-13 m). RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO ! Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, ci sono 180-180-200-200-220-220 maglie sul giro. Il lavoro misura circa 15-15-16-16-17-17 cm dal bordo di avvio delle maglie. Inserire 4 segni nel lavoro come segue, senza lavorare le maglie: Inserire ogni segno nella maglia centrale di una ripetizione del diagramma A.1 (vedere la stella nel diagramma), come segue: Inserire il 1° segno nella maglia centrale della 1° ripetizione del diagramma A.1, inserire il 2° segno nella maglia centrale della 3a ripetizione del diagramma A.1, inserire il 3° segno nella maglia centrale della 6a ripetizione del diagramma A.1 e inserire il 4° segno nella maglia centrale dell’8a ripetizione del diagramma A.1. Le maglie tra il 1° ed il 2° segno = manica destra. Le maglie tra il 2° ed il 3° segno = davanti. Le maglie tra il 3° ed il 4° segno = manica sinistra. Le maglie tra il 4° ed il 1° segno = dietro. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Al giro successivo, iniziare ad aumentare per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra, e lavorare il motivo come segue: Lavorare ora il diagramma A.2 (= 35-35-39-39-43-43 m) sulle maniche (= maglie tra 1° e il 2° segno e tra il 3° e il 4° segno), e lavorare a maglia rasata sul davanti (= maglie tra il 2° e il 3° segno), sul dietro (= maglie tra il 4° ed il 1° segno) e lavorare le 4 maglie con il segno a maglia rasata. RAGLAN sulle MANICHE: Gli aumenti sulle maniche figurano nel diagramma A.2. Aumentare 1 maglia dopo il 1° ed il 3° segno e 1 maglia prima del 2° e del 4° segno. Aumentare in questo modo ogni 2 giri 7-8-9-10-11-11 volte in tutto, quindi finché non rimangono da lavorare 5-3-3-1-1-1 giri del diagramma A.2. RAGLAN sul DAVANTI e DIETRO: Aumentare 1 maglia ad ogni giro 0-0-0-3-5-6 volte, e 1 maglia ogni 2 giri 6-8-9-8-8-8 volte. Terminati tutti gli aumenti e quando rimangono da lavorare 5-3-3-1-1-1 giri del diagramma A.2, sui ferri ci sono 232-244-272-284-316-320 maglie. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare fino al 1° segno, mettere in attesa su un ferma maglie le maglie tra il 1° ed il 2° segno (= 49-51-57-59-65-65 maglie per la manica), avviare 6-8-10-12-12-14 nuove maglie sotto la manica, lavorare le 67-71-79-83-93-95 maglie successive, mettere in attesa su un ferma maglie le maglie tra il 3° ed il 4° segno (= 49-51-57-59-65-65 maglie per la manica), avviare 6-8-10-12-12-14 nuove maglie sotto la manica, lavorare le rimanenti maglie del giro. Il lavoro misura circa 20-22-24-25-27-27 cm dal bordo di avvio delle maglie. Togliere i 4 segni in corrispondenza di ogni passaggio tra il davanti/dietro e le maniche e inserire 2 nuovi segni nel lavoro al centro delle nuove maglie avviate sotto ogni manica. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! DAVANTI E DIETRO: = 146-158-178-190-210-218 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 3 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato di ognuno dei 2 segni - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 maglie aumentate). Aumentare in questo modo ogni 8-8-5-4-5-4 giri 9-7-15-18-14-19 volte in tutto = 182-186-238-262-266-294 maglie. Quando il lavoro misura 40-40-40-41-41-43 cm, aumentare 7-3-5-8-4-3 maglie a intervalli regolari = 189-189-243-270-270-297 maglie. Lavorare in tondo seguendo il diagramma A.3 (= 7-7-9-10-10-11 ripetizioni di 27 m). Dopo aver lavorato il diagramma A.3 una volta in verticale, passare ai ferri circolari n° 4,5. Lavorare 2 coste a legaccio. Riprendere i ferri circolari n° 5 e intrecciare le maglie - Assicurarsi di non stringere troppo le maglie quando le si intreccia. MANICHE: Lavorare le maniche in tondo sui ferri circolari corti /ferri a doppia punta. Riportare sui ferri a doppia punta n° 5 le 49-51-57-59-65-65 maglie messe in attesa su uno dei ferma maglie e riprendere 1 nuova m in ognuna delle 6-8-10-12-12-14 nuove maglie avviate sotto la manica = 55-59-67-71-77-79 maglie sui ferri. Inserire un segno al centro, sotto la manica (quindi al centro delle 6-8-10-12-12-14 nuove maglie). Lavorare ora il motivo come segue: 3-5-5-7-7-8 maglie a maglia rasata, lavorare il diagramma A.2/A.4 sulle 49-49-57-57-63-63 maglie successive - quindi nelle taglie S, M e L lavorare i rimanenti giri del diagramma A.2 (senza aumentare da ciascun lato del diagramma) e poi proseguire con il diagramma A.4 sul diagramma A.2, lavorare a maglia rasata le restanti 3-5-5-7-7-8 maglie del giro. Quando la manica misura 3 cm da dove sono state avviate le nuove maglie, diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 9-7-5-4-4-4 giri 6-7-10-11-11-11 volte in tutto = 43-45-47-49-55-57 maglie (lavorare a maglia rasata le maglie che non rientrano nel motivo per via delle diminuzioni). Quando la manica misura 24 cm, passare ai ferri a doppia punta n° 4,5. Lavorare 2 coste a legaccio. Riprendere i ferri a doppia punta n° 5 e intrecciare le maglie - Assicurarsi di non stringere troppo le maglie quando le si intreccia. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #timeforteatunic o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 178-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.