Rara ha scritto:
Bonjour, je voudrais faire des manches longues sur ce modèle. Je tricote une taille s. A combien de cm du bas de la manche faut il tricoter le tour envers pour avoir des manches longues ? Merci.
10.03.2025 - 20:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Rara, aidez-vous d'un modèle similaire de même tension avec la longueur des manches qui vous convient pour ainsi calculer le début des manches (ce pull se tricote de bas en haut, pas de haut en bas). Bon tricot!
12.03.2025 - 08:13
Lilian Gardien ha scritto:
Ik kom er niet uit met het breien van patroon 176-22 , ik heb moeite met patroon A2.Als ik die omslag tussen 2 steken heb gemaakt, wat moet ik dan de naald erna doen met een rechte omslag? Ik krijg die gaatjes niet die ik op de foto zie.
06.08.2021 - 12:58DROPS Design ha risposto:
Dag Lilian,
De omslagen brei je op de volgende naald gewoon recht.
07.08.2021 - 10:32
Shelley ha scritto:
I am in Australia and I bought the yarn online at the Wool Warehouse in the UK. I just want to find out how you got to 224 stitches on the decrease in the yoke for Size L. The average of 2.6 is not working as a decrease is 2 stitches anyway, so are you decreasing in every 2 stitches?
04.07.2021 - 03:55DROPS Design ha risposto:
Dear Shelley, after you have worked A.2, you have 357 sts on needle you will now knit 1 round decreasing evenly 133 stitches = 224 stitches remain - this lesson explains how to decrease evenly and should help you. Happy knitting!
05.07.2021 - 07:58
Shelley ha scritto:
I think whats throwing me out is that the decrease is after 2 stitches but then a decrease is 2 stitches. I can’t seem to get the right stitches of 224 and I’ve done it about 3 times.
03.07.2021 - 13:51DROPS Design ha risposto:
Dear Shelley, if you are really stuck, you can ask for help eithr over the phone, or in person, in the store where you bought your DROPS yarn from. Happy stitching!
04.07.2021 - 00:38
Shelley ha scritto:
Am having a problem with the decreasing in the yoke for size L when at the end of A2 I have 357 stitches divided by 133 = 2.6. So decrease after approx every 2 stitches but does that mean K2 and then decrease a stitch in the 3rd? I did that and I ended up with too many 268 stitches at the end instead of 224. Can you please explain the decreases i.e after knitting the 2 stitches is the k2tog decrease counted as the first stitch before the next decrease?
03.07.2021 - 13:31DROPS Design ha risposto:
Dear Shelley, THIS lesson might help you to calculate how to decrease evenly. Happy Knitting!
04.07.2021 - 00:37
Shelley ha scritto:
On picking up the stitches to start the yoke, where do you begin the first round? Is it in the middle of the 10 stitches that were cast off for the sleeve? Thank you
29.06.2021 - 12:05DROPS Design ha risposto:
Dear Shelley, yoke is worked in the round and can start either from mid back or at the transition of a sleeve and the back piece. Happy knitting!
29.06.2021 - 15:46
Shelley ha scritto:
Thank you very much for your response. Does that also explain the graph in A.2? The stepped graph has me confused, does each change in the number of stitches refer to the different sizes?
07.06.2021 - 14:04DROPS Design ha risposto:
Dear Shelley, the number of stitches in A.2 will decrease, fo ex on row 3 you decrease a total of 8 times but work only 6 yarn overs = on row 4 there are 2 sts less in every repeat. You can use markers between each repeat of A.2 in width to check number of stitches and make sure it is right (you should end with 17 sts in A.2). Happy knitting!
07.06.2021 - 15:52
Shelley ha scritto:
I would love to knit this jumper but I am puzzled by the second to last round in graph 3. I’ve never seen a round like that before. Can you explain the meaning of that please? Thank you
05.06.2021 - 15:26DROPS Design ha risposto:
Dear Shelly, it is just that the pattern is starting one stitch earlier. It also finishes one stitch sooner, so the stitch number will not change, but this is the way the stitches get propwrly on top of each other. Happy Knitting!
07.06.2021 - 03:46
Berbett ha scritto:
Bonjour, Je souhaite tricoter le modèle sans faire le diagramme A2, tricoter en jersey jusqu'au diagramme A3. Pourriez-vous m'expliquer comment faire étant donné que le diagramme A2 permet de faire 76 diminutions. Comment diminuer sur le jersey ? En vous remerciant cordialement d'avance. Pia.
25.01.2021 - 17:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Berbett, dans la taille M vous devez diminuer 38 mailles a intervalles reguliers a chaque tour ou les mailles sont diminuees au diagramme A.2 (4eme et 10eme tour) tout en travaillant le point jersey au lieu du diagramme A.2. Comment repartir des diminutions à intervalles réguliers vous trouverez ICI. Bon tricot!
25.01.2021 - 17:50
Joy Smith ha scritto:
Do you export yarns to Australia?
05.04.2020 - 06:17DROPS Design ha risposto:
Helo Joy Smith! You can find stores who ship worldwide here: https://www.garnstudio.com/findastore.php?s=w&cid=19
05.04.2020 - 16:58
Apricot Cream#apricotcreamsweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglia ai ferri con motivo traforato, motivo ondulato e sprone rotondo, in DROPS Muskat. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 176-22 |
|||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1, A.2 e A.3. Vedere la freccia corrispondente alla propria taglia per il diagramma A.2. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue prima del segno: Lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto. Diminuire come segue dopo il segno: 1 maglia diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia a diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Iniziare 1 maglia prima del segno, fare 1 maglia gettata, lavorare 2 maglie a diritto (il segno si trova al centro di queste 2 maglie), 1 maglia gettata. Nel corso del giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto. PER AUMENTARE/DIMINUIRE A INTERVALLI REGOLARI: Per calcolare ogni quante maglie aumentare o diminuire, dividere il numero complessivo delle maglie sul ferro (p.es: 272 m) per il numero di aumenti o di diminuzioni da fare (p.es 85) = 3,2. Quindi, in questo caso, aumentare dopo ogni 3 maglie circa. Per aumentare fare 1 maglia gettata; al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. Quando si diminuisce, lavorare insieme a diritto circa ogni 2a e 3a maglia. COSTA A LEGACCIO(in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. ---------------------------------------------------------- MAGLIA: Si lavora in tondo sui ferri circolari, dal basso verso l’alto. Lavorare prima il davanti e il dietro, lavorare poi le maniche; infine riportare le singole parti sullo stesso ferro e lavorare lo sprone in tondo. DAVANTI e DIETRO: Avviare 192-208-224-248-272-296 maglie sui ferri circolari n° 4 con il filato Muskat. Lavorare il diagramma A.1 su tutte le maglie. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, proseguire a maglia rasata. Inserire 2 segni nel lavoro: 1 all’inizio del giro e 1 dopo 96-104-112-124-136-148 maglie = lati. Proseguire a maglia rasata. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 8 cm, diminuire 1 maglia da ciascun lato di ogni segno - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Diminuire ogni 4-4-5-5-5-5 cm 6 volte in tutto = 168-184-200-224-248-272 maglie. Quando il lavoro misura 32-34-36-36-37-36 cm, intrecciare 8-8-10-10-12-14 maglie da ciascun lato (= intrecciare quindi le 4-4-5-5-6-7 maglie che precedono e le 4-4-5-5-6-7 maglie che seguono ognuno dei due segni) = 76-84-90-102-112-122 maglie per il davanti/dietro. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare le maniche. MANICHE: Avviare 48-50-52-54-56-58 maglie sui ferri a doppia punta n° 4 con il filato Muskat. Lavorare il diagramma A.1 su tutte le maglie. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 una volta in verticale, proseguire a maglia rasata. Inserire 1 segno all’inizio del giro = centro, sotto la manica. Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato del segno - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare ogni 5-4-3-3-3-2 giri 10-13-16-17-18-19 volte in tutto = 68-76-84-88-92-96 maglie. Quando il lavoro misura 23-23-24-22-23-19 cm, lavorare 1 giro a rovescio su tutte le maglie e poi proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 25-25-26-24-25-21 cm, intrecciare 8-8-10-10-12-14 maglie al centro, sotto la manica (= intrecciare le 4-4-5-5-6-7 maglie che precedono e che seguono il segno) = 60-68-74-78-80-82 maglie. Lavorare la seconda manica in modo uguale. SPRONE: Riportare le maglie delle maniche sugli stessi ferri circolari del davanti e dietro nel punto in cui sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 272-304-328-360-384-408 maglie. Lavorare 1 giro a diritto e, allo stesso tempo, aumentare 85-95-113-123-122-144 maglie a intervalli regolari - vedere COME AUMENTARE /DIMINUIRE A INTERVALLI REGOLARI = 357-399-441-483-506-552 maglie. Proseguire seguendo il diagramma A.2 (= 17-19-21-21-22-24 ripetizioni in larghezza). Dopo aver lavorato il diagramma A.2 una volta in verticale, ci sono 289-323-357-357-374-408 maglie. Lavorare 1 giro a diritto e, allo stesso tempo, diminuire 97-115-133-133-134-160 maglie a intervalli regolari = 192-208-224-224-240-248 maglie. Lavorare il diagramma A.3 su tutte le maglie (= 24-26-28-28-30-31 ripetizioni in larghezza). Lavorare il diagramma A.3 2-2-2-2-2-3 volte in tutto in verticale. Lavorare ora 1 giro a diritto e, allo stesso tempo, diminuire 50-58-66-66-72-74 maglie a intervalli regolari = 142-150-158-158-168-174 maglie. Lavorare il diagramma A.1 su tutte le maglie. Al penultimo giro del diagramma A.1 diminuire 50-56-62-62-70-74 maglie a intervalli regolari = 92-94-96-96-98-100 maglie. Finire il diagramma A.1. Proseguire lavorando 2 coste a legaccio su tutte le maglie. Intrecciare le maglie lavorandole a diritto. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #apricotcreamsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 176-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.