Laurie ha scritto:
I love this sweater. Has anyone made it. And did you have any difficulty reading the pattern. Regards Laurie
18.04.2025 - 19:27DROPS Design ha risposto:
Dear Laurie, you can contact other knitters and ask them about their experience knitting a pattern in our DROPS Workshop group /here. Happy knitting!
20.04.2025 - 23:35
Fabienne ha scritto:
Bonjour, j'aimerais faire ce modèle mais sans kid silk est-ce que cela change beaucoup les explications (dimensions, nb de mailles, etc). Merci d'avance
29.04.2022 - 18:28DROPS Design ha risposto:
Bonjour Fabienne, vous pouvez ne pas utiliser Kid-Silk mais il vous faudra alors utiliser 1 autre fil du groupe A pour conserver la même tension de 17 m x 22 rangs jersey - utilisez notre convertisseur pour voir les différentes possibilités; ou bien il vous faudrait tout recalculer le modèle pour l'adapter avec la nouvelle tension. Bon tricot!
02.05.2022 - 07:52
Loredana ha scritto:
Buongiorno, ho disfatto la manica perché nel ricominciarla seguendo il diagramma A2 non combacia il motivo. Sulle 6 maglie che riprendo da sotto la manica inizio con A2a oppure A2a inizia su A1? Inoltre cosa si intende per mettere un segnapunti al centro sotto la manica? Lo metto fra le 6 maglie (quindi 3 maglie, segnapunti, 3 maglie) oppure prima o dopo le 6 maglie? Poi devo diminunire 8 maglie o 16? Secondo me c’è un errore, sul testo. Diminuz. e gettati come si gestiscono?
14.02.2022 - 09:59DROPS Design ha risposto:
Buonasera Loredana, il giro inizia al centro sotto la manica, al centro delle 6 maglie avviate, quindi 3 maglie, segnapunti e altre 3 maglie. Per le diminuzioni, ad esempio per la taglia S deve diminuire 16 maglie. Buon lavoro!
14.02.2022 - 19:32
Liselott Olsson ha scritto:
Jag förstår inte riktigt hur jag ska sticka ärmen. Man ska lägga alla maskor och plocka upp 8 nya maskor, varvet börjar mitt i dessa. Men vilket varv ska börja där. Får det inte att stämma med tidigare stickat mönster. Mönstret är 77 m första varvet och då har man ju stickat förbi där varvet ska börja.
19.11.2021 - 22:15DROPS Design ha risposto:
Hei Liselott. Hvilken str strikker du? Når du har strikket opp de maskene under ermet og satt 1 merketråd midt under ermet, klipp tråden og start neste omgang ved merketråden/midt under ermet. Videre strikkes det x-antall masker glattstrikk, A.2A (du starter med A.2 der A.1 sluttet i den størrelsen du strikker), A.2B over de neste x-antall maskene, A.2C (= 5 masker) og x-antall masker glattstrikk, fortsett mønstret slik. mvh DROPS Design
23.11.2021 - 09:38
Susanne Mathiasen ha scritto:
Hej, Jeg kan ikke finde mål på de enkelte størrelser, hvilket jo er en forudsætning for valg af størrelse. Kan I hjælpe med det?
17.03.2021 - 16:47DROPS Design ha risposto:
Hej Susanne, målene på de enkelte størrelser finder du i måleskitsen nederst i opskriften. God fornøjelse!
18.03.2021 - 10:24
Maria ha scritto:
Elimino la domanda di prima. sbagliavo i conti. grazie
29.03.2019 - 09:50
Maria ha scritto:
Buongiorno. sono arrivata a lavorare il corpo al punto della diminuzione-1, non mi trovo. Ho 212 maglie devo diminuire 2 maglie ogni 4 cm x 3 volte. non arrivo a 200 maglie come da istruzioni. Dove sbaglio? Grazie
29.03.2019 - 09:39
Carina ha scritto:
Is dit patroon beschikbaar voor gewone naalden ipv rondbreinaalden.
07.01.2019 - 21:17
Margherita ha scritto:
Buongiorno, lo scollo a legaccio rende la scollatura poco elastica e scomoda da infilare. Per ottenere maggiore elasticità e morbidezza, quali alternative posso usare? L’avvio tubolare può andare bene anche in tecnica top down oppure devo aumentare il numero dei punti? Grazie!
18.12.2018 - 19:46DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Margherita. Può lavorare un bordo a coste 1 m dir (o dir ritorto) / 1 m rov. Può avviare le maglie con il metodo che preferisce. Buon lavoro!
19.12.2018 - 08:43Sabina ha scritto:
Thank you for your answer , very helpful.I have another question- as I'm knitting in size S what is the first row out of the 12 in the A 2 pattern I should start to continue sleeve with in A2 pattern?
02.03.2018 - 20:18DROPS Design ha risposto:
Dear Sabina, if you stopped the pattern, where the diagram says, for each size, you can start pattern A.2 at the first row. Otherwise knit the row which continues the pattern where you laft it off when separating the stitches. Happy Knitting!
04.03.2018 - 18:28
Seaside Dream#seasidedreamsweater |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Maglione lavorato dall’alto in basso (top down) con raglan, maniche a ¾, motivo traforato e balza in DROPS BabyAlpaca Silk e DROPS Kid-Silk. Taglie: S - XXXL.
DROPS 175-28 |
|||||||||||||||||||
MAGLIA LEGACCIO (lavorati in tondo): 1 "costa" = 2 giri. 1 giro diritto e 1 giro rovescio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Per calcolare ogni quanto aumentare, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 70 maglie) e dividere il n° di maglie rimaste per il n° di aumenti da fare (ad esempio 8) = 8,75. In questo esempio aumentare in modo alternato circa ogni 8 e 9 maglie facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Il diagramma A.1 finisce in modo diverso a seconda delle taglie. RAGLAN: Aumentare per il raglan in ogni punto di passaggio tra le maniche e il corpo. Iniziare 1 maglia prima di A.1 e lavorare come segue: 1 gettato, 1 maglia diritto, segnapunti, lavorare A.1 e aumentare 2 maglie come mostrato nel diagramma, segnapunti, 1 maglia diritto, 1 gettato (= 4 aumenti). Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto per fare i buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (applicato ai lati del corpo): Iniziare 4 maglie prima del segnapunti e lavorare 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (applicato ai lati del corpo): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), 1 gettato (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (applicato al centro sotto le maniche): Iniziare 2 maglie prima del segnapunti e lavorare 2 maglie insieme a diritto, segnapunti, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (applicato al centro sotto la manica): Iniziare 2 maglie prima del segnapunti e lavorare 2 maglie insieme a diritto, segnapunti, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quelle appena lavorate (= 2 diminuzioni). ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato in tondo con i ferri circolari dal centro dietro, lavorato dall’alto in basso (top down). Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. SPRONE: Avviare 70-74-74-82-86-98 maglie con i ferri circolari corti n° 4 mm con 1 capo di BabyAlpaca Silk + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 2 coste a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Lavorare un giro diritto e distribuire 8-8-12-12-16-16 aumenti in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 78-82-86-94-102-114 maglie sul ferro. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e lavorare il giro successivo come segue: 14-15-16-18-20-23 maglie a diritto, inserire 1 segnapunti, 11 maglie diritto (= manica destra), inserire 1 segnapunti, 28-30-32-36-40-46 maglie diritto (= davanti), inserire 1 segnapunti, 11 maglie diritto (= manica sinistra), inserire 1 segnapunti, 14-15-16-18-20-23 maglie diritto. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Poi lavorare a maglia rasata e A.1 tra i segnapunti su ogni manica. ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro aumentare per il RAGLAN in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche – leggere la spiegazione sopra (= 8 aumenti - NOTA: Gli aumenti sulle maniche sono mostrati in A.1). Aumentare in questo modo a giri alterni 20-22-24-26-29-30 volte in totale. Quando A.1 è stato lavorato per la vostra taglia, gli aumenti per il raglan sono finiti e ci sono 238-258-278-302-334-354 maglie sul ferro. Il lavoro ora misura circa 22-24-26-28-30-31 cm dalla spalla in giù. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare le prime 34-37-40-44-49-53 maglie come prima (= metà dietro), mettere le 51-55-59-63-69-71 maglie successive su un fermamaglie (= manica destra), avviare 6-6-8-8-8-10 nuove maglie sul ferro (inserire 1 segnapunti al centro di queste nuove maglie = a lato sul corpo), lavorare a diritto le 68-74-80-88-98-106 maglie successive (= davanti), trasferire le 51-55-59-63-69-71 maglie successive su un fermamaglie (= manica sinistra), avviare 6-6-8-8-8-10 nuove maglie sul ferro (inserire 1 segnapunti al centro di queste nuove maglie = a lato sul corpo) e lavorare le 34-37-40-44-49-53 maglie rimaste come prima (= metà dietro). Poi finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. CORPO: = 148-160-176-192-212-232 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (= 4 maglie diminuite). Diminuire in questo modo ogni 4 cm 3 volte in totale a ogni lato = 136-148-164-180-200-220 maglie. Quando il lavoro misura 18 cm dalla divisione, aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 4 cm 3 volte in totale a ogni lato = 148-160-176-192-212-232 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm quando il lavoro misura 33-33-33-33-33-34 cm dalla divisione. Lavorare 2 coste. Tornare ai ferri circolari n° 5 mm e intrecciare – assicurarsi di evitare un bordo di chiusura tirato. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICA: Lavorata in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. Riportare le 51-55-59-63-69-71 maglie dal fermamaglie a un lato del lavoro sui ferri circolari corti n° 5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-8-10 maglie avviate sotto la manica = 57-61-67-71-77-81 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro sotto la manica e spostarlo verso l’alto durante il lavoro – il giro inizia qui. Poi lavorare come segue: 0-2-1-3-2-0 maglie a maglia rasata, A.2A (= 4 maglie – iniziare A.2 dove finisce A.1 per la vostra taglia), A.2B sulle 48-48-56-56-64-72 maglie successive (= 6-6-7-7-8-9 ripetizioni di 8 maglie), A.2C (= 5 maglie) e 0-2-1-3-2-0 maglie a maglia rasata. Continuare il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 2 cm, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire 8-10-12-13-15-17 maglie in totale per la taglia S: Ogni 4 giri, in M: Ogni 3 giri, in L + XL: a giri alterni, in XXL + XXXL: ogni giro = 41-41-43-45-47-47 maglie - NOTA: Lavorare a maglia rasata le maglie che non rientrano nel motivo durante le diminuzioni, assicurarsi che il n° di diminuzioni e aumenti nel motivo sia corretto. Quando il lavoro misura 18-16-15-14-12-11 cm dalla divisione sotto le maniche (misure più piccole per le taglie più grandi a causa della maggiore lunghezza dello sprone), passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. Lavorare 2 coste a MAGLIA LEGACCIO in tondo – leggere la spiegazione sopra. Tornare ai ferri a doppia punta n° 5 mm. Eliminare 1 capo di BabyAlpaca Silk e lavorare 1 giro diritto con 2 capi di Kid-Silk. Ogni maglia ora è formata da 2 maglie, dal momento che vengono usati 2 capi = 82-82-86-90-94-94 maglie. Eliminare 1 capo di Kid-Silk e continuare con 1 capo di Kid-Silk come segue: * lavorare 1 delle 2 prime/successive maglie a diritto, 1 gettato, lavorare a diritto la seconda delle 2 prime/successive maglie *, ripetere *-* per tutto il giro = 123-123-129-135-141-141 maglie sul ferro. Lavorare 5 giri diritto. Poi intrecciare come segue: * intrecciare 1 maglia, 1 gettato sul ferro, intrecciare il gettato *, ripetere *-* per tutto il giro. Riportare le maglie dal fermamaglie sull’altro lato del lavoro sui ferri circolari corti n° 5 mm e lavorare nello stesso modo della prima manica. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #seasidedreamsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 175-28
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.