Marianne Holm Jensen ha scritto:
Finnes det opplysninger om plaggets mål i de forskjellige størrelsene?
18.03.2017 - 11:52DROPS Design ha risposto:
Hej Marianne. Ja, der er en maalskitse nederst paa opskriften. Her staar alle maal i cm per str
20.03.2017 - 13:17Lacko Aranka ha scritto:
Szép napot kívánok! Azt hiszem a magyar nyelvű verzióban van egy hiba a kardigán kötését leírú részben. Az eredeti szövegben a kezdés 110 szemre van írva, utána 4 sor lustakötés és az utolsó sorban 20szemet kell fogyasztani, ami után 130 szemünk lesz. Szerintem nem fogyasztani, hanem szaporítni kell. Gondolom a fordításba kis hiba csúszott. Aranka
16.03.2017 - 13:01
Anna Riboldi ha scritto:
Il modello è bellissimo ( come al solito tutti i vostri)! Grazie della velocissima risposta. Attendo con ansia ulteriori informazioni per poter procedere col lavoro! Anna
31.01.2017 - 16:52
Anna Riboldi ha scritto:
Buongiorno, nella spiegazione non trovo né le indicazioni per le asole, né il tipo di bottone che dovrei usare. Potreste cortesemente darmi un suggerimento. Grazie in anticipo. Anna
31.01.2017 - 16:19DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Anna, chiederemo un chiarimento alla casa madre in merito alle asole e ai bottoni. Se ci fossero delle correzioni, il modello verrà aggiornato direttamente sul sito. Grazie per la segnalazione. Buon lavoro!
31.01.2017 - 16:37
Michaela Hochfeld ha scritto:
Wunderschön und so sommerlich! Einfach ein Traum! Kann es kaum erwarten, bis die Anleitung endlich frei geschaltet wird 😩
15.01.2017 - 08:21
Torhild Christensen ha scritto:
Nydelig jakke med så fine ermer
22.12.2016 - 21:48
Marcin ha scritto:
Ładny!
13.12.2016 - 12:04
Honey Blossom Cardigan#honeyblossomcardigan |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
Cardigan con motivo e bordo traforato, lavorato dall’alto in basso (top down) con maniche a ¾ in DROPS Merino Extra Fine. Taglie: S - XXXL.
DROPS 176-9 |
||||||||||||||||||||||||||||
COSTE/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa = Lavorare 2 giri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.7. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. A.1 è il bordo sinistro e A.3 è il bordo destro. RAGLAN: MANICHE: Gli aumenti sulle maniche sono parte dei diagrammi A.2 e A.4 e A.6. Aumentare 2 maglie su ogni manica ogni 2 giri, lavorare i gettati a rovescio sul ferro successivo, per avere i buchi. CORPO: Aumentare 2 maglia sul dietro e 1 maglia su ogni davanti come segue: SU OGNI FERRO: Aumentare come segue dal diritto del lavoro: iniziare 2 maglie prima di A.2: fare 1 gettato, 2 maglie diritto, lavorare A.2, 2 maglie diritto, 1 gettato. Ripetere prima e dopo il successivo A.2. Lavorare i gettati a rovescio sul ferro successivo, ci saranno dei buchi. Aumentare come segue dal rovescio del lavoro: iniziare 2 maglie prima di A.2: fare 1 gettato, 2 maglie rovescio, lavorare A.2, 2 maglie rovescio, 1 gettato. Ripetere prima e dopo il successivo A.2. OGNI 2 FERRI: Aumentare come segue dal diritto del lavoro: iniziare 2 maglie prima di A.2: 1 gettato, 2 maglie diritto, lavorare A.2, 2 maglie diritto, 1 gettato. Ripetere prima e dopo il successivo A.2. lavorare i gettati a rovescio sul ferro successivo, per avere i buchi. OGNI 4 FERRI: FERRO 1 (= dal diritto del lavoro): iniziare 2 maglie prima di A.2: 1 gettato, 2 maglie diritto, lavorare A.2, 2 maglie diritto, 1 gettato. Ripetere prima e dopo il successivo A.2. FERRO 2 (= dal rovescio del lavoro): lavorare i gettati a rovescio, per fare i buchi. FERRO 3 (= dal diritto del lavoro): iniziare 4 maglie prima di A.2: 2 maglie insieme a diritto, fare 1 gettato, 2 maglie diritto, lavorare A.2, 2 maglie diritto, 1 gettato, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, lavorare 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata – non ci sono aumenti, ma il ferro dei buchi continua come prima. Ripetere prima e dopo il successivo A.2. FERRO 4 (= dal rovescio del lavoro): Lavorare i gettati a rovescio, ci saranno dei buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Iniziare 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), 1 gettato. Lavorare i gettati a rovescio ritorto sul ferro successivo. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Iniziare 3 maglie prima del segnapunti: 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, lavorare 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. Le maglie che non rientrano nel motivo al centro sotto la manica vengono lavorate a maglia rasata. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorato avanti e indietro con i ferri circolari dal centro davanti, dall’alto in basso (top down). Avviare 110-114-118-122-126-130 maglie (comprese 11 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 4 mm e Merino Extra Fine. Lavorare 2 COSTE – leggere la descrizione sopra, sull’ultimo ferro delle coste distribuire 20 aumenti in modo uniforme sul ferro = 130-134-138-142-146-150 maglie. Continuare a lavorare come segue – dal diritto del lavoro: lavorare A.1 (= 11 maglie), 16-17-18-19-20-21 maglie a maglia rasata, 1 gettato, 1 maglia a maglia rasata (= davanti sinistro), A.2 (= 17 maglie) (= manica sinistra), 1 maglia a maglia rasata, 1 gettato, 38-40-42-44-46-48 maglie a maglia rasata, 1 gettato, 1 maglia a maglia rasata (= dietro), A.2 (=manica destra), 1 maglia a maglia rasata, 1 gettato, 16-17-18-19-20-21 maglie a maglia rasata, A.3 (= 11 maglie) (= davanti destro). Il primo aumento per il RAGLAN ora è finito. Continuare verso l’alto con questa divisione del motivo e a maglia rasata. Aumentare per il raglan come descritto sopra. Sulle maniche aumentare ogni 2 ferri 22-26-29-31-32-33 volte, sul corpo aumentare ogni ferro 0-0-0-0-0-6 volte, poi ogni 2 ferri 14-16-17-25-32-30 volte infine ogni 4 ferri 4-5-6-3-0-0 volte NOTA! Alla fine di A.2, continuare a lavorare come segue (sulle maglie sulle maniche): A.4 (= 8 maglie), A.5 (= 12 maglie), A.6 (= 7 maglie). Quando A.4, A.5 e A.6 sono stati lavorati 1 volta in altezza lavorare come segue: A.4, A.5 sulle 36 maglie successive (= 3 ripetizioni), A.6. Ogni volta che A.4, A.5 e A.6 vengono lavorati una volta in altezza continuare con altre 2 ripetizioni di A.5 tra A.4 e A.6. Finire A.4, A.5 e A.6 quando gli aumenti sono stati effettuati un totale di 22-26-29-31-32-33 volte sulle maniche e un totale di 18-21-23-28-32-36 volte su ogni davanti/dietro. Alla fine di tutti gli aumenti, ci sono 61-69-75-79-81-83 maglie su ogni manica, 76-84-90-102-112-122 maglie sul dietro 46-50-53-59-64-69 su ogni davanti = 290-322-346-378-402-426 maglie in totale. Il ferro successivo è lavorato come segue dal rovescio del lavoro: Lavorare 46-50-53-59-64-69 maglie (= davanti destro), mettere le 61-69-75-79-81-83 maglie successive in sospeso (= manica), avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie, lavorare le 76-84-90-102-112-122 maglie successive (= dietro), mettere le 61-69-75-79-81-83 maglie successive in sospeso (= manica), avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie, lavorare le ultime 46-50-53-59-64-69 maglie (= davanti sinistro). CORPO: Ora ci sono 184-200-216-240-264-288 maglie sul corpo. Continuare con A.1, maglia rasata e A.3 come prima. Inserire un segnapunti a ogni lato, al centro delle 8-8-10-10-12-14 nuove maglie che sono state avviate. IL LAVORO ORA VIENE MISURATO DA QUI. Quando il lavoro misura 3 cm aumentare 1 maglia a ogni lato di tutti i segnapunti (= 4 aumenti), aumentare ogni 7 cm in totale 4 volte – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! = 200-216-232-256-280-304 maglie. Quando il lavoro misura 27-26-26-26-27-29 cm lavorare A.7 con A.1 e A.3 a ogni lato, poi intrecciare. Il lavoro misura circa 50-52-54-56-58-60 cm dal bordo di avvio. MANICA: Riportare le maglie delle maniche dai ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-14 maglie che sono state avviate sotto la manica = 69-77-85-89-93-97 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie = centro sotto la manica. Continuare con A.5, le maglie che non rientrano nel motivo al centro sotto la manica vengono lavorate a maglia rasata. Continuare con questo motivo. Quando il lavoro misura 3-3-3-5-5-5 cm diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti, diminuire ogni 3-2-1½-1½-1-1 cm in totale 9-12-15-16-17-18 volte – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 51-53-55-57-59-61 maglie. Quando il lavoro misura 33-30-29-28-28-28 cm lavorare A.7 su tutte le maglie. Intrecciare quando A.7 è stato lavorato una volta in altezza, la manica misura circa 36-33-32-31-31-31 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. Mettere 6-6-6-7-7-7 bottoni a distanza regolare sul bordo davanti sinistro e cucirli. Non ci sono asole, abbottonare attraverso i buchi del motivo sul bordo davanti destro. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #honeyblossomcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 176-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.