Christina D. Cersosimo ha scritto:
Petronella - In the Raglan decrease instructions section, there are 3 sets of instructions - what is the 3rd one for? It starts with Increase as follows... Is this used after the repeats are complete? (2 round rows complete, then 4 round rows complete)
01.03.2017 - 18:25DROPS Design ha risposto:
Dear Christina, you'll find under Raglan 2 kinds of increase: how to inc every 2nd round before and after marker thread then how to inc every 4th round, first before the marker thread then after the marker thread. Happy knitting!
02.03.2017 - 08:37Christina D. Cersosimo ha scritto:
I am struggling with Row 2 with the YO's on the Chart A2 for sleeves where it is also an increase row. I am doing move marker K1, YO (per the increase instruction), then Chart A2 - K2tog, YO to one stich left and then YO, K1, move marker - but it is only increasing one stich - rather than 2 to keep the balance My counts are off, as they are an odd number of stiches, not even. Is this correct?
01.03.2017 - 18:25DROPS Design ha risposto:
Dear Christina, when inc at the end of sleeve, you will have to adjust the pattern, so that when 2 sts remain before marker, K1, YO, K1, so that you keep the inc for raglan. Happy knitting!
02.03.2017 - 08:35
Linda Von Diesel ha scritto:
Ik kan niet wachten! Wat een mooi model.
23.01.2017 - 08:30
Katleen ha scritto:
Zeer mooi ; mooi mouwafwerking
27.12.2016 - 11:25
Petronella#petronellasweater |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Maglia ai ferri con raglan e motivo traforato, lavorata dall’alto verso il basso (top down) con maniche a 3/4 in DROPS Muskat. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 175-31 |
|||||||||||||
COSTE A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1, A.2 e A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. RAGLAN: Aumentare ogni 2 giri come segue: Aumentare come segue prima del segno: Lavorare finché non rimane 1 maglia prima del segno, fare 1 maglia gettata, 1 maglia a diritto, segno. Aumentare come segue dopo del segno: segno, lavorare 1 maglia a diritto, fare 1 maglia gettata. Nel corso del giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto; si devono formare i buchi. Aumentare ogni 4 giri come segue: Aumentare come segue prima del segno: GIRO 1: Iniziare 1 maglia prima del segno, fare 1 maglia gettata, 1 maglia a diritto, segno. GIRO 2: lavorare le maglie gettate a diritto, si devono formare dei buchi GIRO 3: Iniziare 3 maglie prima del segno: lavorare 2 maglie insieme a diritto, fare 1 maglia gettata, 1 maglia a diritto, segno. Non ci sono aumenti, ma il motivo traforato continua come prima. GIRO 4: lavorare le maglie gettate a diritto, si devono formare dei buchi Aumentare come segue dopo del segno: GIRO 1: segno, 1 maglia a diritto, fare 1 maglia gettata. GIRO 2: lavorare le maglie gettate a diritto, si devono formare dei buchi. GIRO 3: segno, 1 maglia a diritto, 1 maglia gettata, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia a diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. Non ci sono aumenti, ma il motivo traforato continua come prima. GIRO 4: lavorare le maglie gettate a diritto, si devono formare dei buchi SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Iniziare 3 maglie prima del segno: lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia a diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata = 2 maglie diminuite. SUGGERIMENTI PER GLI AUMENTI: Lavorare finché non rimane 1 maglia prima del segno. Fare 1 maglia gettata, 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 2 maglie), 1 maglia gettata. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino i buchi (lavorare le maglie aumentate a maglia rasata). --------------------------------------------------------- MAGLIA: Si lavora in tondo sui ferri circolari a partire dal centro sul dietro, dall’alto verso il basso. SPRONE: Avviare 80-84-88-92-96-100 maglie sui ferri circolari n° 4 ed il filato Muskat. Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, sull’ ultimo giro delle coste a legaccio aumentare 20 maglie a intervalli regolari = 100-104-108-112-116-120 maglie. Inserire 4 segni nel lavoro come segue: il primo segno dopo 19-20-21-22-23-24 maglie (= metà dietro), il secondo segno dopo 12 maglie (= manica), il terzo segno dopo 38-40-42-44-46-48 maglie (= davanti), il quarto segno dopo 12 maglie (= manica); dopo l’ ultimo segno ci sono 19-20-21-22-23-24 maglie (= metà dietro). Iniziare ad aumentare per il raglan come indicato sopra, lavorare a maglia rasata le maglie del dietro e del davanti e lavorare il diagramma A.1 sulle maglie delle maniche. Gli aumenti hanno una frequenza diversa sul davanti /dietro e sulle maniche; aumentare come segue: DAVANTI /DIETRO: Aumentare ogni 2 giri 12-15-17-25-30-35 volte, poi ogni 4 giri 7-7-7-4-3-2 volte. MANICHE: Aumentare ogni 2 giri 22-27-31-33-32-31 volte, poi ogni 4 giri 2-1-0-0-2-4 volte. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, ripetere il diagramma A.2 in verticale. Lavorare le maglie aumentate delle maniche seguendo il diagramma A.2 man mano che si procede con il lavoro. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Terminati gli aumenti per il raglan, ci sono 272-304-328-360-384-408 maglie. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare 38-42-45-51-56-61 maglie (= metà dietro), lavorare le 60-68-74-78-80-82 maglie successive e mettere queste maglie in attesa su un ferma maglie (= manica), lavorare le 76-84-90-102-112-122 maglie successive (= davanti), lavorare le 60-68-74-78-80-82 maglie successive e mettere queste maglie in attesa su un ferma maglie (= manica), lavorare le ultime 38-42-45-51-56-61 maglie (= metà dietro). DAVANTI E DIETRO: Continuare come segue: lavorare la metà del dietro, avviare 8-8-10-10-12-14 nuove m, lavorare il davanti, avviare 8-8-10-10-12-14 nuove m, lavorare la metà del dietro. Ci sono ora 168-184-200-224-248-272 maglie. Inserire un segno da ciascun lato, al centro delle nuove maglie avviate. DA ADESSO IN AVANTI MISURARE IL LAVORO DA QUI. Lavorare ora tutte le maglie a maglia rasata. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 maglia da ciascun lato di ogni segno (= 4 maglie diminuite), diminuire ogni 3 cm in tutto 4 volte – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 152-168-184-208-232-256 maglie. Quando il lavoro misura 19-19-19-18-18-19 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato di ogni segno (= 4 maglie aumentate), aumentare ogni 2 cm in tutto 6 volte – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 176-192-208-232-256-280 maglie. Quando il lavoro misura 32-32-32-33-33-32 cm lavorare il diagramma A.3 su tutte le maglie. Intrecciare ora lavorando le maglie a diritto; il lavoro misura ca.54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla. MANICHE: Si lavorano sui ferri circolari corti /ferri a doppia punta. Riportare le maglie di una delle maniche sui ferri circolari corti n° 4, riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-14 maglie avviate sotto la manica = 68-76-84-88-92-96 maglie. Inserire 1 segno al centro, sotto la manica. DA ADESSO IN AVANTI MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare il diagramma A.2 su tutte le maglie. Quando il lavoro misura 4-4-4-4-4-2 cm,diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno. Diminuire ogni 2½-1½-1-1-1-1 cm in tutto 8-10-12-12-12-12 volte = 52-56-60-64-68-72 maglie. Quando il lavoro misura 24-22-21-20-19-16 cm lavorare 2 coste a legaccio su tutte le m, poi intrecciare le maglie lavorandole a diritto. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #petronellasweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 175-31
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.