 Małgorzata ha scritto:
 
																									Małgorzata ha scritto:
												
Dziękuję, wiem że 2 oczka prawe i 2lewe to sciagacz, ile ma cm? Na zdjęciu jest dość wysoki, wzór wyrabiam nad ściągaczem, zapis jest dla mnie niezrozumiały..TYŁ & PRZÓD: Na drutach z żyłką nr 4 nabrać 184-200-216-236-268-284 oczka włóczką Belle. Przerobić 1 okrążenie na prawo i dalej przerabiać następująco 1 oczko lewe, 2 oczka prawe, *2 oczka lewe / 2 oczka prawe*, przerobić od *-* ponad 4-8-12-8-16-20 następnymi oczkami, *A.1 A (= .......,pozdrawiam
12.04.2021 - 22:15DROPS Design ha risposto:
Witaj Małgosiu, ten specyficzny ściągacz na początku robótki ma wys. 8 cm. Pozdrawiamy!
13.04.2021 - 19:37
																									 Małgorzata ha scritto:
 
																									Małgorzata ha scritto:
												
Witam , czy napisane jest coś o ściągaczu na początku robótki, dziękuję
12.04.2021 - 14:25DROPS Design ha risposto:
Witaj Gosiu, tak jest, patrz część TYŁ I PRZÓD, od fragmentu : 'Przerobić 1 okrążenie na prawo i dalej przerabiać następująco: 1 oczko lewe, 2 oczka prawe, *2 oczka lewe / 2 oczka prawe*, przerobić od *-* ... ' Pozdrawiamy!
12.04.2021 - 15:07
																									 Agnieszka Janicka ha scritto:
 
																									Agnieszka Janicka ha scritto:
												
Czy zamykanie oczek na reglan ,ma wchodzić na wzór fantazyjny w przodzie i w tyle?i jak na wzorze zamykać te oczka?
20.11.2020 - 19:16DROPS Design ha risposto:
Witaj Agnieszko, tak, zamykanie oczek na reglan będzie wchodzić na ścieg fantazyjny. Musisz zamykać te oczka jak zwykłe oczka, zgodnie z opisem w części REGLAN. Pamiętaj, że oczka są zamykane w innej kolejności na rękawach, a w innej na przodzie i tyle. Powodzenia!
21.11.2020 - 12:36
																									 Agnieszka Janicka ha scritto:
 
																									Agnieszka Janicka ha scritto:
												
Dziękuję za odpowiedź,ale jeszcze dopytam mam zacząć zamykać te 24 razy od samego początku ,czyli od połączenia rękawów z resztą ,czy mam przerobić 4 rzędy nie zamykając nic ,a potem zacząć zamykać ?
20.11.2020 - 10:01DROPS Design ha risposto:
Witaj Agnieszko! Przerób 3 okrążenia, zamykaj oczka w 4-tym okrążeniu itd. Pomocny może być kurs TUTAJ. Pozdrawiamy serdecznie!
20.11.2020 - 10:37
																									 Agnieszka Janicka ha scritto:
 
																									Agnieszka Janicka ha scritto:
												
Jak mam rozumieć zdanie: zamykać oczka 0 razy co 4 okrążenia ,24 razy co 2 okrążenia?
19.11.2020 - 19:10DROPS Design ha risposto:
Witaj Agnieszko! To znaczy, że w twoim rozmiarze oczka będą zamykane wyłącznie 24 razy co 2 okrążenia. Pozdrawiamy!
20.11.2020 - 08:20
																									 Moira ha scritto:
 
																									Moira ha scritto:
												
Salve. Non capisco nella lavorazione del diagramma A1 B, quando dice " lavorare la maglia successiva 2 volte a diritto". Sono due diritti normali i uno davanti e uno dietro?
10.10.2020 - 18:48DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Moira. Deve lavorare la stessa maglia sia nel filo davanti che in quello dietro. Buon lavoro!
10.10.2020 - 20:20
																									 Judy Canning ha scritto:
 
																									Judy Canning ha scritto:
												
I am confused about the pattern as the left chart has a different number of rows than the right pattern. The way I read it, in the areas where there are 6 stitches, I knit A.1 A, then A.1 B, then A.1 C, then A.1 B... repeat. At the same time , for the 12-stitch sections, I keep doing A.2 A, then A.2 B, over and over. Is that correct? Thank you, Judy Canning
26.09.2020 - 22:43DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Canning, when A.1A and A.2A are done, work A.1B over A.1A and A.2B over A.2A - when A.1B has been worked one time in height,work A.1C and repeat now A.1C - when A.2B has been worked in height, repeat from first row but continue A.1C as before until it has been done in height, then repeat A.1C from the first row. This means diagrams are worked over a different number of rows. Happy knitting!
28.09.2020 - 09:42
																									 Chantal ha scritto:
 
																									Chantal ha scritto:
												
Buongiorno! Ho messo sullo ferro circolare le maniche assieme al corpo, ho capito come fare il raglan, ma non capisco cosa vuol dire che le diminuzioni sono diverse per il corpo e per le maniche. Sto facendo una taglia m: raglan sulle maniche ogni 2 giri per 24 volte, raglan corpo ogni 2 giri 22 volte. Mi potete aiutare? Pensavo che il raglan diminuisse un punto sulla manica e uno sul corpo, ma a questo punto non capisco come e ogni quanto diminuire...
30.05.2020 - 22:22DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Chantal. Può esserle utile farsi una tabella dove indica il numero del giro e se deve diminuire o meno sul corpo e sulle maniche.P.es, taglia M: giro 1 diminuisce sul corpo e sulle maniche; giro 3: diminuisce solo sul corpo; giro 5 dim sul corpo e maniche e così via. Buon lavoro!
31.05.2020 - 17:25
																									 Judith Martin ha scritto:
 
																									Judith Martin ha scritto:
												
Hallo Drops-Team, ich habe eine Frage bezüglich der Länge des Rumpfteils. In der Anleitung steht, "Bei einer Länge von 34-34-35-35-35-35 cm je 8-8-10-10-12-14 Maschen an beiden Seiten des Pullovers abketten". Bei mir ist der Pullover in der Länge 35cm allerdings noch lange nicht unter den Achseln. Andererseits habe ich nach der erfolgreichen Maschenprobe Grösse L angefangen, durch das Zopfmuster zieht sich aber die Arbeit zusammen, so dass es zu eng wurde und ich neu anfangen musste.
18.04.2020 - 15:05DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Martin, Länge stimmt Maßskizze: 35 cm vor den Armausschnitt + 18 cm Passe + 4 cm Schulter + 3 cm Halsblende = 60 cm. Wegen Breite, versuchen Sie mit der dieselben Maschenprobe wie beim Probelappen zu stricken hier lesen Sie mehr über Maschenprobe. Viel Spaß beim stricken!
20.04.2020 - 09:49
																									 Mouton Aurore ha scritto:
 
																									Mouton Aurore ha scritto:
												
Bonjour, merci pour votre réponse qui a été rapide. Je vais pouvoir m'y mettre en espérant y arriver. Bonne journée à vous
30.01.2020 - 09:52| Skipper#skippersweater | ||||||||||||||||||||||||||||
|  |  | |||||||||||||||||||||||||||
| Maglione lavorato ai ferri con trecce e raglan in DROPS Belle. Taglie: S - XXXL.
							DROPS 177-11 | ||||||||||||||||||||||||||||
| PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e lavorare 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti sul diritto del lavoro. RAGLAN: Diminuire 2 maglie in corrispondenza di ogni passaggio tra le maniche e il davanti / dietro. Diminuire come segue sul diritto del lavoro: Lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno successivo. Lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie a diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Se la tensione del lavoro non è corretta in altezza e il lavoro è troppo stretto, il raglan sarà troppo corto e gli scalfi troppo stretti. In questi casi, è possibile correggere lavorando 1 giro aggiuntivo senza diminuzioni a intervalli regolari tra i giri con diminuzioni. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Il corpo è lavorato in tondo sui ferri circolari. Le maniche sono lavorate in tondo sui ferri a doppia punta/ferri circolari piccoli. Poi il corpo e le maniche vengono lavorati in tondo con le diminuzioni per il raglan. CORPO: Avviare 184-200-216-236-268-284 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e Belle. Lavorare 1 giro diritto, poi continuare come segue: 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto, * 2 maglie rovescio/ 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle 4-8-12-8-16-20 maglie successive, * A.1 A (= 6 maglie), A.2 A (= 12 maglie) *, lavorare *-* in totale 4-4-4-5-5-5 volte, A.1 A, * 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio *, lavorare *-* sulle 12-20-28-20-36-44 maglie successive, lavorare 2 maglie diritto, * A.1 A (= 6 maglie), A.2 A ( = 12 maglie) *, lavorare *-* in totale 4-4-4-5-5-5 volte, A.1 A, * 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio *, lavorare *-* sulle 4-8-12-8-16-20 maglie successive, 2 maglie diritto, 1 maglia rovescio. Continuare questo motivo fino a quando il lavoro misura 8 cm, continuare con A.1B su A.1 A e A.2 B su A.2A e a maglia rasata sulle 14-22-30-22-38-46 maglie delle coste a ogni lato. Quando A.1 B è stato completato 1 volta in altezza, continuare con A.1 C su A.1 B, ora ci sono 194-210-226-248-280-296 maglie sul ferro. Inserire 2 segnapunti nel lavoro, 1 all’inizio del giro e 1 dopo 97-105-113-124-140-148 maglie = lati. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 34-34-35-35-35-35 cm intrecciare 8-8-10-10-12-14 maglie a ogni lato (= 4-4-5-5-6-7 maglie a ogni lato di ogni segnapunti) = 89-97-103-114-128-134 maglie sul davanti e sul dietro. Lasciare il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICHE: Lavorate in tondo con i ferri a doppia punta, passare ai ferri circolari corti quando ci sono abbastanza maglie. Avviare 38-38-42-42-46-46 maglie con i ferri a doppia punta n° 4 mm e Belle. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare come segue: Taglie S-M-XXL-XXXL: 1 maglia rovescio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* sulle 4-4-8-8 maglie successive, 2 maglie diritto, A.1 A, A.2 A, A.1A, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-*sulle 4-4-8-8 maglie successive, 2 maglie diritto, 1 maglie rovescio. Taglie L-XL: 1 maglia diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto * lavorare *-* sulle 8 maglie successive, A.1 A, A.2 A, A.1A, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* sulle 8 maglie successive, 1 maglia diritto. Continuare questo motivo fino a quando il lavoro misura 8 cm, continuare con A.1B su A.1A e A.2B su A.2 A e a maglia rasata sulle 14-14-18-18-22-22 maglie a coste. Quando A.1 B è stato completato 1 volta in altezza continuare con A.1 C su A.1 B, ora ci sono 40-40-44-44-48-48 maglie sui ferri. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro = centro sotto la manica. Quando il lavoro misura 10-10-10-12-12-12 cm aumentare 1 maglia a ogni lato dei segnapunti, gli aumenti vengono lavorati a maglia rasata. Aumentare ogni 2-1½-1½-1-1-1 cm in totale 15-19-21-23-23-25 volte = 70-78-86-90-94-98 maglie. Quando il lavoro misura 48-47-47-46-44-43 cm, aggiustarlo in modo che il giro successivo che dev’essere lavorato sia lo stesso giro nel motivo dove vi siete fermate sul corpo, sul giro successivo intrecciare 8-8-10-10-12-14 maglie al centro sotto la manica = 62-70-76-80-82-84 maglie. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. SPRONE: Mettere le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 302-334-358-388-420-436 maglie. Inserire un segnapunti in ogni punto di passaggio tra le maniche e il corpo = 4 segnapunti. Continuare il motivo come prima, ALLO STESSO TEMPO diminuire per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Le diminuzioni sono diverse per il corpo e le maniche. Diminuire come segue: RAGLAN SULLE MANICHE: Diminuire ogni 4 giri 3-2-0-0-2-4 volte, ogni 2 giri 17-22-24-28-28-27 volte, poi ogni giro 0-0-3-1-0-0 volte (in totale 20-24-27-29-30-31 volte). RAGLAN SUL CORPO: Diminuire ogni 2 giri 19-22-22-23-23-26 volte e ogni giro 5-5-7-11-17-16 volte (in totale 24-27-29-34-40-42 volte). Alla fine di tutte le diminuzioni, ci sono 126-130-134-136-140-144 maglie sul ferro. Lavorare 1 COSTA – leggere la spiegazione sopra, sul 1° giro distribuire 34-34-34-32-32-32 diminuzioni in modo uniforme sul giro = 92-96-100-104-108-112 maglie. Continuare con le coste (2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. CONFEZIONE: Cucire le aperture al centro sotto le maniche. | ||||||||||||||||||||||||||||
| Spiegazioni del diagramma | ||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||||||||||||||||
|  | ||||||||||||||||||||||||||||
|  | ||||||||||||||||||||||||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #skippersweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 177-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.