Karin Kalms ha scritto:
Hallo, Nach 2 Norwegewird dies mein nächstes projekt. Habe schon viele Pullis vondrops nachgestellt. Es grüßt vom Bodensee eure Karin-Regina
30.01.2017 - 21:27
Judith ha scritto:
Tolles Muster
18.01.2017 - 06:50
Anita Iren Haraldsen ha scritto:
Denne må man bare ha! Love it!
16.01.2017 - 23:14
Michaela Hochfeld ha scritto:
Wunderschön! Wann gibt es endlich die Anleitung? Kann es kaum erwarten loszulegen!
09.01.2017 - 20:20
Hege Engevold ha scritto:
Klassisk sommergenser man bare må ha!
14.12.2016 - 20:53
Skipper#skippersweater |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con trecce e raglan in DROPS Belle. Taglie: S - XXXL.
DROPS 177-11 |
||||||||||||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e lavorare 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti sul diritto del lavoro. RAGLAN: Diminuire 2 maglie in corrispondenza di ogni passaggio tra le maniche e il davanti / dietro. Diminuire come segue sul diritto del lavoro: Lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno successivo. Lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie a diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Se la tensione del lavoro non è corretta in altezza e il lavoro è troppo stretto, il raglan sarà troppo corto e gli scalfi troppo stretti. In questi casi, è possibile correggere lavorando 1 giro aggiuntivo senza diminuzioni a intervalli regolari tra i giri con diminuzioni. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Il corpo è lavorato in tondo sui ferri circolari. Le maniche sono lavorate in tondo sui ferri a doppia punta/ferri circolari piccoli. Poi il corpo e le maniche vengono lavorati in tondo con le diminuzioni per il raglan. CORPO: Avviare 184-200-216-236-268-284 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e Belle. Lavorare 1 giro diritto, poi continuare come segue: 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto, * 2 maglie rovescio/ 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle 4-8-12-8-16-20 maglie successive, * A.1 A (= 6 maglie), A.2 A (= 12 maglie) *, lavorare *-* in totale 4-4-4-5-5-5 volte, A.1 A, * 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio *, lavorare *-* sulle 12-20-28-20-36-44 maglie successive, lavorare 2 maglie diritto, * A.1 A (= 6 maglie), A.2 A ( = 12 maglie) *, lavorare *-* in totale 4-4-4-5-5-5 volte, A.1 A, * 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio *, lavorare *-* sulle 4-8-12-8-16-20 maglie successive, 2 maglie diritto, 1 maglia rovescio. Continuare questo motivo fino a quando il lavoro misura 8 cm, continuare con A.1B su A.1 A e A.2 B su A.2A e a maglia rasata sulle 14-22-30-22-38-46 maglie delle coste a ogni lato. Quando A.1 B è stato completato 1 volta in altezza, continuare con A.1 C su A.1 B, ora ci sono 194-210-226-248-280-296 maglie sul ferro. Inserire 2 segnapunti nel lavoro, 1 all’inizio del giro e 1 dopo 97-105-113-124-140-148 maglie = lati. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 34-34-35-35-35-35 cm intrecciare 8-8-10-10-12-14 maglie a ogni lato (= 4-4-5-5-6-7 maglie a ogni lato di ogni segnapunti) = 89-97-103-114-128-134 maglie sul davanti e sul dietro. Lasciare il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICHE: Lavorate in tondo con i ferri a doppia punta, passare ai ferri circolari corti quando ci sono abbastanza maglie. Avviare 38-38-42-42-46-46 maglie con i ferri a doppia punta n° 4 mm e Belle. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare come segue: Taglie S-M-XXL-XXXL: 1 maglia rovescio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* sulle 4-4-8-8 maglie successive, 2 maglie diritto, A.1 A, A.2 A, A.1A, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-*sulle 4-4-8-8 maglie successive, 2 maglie diritto, 1 maglie rovescio. Taglie L-XL: 1 maglia diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto * lavorare *-* sulle 8 maglie successive, A.1 A, A.2 A, A.1A, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* sulle 8 maglie successive, 1 maglia diritto. Continuare questo motivo fino a quando il lavoro misura 8 cm, continuare con A.1B su A.1A e A.2B su A.2 A e a maglia rasata sulle 14-14-18-18-22-22 maglie a coste. Quando A.1 B è stato completato 1 volta in altezza continuare con A.1 C su A.1 B, ora ci sono 40-40-44-44-48-48 maglie sui ferri. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro = centro sotto la manica. Quando il lavoro misura 10-10-10-12-12-12 cm aumentare 1 maglia a ogni lato dei segnapunti, gli aumenti vengono lavorati a maglia rasata. Aumentare ogni 2-1½-1½-1-1-1 cm in totale 15-19-21-23-23-25 volte = 70-78-86-90-94-98 maglie. Quando il lavoro misura 48-47-47-46-44-43 cm, aggiustarlo in modo che il giro successivo che dev’essere lavorato sia lo stesso giro nel motivo dove vi siete fermate sul corpo, sul giro successivo intrecciare 8-8-10-10-12-14 maglie al centro sotto la manica = 62-70-76-80-82-84 maglie. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. SPRONE: Mettere le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 302-334-358-388-420-436 maglie. Inserire un segnapunti in ogni punto di passaggio tra le maniche e il corpo = 4 segnapunti. Continuare il motivo come prima, ALLO STESSO TEMPO diminuire per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Le diminuzioni sono diverse per il corpo e le maniche. Diminuire come segue: RAGLAN SULLE MANICHE: Diminuire ogni 4 giri 3-2-0-0-2-4 volte, ogni 2 giri 17-22-24-28-28-27 volte, poi ogni giro 0-0-3-1-0-0 volte (in totale 20-24-27-29-30-31 volte). RAGLAN SUL CORPO: Diminuire ogni 2 giri 19-22-22-23-23-26 volte e ogni giro 5-5-7-11-17-16 volte (in totale 24-27-29-34-40-42 volte). Alla fine di tutte le diminuzioni, ci sono 126-130-134-136-140-144 maglie sul ferro. Lavorare 1 COSTA – leggere la spiegazione sopra, sul 1° giro distribuire 34-34-34-32-32-32 diminuzioni in modo uniforme sul giro = 92-96-100-104-108-112 maglie. Continuare con le coste (2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. CONFEZIONE: Cucire le aperture al centro sotto le maniche. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #skippersweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 177-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.