LE BERRE ha scritto:
												
Quelle type de laine me conseillez vous pour un modèle plus printanier et coloré pour une petite fille de 6 ans. Merci de votre réponse. Cordialement
22.02.2017 - 17:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour Madame Le Berre, vous avez plusieurs alternatives pour remplacer 2 fils du groupe A tricotés ensemble, je vous invite à consulter cette page pour en savoir plus. Votre magasin DROPS saura vous aider pour les couleurs si besoin. Bon tricot!
23.02.2017 - 09:40
																									
 
																									Nel Oudijk ha scritto:
												
Kan dit leuke vestje ook op gewone breinaalden worden gebreid?
12.10.2016 - 12:19DROPS Design ha risposto:
Hoi Nel. Ja, je breit heen en weer op de rondbreinaalden, dus het is ook mogelijk op rechte naalden als je ruimte genoeg hebt voor alle steken.
12.10.2016 - 12:24
																									
 
																									Sailler Marie-Hélène ha scritto:
												
Un grand merci pour vos précisions !
11.10.2016 - 18:52
																									
 
																									SAILLER Marie-Héléne ha scritto:
												
Bonjour. Pour la taille 7/8 ,pour le devant droit, il est dit de commencer la manche à 23 cm de hauteur, et dans le diagramme, il est indiqué 38 cm. Quelle est la bonne hauteur: 23 ou 38 ? Merci de me renseigner.
11.10.2016 - 09:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Sailler, la manche commence bien à 23 cm de hauteur totale, dans le diagramme, les 38 cm correspondent à la hauteur totale, soit 23 cm avant la manche + 15 cm d'emmanchure = 38 cm de hauteur totale. Bon tricot!
11.10.2016 - 11:07
																									
 
																									Tamara Brander ha scritto:
												
Kan dit patroon ook gebreid worden zonder de kid sik garen en wat verandert er dan als je het met een draad breid?
31.08.2016 - 21:15DROPS Design ha risposto:
Hoi Tamara. Je kan de Kid-Silk vervangen door nog een draad Alpaca. Brei je met 1 draad verandert de stekenverhouding.
01.09.2016 - 12:16
						Titania#titaniacardigan | 
				|
| 
							 
  | 
					|
						Cardigan incrociato lavorato ai ferri a maglia legaccio in DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk. Taglie: 3-12 anni.
							DROPS Children 27-13  | 
				|
| 
						M LEGACCIO (avanti e indietro sui f circolari): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire all’interno di 4 m verso il centro davanti (= all’interno del bordo a picot). Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire come segue dopo le 4 m: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire 4 m come segue: 2 m insieme a dir. BORDO A PICOT (avanti e indietro sui f): DAVANTI DESTRO: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare tutti i f a dir. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare a dir fino a quando rimangono 4 m, lavorarle come segue: 2 m insieme a dir, 1 gettato, 2 m dir in ognuna delle ultime 2 m = 2 nuove m sul f. FERRO 3 (= diritto del lavoro): passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, 1 m dir e accavallare l’ultima m sul f destro sopra la m più lontana, 2 diminuzioni – poi lavorare a dir le m rimaste. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): lavorare tutte le m a dir. Ripetere i ferri 1-4. DAVANTI SINISTRO: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare a dir fino a quando rimangono 4 m, lavorarle come segue: 2 m insieme a dir, 1 gettato, 2 m dir in ognuna delle ultime 2 m = 2 nuove m sul f. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, 1 m dir e accavallare l’ultima m sul f destro sopra la m più lontana, 2 diminuzioni – poi lavorare a dir le m rimaste. FERRO 3 (= diritto del lavoro): lavorare tutte le m a dir. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): lavorare tutte le m a dir. Ripetere i ferri 1-4. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorato avanti e indietro sui f circolari. Iniziare sul davanti, avviare le m per la manica e lavorare fino alla spalla. Lavorare l’altro davanti, mettere i davanti sullo stesso f e lavorare il dietro. DAVANTI DESTRO: Avviare SENZA STRINGERE 44-46-50-52-54 m con i f circolari n° 5 mm con 1 capo di Kid-Silk e 1 capo di Alpaca (= 2 capi) lavorare a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra (1° ferro = diritto del lavoro). Lavorare un bordo a picot sulle 4 m più esterne verso il centro davanti (cioè le prime 4 m sul f). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Quando il lavoro misura 3-5-6-9-10 cm (aggiustarlo in modo che il f successivo sia lavorato dal diritto del lavoro), diminuire 1 m all’interno del bordo a picot all’inizio del f – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni ogni cm altre 24-24-27-28-29 volte. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 17-20-23-26-27 cm avviare nuove m alla fine del f verso il lato della manica come segue: 5-4-4-4-4 m 5-7-9-9-11 volte in totale e poi 25-28-27-30-28 m 1 volta. Alla fine di tutti gli aumenti e diminuzioni ci sono 69-77-85-89-96 m sul f per la spalla/manica. Continuare a m legaccio fino a quando il lavoro misura 30-34-38-42-44 cm. Inserire 1 segnapunti = centro sul sopra della spalla. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 2 cm dal segnapunti, finire con 1 f dir dal rovescio del lavoro. Mettere tutte le m su un fermamaglie. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come per il destro ma a specchio (cioè diminuire per il collo all’interno del bordo a picot alla fine del f dal diritto del lavoro (invece dell’inizio del f dal diritto del lavoro). DIETRO: Lavorare il davanti sinistro sui f circolari (= a dir dal diritto del lavoro), avviare 16-16-18-18-20 nuove m (= dietro del collo) e lavorare il davanti destro sui f circolari (=a dir dal diritto del lavoro) = 154-170-188-196-212 m. ORA MISURARE IL LAVORO DAI SEGNAPUNTI SULLA SPALLA. Continuare a lavorare a m legaccio avanti e indietro sui f. Quando il lavoro misura 9-9-9-10-10 cm, intrecciare le m delle maniche come segue: intrecciare all’inizio di ogni f a ogni lato come segue: 25-28-27-30-28 m 1 volta e 5-4-4-4-4 m 5-7-9-9-11 volte = 54-58-62-64-68 m sul f. Continuare fino a quando il lavoro misura circa 30-34-38-42-44 cm – piegare il lavoro all’altezza dei segnapunti e controllare che il davanti e il dietro siano della stessa lunghezza – intrecciare senza stringere. CONFEZIONE: Cucire i lati e le maniche margine a margine nel filo davanti delle m più esterne. CORDINI: Dove iniziano le diminuzioni per il collo sul davanti iniziare a lavorare un cordino come segue, lavorare con 1 capo di ogni qualità con l’uncinetto n° 5 mm. 1 m.b in punta, poi lavorare a cat per 20-25 cm, girare e lavorare 1 m.bss in ogni cat. Lavorare un cordino nello stesso modo sull’esterno della cucitura sul lato sinistro – assicurarsi che il cordino sia alla stessa altezza sul davanti. Poi lavorare un altro cordino all’interno della cucitura sul lato destro e un altro dove iniziano le diminuzioni per il collo sul davanti sinistro – assicurarsi che tutti i cordini siano alla stessa altezza.  | 
				|
									![]()  | 
							|
						Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #titaniacardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito.  | 
				
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 27-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.