Saskia ha scritto:
Heerlijk zacht garen. Heb de trui in blauw met rose gebreid. Het ribbel randje aan de onderzijde was een ramp. Bleef maar omkrullen naar buiten. Heb die uiteindelijk weer afgehaald en een gewoon een boordsteek gebreid. Dan is het van boven naar onderbreien wel handig.
11.06.2018 - 10:20
Mariane ha scritto:
Als ik het goed begrijp dan zie je op de voorkant van het werk de averechtse steek in het lichtgrijs en de tricotsteek in donkergrijs. Klopt dat?
11.03.2018 - 17:04DROPS Design ha risposto:
Hallo Marianne, Ja, dat klopt helemaal: ribbelsteek in lichtgrijs, en tricotsteek in donkergrijs.
12.03.2018 - 09:57
Liesbeth ha scritto:
Ik vind het jammer dat zoveel patronen op de rondbreinaald gebreid moeten worden. Waarom niet werken met losse, patroon onderdelen.
10.03.2018 - 21:34
Tania ha scritto:
Hei. Takk for flotte oppskrifter og deilig garn! Jeg får ikke bildet av genseren til å stemme med målene på diagrammet. Det ser ut som om den mørkeste delen av bolen er nærmere 40 cm enn 21 før splitten. Kan dere si noe om de reelle målene på genseren på bildet?
28.06.2017 - 23:51DROPS Design ha risposto:
Hei Tania. De reelle målene på genseren er de som står i oppskriften og i målskissen. En målskisse/flattegning er kun en skisse av et plagg, og kan se litt annerledes ut enn hvordan det vil bli på en kropp. Prøv å ta de målene som er oppgitt (i din størrelse)og mål fra halskanten, over brystet og se hvor langt du kommer med den første fargen, mål deretter fra dette punktet og ned til ferdig mål. Håper du syns målene ser bedre ut da. God Fornøyelse!
29.06.2017 - 09:44
Laurélie ha scritto:
Bonjour, est-il possible de le faire sans que le dos soit plus long que le devant ? Si oui comment ? Merci
22.05.2017 - 00:11DROPS Design ha risposto:
Bonjour Laurélie, tout à fait, il vous suffit d'ajuster sur la longueur souhaitée. Bon tricot!
22.05.2017 - 09:31
Sandra ha scritto:
Ich verstehe, die Anleitung nicht, kann man sowas nicht mal von unten nach oben Stricken, ich bin am verzweifeln.
25.03.2017 - 20:09DROPS Design ha risposto:
Liebe Sandra, gerne können Sie Ihrem DROPS Laden um Hilfe bitten, auch telefonish oder per Mail. Viel Spaß beim stricken!
27.03.2017 - 10:23
Mara Ferraris ha scritto:
Buongiorno, ho finito la maglia ma ho un problema: dove ci sono gli spacchi, il bordo a legaccio si arrotola, cosa che non accade sui polsini a legaccio delle maniche. Come posso fare? Grazie
24.02.2017 - 23:34DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Mara. Provi a bloccarlo a vapore sul rovescio del lavoro. Buon lavoro!
25.02.2017 - 08:53
Grasset Edith ha scritto:
Bonjour. Je suis en train de réaliser ce pull et je m'interroge sur le jersey. La partie foncée est en jersey envers,et la partie claire en jersey endroit, ce qui donne un motif différent pour les deux parties. Or sur la photo, il semble que les deux parties ont le même motif, ce qui est plus joli. Qu'en est-il? merci
23.11.2016 - 21:21DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Grasset, dans ce modèle, on tricote l'empiècement en gris clair en jersey envers (les augmentations du raglan se font en jersey envers) et on continue ensuite (à 19-23 cm selon la taille) en jersey endroit en gris moyen. Vous pouvez tout à fait modifier cette façon de faire à votre guise. Bon tricot!
24.11.2016 - 09:47
Karin Jacobsrn ha scritto:
Hej Vil bare gerne vide hvilken størrelse modellen bærer. Small eller medium? Og længden på hendes trøje Vh Karin Jacobsen
19.10.2016 - 10:10DROPS Design ha risposto:
Hej Karin. Modellen baerer den mindste str (S) og du kan se maalene nederst i maalskitsen.
19.10.2016 - 10:17
Teresa ha scritto:
Ich habe eine Frage zur Passe: Wenn die Passe ab dem Anschlagsrand eine Länge von 19 cm (Größe S) hat, soll ich weiter glatt rechts stricken. Im nächsten Absatz der Anleitung wird wieder von einer Länge ab dem Anschlagsrand von 19 cm und ab der Schulter von 22 cm gesprochen. Wann genau soll ich also auf glatt rechts wechseln und wann genau Maschen stilllegen? Sind die Angaben "ab der Schulter" und "ab dem Anschlagsrand" im dritten Absatz vertauscht? Danke!
17.10.2016 - 19:57DROPS Design ha risposto:
Liebe Teresa, Sie werden gleichzeitig die Maschen teilen und glatt re stricken in der Größe S.
24.10.2016 - 11:30
Stonehenge#stonehengesweater |
||||
|
||||
Maglione DROPS ai ferri, con spacchi laterali, raglan e sprone a maglia rasata rovescia, lavorato dall’alto verso il basso (top down), in "Cotton Merino". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 172-40 |
||||
PUNTO LEGACCIO (in tondo): Lavorare * 1 giro a dir, 1 giro a rov *, ripetere da *-*. 1 costa a legaccio = 2 giri. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 costa a legaccio = 2 ferri a dir. RAGLAN: ATTENZIONE: Al giro successivo, lavorare tutte le m gettate a rov per formare dei buchi. Aumentare 1 m dopo/prima del segno come segue: Dopo il segno: 1 m rov, 1 m gettata (= 1 m aumentata). Prima del segno: iniziare 1 m prima del segno, 1 m gettata (= 1 m aumentata), 1 m rov. Aumentare 2 m dopo/prima del segno, come segue: Dopo il segno: 1 m rov, 1 m gettata (= 1 m aumentata), 2 m rov nella m successiva (= 1 m aumentata) Prima del segno: iniziare 2 m prima del segno, 2 m rov nella m successiva (= 1 m aumentata), 1 m gettata (= 1 m aumentata), 1 m rov. Quando si aumenta ogni 4 ferri, continuare a fare i buchi ogni 2 giri, ma inserire questi buchi senza aumentare, quindi lavorare come segue: Dopo il segno: 1 m rov, 1 m gettata, passare 1 m a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata. Prima del segno: iniziare 3 m prima del segno, 2 m insieme a rov, 1 m gettata, 1 m rov. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per gli aumenti sui lati del davanti /dietro): Iniziare 1 m prima del segno, 1 m gettata, 2 m dir (il segno si trova al centro di queste 2 m), 1 m gettata (= 2 m aumentate). Al giro successivo, lavorare le m gettate a dir ritorto per evitare che si formi un buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire al centro, sotto la manica, come segue: iniziare 3 m prima del segno e lavorare 2 m insieme a dir, 2 m dir (il segno si trova tra queste 2 m), passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata (= 2 m diminuite). ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Si lavora in tondo, dall’alto verso il basso. Lavorare prima a maglia rasata rovescia, poi a maglia rasata dritta. SPRONE: Avviare 104-108-112-118-122-128 m sui ferri circolari n° 3,5 con il colore grigio medio. Lavorare 3 coste a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Passare al colore grigio chiaro e ai ferri circolari n° 4,5 e lavorare 1 giro a rov e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 20-20-24-22-22-24 m a intervalli regolari = 124-128-136-140-144-152 m. Al giro successivo, lavorare a rov e inserire 4 segni nel lavoro, come segue: Inserire 1 segno all’inizio del giro, lavorare 50-52-56-54-56-60 m (= dietro), inserire il segno successivo, lavorare le 12-12-12-16-16-16 m successive, inserire il segno (= manica), lavorare le 50-52-56-54-56-60 m successive (= davanti), inserire l’ultimo segno, lavorare le rimanenti 12-12-12-16-16-16 m (= manica). Lavorare ora a maglia rasata rovescia (= lavorare tutti i giri a rov). LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Al giro successivo, iniziare ad aumentare per il RAGLAN. ATTENZIONE: aumentare in modo diverso sulle maniche e sul davanti/dietro - VEDERE RAGLAN. Aumentare come segue: DAVANTI e DIETRO: aumentare 1 m dopo /prima del segno ogni 2 giri 8-12-12-23-28-32 volte in tutto, poi ogni 4 giri 7-6-7-2-1-0 volte in tutto. MANICHE: aumentare 2 m dopo/prima del segno: ogni 2 giri 2-4-5-4-2-1 volte in tutto. Poi aumentare 1 m dopo/prima del segno ogni 2 giri 16-16-17-19-24-27 volte in tutto e 1 m dopo/prima del segno ogni 4 giri 2 volte in tutto per tutte le taglie. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 19-21-21-22-23-23 cm (dal ferro di avvio delle m), passare al colore grigio medio e proseguire a maglia rasata diritta - ATTENZIONE: Le 2 m del raglan (1 m da ciascun lato di ogni segno) si lavorano a maglia rasata rovescia, lavorare le altre m (e le m gettate) a dir. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Terminati tutti gli aumenti ci sono 272-304-328-356-380-404 m sui ferri. Il lavoro misura ca.22-24-25-27-29-31 cm dalla spalla (19-21-22-23-25-27 cm dal ferro di avvio delle m). Lavorare ora come segue: Lavorare le prime 80-88-94-104-114-124 m (= dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 56-64-70-74-76-78 m successive (= manica), avviare 8-8-10-10-12-14 m sotto la manica (inserire un segno al centro di queste nuove m), lavorare le 80-88-94-104-114-124 m successive (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 56-64-70-74-76-78 m successive (= manica), avviare 8-8-10-10-12-14 m sotto la manica (inserire un segno al centro di queste nuove m). DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! DAVANTI e DIETRO: = 176-192-208-228-252-276 m. Lavorare a maglia rasata diritta in tondo. Quando il lavoro misura 2 cm per tutte le taglie, aumentare da ciascun lato - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 m aumentate). Ripetere questi aumenti ogni 2½-2½-3-3-3-3½ cm per un totale di 7 volte per tutte le taglie = 204-220-236-256-280-304 m. Quando il lavoro misura 20-20-21-21-21-21 cm, lavorare come segue: Lavorare le prime 102-110-118-128-140-152 m (= dietro) e metterle in attesa su un ferma maglie, lavorare le rimanenti 102-110-118-128-140-152 m (= davanti). DAVANTI: = 102-110-118-128-140-152 m. Lavorare ora avanti e indietro sui ferri circolari. Lavorare il ferro successivo come segue, sul rovescio del lavoro: 5 m a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, maglia rasata finché non rimangono 5 m, lavorare 5 m a punto legaccio. Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura 31-31-32-32-32-32 cm. Passare al colore grigio chiaro e ai ferri circolari n° 3,5, lavorare 3 coste a legaccio; intrecciare le m. Il lavoro misura 55-57-59-61-63-65 cm in tutto dalla spalla. DIETRO: = 102-110-118-128-140-152 m. Lavorare come indicato per il davanti. MANICHE: Si lavorano in tondo. Riportare sui ferri circolari / ferri a doppia punta n° 4,5 le m messe in attesa sul ferma maglie e avviare 8-8-10-10-12-14 nuove m sotto la manica = 64-72-80-84-88-92 m. Inserire 1 segno al centro di queste nuove m sotto la manica – DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. Lavorare a maglia rasata in tondo sui ferri circolari /ferri a doppia punta. Quando il lavoro misura 2 cm, diminuire 1 m da ciascun lato del segno - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere queste diminuzioni ogni 2½-2-1½-1½-1½-1 cm 13-16-19-20-21-22 volte in tutto = 38-40-42-44-46-48 m. Quando il lavoro misura 39-38-37-36-35-33 cm (ATTENZIONE: misure più corte nelle taglie più grandi perché lo sprone è più lungo), passare al colore grigio chiaro e ai ferri a doppia punta n° 3,5, lavorare 3 coste a legaccio e intrecciare le m. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #stonehengesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 172-40
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.