Donata ha scritto:
Was very interested in purchasing this garment.I could never make this poncho and wanted to know where to buy one. Thanks
29.11.2017 - 04:08DROPS Design ha risposto:
Dear Donata, we are offering only free pattern not finished project. You can contact any DROPS store in your country to ask them if they have any possibility to make it for you. Happy knitting!
29.11.2017 - 09:28Paula ha scritto:
Thank you for the help. If this pattern is doing the moss stitch shouldn't we cast on an odd number of stitches? It says to cast on 32,40, etc.
06.11.2017 - 16:13DROPS Design ha risposto:
Dear Paula, you will work moss stitch over an odd number of sts: ie 7-9-9-11 sts in moss st with K1 in between (where you add markers). Happy knitting!
07.11.2017 - 08:23Paula ha scritto:
I am very confused. On row 5, it says to inc 1 stitch on each side of EVERY K st with a marker. Then it refers to the Increase Tip, where it says to increase only on the shoulder/side seams! Not the front and back sts.? And then inc 4sts. on the round - where do you inc these 4 sts? At the end of the round? Pleas help so I can continue! Thank you.
24.10.2017 - 19:45DROPS Design ha risposto:
Dear Paula, you increase first 8 sts (1 on each side of each marker) every other round a total of 6 times, then inc only 4 sts (= 1 st on each side of the marker on mid front and on mid back, ie on each side of 2nd and 4th marker) a total of 16-17 times (see size) every other round. Happy knitting!
25.10.2017 - 08:42
Jardin ha scritto:
Bonjour je vais commencer le poncho mais je ne comprends pas le début avec les cotes mousse (pour moi un rang a l endroit et un rang a l envers c'est du jersey) et pourquoi on en fait en rond et d 'autre en aller retour du coup on démarre par lequel ?? merci beaucoup de votre aide christelle
13.05.2017 - 19:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Jardin, le poncho se tricote en rond de haut en bas, c'est-à-dire de l'encolure jusqu'aux ouvertures des manches puis on va terminer le devant et le dos séparément en allers et retours. Pour tricoter du point mousse en rond, on doit alterner 1 tour end, 1 tour env - cf vidéo. Bon tricot!
15.05.2017 - 09:13
Jardin ha scritto:
Bonjour J ai commande de la laine drop eskimo pour faire ce poncho comme vous aviez inscrit dans un commentaire précédent . Vous dites qu il faut un fil mais dans les explications vous notez tricoter avec deux fils cloud alors je suis un peu perdu et du coup est ce que je vais avoir assez de laine comme j ai commander 900 gr..désolé pour ses questions mais je débute en tricot. Merci Christelle
10.05.2017 - 12:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Jardin, 1 fil Eskimo remplace 1 fil Cloud, mais comme le poncho se tricote avec 2 fils Cloud, il faudra également 2 fils Eskimo. Regardez ici comment calculer la quantité nécessaire avec une alternative. Bon tricot!
10.05.2017 - 13:53Angela Stephens ha scritto:
He!lo I adore the lavender grove poncho but prefer crocheting to knitting. Is there likely to be a crochet version of this please?
13.03.2017 - 13:20DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Stephens, you will find all our crochet ponchos here. Happy crocheting!
13.03.2017 - 13:39
Yurena ha scritto:
Hola! Soy principiante y me gusta este poncho, pero me gustaría hacerlo en lana Eskimo pero no sé si para calcular la cantidad de lana tengo que fijarme en el peso o en la longitud de la madeja ya que en lana Clouds pone que necesito 900 gr para la talla L y no sé si tengo que comprar 900 gr en lana Eskimo o tengo que calcular el equivalente según la longitud que trae la madeja de una y otra. Espero haberme explicado bien. Gracias y saludos.
18.12.2016 - 16:17DROPS Design ha risposto:
Hola Yurena. Aquí puedes consultar cómo calcular el material necesario: https://www.garnstudio.com/faq.php?cid=23
31.12.2016 - 19:27
Tina Johnson ha scritto:
Hvor meget garn benyttes til de forskellige str det kan jeg ikke se noget sted. Vil gerne strikke en medium
13.12.2016 - 23:21DROPS Design ha risposto:
Hej Tina. Det staar överst i opskriften: Materialer: DROPS CLOUD fra Garnstudio 800-900-950-1050 g f.nr 08, lilla tåge
14.12.2016 - 11:30Lucie Pedneault ha scritto:
Je voudrais faire ce poncho. Clouds est discontinué. Pouvez vous me donner une alternative de fil? Merci
18.11.2016 - 21:53
Madelon ha scritto:
Ik vind deze poncho prachtig, maar ik vroeg me af of jullie deze ook in een patroon kunnen opstellen met een draad, en dus dunnere naalden. Ik vind maat 15 wel heel erg dik, net als met dubbele draden breien. Ik zou de poncho graag in de enkele versie willen maken. Ik snap dat hij dan dunner en opener wordt, wat ik prima vind, maar ik vind het lastig om dat helemaal om te rekenen. Het is nogal een verschil, naald 9 of 15! Hoor het graag of dat kan.
18.09.2016 - 16:00DROPS Design ha risposto:
Beste Madelon, al onze patronen zijn gratis beschikbaar, maar we passen ze niet aan op individueel verzoek. Het staat iedereen vrij om zelf aanpassingen te maken, maar het is voor ons niet te doen om daar ondersteuning bij te leveren. Kijk anders eens in onze ruim 6000 gratis patronen of er een poncho voor dunner garen bij is die je aanspreekt.
19.09.2016 - 09:37
Lavender Grove#lavendergroveponcho |
|
|
|
Poncho DROPS lavorato a grana di riso, collo staccabile, lavorato dall’alto in basso (top down) con 2 capi di Cloud o 4 capi di Air. Taglie: S-XXXL.
DROPS 172-25 |
|
M LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. GRANA DI RISO: Giro/ferro 1: * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere *-* e finire con 1 m dir. Giro/ferro 2: dir su rov e rov su dir. Ripetere il 2° giro/ferro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per prima cosa aumentare 8 m sul giro. Quando sono finiti gli aumenti su ogni spalla/lato, aumentare 4 m sul giro. Aumentare 1 m facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Lavorare il gettato a ritorto dir o ritorto rov in modo che le nuove m coincidano con la m a grana di riso. ---------------------------------------------------------- PONCHO: Lavorato in tondo con i f circolari, dall’alto in basso (top down). Avviare 32-40-40-48 m con 2 capi di Cloud o 4 capi di Air con i f circolari n° 15 mm. Lavorare 1 “costa” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Lavorare il giro successivo come segue * 2 m insieme a dir, 1 gettato *, ripetere *-* per il resto del giro. Sul giro successivo lavorare tutte le m e i gettati a dir e per fare buchi. Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro e lavorare il motivo come segue: 1 m dir, inserire il 1° segnapunti in questa m (= spalla destra/lato), lavorare a GRANA DI RISO – leggere la spiegazione sopra, sulle 7-9-9-11 m successive, 1 m dir, inserire il 2° segnapunti in questa m (= centro davanti), grana di riso sulle 7-9-9-11 m successive, 1 m dir, inserire il 3° segnapunti in questa m (= spalla sinistra/lato), grana di riso sulle 7-9-9-11 m successive, 1 m dir, inserire il 4° segnapunti in questa m (= centro dietro), lavorare a grana di riso sulle 7-9-9-11 m rimaste. Continuare in questo modo in tondo. Sul giro successivo aumentare 1 m a ogni lato di ogni m dir con il segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Aumentare in questo modo a giri alterni 6 volte in totale = 80-88-88-96 m. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Poi lavorare gli aumenti al centro davanti e al centro dietro a giri alterni altre 16-16-17-16 volte, ALLO STESSO TEMPO aumentare su ogni spalla/lato ogni 4 giri altre 2 volte = 152-160-164-168 m. Il lavoro ora misura circa 44-44-45-44 cm misurati lungo le m dir al centro davanti. Ora continuare ad aumentare a ogni lato delle m dir al centro davanti e al centro dietro e dividere il lavoro in davanti, dietro e maniche come segue: Lavorare le prime 10-11-11-12 m e trasferirle su un fermamaglie (= metà manica), lavorare le 57-59-61-61 m successive e trasferirle su un fermamaglie (= davanti), poi lavorare le 19-21-21-23 m successive prima di trasferirle su un fermamaglie (= manica), lavorare le 57-59-61-61 m successive (= dietro) e tenerle su f, lavorare le 9-10-10-11 m rimaste (= metà manica) e trasferirle sullo stesso fermamaglie delle prime 10-11-11-12 m sul giro (= manica). Tagliare il filo. DIETRO: = 59-61-63-63 m. Continuare avanti e indietro sulle m sul dietro come segue: iniziare dal rovescio del lavoro e lavorare a grana di riso avanti e indietro, continuare ad aumentare a ogni lato delle m dir con il segnapunti su ogni f dal diritto del lavoro altre 3 volte = 65-67-69-69 m. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro, e intrecciare a dir dal diritto del lavoro. DAVANTI: Riportare le 59-61-63-63 m dal fermamaglie sui f circolari n° 15 mm. Iniziare dal rovescio del lavoro e lavorare come per il dietro. POLSINO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari. Ora misurare il lavoro da qui. Avviare 8 m con con 2 capi di Cloud o 4 capi di Air con i f circolari n° 15 mm. Lavorare le 19-21-21-23 m a grana di riso di uno dei fermamaglie per la manica sul f, avviare 8 nuove m alla fine del f = 35-37-37-39 m. Lavorare il f successivo dal rovescio del lavoro come segue: 1 m di vivagno a m legaccio, * 1 m rov, 1 m dir *, ripetere *-* fino a quando rimangono 2 m, 1 m rov, 1 m di vivagno a m legaccio. Continuare a coste con dir su dir e rov su rov con 1 m di vivagno a ogni lato fino a quando il lavoro misura 18 cm. Intrecciare le m con dir su dir e rov su rov. Lavorare l’altro polsino nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire il polsino all’interno della m di vivagno a m legaccio a ogni lato, poi cucire le nuove m che sono state avviate a ogni lato del davanti/dietro del poncho. Ripetere dall’altro lato. CORDINI CON NAPPINE: Tagliare 2 capi di Cloud o 4 capi di Air lunghi 3 m ognuno. Arrotolare i cordini fino a quando è possibile, piegare i cordini a metà in modo che si arrotolino ancora. Fare un nodo ad ogni estremità. Iniziare al centro davanti sul poncho e far passare il cordino dentro e fuori dal f con i buchini. Tagliare 10 capi di Cloud o 20 capi di Airfilo di 30 cm. Farli passare attraverso l’estremità dei cordini e distribuirli in modo che siano uniformi. Avvolgere un capo attorno alla nappina, tirare e fare un nodo. Ripetere all’altra estremità del cordino. COLLO STACCABILE: Lavorato in tondo con i f circolari. Avviare 49 m con con 2 capi di Cloud o 4 capi di Air con i f circolari n° 15 mm. Lavorare 1 giro dir. Ora lavorare a GRANA DI RISO – leggere la spiegazione sopra! Quando il lavoro misura 30 cm, lavorare 1 giro dir. Intrecciare a dir. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lavendergroveponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 172-25
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.