Kirsti Buuri-Riihelä ha scritto:
Olen virkkaamassa A3 1ker lopussa sanotaan virkkaa lopuksi 6kjs 3p kerroksen enimmäisse ks:aan,siis tarkemmin mihin ja onko tätämä kolmoispylväs vai 3tavallista pylvästä.
13.12.2016 - 13:00DROPS Design ha risposto:
Hei! Tässä tarkoitetaan kolmoispylvästä ja tämä kolmoispylväs virkataan edellisen kerroksen ensimmäisen kjs-kaaren keskellä olevaan kiinteään silmukkaan.
13.12.2016 - 16:08
Ziggy ha scritto:
Hallo, even een vraagje. Voordat ik begin aan het haken van de ovale vorm moet ik voor maat s/m A3 nog 3 keer herhalen. Zou ik dit ook maar 2 keer kunnen herhalen of kom ik dan niet mooi uit met het aantal dstk-groepen? Ik vind dat de 'flap' voor de hals anders misschien te groot wordt.. Groetjes Ziggy
02.12.2016 - 17:19DROPS Design ha risposto:
Hoi Ziggy. Je kan het proberen, het mooie van dit vest is dat je het onderweg aan kan proberen en zien hoe het past. Dan kan je lopend aanpassen als je wilt.
06.12.2016 - 15:44
Kirsti Buuri-riihelä ha scritto:
Anteeksi,että kysyn vieläkin.Katson kuvaa ja tekstiä ja käsittääkseni nämä pylväs ryhmät tulevat 12kjskaaren päälle,jos näin on silloin työ pitää kääntää ja miten pääsen sinne huipulle,sillä sivulla minulla on 7kjs kaarta onko sekään oikein.Tämä ohje on minulle hankala,mutta en haluaisi antaa periksi.
02.12.2016 - 07:27DROPS Design ha risposto:
Kun olet virkannut kädenteiden kjs-ketjut, työ jatketaan suljettuna virkkauksena kuten aiemmin. Eli virkkaat pylväitä ja ketjusilmukoita muuten kuten aiemmin (+ lisäykset), mutta kummankin kädentien kjs-kaaren ympärille virkataan 6-7-8 p-ryhmää.
02.12.2016 - 15:46
Kirsti Buuri-riihelä ha scritto:
A 3 1krs: mukaisesti mihin sijoitetaan 36kjs mihin ja milloin ne käytetään.
01.12.2016 - 08:41DROPS Design ha risposto:
Virkkaat ohjeen mukaisesti, kyseiset 36 kjs tulevat sivuihin, eli ne muodostavat kädentien.
01.12.2016 - 15:44
Kirsti Buuri-riihelä ha scritto:
Miten toimin,seuraava kerros virkataan A 3 2krs:n mukaan.
01.12.2016 - 08:37DROPS Design ha risposto:
Ohjeeseen on sanallisesti selitetty tämän kerroksen virkkaaminen: Virkkaa 2 p + 2 kjs + 2 p jokaiseen kjs-kaareen kuten aiemmin, kädentien jokaiseen kjs-kaareen virkataan 6-7-8 p-ryhmää, lisää SAMALLA krs:lle tasavälein 9 p-ryhmää, lisää 1 p-ryhmä virkkaamalla 2 p + 2 kjs + 2 p + 2 p + 2 kjs + 2 p samaan kjs-kaareen = 36-45-45 p-ryhmää. 3.KRS: Virkkaa 2 kp + 2 kjs + 2 kp jokaisen p-ryhmän keskellä olevaan kjs-kaareen ja 1 kjs jokaisen kp-ryhmän väliin = 36-45-45 kp-ryhmää ja 1 kjs jokaisen kp-ryhmän välissä. Voit myös kysyä neuvoa lähimmästä DROPS jälleenmyyjäliikkeestäsi.
01.12.2016 - 15:46
Sandy ha scritto:
I think you misunderstood - the paragraph "before the sleeve section". It states: Beg from RS and repeat row 1-3 in A.3. Now do i do A.3 2 times in total then work A.4 and then A.5 and increase the first row 7 ch spaces in the A.3 section each time?
30.11.2016 - 14:35DROPS Design ha risposto:
Deear Sandy, oh yes sorry. On this step, you will work A.4 at the beg of row from RS, repeat A.3 and finish with A.5 (from WS work: A.5, repeat A.3 and finish with A.4) - A.4 and A.5 gives nice transition for the oval shape, and inc 7 ch-spaces evenly (= as you worked before) on each round 1 in diagrams. Happy crocheting!
30.11.2016 - 16:21
Sandy ha scritto:
Please review the paragraph before the sleeve. It states Beg from RS and repeat 1-3 row in A.3 as before 2 times in total. Do I do this and explain what to do about A.4 and A.5 please. Thanks
30.11.2016 - 11:34DROPS Design ha risposto:
Dear Sandy, while working 1st row in A.3 you will crochet armholes (skip sts and crochet chains = hole for sleeve), the work 2nd row in A.3 as explained crocheting in the chains for armholes and inc evenly and work then round 3 in A.3. Work then A.3 one more time in height inc evenly = 45-54 st groups. Then repeat A.3 3-4 more times inc 9 ch-spaces on each row 1 = 72-81-90 st groups. Happy crocheting!
30.11.2016 - 12:03Juleen ha scritto:
I keep getting an error message when I click on your link to the pictures page (ie the page which shows photographs of some of the pattern instructions). Is there a problem with the link or the page itself? Can you please fix it so I can continue with this project?
26.11.2016 - 08:52DROPS Design ha risposto:
Dear Juleen, French forum with pictures showing step by step how to work the jacket is currently under constructions, page will be available again soon. Thanks for your patience. Happy crocheting!
28.11.2016 - 09:11
Cherney ha scritto:
I have read through this pattern and can't make heads or tails of it. I have been crocheting for 25 years. I have wrote my own patterns. in the note section it states this pattern is wrote in american english. then further down there is a link for conversation for crochet terms. the stitch abbreviations. Am I following what is written or do I need to use the conservation chart for the american stitch definitions. Please clarify. I would really like to make this pattern.
22.11.2016 - 17:51DROPS Design ha risposto:
Dear Cherney, be sure you are reading the pattern in the correct language, ie for US-English terminology, you should read this pattern. Happy crocheting!
23.11.2016 - 10:00
Pam Borovsky ha scritto:
I am trying to determine how many skeins of yarn to purchase for the Big Delight circle jacket size S. Thanks.
17.11.2016 - 15:35DROPS Design ha risposto:
Hi Pam. Size: S/M - L/XL - XXL/ XXXL Materials: DROPS BIG DELIGHT from Garnstudio 500-600-700 g colour no 06, autumn forest = 500 gr for size S/M. Each ball weighs 100 gr = 5 balls :) Enjoy!
17.11.2016 - 15:50
Fall Festival#fallfestivaljacket |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giacca DROPS all’uncinetto, lavorata in cerchio, in "Big Delight". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 171-21 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.b all’inizio del giro con 1 cat; finire il giro con 1 m.bss nella prima cat dall’inizio del giro. Sostituire la prima m.a all’inizio del giro con 3 cat; finire il giro con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Sostituire la prima m.a.d all’inizio del giro con 4 cat; finire il giro con 1 m.bss nella 4a cat dall’inizio del giro. ---------------------------------------------------------- GIACCA LAVORATA IN CERCHIO: Con l’uncinetto n° 5,5 ed il filato Big Delight avviare 4 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. Proseguire seguendo il diagramma A.1. VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.1, il cerchio misura ca.33 cm di diametro e ci sono 27 gruppi di m.a.d sul giro. Taglie L/XL-XXL/XXXL: Lavorare seguendo il diagramma A.2; nel corso del primo giro del diagramma A.2 aumentare 9 archi di cat a intervalli regolari (aumentare come al giro 6 del diagramma A.1, quindi aumentare 1 arco di cat come segue: Lavorare 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d, 9 cat, 1 m.b intorno alla cat tra i gruppi di m.a.d, 9 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo) = 36-36 archi di cat. Lavorare il diagramma A.2 1 volta in verticale. PER TUTTE LE TAGLIE: = 27-36-36 gruppi di m.a.d. Lavorare il giro successivo come indicato per il giro 1 del diagramma A.3, ALLO STESSO TEMPO, lavorare per gli scalfi come segue: 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d, avviare 30-33-36 cat morbide, saltare 5-6-7 gruppi di m.a.d, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo (= primo scalfo), * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo *, ripetere da *-* 8-14-12 volte in tutto, avviare 30-33-36 cat morbide, saltare 5-6-7 gruppi di m.a.d, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo (secondo scalfo), * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 m.bss nella prima m.b all’inizio del giro (al posto di 1 m.b intorno all’arco di cat successivo). Lavorare il giro successivo come indicato per il giro 2 del diagramma A.3 come segue: Lavorare come prima: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad ogni arco di cat, intorno ad ogni arco di cat per lo scalfo lavorare 6-7-8 gruppi di m.a; ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 gruppi di m.a a intervalli regolari sul giro; per aumentare 1 gruppo di m.a lavorare: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a + 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad 1 arco di cat = 36-45-45 gruppi di m.a. GIRO 3: Lavorare 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d intorno all’arco di cat al centro di ogni gruppo di m.a e 1 cat tra ogni gruppo di m.a.d = 36-45-45 gruppi di m.a.d con 1 cat tra ognuno. Continuare seguendo il diagramma A.3 e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 archi di cat a intervalli regolari ogni volta che viene lavorato il giro 1, come segue: GIRO 1: Lavorare m.bss fino al centro del primo arco di cat (al centro del gruppo di m.a.d), 1 m.b, * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat successivo al centro del gruppo di m.a.d *, ripetere da *-* su tutto il giro e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 archi di cat a intervalli regolari = 45-54-54 archi di cat (finire il giro con 6 cat e 1 m.a.tripla nella prima m.b all’inizio del giro). GIRO 2: Lavorare 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad ogni arco di cat su tutto il giro = 45-54-54 gruppi di m.a. GIRO 3: Lavorare 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d intorno ad ogni arco di cat del gruppo di m.a e 1 cat tra ogni gruppo di m.a.d su tutto il giro = 45-54-54 gruppi di m.a.d con 1 cat tra ognuno. Ripetere i giri 1 -3 altre 3-3-4 volte, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 archi di cat ogni volta che viene lavorato il primo giro = 72-81-90 gruppi di m.a.d. Per ottenere una forma ovale, lavorare avanti e indietro solo sui 47-54-61 gruppi di m.a.d nella parte inferiore della giacca; non lavorare sui 25-27-29 gruppi di m.a.d centrali nella parte superiore della giacca, all’altezza dello scollo. Iniziare sul diritto del lavoro e ripetere le righe 1-3 del diagramma A.3 come prima 2 volte in tutto (quindi il dietro è 6 righe più lungo), per avere un passaggio pulito quando si gira il lavoro, lavorare come indicato nei diagrammi A.4 e A.5, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 7 archi di cat ogni volta che si lavora la 1a prima riga (= 86-95-104 gruppi di m.a.d su tutto il giro, compresi i gruppi di m.a.d sul lato dello scollo). Finire con 1 giro di archi di cat tutto intorno alla giacca (sul diritto del lavoro) come segue: * 4 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d, 4 cat, 1 m.b prima del gruppo di m.a.d successivo *, ripetere da *-* su tutto il giro. Tagliare il filo. MANICHE: Lavorare 60-66-72 m.a intorno allo scalfo (ca.5 m.a in ogni gruppo di m.a.d e ca.30-33-36 m.a intorno all’arco di cat – iniziare al centro, sotto la manica). Lavorare il giro successivo come segue: * 1 m.a nella prima m.a/nella m.a successiva, 1 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* su tutto il giro = 30-33-36 m.a + 30-33-36 cat. Proseguire come segue: GIRO 1: * 6 cat, saltare 5 m, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 10-11-12 archi di cat. GIRO 2: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad ogni arco di cat su tutto il giro = 10-11-12 gruppi di m.a. GIRO 3: 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d intorno ad ogni arco di cat del gruppo di m.a e 1 cat tra ogni gruppo di m.a.d su tutto il giro = 10-11-12 gruppi di m.a.d con 1 cat tra ogni gruppo. GIRO 4: * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d *, ripetere da *-* su tutto il giro = 10-11-12 archi di cat ma, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 arco di cat al centro, sotto la manica, come segue: 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del penultimo gruppo di m.a.d del giro, 6 cat, 1 m.a intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d da saltare, 6 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo). Sul nuovo giro, lavorare il gruppo di m.a al centro, sotto la manica nella m.a tra i 2 archi di 6 cat = 9-10-11 gruppi di m.a.d. Ripetere i giri 2 -4 e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 arco di cat ogni 3 giri in modo che ci sia 1 gruppo di m.a.d /1 arco di cat in meno sul giro. Quando ci sono 5-6-7 gruppi di m.a.d/archi di cat, proseguire senza diminuire finché il lavoro non misura 54-54-56 cm, o la misura necessaria – provare la giacca per verificare la lunghezza corretta. Tagliare il filo e ripetere per l’altra manica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #fallfestivaljacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 171-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.