 Mary ha scritto:
 
																									Mary ha scritto:
												
Salve..nel berretto mettendo i 6 segni dopo la prima maglia rasata all'ultimo mi rimangono 15 punti invece che 10 punti..non riesco a capire dove ho sbagliato visto che le maglie nel lavoro sono 83..
14.11.2018 - 21:48DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Mary. Deve inserire i segnapunti nelle maglie: 18a, 29a, 40a, 51a, 62a, 73a. I segnapunti sono così distanziati di 10 maglie l'uno dall'altro e rimangono 10 maglie dopo l'ultimo segnapunti. Buon lavoro!
15.11.2018 - 09:09
																									 Mary ha scritto:
 
																									Mary ha scritto:
												
Salve..Ho iniziato il berretto avviando 83 maglie e seguendo lo schema A1, 2 maglie diritte e 2 rovesci alla fine mi rimane solo un punto..Non capisco..
06.11.2018 - 21:35DROPS Design ha risposto:
Buonasera Mary. Provi a verificare di aver lavorato lo schema A.1 sulle prime 17 maglie e di aver poi alternato 2 m diritto con 2 m rovescio. Alla fine devono restare 2 m da lavorare a diritto. Buon lavoro!
06.11.2018 - 21:48
																									 Mary ha scritto:
 
																									Mary ha scritto:
												
Salve!!!Non riesco a capire come continuare il 4° ferro dello schema A.5..come vado a diminuire le maglie iniziale e finale...
31.10.2018 - 02:08DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Mary, nel quarto giro del diagramma A.5 non sono previste diminuzioni. Ci sono due maglie in meno perché nel giro precedente vengono diminuite 6 maglie e aumentate 4, per cui ci sono 2 maglie in meno per ogni ripetizione di A.5. Buon lavoro!
31.10.2018 - 06:30
																									 Christine Hussey ha scritto:
 
																									Christine Hussey ha scritto:
												
Thanks for your response to my question re Malin...do you only repeat pattern once, 17 sts?
22.05.2018 - 16:07DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hussey, diagram A.1 will be repeat in height until piece measures 4 cm, then replace A.1 with A.2 and repeat A.2 in height until pattern says to work A.3 over A.2. Happy knitting!
23.05.2018 - 07:45Christine Hussey ha scritto:
I am knitting hat and starting to decrease. 1st marker after stitch 17, next, 27 (17 + 10), 3rd, 37 (27+10), 4th, 47; 5th, 57, and 6th at 67....what about remaining 16sts.......no decrease????
21.05.2018 - 00:29DROPS Design ha risposto:
Hi Christine, There are no decreases over the first 17 and the last 16 stitches as these stitches are A.2, which is worked without decreases until you start A.3. Happy knitting!
22.05.2018 - 07:50
																									 Michelle Forbes ha scritto:
 
																									Michelle Forbes ha scritto:
												
Thank you for your speedy response.
27.02.2018 - 15:31
																									 Michelle ha scritto:
 
																									Michelle ha scritto:
												
Hi. I'm knitting these lovely mittens but need help! At the start of the decrease, I have 40 stitches on my needles.. The pattern tells me to decrease two every alternate row (a total of 7 times). This leaves 26 stitches, but the pattern days I should have only 18. Can you help, please? Many thanks.
26.02.2018 - 00:46DROPS Design ha risposto:
Dear Michelle, while decreasing these sts you will decrease in A.3 at the same time a total of 8 sts = 40 sts - 14 sts dec - 8 sts dec in A.3 = 18 sts remain. Happy knitting!
26.02.2018 - 10:00
																									 CHEVALIER ha scritto:
 
																									CHEVALIER ha scritto:
												
Je viens de commencer le tour de cou et cela ne me donne pas du tout le motif de la photo. faut-il répéter le motif A.1 5 fois SOIT AU TOTAL 10 rangs et ensuite 5 fois le motif A.4 soit 10 rangs ou faut-il alterner 2 rangs motif A.1 et 2 rangs motif A.4 ?
08.11.2016 - 21:45DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Chevalier, on répète les motifs 5 fois en largeur - cf explications ci-dessous pas en hauteur, la hauteur est indiquée en cm. Bon tricot!
09.11.2016 - 09:47
																									 CHEVALIER ha scritto:
 
																									CHEVALIER ha scritto:
												
Je viens de commencer le tour de cou et cela ne me donne pas du tout le motif de la photo. faut-il répéter le motif A.1 5 fois SOIT AU TOTAL 10 rangs et ensuite 5 fois le motif A.4 soit 10 rangs ou faut-il alterner 2 rangs motif A.1 et 2 rangs motif A.4 ?
08.11.2016 - 21:45DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Chevalier, on tricote d'abord pendant 4 cm les 2 rangs de A.1 et A.4 (5 fois en largeur: soit [A.1 (=17 m), A[.4 (= 13 m)] x 5 = 30 m x 5 = 150 m. Puis on tricote (A.2 (= 17 m), 13 m jersey) x 5 = 30 m x 5 = 150 m. On répète A.2 en hauteur (et on diminue dans les sections jersey) jusqu'à 26 cm de hauteur totale. On tricote ensuite (A.5 (= 13 m), 9 m jersey) x 5 = 110 m à la fin de A.5. Et on tricote ensuite [A.6 (= 13 m), A.7 (= 9 m)] = 110 m pendant 4 cm. Bon tricot!
09.11.2016 - 09:45
																									 Karin Bodin ha scritto:
 
																									Karin Bodin ha scritto:
												
Hej! För mig stämmer inte mönstret när jag övergår till A3, på mönstret ska dom två aviga maskorna förskjutas en maska inåt och på videon sker inte så .Mönstret stämmer om jag låter de två aviga följa med rakt upp.
07.11.2016 - 10:41DROPS Design ha risposto:
Hej. Mönstret ska inte förskjutas. I och med att det minskas maskor på varje varv med omslag /maskor som stickas ihop så blir det mindre antal maskor ju längre upp i diagrammet du kommer. Lycka till!
17.11.2016 - 12:12| Malin#malinset | ||||||||||||||||
|  |  | |||||||||||||||
| Completo ai ferri formato da: Berretto, muffole e scalda collo DROPS con motivo traforato e a coste, in "Alaska".
							DROPS 171-56 | ||||||||||||||||
| MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.7. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per le muffole): Per aumentare 1 m, fare 1 m gettata; al ferro successivo, lavorare la m gettata a dir ritorto (quindi lavorarla nel filo posteriore e non in quello anteriore) per evitare che si formi un buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (per le muffole): Diminuire come segue prima del primo segno: Iniziare 2 m prima del segno, lavorare 2 m insieme a dir. Diminuire come segue dopo il segno: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (per lo scalda collo): Diminuire all’inizio della sezione lavorata a maglia rasata, come segue: passare 1 m a dir senza lavorarla, lavorare la m successiva, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire alla fine della sezione lavorata a maglia rasata, come segue: lavorare finché non rimangono 2 m a maglia rasata, 2 m insieme a dir. ---------------------------------------------------------- BERRETTO: Avviare 83-95 m sui ferri circolari n° 4,5 con il filato Alaska. Lavorare 1 giro a dir. Proseguire come segue: diagramma A.1 (= 17 m), * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-* sulle 64-76 m successive, finire con 2 m dir. Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura 4 cm. Passare ai ferri circolari n° 5. Lavorare ora il diagramma A.2 sulle m del diagramma A.1 (= 17 m), e lavorare a maglia rasata le restanti 66-78 m. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO ! Quando il lavoro misura 15-16 cm, inserire 6 segni nel lavoro come segue: Inserire il primo segno nella prima m a maglia rasata dopo il diagramma A.2, poi inserire i 5 segni successivi a distanza di 10-12 m l’uno dall’altro (= dopo l’ultimo segno ci sono 10-12 m). Proseguire a maglia rasata e seguendo il diagramma A.2 e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m dopo ogni segno (lavorare la m con il segno insieme a dir con la m successiva); diminuire ogni 2 giri 2 volte (= 71-83 m). Lavorare poi il diagramma A.3 sulle m del diagramma A.2 (completare una intera ripetizione del diagramma A.2), proseguire con le diminuzioni a maglia rasata ogni 2 giri altre 6 volte; diminuire poi nel diagramma A.3 finché il diagramma A.3 non è stato lavorato 1 volta in verticale = rimangono 27-39 m. Lavorare ora tutte le m insieme a 2 a 2 a dir, tagliare il filo, passarlo attraverso le rimanenti m, stringere e fermare il filo. Il lavoro misura ca.23-24 cm. ---------------------------------------------------------- MUFFOLE: MUFFOLA SINISTRA: Si lavora in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 43-47 m sui ferri a doppia punta n° 3,5 con il filato Alaska e lavorare 1 giro a dir. Proseguire come segue: 1-2 m dir, diagramma A.1 (= 17 m), * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-* sulle 24-28 m successive, finire con 1-0 m dir. Quando il lavoro misura 4 cm, passare ai ferri a doppia punta n° 4. Proseguire come segue: 1-2 m dir, diagramma A.1, lavorare le rimanenti m a dir e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 7 m su queste m = 36-40 m. Proseguire come segue: 1-2 m dir, diagramma A.2 (= 17 m), lavorare le rimanenti m a dir. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m da ciascun lato della 34a -38a m del giro per il pollice (= 2 m aumentate) - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere questi aumenti da una parte e dall’altra degli aumenti ogni 2 giri per un totale di 5 volte = 46-50 m. Mettere ora in attesa su 1 ferma maglie le 11 m per il pollice Lavorare a maglia rasata e seguendo il diagramma A.2 in tondo e, ALLO STESSO TEMPO, al giro successivo, avviare 1 nuova m sopra l’apertura del pollice = 36-40 m. Proseguire a maglia rasata e seguendo il diagramma A.2 in tondo finché il lavoro non misura 21-22 cm. Inserire 1 segno all’inizio del giro e 1 segno dopo 19-21 m. Proseguire lavorando il diagramma A.3 sulle m del diagramma A.2, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m prima del primo segno e 1 m dopo il secondo segno - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (= 2 m diminuite). Ripetere queste diminuzioni ogni 2 giri altre 6 volte = sui ferri rimangono 14-18 m. Lavorare ora tutte le m insieme a 2 a 2 a dir. Tagliare il filo, passarlo attraverso le restanti m, stringere e fermare il filo. POLLICE: Riportare sui ferri a doppia punta n° 4 le 11 m del pollice messe in attesa sul ferma maglie. Inoltre riprendere 4-5 m lungo l’apertura del pollice = 15-16 m. Lavorare a maglia rasata finché il pollice non misura ca.4½-5 cm (provarsi la muffola: rimane ancora ca.½ cm alla fine del lavoro). Lavorare 2 giri a dir e, ALLO STESSO TEMPO, lavorare tutte le m insieme a 2 a 2 a dir ad ogni giro. Tagliare il filo, passarlo attraverso le restanti m, stringere e fermare il filo. MUFFOLA DESTRA: Avviare le m e lavorare come indicato per la muffola sinistra ma aumentare per il pollice da ciascun lato della 21a -23a m. ---------------------------------------------------------- SCALDA COLLO: Avviare 150 m sui ferri circolari n° 4,5 con il filato Alaska. Lavorare 1 giro a dir. Proseguire come segue: * diagramma A.1 (= 17 m), diagramma A.4 (= 13 m) *, ripetere da *-* 5 volte in tutto. Quando il lavoro misura 4 cm, passare ai ferri circolari n° 5 e lavorare come segue: * diagramma A.2 (= 17 m), 13 m a maglia rasata *, ripetere da *-* 5 volte in tutto. Proseguire con il motivo in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 6 cm, diminuire 1 m all’inizio di ogni sezione lavorata a maglia rasata - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 = 145 m. Alternare le diminuzioni all’inizio e alla fine delle sezioni lavorate a maglia rasata ogni 6 cm 4 volte in tutto = 130 m. Quando il lavoro misura 26 cm, lavorare il diagramma A.5 su ogni ripetizione del diagramma A.2, lavorare le rimanenti m a maglia rasata. Lavorare il diagramma A.5 1 volta in verticale (il lavoro misura ca.30 cm e ci sono 110 m). Passare ai ferri circolari n° 4,5 e lavorare come segue: * diagramma A.6 (= 13 m), diagramma A.7 (= 9 m) *, ripetere da *-* 5 volte in tutto. Lavorare i diagrammi A.6 e A.7 per 4 cm, poi intrecciare le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. Il lavoro misura 34 cm. | ||||||||||||||||
| Spiegazioni del diagramma | ||||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||||
|  | ||||||||||||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #malinset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | ||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 171-56
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.