Tonni ørtoft ha scritto:
Der er fejl i opskriften maskerne passer ikke helt og det er lidt forvirrende med opdelingen af mønsteret, ellers en flot bluse men en meget svær opskrift at finde ud af. MV.H. Tonni Ørtoft
27.03.2023 - 10:46
Isabel Isabel Pérez ha scritto:
Perdón, ya me he dado cuenta. Gracias
12.03.2023 - 09:17
Isabel Isabel Pérez ha scritto:
Si sigo A1 y luego A 2, dónde hago los aumentos? Cada hebra se corresponde con un menguado. No consigo entenderlo.
12.03.2023 - 09:05DROPS Design ha risposto:
Hola Isabel, en A.1 no hay aumentos, pero en las primeras filas de A.2 aumentas hasta 12 puntos. Después, el número de puntos en la repetición se mantendrá, ya que cada hebra tiene una disminución que la contrarresta. Por lo tanto, por cada repetición de A.2 en la vuelta (13 para la talla más pequeña) tendrás 12 aumentos en total. 89+156 (12 aumentos en cada una de las 13 repeticiones de A.2) = 245 puntos.
12.03.2023 - 18:00
Sylvie Bérard ha scritto:
J'ai été obligée de recommencer mon tricot car je ne savais pas qu'il faut lire diagramme à partir du bas à droite vers la gauche : vous devriez l' indiquer sur tous vos patrons !
13.10.2022 - 21:50
Sylvie Bérard ha scritto:
Quand on commence le pull et que l’on a fini À.1 , On fait les 5 mailles de bordure mais ensuite on doit commencer À.2 . Est-ce qu’on commence ce pattern au début, car dans ce cas avec mes 95 mailles je termine avec un nombre de mailles insuffisant pour faire les 18 mailles du pattern avec en plus mes 5 mailles de bordure …?
13.10.2022 - 17:43DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bérard, tricotez vos 95 mailles ainsi: 5 m point mousse, répétez 14 fois les 6 mailles de A.2, tricotez maintenant la 1ère maille de A.2 (pour que le motif soit symétrique) et terminez par 5 m point mousse = 5+(14x6)+1+5=95 mailles. Bon tricot!
14.10.2022 - 08:21
Sylvie Bérard ha scritto:
J'aimerais faire ce chandail dans les boutons dans le dos mais j'ai peur que le motif ne fonctionne pas. Que faire ?
12.10.2022 - 23:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bérard, nous ne sommes malheureusement pas en mesure de pouvoir adapter chacun de nos modèles à chaque demande; pour toute assistance complémentaire, merci de bien vouloir contacter votre magasin ou un forum spécialisé. Merci pour votre compréhension. Bon tricot!
13.10.2022 - 09:16
Monica ha scritto:
Ska det verkligen vara knappar o knapphål i bak på tröjan?? Kan man lägga upp 5 maskor mindre , ingen knappslå och sticka oket runt?
29.03.2022 - 20:07DROPS Design ha risposto:
Hej Monica, ja det kan du gøre om du vil det, men sørg for at du har et maskeantal så mønsteret går op hele vejen rundt :)
04.04.2022 - 11:18
Monica ha scritto:
Ska det verkligen vara knappar o knapphål i bak på tröjan?? Kan man lägga upp 5 maskor mindre , ingen knappslå och sticka oket runt?
29.03.2022 - 19:13
Mara ha scritto:
Buongiorno, ho avviato 89 maglie ( per taglia s), mi accingo a lavorare il diagramma A1, ma non riesco a capire se questo è il diritto della maglia o il rovescio e di conseguenza come lavorare il primo ferro del diagramma. Grazie Mara
16.03.2022 - 16:01DROPS Design ha risposto:
Buonasera Mara, il 1° ferro è dal diritto del lavoro. Buon lavoro!
16.03.2022 - 22:53
Hannelore Meier ha scritto:
Giten Tag, ich finde diesen Pullover sooo schön. Leider komme ich mit der Beschreibung nicht klar. Meine Frage. Kann ich den Pullover auch ausdrucken? Dann kann ich mir das Muster auch vergrößern. Ist besser für meine Augen.
14.10.2021 - 16:55DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Meier, klicken Sie auf dem Knopf "Drucken" und wählen Sie "Anleitung" oder "Fotos", so können Sie alle 3 Fotos drucken. Gerne können Sie auch Ihre Frage hir stellen. Viel Spaß beim stricken!
15.10.2021 - 07:30
Summer Leaves#summerleavessweater |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Maglione DROPS lavorato ai ferri con motivo a foglie, “coste” a m legaccio e sprone rotondo, lavorato dall’alto in basso (top down) in ”Muskat”. Taglie: S-XXXL.
DROPS 169-3 |
||||||||||||||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. M LEGACCIO (in tondo): 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. I diagrammi mostrano tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo alla fine del f visto dal diritto del lavoro. Lavorare fino a quando rimangono 4 m. Fare 1 gettato, lavorare insieme a dir le 2 m successive, lavorare le ultime 2 m sul f. Diminuire per le asole quando il lavoro misura (dal bordo di avvio e lungo il bordo): TAGLIA S: 2, 8, 14 e 19 cm TAGLIA M: 2, 8, 14 e 20 cm. TAGLIA L: 2, 8, 14 e 21 cm. TAGLIA XL: 2, 8, 15 e 22 cm. TAGLIA XXL: 2, 9, 16 e 23 cm. TAGLIA XXXL: 2, 9, 16 e 24 cm. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato dall’alto in basso (top down). Lo sprone è lavorato avanti e indietro sui f circolari con Il bordo per i bottoni sul dietro, poi si lavora il corpo in tondo. SPRONE: Avviare 89-95-101-113-125-131 m con i f circolari n° 3,5 mm con Muskat. Intrecciare per le ASOLE al centro dietro – leggere la spiegazione sopra. Lavorare 5 m a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra (= bordo), A.1 fino a quando rimangono 5 m, 5 m a m legaccio (= bordo). Quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, continuare come segue: 5 m a m legaccio, A.2 (= 6 m), ripetere A.2 13-14-15-17-19-20 volte in totale, finire con la 1° m in A.2 (in modo che il motivo sia lo stesso a ogni lato), finire con 5 m a m legaccio. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando A.2 è stato lavorato 1 volta in verticale, ci sono 245-263-281-317-353-371 m sul f. Poi lavorare come segue: 5 m a m legaccio, A.3 (= 17 m), ripetere A.4 11-12-13-15-17-18 volte, A.5 (= 20 m) e 5 m a m legaccio. Quando A.3-A.5 sono stati lavorati 1 volta in verticale, ci sono 284-305-326-368-410-431 m sul f. Continuare a m legaccio fino a quando il lavoro misura 20-21-22-23-24-25 cm, sull’ultimo f dal rovescio del lavoro aggiustare il n° di m a 283-307-331-365-397-429. Continuare a lavorare come segue (dal diritto del lavoro): intrecciare le prime 5 m, lavorare le prime 39-43-47-53-59-65 m (= metà dietro), trasferire le 61-65-69-74-78-82 m successive su un fermamaglie (= manica), avviare 6 nuove m sotto le maniche, lavorare le 78-86-94-106-118-130 m successive (= davanti), trasferire le 61-65-69-74-78-82 m successive su un fermamaglie (= manica), avviare 6 nuove m sotto la manica, lavorare le 39-43-47-53-59-65 m rimaste (= metà dietro). CORPO: Ora ci sono 168-184-200-224-248-272 m per il corpo. Inserire un segnapunti a ogni lato del corpo dove sono state avviate le nuove m sotto la manica (= 3 nuove m a ogni lato del segnapunti). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Passare ai f circolari n° 4 mm. Continuare a m rasata, ora lavorare in tondo. Quando il lavoro misura 4 cm, aumentare 1 m a ogni lato di tutti i segnapunti (= 4 aumenti). Ripetere gli aumenti ogni 5-5-5-6-6-6 cm altre 5 volte = 192-208-224-248-272-296 m. Continuare a m rasata fino a quando il lavoro misura 34-35-36-37-38-39 cm, passare ai f circolari n° 3,5 mm e lavorare 3 “coste” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Intrecciare. Tutto il lavoro misura circa 58-60-62-64-66-68 cm. MANICA: Riportare le m dal fermamaglie sui f a doppia punta n° 3,5 mm (= 61-65-69-74-78-82 m). Riprendere 1 m in ognuna delle 6 m avviate sotto la manica, inserire segnapunti al centro di queste m = 67-71-75-80-84-88 m. Lavorare 2 “coste” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, passare ai f a doppia punta n° 4 mm, poi lavorare a m rasata. Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire 1 m a ogni lato del segnapunti, ripetere le diminuzioni ogni 2-2-1½-1½-1-1 cm altre 9-10-11-13-14-15 volte = 47-49-51-52-54-56 m. Continuare a m rasata fino a quando la manica misura 27-27-26-26-25-25 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo), passare ai f a doppia punta n° 3,5 mm e lavorare 3 “coste”. Intrecciare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Mettere il bordo senza bottoni sotto il bordo con le asole e affrancare i bottoni. Attaccare i bottoni. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #summerleavessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 169-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.