Irene ha scritto:
Pls advise - the suggested white yarn for this pattern is unavailable. Pls suggest other yarn - in white color. Thanks
06.05.2016 - 09:41DROPS Design ha risposto:
Dear Irene, the white Muskat is in stock at the wholesale company, you can ask your DROPS Store to know when they will get the desired colour - see here all alternative yarns same group, and here how to calculate amount of alternative yarn. Happy knitting!
06.05.2016 - 10:08
Mathilde ha scritto:
Hej, jeg er i gang med A2, og jeg er kommet til der, hvor man begynder at tage ud. Jeg havde trevlet det hele op igen, da jeg faktisk var kommet meget længere, men jeg synes, mønsteret ikke lignede det på billedet - det var altså forskudt. Hvad gør jeg forkert? Jeg læser det nedefra og fra venstre mod højre.
05.03.2016 - 18:44DROPS Design ha risposto:
Hej, Det er svært at sige hvad der går galt. Du kan prøve at strikke en lille prøve først, så du kan se hvordan du får mønsteret over hinanden. Du læser mønsteret nedefra men fra højre mod venstre som du strikker det. God fornøjelse!
07.03.2016 - 15:21
Squazzaventre ha scritto:
Le modèle est un pull et cependant les explications correspondent à celles du cardigan. N'est-ce pas une erreur? Où puis je trouver les explications du pull?. Merci d'avance pour votre réponse
22.02.2016 - 14:04DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Squazzaventre, vous trouverez bien ici les explications du pull: il se tricote en rond, de haut en bas en commençant par l'empiècement jusqu'aux emmanchures où l'on place les mailles des manches en attente pour terminer le dos et le devant du pull en un seul morceau (toujours en rond) jusqu'en bas, puis on tricote les manches, de haut en bas également. Bon tricot!
22.02.2016 - 15:30
Tine ha scritto:
Kan man få lov til at se den fra bagsiden ?
18.02.2016 - 15:51DROPS Design ha risposto:
Hej, vi har desværre ikke et billede af ryggen. Men der er knapper i ned til samme længde som ærmegabet. God fornøjelse!
24.02.2016 - 16:39
Zaza ha scritto:
J'ai hâte de le faire... A quand les explications ??????
10.02.2016 - 11:56
Anette ha scritto:
Hej Jeg mangler en opskrift på denne smukke bluse :-)
09.02.2016 - 10:16
Isabelle ha scritto:
GENIAL... A partir de quand aurons nous les explications ?
04.02.2016 - 09:58
Philomène ha scritto:
Superbe pull. je suis impatiente de le tricoter !
28.01.2016 - 17:38
Coffinet ha scritto:
J'ai hâte de le faire!!!
27.01.2016 - 07:24
Slávka ha scritto:
Krásné
18.01.2016 - 19:08
Summer Leaves#summerleavessweater |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Maglione DROPS lavorato ai ferri con motivo a foglie, “coste” a m legaccio e sprone rotondo, lavorato dall’alto in basso (top down) in ”Muskat”. Taglie: S-XXXL.
DROPS 169-3 |
||||||||||||||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. M LEGACCIO (in tondo): 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. I diagrammi mostrano tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo alla fine del f visto dal diritto del lavoro. Lavorare fino a quando rimangono 4 m. Fare 1 gettato, lavorare insieme a dir le 2 m successive, lavorare le ultime 2 m sul f. Diminuire per le asole quando il lavoro misura (dal bordo di avvio e lungo il bordo): TAGLIA S: 2, 8, 14 e 19 cm TAGLIA M: 2, 8, 14 e 20 cm. TAGLIA L: 2, 8, 14 e 21 cm. TAGLIA XL: 2, 8, 15 e 22 cm. TAGLIA XXL: 2, 9, 16 e 23 cm. TAGLIA XXXL: 2, 9, 16 e 24 cm. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato dall’alto in basso (top down). Lo sprone è lavorato avanti e indietro sui f circolari con Il bordo per i bottoni sul dietro, poi si lavora il corpo in tondo. SPRONE: Avviare 89-95-101-113-125-131 m con i f circolari n° 3,5 mm con Muskat. Intrecciare per le ASOLE al centro dietro – leggere la spiegazione sopra. Lavorare 5 m a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra (= bordo), A.1 fino a quando rimangono 5 m, 5 m a m legaccio (= bordo). Quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, continuare come segue: 5 m a m legaccio, A.2 (= 6 m), ripetere A.2 13-14-15-17-19-20 volte in totale, finire con la 1° m in A.2 (in modo che il motivo sia lo stesso a ogni lato), finire con 5 m a m legaccio. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando A.2 è stato lavorato 1 volta in verticale, ci sono 245-263-281-317-353-371 m sul f. Poi lavorare come segue: 5 m a m legaccio, A.3 (= 17 m), ripetere A.4 11-12-13-15-17-18 volte, A.5 (= 20 m) e 5 m a m legaccio. Quando A.3-A.5 sono stati lavorati 1 volta in verticale, ci sono 284-305-326-368-410-431 m sul f. Continuare a m legaccio fino a quando il lavoro misura 20-21-22-23-24-25 cm, sull’ultimo f dal rovescio del lavoro aggiustare il n° di m a 283-307-331-365-397-429. Continuare a lavorare come segue (dal diritto del lavoro): intrecciare le prime 5 m, lavorare le prime 39-43-47-53-59-65 m (= metà dietro), trasferire le 61-65-69-74-78-82 m successive su un fermamaglie (= manica), avviare 6 nuove m sotto le maniche, lavorare le 78-86-94-106-118-130 m successive (= davanti), trasferire le 61-65-69-74-78-82 m successive su un fermamaglie (= manica), avviare 6 nuove m sotto la manica, lavorare le 39-43-47-53-59-65 m rimaste (= metà dietro). CORPO: Ora ci sono 168-184-200-224-248-272 m per il corpo. Inserire un segnapunti a ogni lato del corpo dove sono state avviate le nuove m sotto la manica (= 3 nuove m a ogni lato del segnapunti). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Passare ai f circolari n° 4 mm. Continuare a m rasata, ora lavorare in tondo. Quando il lavoro misura 4 cm, aumentare 1 m a ogni lato di tutti i segnapunti (= 4 aumenti). Ripetere gli aumenti ogni 5-5-5-6-6-6 cm altre 5 volte = 192-208-224-248-272-296 m. Continuare a m rasata fino a quando il lavoro misura 34-35-36-37-38-39 cm, passare ai f circolari n° 3,5 mm e lavorare 3 “coste” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Intrecciare. Tutto il lavoro misura circa 58-60-62-64-66-68 cm. MANICA: Riportare le m dal fermamaglie sui f a doppia punta n° 3,5 mm (= 61-65-69-74-78-82 m). Riprendere 1 m in ognuna delle 6 m avviate sotto la manica, inserire segnapunti al centro di queste m = 67-71-75-80-84-88 m. Lavorare 2 “coste” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, passare ai f a doppia punta n° 4 mm, poi lavorare a m rasata. Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire 1 m a ogni lato del segnapunti, ripetere le diminuzioni ogni 2-2-1½-1½-1-1 cm altre 9-10-11-13-14-15 volte = 47-49-51-52-54-56 m. Continuare a m rasata fino a quando la manica misura 27-27-26-26-25-25 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo), passare ai f a doppia punta n° 3,5 mm e lavorare 3 “coste”. Intrecciare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Mettere il bordo senza bottoni sotto il bordo con le asole e affrancare i bottoni. Attaccare i bottoni. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #summerleavessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 169-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.