Céline ha scritto:
Merci beaucoup pour votre réponse ! Je vais suivre votre conseil 😊
25.04.2019 - 03:08
Céline ha scritto:
Merci beaucoup pour votre réponse ! Je vais suivre votre conseil 😊
24.04.2019 - 22:50
Céline ha scritto:
Si je monte 42 mailles sur 4 broches, je n’arrive pas facilement à faire mes côtes 2 endroits - 1 envers on dirait qu’elles décalent. Avez-vous un truc pour moi ou puis-je monter 44 mailles sans déranger le reste du patron ? Merci de m’aider !
17.04.2019 - 03:46DROPS Design ha risposto:
Bonjour Céline, vous pouvez répartir les 42 mailles sur les 4 aiguilles de différentes façons, par ex: 10 m sur la 1ère aig, 11 m sur la 2ème aig, 10 m sur la 3ème aig, 11 m sur la 4ème aig. Marquez bien le début du tour et tricotez (2 m end/1 m env tout le tour soit 14 fois au total. Au changement d'aiguilles, veillez à ce que le motif continue bien pour que les côtes soient toujours 2 m end/1 m env. Bon tricot!
23.04.2019 - 11:03
Céline Ledoux ha scritto:
Bonjour J’aimerais savoir si ce modèle, lorsque vous dites s tricote en rond, se tricote sur 3 aiguilles doubles pointes ou sur 4 aiguilles avec un cinquième pour tricoter. Merci et félicitations, votre site est incroyable.
24.03.2019 - 19:32DROPS Design ha risposto:
Bonjour Céline! Il vous faut 5 aiguilles doubles pointes (les mailles se trouvent sur 4 aiguilles et un cinquième aiguille est pour tricoter). Bon tricot!
25.03.2019 - 08:29
Maria Flora ha scritto:
Sto lavorando con un mini circolare da 30 cm. Quando arrivo verso la punta posso lavorarla con 2 mini circolari o con il magic Loop su un ferro più lungo? Il set di ferri a 2 punte non l'ho mai usato e in verità non so manco se riuscirò ad usarlo. Grazie! 🤗
24.11.2018 - 11:09DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Maria Flora. Può usare i 2 mini circolari o il magic loop a seconda di come si trova più a suo agio. Buon lavoro!
24.11.2018 - 16:30
Kristine ha scritto:
Etter vrangborden og én omgang hvor man strikker glattstrikk og feller masker så står det at man skal strikke 12 omg glattstrikk før man begynner å strikke hæl. Jeg gjorde dette og avstanden fra slutten på vrangborden til hælen ble mye kortere enn på bildet. Er det meningen at det skal stå 12 cm? Eller noe annet?
14.11.2018 - 18:55DROPS Design ha risposto:
Hei Kristine. Det stemmer at du strikker 12 omganger glattstrikk før du strikker hælfelling (denne går jo også over flere centimeter). Om du ser på bildet, kan du set at det er 12 omganger før kilen i siden av foten begynner - der er der hælfellingen begynner. Husk at ifølge opskriften skal strikkefastheden være 22 pinde på 10 cm i højden. God fornøyelse.
15.11.2018 - 09:32
Loredana ha scritto:
Ciao, vorrei sapere se questo modello si può realizzare anche con i ferri circolari corti (come quelli che si usano per le maniche). Grazie mille! Lory
21.07.2018 - 11:02DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Loredana, può usare i ferri circolari corti, ma quando farà le diminuzioni, dovrà passare ai ferri a doppia punta. Buon lavoro!
21.07.2018 - 14:35
Anne-Beate Dokken ha scritto:
Skal strikke sokker i garngruppe c. Finner ikke en oppskrift som har samme antall masker på hele vrangborden. Har dere noen tips. Takk for hjelpen og fine sider.
07.02.2018 - 17:54DROPS Design ha risposto:
Hei Anne-Beate. Litt usikker på hva du mener med samme antall masker på hele vrangborden. De fleste sokke oppskrifter med vrangbord har det samme maskeantalle hele vrangborden, bortsett fra noen der f.eks en flette/mønster skal gå opp. Felling/økninger skjer som regel etter vrangborden er strikket. Om du skriver "sokker" i feltet "Hva ser du etter?" og velger garngruppe C under "eller garngruppe! kommer alle våre sokker i garngruppe opp. God Fornøyelse!
09.02.2018 - 10:28
Claudia ha scritto:
Liebes Drops-Team, ich kann mich Friedericke nur anschließen. Zumindest was die größte Größe betrifft. 100gr der Hauptfarbe reicht niemals. Könntet ihr das bitte ändern? Wäre doch schade wenn man da nachbestellen müsste, schon allein wg der Färbung (Dye Lot)... Oder stimmt die Nadelstärke nicht?? LG und danke!
02.01.2017 - 15:17
Inger Lise Bråten ha scritto:
Hei. Jeg skal nå strikke hjertene men skjønner ikke helt hvordan de skal strikkes. Kan dere forklare?
18.12.2016 - 13:56DROPS Design ha risposto:
Hej Inger Lise. Du strikker ikke hjerterne. Du strikker maskerne i i diagrammet i ret med graa og bagefter broderes hjertet paa i maskesting over de masker som vises i diagrammet.
20.12.2016 - 15:37
Heart Dance |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
San Valentino DROPS: Calze DROPS ai ferri, con cuori, in "Nepal". Taglie: Dalla 35 alla 43.
DROPS Extra 0-1223 |
|||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano il motivo, visto nella direzione opposta a quella del lavoro. Il motivo è ricamato a punto maglia. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: Ferro 1 (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 5-6-6 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare finché non rimangono 5-6-6 m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 3 (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 4-5-5 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 4 (= rovescio del lavoro): lavorare finché non rimangono 4-5-5 m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 m in meno prima di ogni diminuzione, finché sul ferro non rimangono 8-8-10 m. DIMINUZIONI IN PUNTA: Prima del segno: lavorare 2 m insieme a dir. Dopo il segno: lavorare 2 m insieme a dir ritorto (lavorarle quindi nel filo dietro della m e non in quello davanti). ---------------------------------------------------------- CALZE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso. Avviare 39-42-45 m sui ferri a doppia punta n° 5 con il colore grigio medio; non unire in tondo. Girare il lavoro e lavorare 1 ferro a rov sul diritto del lavoro. Unire ora in tondo e lavorare a coste (= 2 m dir / 1 m rov). Quando il lavoro misura 10-12-12 cm, lavorare 1 giro a dir e, allo stesso tempo, diminuire 6-7-8 m in modo uniforme (per diminuire 1 m, lavorare 2 m insieme a dir) = 33-35-37 m. Lavorare ora 12 giri a maglia rasata. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO Tenere ora sui ferri le prime 16-18-20 m per il tallone e mettere in attesa su un ferma maglie le ultime 17 m (= parte superiore del piede). Lavorare a maglia rasata le m del tallone per 5-5½-6 cm. Inserire 1 segno al centro del tallone, sul dietro, tra le 2 m centrali. Lavorare ora le DIMINUZIONI PER IL TALLONE - vedere le spiegazioni sopra. Terminate le diminuzioni per il tallone, riprendere 9-10-10 m lungo ciascun lato del tallone e riportare sui ferri di lavoro le 17 m messe in attesa sul ferma maglie = 43-45-47 m. Inserire 1 segno da ciascun lato delle 17 m della parte superiore del piede. Proseguire a maglia rasata in tondo e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire da ciascun lato delle 17 m della parte superiore del piede, come segue: lavorare insieme a dir le ultime 2 m prima del primo segno della parte superiore del piede e lavorare insieme a dir ritorto le prime 2 m dopo l’ultimo segno della parte superiore del piede. Ripetere queste diminuzioni ogni 2 giri 4-4-5 volte in tutto = 35-37-37 m. Proseguire finché il lavoro non misura 18-20-22 cm dal segno sul tallone (rimangono ancora ca.4-4-5 cm prima della fine del lavoro). Inserire 1 segno da ciascun lato in modo che ci siano 18-18-18 m per la parte superiore del piede e 17-19-19 m per la pianta del piede, inserire inoltre un segno al centro della parte superiore del piede, tra i 2 segni per il posizionamento del cuore ricamato. Lavorare a maglia rasata e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire per la punta da ciascun lato dei segni - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 m diminuite). Ripetere queste diminuzioni ogni 2 giri per un totale di 2-2-3 volte e poi ad ogni giro per un totale di 5-5-4 volte = sui ferri rimangono 7-9-9 m. Tagliare il filo, passarlo attraverso le restanti m, stringere e fermare il filo. Piegare le coste verso l’esterno. Lavorare la seconda calza in modo uguale. CUORE PER IL TALLONE: Con il colore corallo, ricamare 1 cuore a punto maglia seguendo il diagramma A.1 in direzione opposta alla direzione del lavoro, come segue: Il segno sul tallone si trova tra le 2 m centrali; ricamare nei fili delle m da ciascun lato del segno; contare 6 m in verticale a partire dal segno, e iniziare a ricamare da qui. Ricamare tutto il diagramma A.1 su entrambe le calze in modo uguale - assicurarsi che i punti ricamati non siano troppo stretti. CUORE SULLA PUNTA: Con il colore corallo, ricamare 1 cuore a punto maglia seguendo il diagramma A.2 in direzione opposta alla direzione del lavoro, come segue: Il segno al centro della punta della calza si trova tra 2 m; ricamare nei fili delle m da ciascun lato del segno; contare 9 m in verticale a partire dal segno, e iniziare a ricamare da qui. Ricamare tutto il diagramma A.2 su entrambe le calze in modo uguale - assicurarsi che i punti ricamati non siano troppo stretti. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1223
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.