Maddalena Morgantini ha scritto:
Buongiorno, il modello fotografato ha uno scollo molto ampio, mentre lo schema riporta un diametro di soli 20 cm. Com'è possibile?
03.11.2024 - 11:46DROPS Design ha risposto:
Buonasera Maddalena, i 20 cm sono metà del collo: alla fine del lavoro potrà portare il capo in forma come desidera. Buon lavoro!
03.11.2024 - 23:08
Angelika Schaeuffelen ha scritto:
Liebes Team, ich habe eine Frage zu DROPS 167-13 ModellNr. as-057: Kann ich das Vorder- und Rückenteil auch zusammen in Runden stricken, also weiterstricken, ohne die Arbeit nach dem Rumpfteil zu teilen? Vielen Dank und liebe Grüße, Angelika
21.04.2023 - 17:58DROPS Design ha risposto:
Liebe Angelika, ja sicher, wenn Sie keinen Schiltz an den Seiten möchten, können Sie den Rumpfteil in der Runde bis zur Ende stricken. Viel Spaß beim stricken!
24.04.2023 - 09:25
CYNTHIA NAGLE ha scritto:
Do you read charts for left to right or right to left
13.02.2020 - 04:36DROPS Design ha risposto:
Hi Cynthia, Charts are read from bottom right to left and upwards. Happy knitting!
13.02.2020 - 10:24
Svanfríður ha scritto:
Mér gekk vel að prjóna eftir þessari uppskrift. Prjónaði XL en hefði dugað L. Hálsmálið varð aðeins of vítt, tók það aðeins saman með fasta pinna hekli. Setti smá silfur þráð í hluta af mynstrinu og klóm það vel út. Takk fyrir fría uppskrift. Svanfríður
15.10.2019 - 23:41
MH ha scritto:
Terminé à l'instant, très agréable à tricoter, sans problème de lecture de diagramme ou explications. Merci pour ce modèle.
08.09.2019 - 16:47
Sandrine ha scritto:
Salve, è la prima volta che mi cimento con i ferri circolari ed avrei una domanda: nello schema i ferri di ritorno come si lavorano sui ferri circolari? Grazie
11.12.2018 - 11:09DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Sandrine. Quando lavora in tondo, lavora sempre sul diritto del lavoro. Lavora i ferri di ritorno come fossero ferri di andata. Se c'è un diagramma lo legge da destra verso sinistra. P.es la riga 2 del diagramma A.1 viene lavorata a diritto. Buon lavoro!
11.12.2018 - 11:40
Paola ha scritto:
Ho avviato con i ferri circolari n 4 le 92 maglie ma mi viene molto piccolo? Per caso devo raddoppiare per lavorare in tondo?
13.09.2018 - 14:00DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Paola, non deve raddoppiare il numero di maglie quando lavora in tondo, il numero di maglie da avviare è corretto. Ha provato a lavorare il campione prima di iniziare? Corrisponde a quello indicato? In caso affermativo può procedere, altrimenti deve cambiare numero di ferri fino a quando ottiene la misura indicata. Tenga onoltre presente che il lavoro parte dal collo. Buon lavoro!
13.09.2018 - 14:25
Lorella ha scritto:
Se lo sprone si lavora avanti e indietro, quando devo passare alla lavorazione in tondo? Grazie!
04.09.2018 - 19:25DROPS Design ha risposto:
Buonasera Lorella, abbiamo corretto il testo, anche lo sprone si lavora in tondo. Buon lavoro!
04.09.2018 - 20:44
Lorella Imperatore ha scritto:
Se lo sprone si lavora avanti e indietro, quando devo iniziare la lavorazione in tondo?\r\nGrazie! !
04.09.2018 - 19:22
Eva Roberg ha scritto:
Hei. Strikker denne flotte genseren i L, på slutten av bolen der det står: \"Strikk rett til det gjenstår 4 m før merke, 8 m rille, strikk rett til det gjenstår 4 m før neste merke, 8 m rille, strikk rett ut omg. ...... \" \r\nEr det splitt i sidene på genseren? Skal da for -og bakstykke strikkes hver for seg ca 30 cm?? Høres ikke rett ut? Mvh Eva Roberg
09.07.2018 - 14:08DROPS Design ha risposto:
Hej Eva, husker du at måle fra mærket? Splitten skal måle 12 cm. Se også målene i måleskitsen nederst i opskriften. God fornøjelse!
10.07.2018 - 09:43
Pink Connection#pinkconnectionsweater |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
Maglione DROPS lavorato ai ferri con motivo traforato, sprone rotondo e spacchi a lato in ”Brushed Alpaca Silk”. Lavorato dall'alto in basso (top down). Taglie: S - XXXL.
DROPS 167-13 |
||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2 (scegliere il diagramma per la vostra taglia). M LEGACCIO (in tondo): 1 "costa" a m legaccio = 2 giri. * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 "costa" a m legaccio = 2 f dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m facendo 1 gettato, sul giro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire sempre dal diritto del lavoro. Diminuire come segue prima del segnapunti: lavorare fino a quando rimangono 4 m prima del segnapunti, 2 m insieme a dir, 2 m dir. Diminuire come segue dopo il segnapunti: 2 m dir, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- SPRONE: Lavorato dall'alto in basso, in tondo. Avviare 92-104-108-120-126-138 con i f circolari n° 4 mm con Brushed Alpaca Silk. Lavorare 2 "coste" a M LEGACCIO - leggere la spiegazione sopra e distribuire 16-16-24-24-30-30 aumenti in modo uniforme sul penultimo giro (giro a dir) - LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 108-120-132-144-156-168 m. Passare ai f circolari n° 5 mm. Lavorare A.1 (= 12 m) 9-10-11-12-13-14 volte in totale in larghezza. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO. Quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, ci sono 216-240-264-288-312-336 m sul f. Il lavoro misura circa 19-20-21-22-23-24 cm. Lavorare 1 f dir e distribuire 12-4-4-4-4-4 aumenti in modo uniforme = 228-244-268-292-316-340 m. Lavorare il f successivo come segue: 32-34-39-43-47-52 m dir (= metà dietro), trasferire le 50-54-56-60-64-66 m successive su un fermamaglie per la manica, avviare 8 nuove m sotto la manica (inserire 1 segnapunti al centro di queste 8 m), lavorare 64-68-78-86-94-104 m dir (= davanti), trasferire le 50-54-56-60-64-66 m successive su un fermamaglie per la manica, avviare 8 nuove m sotto la manica (inserire 1 segnapunti al centro di queste 8 m), lavorare 32-34-39-43-47-52 m dir = 144-152-172-188-204-224 m. CORPO: Inserire 1 segnapunti nel lavoro, ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Ora lavorare a m rasata. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 m a ogni lato di tutti i segnapunti ai lati (= 4 diminuzioni) - LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, ripetere le diminuzioni ogni 6-12-6-7-7-18 cm altre 2-1-2-2-2-1 volte = 132-144-160-176-192-216 m. Quando il lavoro misura 20-21-22-23-24-25 cm, aumentare 1 m a ogni lato di tutti i segnapunti ai lati (= 4 aumenti), ripetere gli aumenti ogni 3 cm altre 2 volte = 144-156-172-188-204-228 m. Quando il lavoro misura 27-28-29-30-31-32 cm dal segnapunti, lavorare come segue: dir fino a quando rimangono 4 m prima del segnapunti, 8 m a m legaccio, dir fino a quando rimangono 4 m prima del segnapunti successivo, 8 m a m legaccio, dir per il resto del giro. Quando è stata lavorata 1 costa sulle 4 m a ogni lato di tutti i segnapunti, finire il davanti e il dietro in modo separato (cioè dividere il lavoro all'altezza dei segnapunti). DIETRO: = 72-78-86-94-102-114 m. Continuare il motivo con 4 m a M LEGACCIO - leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 34-35-36-37-38-40 cm dal segnapunti, lavorare come segue dal diritto del lavoro: 4 m a m legaccio, ripetere A.2 fino a quando rimangono 5 m e ALLO STESSO TEMPO distribuire 0-0-1-2-0-0 aumenti in modo uniforme sul 1° f, finire con 1 m a m rasata e 4 m a m legaccio = 72-78-87-96-102-114 m. Intrecciare quando A.2 è stato lavorato 1 volta in verticale. Il lavoro misura circa 58-60-62-64-66-68 cm in totale. DAVANTI: Lavorare come per il dietro. MANICA: Lavorare le maniche in tondo con i f a doppia punta. Riportare le 50-54-56-60-64-66 m dal fermamaglie sui f a doppia punta n° 5 mm. Avviare 8 nuove m sotto la manica, inserire un segnapunti al centro di queste 8 m = 58-62-64-68-72-74 m. Inserire 1 segnapunti nel lavoro, ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Lavorare a m rasata. Quando il lavoro misura 3 cm dal segnapunti, diminuire 1 m a ogni lato del segnapunti, ripetere le diminuzioni ogni 3-3-3-2½-2-2 cm altre 10-10-10-12-13-14 volte = 36-40-42-42-44-44 m sul f. Quando il lavoro misura 41-41-40-39-39-38 cm (NOTA: Misure più corte per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle), aggiustare il n° di m a 36-39-42-42-45-45 in totale sul giro successivo. Poi lavorare A.2 12-13-14-14-15-15 volte in totale sul giro. Intrecciare quando A.2 è stato lavorato 1 volta in verticale. Lavorare l'altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #pinkconnectionsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 167-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.