Silv ha scritto:
Da ich bisher keine Antwort erhalten habe, möchte ich noch einmal nach der Reihenanzahl für die Maschenprobe fragen. Freue mich über eine kurze Rückmeldung!
20.11.2022 - 08:56DROPS Design ha risposto:
Liebe Silv, Entchuldigung, es sieht so aus, daß wir Ihre Frage verpasst haben; die Maschenprobe ist 14 Reihe und 16 Reihe. Viel Spaß beim stricken!
21.11.2022 - 09:09
Silv ha scritto:
Wie soll die Maschenprobe aussehen? Es ist keine Anzahl der Reihen angegeben worden... Viele Grüße
13.10.2022 - 10:10
Louison ha scritto:
Bonjour, je ne comprends pas le diagramme 1. Il commence par 3 cases /1blanc/3 cases/1blanc/3 cases. A quoi correspond le blanc entre les 3 cases? Merci
29.12.2020 - 19:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Louison, cet espace correspond aux mailles qui seront ajoutées ensuite (= au 4ème rang on fait 1 jeté), autrement dit, on tricote: *1 m naturel, 1 m gris, 1 m naturel*,et on répète de *-* tout le tour, et pendant 3 tours. Bon tricot!
04.01.2021 - 12:01
Stephanie ha scritto:
I am working on understanding the sleeve instructions. I have 53 stitches (size XL), which is not perfectly divisible by 8 stitches (the number of stitches in A.2). After having 6 repeats of A.2, what do I do with the remaining 5 stitches? Should I make a miniature A.2, or spread out the 5 stitches between the A.2 repeats? If the latter, where is the recommended place where two adjacent A.2 motifs don’t have an extra stitch between them—the top or the underside of the sleeve?
14.08.2020 - 08:06DROPS Design ha risposto:
Dear Stephanie, diagram A.2 should be centered on mid upper sleeve - this lesson explains how to center a diagram. Happy knitting!
14.08.2020 - 11:07
Stephanie ha scritto:
Can you explain the meaning of the arrow+star symbol/"mid st" from the diagram better ? I only see the star symbol by itself, which I understand corresponds to the coral BAS/rose M yarns. Where is the arrow+star symbol used?
30.01.2020 - 20:28DROPS Design ha risposto:
Dear Stephanie, the arrow with star is used in A.2 to mark the middle stitch. Happy knitting!
31.01.2020 - 07:17
Pia Wettergren ha scritto:
Ang. det grå: jeg fik 8 gram til overs ! Til gengæld er der 20 gram hvid, 16 gram rust og 35 gram stålblå til overs. Synes ikke ,at garn mængden er helt ok. Jeg kunne have undværet et nøgle blåt ! Til gengæld stor bekymring omkring det grå
02.01.2020 - 19:04
Pia Wettergren ha scritto:
Jeg har lige bestilt garn til str M i Brushed Alpaca Silk og er da blevet lidt bekymret - har jeg købt nok grå? Flere skriver, at det er for lidt? Jeg handler på nettet, så det er ikke smart, hvis jeg har bestilt for lidt. Hvad er der med strikkefasthed/længde? kan jeg få et fif til at strikke den nedefra? På forhånd tak for svar:-)
22.10.2019 - 19:35DROPS Design ha risposto:
Hej Pia, der skal altså være nok garn, vi ved at mange har strikket den (vi har kun fået én kommentar om at der er for lidt) . Du skal få 14 masker på 10 cm i bredden. Det er mindst lige så let at strikke ovenfra og ned og fordelen er at man kan måle og tilpasse undervejs. God fornøjelse!
23.10.2019 - 13:55
Astrid ha scritto:
Genseren er flott og den var morsom å strikke, passer perfekt i str. medium, som jeg vanligvis bruker. Men garnmengden som er angitt i Brushed Alpaca Silk passer ikke helt. Særlig irriterende var det å få for lite grått garn, 6 nøster (150 g) ble for lite, 175 hadde vært passe. Det står 50 g rødt (2 nøster), men det hadde fint klart seg med ett nøste (25 g) rød. Der fikk jeg halvannet nøste til overs.
21.04.2019 - 09:20
Sonja ha scritto:
Hvorfor bruges der ikke dobbelt tråd med Drops Melody? Bliver trøjen ikke fastere ved dobbelttråd? Jeg synes at Drops Melody som enkelttråd kan blive meget slasket/løs i det. Mvh Sonja
27.03.2019 - 22:30DROPS Design ha risposto:
Hei Sonja. Om man strikker med 2 tråder vil plagget bli tykkere, og da sikkert virke fastere. Melody er jo et luftig garn. Det er strikkefastheten som avgjør om du kan strikke med 1 eller 2 tråder, og i denne oppskriften er strikkefastheten 14 masker glattstrikk i bredden = 10 cm. Du kan derfor ikke strikke med 2 tråder Melody, da du vil få altfor få masker på pinnen. Målene på plagget vil da bli mye større enn angitt. Om du ikke vil strikke med Melody kan du feks strikke med 2 tråder Brushed Alpaca Silk (som tilsvarer 1 tråd Melody). God fornøyelse
04.04.2019 - 14:48Freddie ha scritto:
Sorry but this does not answer my question - I am not intending to use an alternative yarn but the DROPS alpaca/silk specified in the pattern so my question is how many balls of this yarn would I order of the main colour (gray) to knit a sweater in size small?
16.11.2016 - 22:05DROPS Design ha risposto:
Dear Freddie, in size S you will need: if you use Brushed Alpaca Silk: 125/25 g a ball = 5 balls gray no 03 and if you use Melody: 150/50 g a ball = 3 balls gray no 04. Happy knitting!
17.11.2016 - 09:02
Petunia#petuniasweater |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
Maglione DROPS ai ferri, con sprone rotondo e motivo jacquard nordico, lavorato dall’alto verso il basso (top down) con 2 capi del filato "Brushed Alpaca Silk" oppure con 1 capo del filato "Melody". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 164-45 |
||||||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (in tondo): Lavorare * 1 giro a dir, 1 giro a rov *, ripetere da *-*. 1 “costa” a legaccio = 2 giri MOTIVO JACQUARD: Vedere i diagrammi A.1 e A.2 (seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia e iniziare dal giro indicato con la freccia nel diagramma della propria taglia). Lavorare tutto il motivo jacquard a maglia rasata con 2 capi del filato Brushed Alpaca Silk (= BAS) oppure con 1 capo del filato Melody (= M). SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che il motivo jacquard sia troppo stretto, è importante non tirare troppo i fili sul rovescio del lavoro. Se il motivo risulta troppo stretto, potete lavorarlo usando ferri di misura più grande. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Per aumentare 1 m, fare 1 m gettata; al giro successivo, lavorare la m gettata ritorta per evitare che si formi un buco. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: Per calcolare ogni quante m aumentare, dividere il numero complessivo delle m sul giro (p.es: 54 m) per il numero di aumenti da fare (p.es 12) = 4,5. Quindi, in questo caso, bisogna aumentare alternativamente dopo ogni 4a e 5a m. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire da ciascun lato del segno come segue: iniziare 2 m prima del segno, 2 m insieme a dir, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata (= 2 m diminuite). ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Si lavora in tondo sui ferri circolari dall’alto verso il basso. SPRONE: Avviare 54-54-58-58-62-62 m sui ferri circolari n° 6 con 2 capi del filato Brushed Alpaca Silk oppure con 1 capo del filato Melody, colore panna. Lavorare 2 coste a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri circolari n° 7 e lavorare 1 giro a dir e, allo stesso tempo, aumentare 12-18-14-17-13-16 m in modo uniforme - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 e il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 = 66-72-72-75-75-78 m. Proseguire seguendo il diagramma A.1 (seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia = 22-24-24-25-25-26 ripetizioni di 3 m). VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e aumentare come indicato nel diagramma = 88-96-96-100-100-104 m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare ad aumentare come segue: Nel giro indicato nel diagramma dalla freccia -1 aumentare 30-34-38-46-50-54 m in modo uniforme - ricordarsi il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 = 118-130-134-146-150-158 m. Nel giro indicato nel diagramma dalla freccia -2 aumentare 30-30-34-34-38-38 m in modo uniforme = 148-160-168-180-188-196 m. Nel giro indicato nel diagramma dalla freccia -3 aumentare 20-20-24-24-28-32 m in modo uniforme = 168-180-192-204-216-228 m. Nel giro indicato nel diagramma dalla freccia -4 aumentare 12-12-16-20-24-24 m in modo uniforme = 180-192-208-224-240-252 m. Nel giro indicato nel diagramma dalla freccia -5 aumentare 10-10-14-10-14-14 m in modo uniforme = 190-202-222-234-254-266 m. Dopo aver lavorato il diagramma A.1, il lavoro misura ca.19-21-21-22-23-23 cm dal ferro di avvio delle m. Lavorare il giro successivo come segue con 2 capi del filato Brushed Alpaca Silk colore grigio oppure con 1 capo del filato Melody colore grigio: 54-58-66-72-80-84 m dir (= dietro), mettere in attesa su 1 ferma maglie le 41-43-45-45-47-49 m successive (= manica), avviare 6-6-6-8-8-8 nuove m (= sotto manica), 54-58-66-72-80-84 m dir (= davanti), mettere in attesa su 1 ferma maglie le 41-43-45-45-47-49 m successive (= manica), avviare 6-6-6-8-8-8 m (= sotto manica). DAVANTI e DIETRO: = 120-128-144-160-176-184 m. Inserire 1 segno nel lavoro, DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. Lavorare 1 giro a dir con il colore grigio. Proseguire con il motivo in tondo seguendo il diagramma A.2 (= 15-16-18-20-22-23 ripetizioni di 8 m). Dopo aver lavorato il diagramma A.2 una volta in verticale, lavorare a maglia rasata con il colore grigio fino alla fine del lavoro (con 2 capi del filato Brushed Alpaca Silk/1 capo del filato Melody). Proseguire finché il lavoro non misura 35-35-37-38-39-41 cm. Rimangono ancora ca.2 cm alla fine del lavoro; provare il maglione per verificare la lunghezza. Passare ai ferri circolari n° 6. Lavorare 4 coste a legaccio e intrecciare poi le m senza stringere troppo il filo. Il maglione misura ca.56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Riportare sui ferri a doppia punta n° 7 le m messe in attesa su uno dei ferma maglie su un lato del lavoro. Lavorare 1 giro a dir con il colore grigio e avviare 6-6-6-8-8-8 nuove m alla fine del giro = 47-49-51-53-55-57 m. Inserire 1 segno al centro delle 6-6-6-8-8-8 nuove m (= centro, sotto la manica) e inserire 1 segno nella m centrale del giro (= centro, nel sopra della manica) – DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. Lavorare seguendo il diagramma A.2 (la m con la stella nel diagramma coincide con la m al centro del sopra della manica – contare verso l’esterno per individuare con quale m del diagramma iniziare il giro). Quando il lavoro misura 2-2-3-3-4-4 cm, diminuire da ciascun lato del segno al centro, sotto la manica - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 2 m diminuite). Ripetere queste diminuzioni ogni 5½-5-4-4-3½-3½ cm per un totale di 7-8-9-9-10-10 volte = 33-33-33-35-35-37 m. ALLO STESSO TEMPO, dopo aver completato il diagramma A.2 lavorare a maglia rasata con il colore grigio fino alla fine del lavoro (con 2 capi del filato Brushed Alpaca Silk/1 capo del filato Melody). Proseguire finché il lavoro non misura 43-42-42-42-42-42 cm (ATTENZIONE: misure più corte per le taglie più grandi perché le spalle sono più larghe). Rimangono ancora ca. 2 cm alla fine del lavoro, provarsi il maglione per verificare la lunghezza delle maniche. Passare ai ferri a doppia punta n° 6. Lavorare 4 coste a punto legaccio e intrecciare le m senza stringere troppo il filo. La manica misura ca.45-44-44-44-44-44 cm. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #petuniasweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 164-45
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.