Hannah ha scritto:
Hallo! Habe gestern mit dem stricken der Jacke begonnen und bin nun etwas verwirrt. In der Anleitung steht man soll beim Rückenteil 1 m re Kraus stricken und dann 20m glatt Re. Sieht man bei Korrekturen nach steht dort das gleiche. Wechselt man allerdings auf norwegisch steht dort man solle 19m glatt Re stricken. Was stimmt denn nun? Liebe Grüße
10.09.2015 - 06:01DROPS Design ha risposto:
Die 20 M glatt re sind richtig, also so, wie es in der Anleitung steht. Beim Korrekturknopf steht im Norwegischen noch die alte Maschenzahl, im Deutschen bereits die neue. Maßgeblich ist aber immer das, was in der Anleitung selbst steht, die Anleitungen werden immer online direkt korrigiert. Der Korrekturknopf ist wichtig für die gedruckten Hefte, damit man sieht, an welcher Stelle etwas geändert worden ist.
13.09.2015 - 17:50
Claudia ha scritto:
Habe die Jacke gerade fertig gestrickt. Super toll und kuschelig warm!
08.09.2015 - 22:38
Rosewood11 ha scritto:
This is another pattern I want very much to make, and I keep hoping to see in English before long. Gorgeous!!!
15.07.2015 - 06:26
Silvie ha scritto:
Krasny,vlnu uz mam,tak moc prosim o cesky navod,dekuji.
05.07.2015 - 13:01
Malihe ha scritto:
Nydlig hete genser :) hvor mange garn trenger og hvor mye koster totalt?
30.06.2015 - 09:25
Irina ha scritto:
Anleitung soll her....
30.06.2015 - 00:40
Claudia ha scritto:
Sehr schöne Jacke. Wann kommt die Anleitung? Kann es kaum erwarten sie zu Stricken
24.06.2015 - 15:00Hallgunnur Skaptason ha scritto:
Meget flot
23.06.2015 - 23:09
Martha ha scritto:
Das möchte ich unbedingt nacharbeiten :)
21.06.2015 - 08:42
Rianne-Wiesje Kompier ha scritto:
Wonderful and lovely. The lace knitting makes it even more special. Woud love to knit this one, but I might choose another yarn. Eskimo is rather heavy and felches easily.
20.06.2015 - 08:38
Into The Woods#intothewoodsjacket |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Cardigan DROPS lavorato ai ferri a maglia legaccio, grana di riso doppia e motivo traforato con cappuccio in ”Snow”. Taglie: S - XXXL.
DROPS 164-1 |
|||||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2 (scegliere il diagramma per la taglia corretta). I diagrammi mostrano tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire all’interno della m a dir e della m di vivagno a m legaccio. Diminuire come segue quando rimangono 2 m prima della m dir e della m a m legaccio: lavorare 2 m insieme a dir. Diminuire come segue dopo 1 m a m legaccio e 1 m: passare 1 m a m legaccio, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Tutti gli aumenti vengono fatti dal diritto del lavoro. Aumentare all’interno della m di vivagno a m legaccio e 1 m dir facendo 1 gettato. Sul f successivo lavorare il gettato a rov ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE MISURAZIONI 1 (applicato al corpo e al dietro): Per ottenere le proporzioni corrette sul cardigan fare tutte le misurazioni della lunghezza con l’indumento disteso su un piano. A causa del peso del filato e delle m a legaccio sullo sprone il lavoro si allungherà di circa 10 cm in totale rispetto a quello indicato sullo schema grafico. SUGGERIMENTO PER LE MISURAZIONI 2 (applicato alla manica): A causa del peso del filato fare tutte le misurazioni della lunghezza con l’indumento appeso. ASOLE: Diminuire per 6 asole sul davanti destro (dal diritto del lavoro): lavorare 4 m, intrecciare 2 m per l’asola, lavorare 6-6-6-8-8-8 m, intrecciare le 2 m successive per l’asola = 2 asole sullo stesso f (4 m rimaste sul bordo). Sul f successivo avviare 2 nuove m sulle m intrecciate. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 36, 45, 54 cm TAGLIA M: 38, 47, 56 cm TAGLIA L: 40, 49, 58 cm TAGLIA XL: 42, 51, 60 cm TAGLIA XXL: 44, 53, 62 cm TAGLIA XXXL: 46, 55, 64 cm NOTA: Rimane circa 1 cm dopo l’ultima asola prima di lavorare a m legaccio su tutte le m. ---------------------------------------------------------- DIETRO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari a causa del n° di m. Avviare 61-65-71-75-81-87 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f circolari n° 7 mm con Snow. Lavorare a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra per 5-5-5-6-6-6 cm (1° ferro = diritto del lavoro). Passare ai f circolari n° 8 mm e lavorare il f successivo dal diritto del lavoro come segue: 1 m di vivagno a m legaccio, 20-22-23-25-26-29 m a m rasata, lavorare il motivo secondo il diagramma A.2 2 volte in totale (scegliere il diagramma per la taglia corretta = 2 ripetizioni di 10-10-12-12-14-14 m), lavorare a m rasata fino a quando rimane 1 m sul f e finire con 1 m di vivagno a m legaccio. Continuare in questo modo con m rasata, motivo e 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 8-8-8-10-10-10 cm, diminuire 1 m a ogni lato – LEGGERE ILSUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 2 diminuzioni) e il SUGGERIMENTO PER LE MISURAZIONI 1. Ripetere le diminuzioni a ogni lato ogni 7-7-8-10-10-10 cm per un totale di 7-7-7-6-6-6 volte = 47-51-57-63-69-75 m. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 61-63-65-67-69-71 cm. Ora intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni f a ogni lato come segue: intrecciare 3 m 1 volta, 2 m 0-0-1-2-3-4 volte e 1 m 1-2-2-3-3-3 volte = 39-41-43-43-45-47 m. Quando il lavoro misura 78-81-84-87-90-93 cm, intrecciare le 9-9-11-11-11-13 m centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare a intrecciare 1 m sul f successivo dal collo = 14-15-15-15-16-16 m rimaste sulla spalla. Intrecciare senza stringere tutte le m quando il lavoro misura 80-83-86-89-92-95 cm. Ripetere sull’altra spalla. DAVANTI DESTRO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari. Avviare 40-42-44-48-52-54 m (compresa 1 m di vivagno a lato e 18-18-18-20-20-20 m per il bordo verso il centro davanti) con i f circolari n° 7 mm con Snow. Lavorare il 1° f come segue dal diritto del lavoro: lavorare A.1 sulle prime 18-18-18-20-20-20 m (= bordo), poi lavorare a m legaccio sulle 22-24-26-28-32-34 m rimaste. Continuare con A.1 sul bordo e a m legaccio sulle m rimaste per 5-5-5-6-6-6 cm. Passare ai f circolari n° 8 mm e lavorare il f successivo dal diritto del lavoro come segue: A.1 sulle prime 18-18-18-20-20-20 m come prima, 2 m a m rasata, lavorare A.2 (scegliere il diagramma per la taglia corretta = 1 ripetizione di 10-10-12-12-14-14 m), lavorare a m rasata fino a quando rimane 1 m sul f e finire con 1 m di vivagno a m legaccio. Continuare in questo modo con m rasata, motivo e 1 m di vivagno a m legaccio verso il lato. Quando il lavoro misura 8-8-8-10-10-10 cm, diminuire a lato come sul dietro. Ripetere le diminuzioni 7-7-7-6-6-6 volte in totale = 33-35-37-42-46-48 m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 36-38-40-42-44-46 cm, diminuire per le ASOLE – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 55-57-59-61-63-65 cm – RICORDARSI DEL SUGGERIMENTO PER LE MISURAZIONI 1, lavorare a m legaccio su tutte le m (anche sulle 18-18-18-20-20-20 m del bordo) fino alla fine del lavoro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 61-63-65-67-69-71 cm, intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni f dal lato come sul dietro = 29-30-30-32-34-34 m sul f. Quando il lavoro misura 74-77-80-82-85-88 cm, trasferire le 11-11-11-12-13-13 m più esterne verso il centro davanti su un fermamaglie per il collo (lavorarle prima di trasferirle su un fermamaglie per evitare di tagliare il filo). Continuare a intrecciare per il collo all’inizio di ogni f dal collo come segue: intrecciare 2 m 1 volta e poi 1 m 2-2-2-3-3-3 volte in totale = 14-15-15-15-16-16 m rimaste sulla spalla. Intrecciare senza stringere quando il lavoro misura 80-83-86-89-92-95 cm. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come per il davanti destro ma a specchio. NOTA: iniziare A.2 come segue dal diritto del lavoro: lavorare 1 m di vivagno a m legaccio, lavorare a m rasata fino a quando rimangono 29-29-31-33-35-35 m sul f, lavorare il motivo secondo il diagramma A.2 (scegliere il diagramma per la taglia corretta = 1 ripetizione di 10-10-12-12-14-14 m), lavorare 1 m a m rasata e continuare A.1 sulle 18-18-18-20-20-20 m rimaste (= bordo). Non diminuire per le asole sul davanti sinistro. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. CAPPUCCIO: Riprendere circa 46-58 m attorno al collo (comprese le m sui fermamaglie sul davanti) con i f circolari n° 8 mm con Snow. Lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro e allo stesso tempo aumentare in modo uniforme a 66-68-70-72-74-76 m – non aumentare sui bordi. Poi lavorare a m legaccio avanti e indietro su tutte le m fino a quando il cappuccio misura circa 32-33-34-35-36-37 cm. Intrecciare. Piegare il cappuccio a metà e cucire in alto a punto maglia. MANICA: Lavorato avanti e indietro con i f circolari. Avviare 26-28-30-30-34-34 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f circolari n° 7 mm con Snow. Lavorare 2 coste. Passare ai f circolari n° 8 mm e lavorare a m rasata con 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 8-8-8-8-10-12 cm, aumentare 1 m a ogni lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 2 aumenti) e il SUGGERIMENTO PER LE MISURAZIONI 2. Ripeter gli aumenti ogni 7½-6-6-5-4½-3½ cm 6-7-7-8-8-9 volte in totale = 38-42-44-46-50-52 m. Quando il lavoro misura 48-48-47-45-44-43 cm (NOTA: Misure più corte per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento della manica più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle), intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni f a ogni lato come segue: intrecciare 3 m 1 volta, 2 m 1-2-2-2-2-2 volte e 1 m 2-2-3-3-3-3 volte. Poi intrecciare 2 m all’inizio di ogni f a ogni lato fino a quando il lavoro misura circa 55-56-56-56-56-56 cm, poi intrecciare 3 m 1 volta a ogni lato. Intrecciare le m rimaste, il lavoro misura circa 56-57-57-57-57-57 cm. Lavorare un’altra manica. CONFEZIONE: Cucire le maniche all’interno delle m di vivagno. Cucire i margini sotto le braccia e dei lati all’interno della m di vivagno. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #intothewoodsjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 164-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.