Svenja ha scritto:
Hallo, in der Anleitung zur Passe steht: "In dieser Weise weiterstr und dabei wie im Diagramm gezeigt abnehmen." Frage: Arbeite ich in der Rückreihe A) 5 Blenden-M , eine linke Masche in perlgrau, dann das Muster und 5 Blenden-M, oder B) 5 Blenden-M , eine linke Masche in perlgrau, dann das Muster bis 6 M übrig sind und hier eine linke M in perlgrau und dann 5 Blenden-M? Danke für Ihre Hilfe. Mit freundlichen Grüßen Svenja
13.11.2024 - 14:44DROPS Design ha risposto:
Liebe Svenja, die Rückreihen stricken Sie mit 5 Blenden Maschen, 1 linke Maschen mit Perlgrau, dann das Muster wiederholen (von links nach rechts lesen) und 5 Blenden Maschen. Hier lesen Sie noch mehr über Diagramme. Viel Spaß beim Stricken!
13.11.2024 - 17:23
Svenja ha scritto:
Hallo, ich glaube die Anleitung enthält für die Passe eine falsche Maschenzahl. Könnten Sie dies korrigieren? In der Anleitung steht für XXXL 422 M. Es sind jedoch 404: 64 M rechtes Vorderteil + 78 M Ärmel + 118 M Rückenteil + 78 M Ärmel + 64 M links Vorderteil. Der Fehler zieht sich dann auch weiter bei der Anzahl der Maschen nach den Raglanabnahmen. Viele Grüße und Danke für die vielen guten Anleitungen. Svenja
13.11.2024 - 12:50DROPS Design ha risposto:
Liebe Svenja, Sie haben die richtigen Maschenanzahl für beide Vorderteile und Rückenteil nicht richtig, es waren 286 M nach allen Abnahmen; dann ketten Sie für die Armlöcher ab und so sind es 69 M für jedes Vorderteil und 128 M für das Rückenteil (=69*2+128+2*10); dann haben Sie: 69+78+128+78+69=422 Maschen. Viel Spaß beim STricken!
13.11.2024 - 17:13
Tine Munkberg ha scritto:
Strikke str.xl, orginal garn, tjekket alt passer gennem arbejdet, kommer til bærestykket, tager ind som der står, efter disse indtagninger passer maskeantal så pludselig med Str.L? 318m ikke 342m som til Str.Xl Hvad sker der?
29.12.2022 - 10:52DROPS Design ha risposto:
Hej Tine, i XL har du 366 masker, tager 8mx3=24 m ind= 342m-7=335m :)
04.01.2023 - 12:24
Darcie Clapp ha scritto:
It seems the finished measurements are incorrect on the English version. They are enormous. If I calculate the stitch count out by the gauge it is much more reasonable. Can you confirm the bust and sleeve length measurements for each size please?
10.10.2022 - 21:58
Pettersson Cecilia ha scritto:
Hej. Det står inte hur lång ärmen ska vara innan avmaskning 6 maskor. Stl s.
15.01.2022 - 12:10DROPS Design ha risposto:
Hei Petterson. Ja, her manglet det en linje i den svenske oppskriften. Det skal vi få ordnet, takk for at du gjorde oss oppmerksom på dette. I mellomtiden, så kan du se på den norske teksten: ... = 70-74-76-80-84-88 m. Når arb måler 44-43-42-41-41-41 cm (NB: Kortere... mvh DROPS Design
18.01.2022 - 09:34
Carina ha scritto:
Hola Al seguir leyendo me parece que la chaqueta se teje de abajo a arriba, es así? Yo la estoy pensando de arriba a abajo 🤭
29.12.2021 - 03:21DROPS Design ha risposto:
Hola Carina, a chaqueta se teje de abajo a arriba. Saludos!
29.12.2021 - 10:18
Carina ha scritto:
Hola. Pero decís que se empieza por el gris pela, pero en la foto me parece que está empezado con el rosa, no sé si estoy equivocada 🙄
29.12.2021 - 00:24DROPS Design ha risposto:
Hola Carina, la chaqueta se empieza de abajo, por el gris pela. Saludos!
29.12.2021 - 10:27
Wibeke Benjaminsen ha scritto:
Hei. Lurer på om det er mulig å strikke denne jakken rundt for så å klippe opp? Må jeg i såfall strikke en annen type stolpe eller kan det løses på noen måte?
22.03.2019 - 23:05DROPS Design ha risposto:
Hei Wibeke. Om du vil strikke rundt og klippe opp, bør du legge til oppklippsmasker midt foran (feks 5 masker), og strikke stolpene og belegg etter at du har klippet opp. God fornøyelse
25.03.2019 - 15:20
Karin Fagnastøl ha scritto:
Hei. Jeg prøver å skrive ut diagram til oppskrift 166-2 men får bare ut deler av diagrammet. \r\nKan du ev. sende meg den siden, det er side 4 . \r\nKarin
05.02.2019 - 10:16DROPS Design ha risposto:
Hei Karin. Vi har dessverre ikke mulighet til å sende oppskrifter individuelt, men vi har sjekket dette og det gikk helt fint an å skrive ut alle sidene. Har du kontrollert at du ikke har spesifisert sideantall på printerinstillingene dine? Eventuelt skalert bildet slik at ikke diagrammet blir kuttet? God fornøyelse.
08.02.2019 - 14:11
Emilie Löfgren ha scritto:
Hej, jag undrar om det saknas någon bit i texten för ärmen. Efter OBS förklaringen så känns det som att det saknad en bit. "Upprepa ökningen med 3½-2½-3-2½-2-2 cm mellanrum totalt 11-13-11-13-15-14 ggr =OBS: Kortare mått i de större stl pga bredare axelvidd), maskas de mittersta 6-6-8-8-10-10 m under ärmen av = 64-68-68-72-74-78 m kvar på st."
12.10.2018 - 21:30DROPS Design ha risposto:
Hej Emilie, ärmen fortsätter under oket. Lycka till :)
29.10.2018 - 15:18
Joyride Cardigan#joyridecardigan |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan DROPS lavorato ai ferri con sprone rotondo e motivo nordico in "Karisma". Taglie: S - XXXL.
DROPS 166-2 |
||||||||||||||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 "costa" a m legaccio = 2 f dir. M LEGACCIO (lavorata in tondo): * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. 1 "costa" a m legaccio = 2 giri. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Tutti gli aumenti vengono fatti dal diritto del lavoro. Aumentare 1 m riprendendo una m dal f precedente, lavorarla a dir. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3° e la 4° m dal bordo e fare un gettato. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 7, 15, 23, 31, 39, 47 e 54 cm TAGLIA M: 9, 17, 25, 33, 41, 49 e 56 cm TAGLIA L: 11, 19, 27, 35, 43, 51 e 58 cm TAGLIA XL: 12, 19, 26, 33, 40, 47, 54 e 60 cm TAGLIA XXL: 9, 17, 25, 33, 41, 49, 56 e 62 cm TAGLIA XXXL: 9, 17, 25, 33, 41, 49, 57 e 64 cm RAGLAN: Diminuire per il raglan a ogni lato del segnapunti in ogni punto di passaggio tra le maniche e il corpo. Iniziare 2 m prima del segnapunti, 2 m insieme a dir, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2 (scegliere il diagramma per la taglia corretta). I diagrammi mostrano tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che la tensione aumenti durante il lavoro del motivo sullo sprone, è importante non tirare i fili sul dietro del lavoro. Passare a ferri più grossi quando si lavora il motivo se questo dovesse risultare in qualche modo tirato. ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari dal centro davanti. Avviare 170-186-206-222-246-270 m (comprese 5 m per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 3 mm con il con il grigio perla chiaro. Lavorare 3 coste a M LEGACCIO - leggere la spiegazione sopra. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a m rasata con 5 m per il bordo a m legaccio a ogni lato verso il centro davanti. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO e ricordarsi di diminuire per le ASOLE sul bordo destro - leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 8 cm, inserire 1 segnapunti all'interno di 45-49-54-58-64-70 m da ogni lato = 80-88-98-106-118-130 m tra i segnapunti sul dietro. Ora aumentare 1 m a ogni lato di entrambi i segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti). Ripetere gli aumenti a ogni lato ogni 8 cm per un totale di 4 volte = 186-202-222-238-262-286 m. Quando il lavoro misura 36-37-38-38-40-41 cm, intrecciare 6-6-8-8-10-10 m a ogni lato per gli scalfi (cioè intrecciare 3-3-4-4-5-5 m a ogni lato di entrambi i segnapunti) = 82-90-98-106-116-128 m rimaste sul dietro e 46-50-54-58-63-69 m su ogni davanti. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo con i ferri a doppia punta. Avviare 48-48-54-54-54-60 m con i ferri a doppia punta n° 3 mm con il rosa antico scuro. Lavorare 2 coste. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare il motivo in tondo seguendo il diagramma A.1 (= 8-8-9-9-9-10 ripetizioni sul giro). Alla fine di A.1 continuare a m rasata con grigio perla chiaro. Quando il lavoro misura 7-9-9-9-10-11 cm, aumentare 2 m al centro sotto la manica. Ripetere gli aumenti ogni 3½-2½-3-2½-2-2 cm per un totale di 11-13-11-13-15-14 volte = 70-74-76-80-84-88 m. Quando il lavoro misura 44-43-42-41-41-41 cm (NOTA: Misure più corte per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle), intrecciare le 6-6-8-8-10-10 m centrali sotto la manica = 64-68-68-72-74-78 m rimaste sul f. Mettere il lavoro da parte e lavorare l'altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo dove sono state intrecciate le m per gli scalfi = 302-326-342-366-390-422 m. Inserire 1 segnapunti in ogni punto di passaggio tra le maniche e il corpo = 4 segnapunti. Poi lavorare a m rasata con grigio perla chiaro (continuare i bordi a m legaccio). ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro dal diritto del lavoro iniziare a diminuire per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra (= 8 diminuzioni). Ripetere le diminuzioni per il raglan a ferri alterni (cioè su ogni ferro dal diritto del lavoro) 2-2-3-3-3-3 volte in totale = 286-310-318-342-366-398 m. Dopo l'ultimo ferro con diminuzioni, lavorare 1 ferro a rov dal rovescio del lavoro (continuare i bordi a m legaccio) e allo stesso tempo distribuire 3-11-3-7-13-9 diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sui bordi) = 283-299-315-335-353-389 m sul f. LEGGERD IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare 5 m per il bordo come prima, lavorare il motivo seguendo il diagramma A.2 fino a quando rimangono 6 m sul f (scegliere il diagramma per la taglia corretta = 17-18-19-18-19-21 ripetizioni), finire con 1 m a m rasata con grigio perla chiaro e 5 m per il bordo a m legaccio come prima. Continuare il motivo in questo modo e diminuire come indicato nel diagramma. Alla fine di A.2 (finire dopo un ferro indicato con la freccia nel diagramma per la taglia corretta), ci sono 130-137-144-137-144-158 m sul f e il lavoro misura circa 56-58-60-62-64-66 cm fino alla spalla. ALZATA SUL DIETRO DEL COLLO: Per una migliore vestibilità lavorare un'alzata sul dietro del collo. Inserire 1 segnapunti al centro dietro. Iniziare dal diritto del lavoro con rosa antico scuro e lavorare a dir come prima fino a quando sono state lavorate 20-21-22-23-24-25 m dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 40-42-44-46-48-50 m rov. Girare, tirare il filo e lavorare 50-52-54-56-58-60 m dir, girare, tirare il filo e lavorare 60-62-64-66-68-70 m rov. Girare, tirare il filo e lavorare 70-72-74-76-78-80 m dir, girare, tirare il filo e lavorare 80-82-84-86-88-90 m rov. Girare e lavorare a dir il resto del f. Lavorare 1 ferro rov dal rovescio del lavoro con rosa antico scuro e allo stesso tempo distribuire 38-35-38-25-28-38 diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sui bordi) = 92-102-106-112-116-120 m - NOTA: l'ultima asola dev'essere nel punto di passaggio tra il corpo e il bordo del collo). BORDO DEL COLLO: Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare 5 f a m rasata (= bordo da arrotolare) con rosa antico scuro, poi intrecciare a rov dal rovescio del lavoro. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni. TASCHE: Lavorate avanti e indietro sui ferri a doppia punta. Avviare 24-24-26-28-30-30 m con 1 ferro a doppia punta n° 3 mm con grigio perla chiaro. Lavorare 3 coste. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a m rasata con 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato. Intrecciare quando la tasca misura 12-12-13-14-15-15 cm. Lavorare un'altra tasca. Posizionare una tasca su ogni davanti, a circa 8-9-10-11-12-13 cm dal centro davanti e a circa 6-7-7-8-8-8 cm dal bordo inferiore (provare il cardigan e le tasche per la posizione desiderata). Attaccare le tasche a punto maglia all'interno di 1 m di vivagno. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #joyridecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 34 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 166-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.