Nadette ha scritto:
Bonjour, Je viens de terminer ce modèle : le résultat est vraiment joli. Seul bémol : j'ai suivi scrupuleusement les explications pour la taille M comme je le fais pour les modèles Drops en utilisant la laine Baby Mérino et des aiguilles 2.5 et 3 mais le cardigan correspond plutôt à une taille S...
28.02.2021 - 21:14DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nadette, en fonction de la forme du modèle, certains seront plus près du corps que d'autres, pensez toujours à bien vérifier les mesures du schéma avec celles d'un vêtement similaire dont vous aimez la forme pour bien avoir les bonnes mesures finales souhaitées. Et n'hésitez pas à partager vos photos pour la galerie DROPS fan - plus d'infos ici. Bonne continuation!
01.03.2021 - 10:17
Ursula Gajewski ha scritto:
Liebes Drops-Team: In der Passe - "GLEICHZEITIG 20-26-28-32-36-40 M gleichmäßig verteilt abnehmen (nicht bei den Blenden-M abnehmen) " - soll man diese Maschen in der Passe in einer Reihe oder über mehrere Reihen verteilt abnehmen??? Vielen Dank für eine Antwort!!!
12.03.2020 - 18:30DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Gajewski, diese Maschen werden in einer Reihe abgenommen - hier lesen Sie, wie man regelmäßig verteilt abnimmt. Viel Spaß beim stricken!
13.03.2020 - 08:34
AAnette Tougaard ha scritto:
Jeg kan ikke lige finde ud af mønsteret. For der er lige midt i forklaringen beskrevet en forkant, og jeg skal pludselig strikke frem og tilbage. Det passer jo ikke til den lukkede trøje.
07.02.2020 - 07:49DROPS Design ha risposto:
Hej Anette, Jo denne trøje er skrevet som en jakke, hvis du vil strikke blusen så skal du følge DROPS 161-33 God fornøjelse!
10.02.2020 - 16:53
Olga ha scritto:
Witam serdecznie.Czy schemat A3 ma byc przerobiony tylko jeden raz ,czy wiecej razy ?
24.11.2019 - 19:00DROPS Design ha risposto:
Witaj Olgo! Schemat A.3 jest przerabiany 4 razy w rzędzie (w miejscach podkrojów reglanów). Jest on powtarzany na wysokość, aż reglan zostanie zakończony, np. w rozmiarze S będzie on powtórzony 2 razy na wysokość, a w ostatnim rozmiarze 3 razy na wysokość. Pozdrawiamy i miłej pracy!
24.11.2019 - 23:12
Angela Humeniuk ha scritto:
When working A3, are you to leave the yo as a hole or do you work the back of the stitch to close the gap?
12.10.2019 - 00:41DROPS Design ha risposto:
Dear Angela, according the pattern, you knit the yarnovers (so there is a hole in their places. But it is up to you. The hole are decortive (I used them, when i knitted this pattern), but if you prefer, you can close it too. Happy Knitting!
12.10.2019 - 01:16
Charlotte Thomsen ha scritto:
Ifølge opskriften skal man efter mønster A5 er strikket lave vendestrik. I opskriften står beskrevet at man skal strikke ret på såvel ret og vrang siden - kan det virkelig passe? Dvs. det er ikke glatstrikning men retstrikning og kun på ryggen/nakken
18.09.2019 - 17:48DROPS Design ha risposto:
Hej Charlotte, ja det stemmer, vi har strikket forhøjningen i retstrik, men det er smag og behag så du er naturligvis velkommen til at strikke den i glatstrik :)
19.09.2019 - 09:55
Israa Samir ha scritto:
Hello I wonder if your team can offer a ready made clothes meaning can i choose a design and size and you can make it for me and send it to me
12.09.2019 - 17:12DROPS Design ha risposto:
Hello! Garnstudio DROPS Design only wholesales yarn. You can find a list of retailers on our stores page. Hope it helps!
25.09.2019 - 12:02
Birgit Haug ha scritto:
Ich habe dieses wunderschöne Jäckchen gestrickt,aber die Maschenzahl und die Angaben für den Halsausschnitt stimmen nicht. erst als ich 40! Maschen zusätzlich abgenommen habe und ein verkürztes Muster strickte, hat es funktioniert.
31.07.2019 - 13:12DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Haug, die Jacke hat eine relativ weiten Halsausschnitt, die Maße des Halsausschnitts sehen Sie ja in der Maßskizze. Welche Größe haben Sie denn gestrickt? Ein Fehler ist in der Anleitung erst einmal nicht zu erkennen...
01.08.2019 - 09:09
Lillian Solberg ha scritto:
Hvordan vil det bli om jeg ikke strikker jakken frem og tilbake, men heller strikker rundt og klipper opp etterpå?
10.05.2018 - 11:26DROPS Design ha risposto:
Hei Lillian, Du kan gjerne strikke rundt og klippe opp etterpå. Du må bare justere oppskriften slik at du strikke båndene til slutt, God fornøyelse!
11.05.2018 - 07:57
Alena ha scritto:
Dobrý den, nemohu se dopočítat opakování vzoru A1 u velikosti M. Zde je psáno 231 ok.Vzor A1 se skládá z 8 ok. Takže mi to vychází na 227 včetně 5 ok légy na každou stranu. Opakuji 27 x vzor A1, pak 1 oko ze vzoru A1 + 5 + 5 ok légy = 227. Je to tak správně? Jak je prosím rozmístění značek pro tuto velikost? A zbývající rozpis ok?
05.03.2018 - 09:37
Nordic Summer Cardigan#nordicsummercardigan |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Cardigan DROPS lavorato ai ferri con raglan e sprone rotondo in ”BabyMerino”. Taglie: S - XXXL.
DROPS 161-32 |
|||||||||||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. I diagrammi mostrano tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. ASOLE: Intrecciare per le asole sul bordo destro. 1 asola = intrecciare la 3° e la 4° m dal bordo e avviare 2 nuove m sul f successivo su queste m. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 2, 10, 17, 25, 32, 40, 47 e 55 cm. TAGLIA M: 2, 10, 18, 26, 34, 42, 50 e 57 cm. TAGLIA L: 2, 10, 18, 26, 34, 42, 50 e 59 cm. TAGLIA XL: 2, 10, 19, 27, 36, 44, 53 e 61 cm. TAGLIA XXL: 2, 11, 20, 29, 38, 47, 55 e 63 cm. TAGLIA XXXL: 2, 11, 20, 29, 38, 47, 56 e 65 cm. VITA: Diminuire per la vita all’altezza dei 4 segnapunti. Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire come segue quando rimangono 2 m prima del 1° e 3° segnapunti: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue dopo il 2° e 4° segnapunti: 2 m insieme a dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare per la vita all’altezza dei 4 segnapunti. Tutti gli aumenti vengono fatti dal diritto del lavoro. Aumentare come segue: Fare 1 gettato prima del 1° e 3° segnapunti e dopo il 2° e 4° segnapunti. Sul f successivo lavorare i gettati a rov ritorto per evitare buchi. RAGLAN: Diminuire per il raglan a ogni lato di A.3 in ogni punto di passaggio tra le maniche e il corpo. Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire come segue dopo A.3: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue 2 m prima di A.3: 2 m insieme a dir. ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari dal centro davanti. Avviare 211-231-251-275-299-327 m (comprese 5 m per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i f circolari n° 2,5 mm con il bianco. Lavorare il 1° f come segue dal diritto del lavoro: 5 m per il bordo a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, lavorare secondo il diagramma A.1 fino a quando rimangono 6 m, finire con 1 m in A.1 e 5 m per il bordo a M LEGACCIO. Continuare il motivo in questo modo - NOTA: sul 7° f del diagramma lavorare a dir l’ultima m prima del bordo (vista dal diritto del lavoro). Ricordarsi delle ASOLE sul bordo – leggere la spiegazione sopra. Quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, passare ai f circolari n° 3 mm. Poi lavorare a m rasata con 5 m per il bordo a m legaccio a ogni lato verso il centro davanti. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 8-8-8-8-10-10 cm, inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue: Inserire il 1ù° segnapunti dopo le prime 31-32-34-35-35-36 m, il 2° segnapunti dopo le 48-56-62-72-84-96 m successive, il 3° segnapunti dopo le 53-55-59-61-61-63 m successive e il 4° segnapunti dopo le 48-56-62-72-84-96 m successive (31-32-34-35-35-36 m rimaste sul f dopo l’ultimo segnapunti). Sul f successivo dal diritto del lavoro, diminuire per la VITA all’altezza dei 4 segnapunti – leggere la spiegazione sopra (= 4 diminuzioni). Ripetere le diminuzioni ogni 4 f (cioè a f alterni dal diritto del lavoro) 7-7-7-7-6-6 volte in totale = 183-203-223-247-275-303 m. Quando il lavoro misura 22 cm per tutte le taglie, aumentare prima del 1° e 3° segnapunti e dopo il 2° e 4° segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti). Ripetere gli aumenti ogni 4-4-6-6-8-8 f 7-7-7-7-6-6 volte in totale = 211-231-251-275-299-327 m. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 38-39-39-40-41-43 cm. Lavorare il f successivo come segue dal rovescio del lavoro: lavorare 50-55-60-65-71-78 m (= davanti sinistro), intrecciare 10-10-10-12-12-12 m per lo scalfo, lavorare 91-101-111-121-133-147 m a m rasata (= dietro), intrecciare 10-10-10-12-12-12 m per lo scalfo e lavorare le ultime 50-55-60-65-71-78 m (= davanti destro). Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo con i f a doppia punta. Avviare 56-56-58-60-62-64 m con i f a doppia punta n° 2,5 mm con bianco. Lavorare il motivo seguendo il diagramma A.2. Quando A.2 è stato lavorato 1 volta in verticale, passare ai f a doppia punta n° 3 mm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica) e lavorare a m rasata. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 2 m al centro sotto la manica. Ripetere gli aumenti ogni 9-7-7-6-6-5 giri 12-14-14-16-16-17 volte in totale = 80-84-86-92-94-98 m. Quando il lavoro misura 41-40-39-38-38-38 cm (NOTE: misure più corte per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento delle maniche più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle), intrecciare le 10-10-10-12-12-12 m centrali sotto la manica (cioè intrecciare 5-5-5-6-6-6 m a ogni lato del segnapunti) = 70-74-76-80-82-86 m rimaste sul f. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso f circolare del corpo come segue: iniziare dal diritto del lavoro con il bianco e lavorare le m del diritto del lavoro, poi lavorare le m della 1° manica e ALLO STESSO TEMPO inserire 1 segnapunti nella 1° e 1 segnapunti nell’ultima m sulla manica, lavorare le m del dietro, lavorare le m dell’altra manica e ALLO STESSO TEMPO inserire 1 segnapunti nella 1° e 1 segnapunti nell’ultima m sulla manica e infine lavorare le m del davanti = 331-359-383-411-439-475 m sul f e 4 segnapunti nel lavoro. Poi lavorare a m rasata avanti e indietro e ALLO STESSO TEMPO lavorare A.3 in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (la freccia nel diagramma dovrebbe combaciare con la m con il segnapunti). ALLO STESSO TEMPO sul f successivo dal diritto del lavoro diminuire per il RAGLAN a ogni lato di A.3 in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche – leggere la spiegazione sopra (= 8 diminuzioni). Ripetere le diminuzioni per il raglan ogni 4 f (cioè a f alterni dal diritto del lavoro) 6-7-8-8-9-9 volte in totale = 283-303-319-347-367-403 m. Dopo l’ultima diminuzione, lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro (continuare i bordi a m legaccio) e ALLO STESSO TEMPO distribuire 20-26-28-32-36-40 diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sui bordi) = 263-277-291-315-331-363 m sul f. Lavorare il f successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 m del bordo come prima, lavorare il motivo seguendo il diagramma A.4 fino a quando rimangono 6 m sul f (NOTA: scegliere il diagramma per la taglia corretta), finire con 1 m a m rasata e 5 m per il bordo a m legaccio come prima. Continuare il motivo in questo modo e ALLO STESSO TEMPO diminuire come indicato nel diagramma - NOTA: lavorare l’ultima m a m rasata prima del bordo (visto dal diritto del lavoro) come la 1° m in A.4 ma senza diminuzioni, in modo che A.4 inizi e finisca nello stesso modo a ogni lato verso il centro davanti. Quando A.4 è stato lavorato 1 volta in verticale, ci sono 191-201-211-239-251-275 m sul f. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro con il bianco (continuare i bordi a m legaccio) e ALLO STESSO TEMPO distribuire 4-6-8-28-30-44 diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sui bordi) = 187-195-203-211-221-231 m. Lavorare il f successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 m per il bordo come prima, lavorare il motivo seguendo il diagramma A.5 fino a quando rimangono 6 m sul f (NOTA: scegliere il diagramma per la taglia corretta), finire con 1 m a m rasata e 5 m per il bordo a m legaccio come prima. Quando A.5 è stato lavorato 1 volta in verticale, lavorare un’alzata per il dietro del collo come segue: iniziare dal diritto del lavoro con il bianco e lavorare a dir fino a quando rimangono 20-20-22-22-24-26 m sul f. Girare, lavorare a dir fino a quando rimangono 20-20-22-22-24-26 m dall’altro lato. Girare, lavorare a dir fino a quando rimangono 36-36-40-40-44-48 m. Girare, lavorare a dir fino a quando rimangono 36-36-40-40-44-48 m dall’altro lato. Girare, lavorare a dir fino a quando rimangono 52-52-58-58-64-70 m. Girare, lavorare a dir fino a quando rimangono 52-52-58-58-64-70 m dall’altro lato. Girare, lavorare a dir fino a quando rimangono 68-68-76-76-82-92 m. Girare, lavorare a dir fino a quando rimangono 68-68-76-76-82-92 m dall’altro lato. Girare il lavoro e lavorare a dir il resto del f. BORDO DEL COLLO: Passare ai f circolari n° 2,5 mm, iniziare dal rovescio del lavoro e lavorare il motivo seguendo il diagramma A.1 (iniziare sul 2° f di A.1). Sul f successivo dal diritto del lavoro, distribuire 30-28-36-34-44-44 diminuzioni in modo uniforme = 157-167-167-177-177-187 m. Quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, intrecciare senza stringere a dir dal diritto del lavoro. Il cardigan misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #nordicsummercardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 161-32
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.