Maria ha scritto:
Jättesnygg modell! En favorit i sommar!
23.01.2015 - 07:36
Petra ha scritto:
Mooie pas, mooie kleur, laat het voorjaar maar komen!
13.01.2015 - 20:35
Kris Couton ha scritto:
Hier zou ik direct aan willen beginnen , kan ik het patroon al ergens verkrijgen??
11.01.2015 - 19:15
Nicole ha scritto:
Dieses Jäckchen ist ein Traum!! Sobald die Anleitung online ist, werde ich die Wolle dazu bestellen.
21.12.2014 - 22:50Luz Delgaso Villanueva ha scritto:
Preciosa chompa, me encanta!!!!. Sus patrones son muy didácticos, he tejido con ellos y ha resultado un placer hacerlo. Los felicito. Me encantarìa que publicaran patrones de este tipo para niñas de 5 a 10 años. Gracias!!
20.12.2014 - 19:19
Diana Kerkhoven ha scritto:
Erg lief vestje. En nog een leuk kleurtje ook.
19.12.2014 - 19:54
Karin ha scritto:
Super, freue mich schon darauf dieses Modell zu stricken.
16.12.2014 - 07:14
José Serné ha scritto:
Dit is echt één van mijn favorieten. Prachtige kleur ook.
14.12.2014 - 21:24
Silke ha scritto:
Die mache ich nach Sie ist so leicht erinnert mich an Aqua Verspielt schön
11.12.2014 - 22:27
M.Carmen ha scritto:
Es precioso.
11.12.2014 - 17:00
Athena Cardigan#athenacardigan |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cardigan DROPS lavorato ai ferri a maglia rasata, maglia legaccio con motivo traforato e sprone rotondo, lavorato dall’alto in basso (top down) in ”Paris”. Taglie: S - XXXL.
DROPS 161-10 |
|||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro) Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. M LEGACCIO (lavorata in tondo): * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. I diagrammi mostrano tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 1: Aumentare 1 m facendo 1 gettato, sul giro successivo lavorare il gettato a ritorto (cioè lavorare nel filo dietro della m invece di quello davanti) per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 2: Aumentare con 1 gettato a ogni lato delle 2 m a ogni lato (il segnapunti è tra queste m). Lavorare il gettato a rov ritorto sul f successivo. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire come segue prima di 1 m a m rasata e del segnapunti: 2 m insieme a dir. Diminuire dopo il segnapunti e 1 m a m rasata come segue: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3° e la 4° m dal bordo e fare 1 gettato. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 2, 10, 18, 26, 34, 42 e 51 cm TAGLIA M: 2, 10, 18, 26, 34, 43 e 52 cm TAGLIA L: 2, 10, 18, 26, 35, 44 e 53 cm TAGLIA XL: 2, 11, 20, 29, 38, 47 e 56 cm TAGLIA XXL: 2, 11, 20, 29, 38, 48 e 58 cm TAGLIA XXXL: 2, 11, 20, 29, 39, 49 e 59 cm ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorato avanti e indietro sui f circolari dall’alto in basso (top down). SPRONE: Avviare 101-105-109-113-117-121 m con i f circolari n° 4,5 mm con Paris. Lavorare 2 “coste” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Passare ai f circolari n° 5 mm e lavorare in questo modo all’interno di 4 m per il bordo a m legaccio a ogni lato (continuare fino alla fine del lavoro): A.1, ALLO STESSO TEMPO sul 1° f del diagramma distribuire 12-16-18-18-20-20 aumenti in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 1 = 113-121-127-131-137-141 m (sul 3° f di A.1 lavorare a dir l’ultima m prima delle m del bordo). Quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, tornare ai f circolari n° 4,5 mm. Lavorare a m legaccio e ALLO STESSO TEMPO distribuire 10 aumenti in modo uniforme sulla 2° costa e 6-7-13-15-21-26 aumenti in modo uniforme sulla 5° costa (NOTA: aumentare su un f dal diritto del lavoro. Non aumentare sulle m del bordo) = 129-138-150-156-168-177 m. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando sono state lavorate 7-7-8-8-8-10 coste in totale, il lavoro misura circa 7-7-8-8-8-9 cm, passare ai f circolari n° 5 mm. Lavorare 2 giri a m rasata. Ora lavorare a coste come segue: * 1 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* per tutto il giro (lavorare a dir l’ultima m prima delle m del bordo). Quando le coste misurano 2 cm, aumentare facendo 1 gettato prima delle m dir in ogni sezione a rov sul f (= 40-43-47-49-53-56 aumenti) = 169-181-197-205-221-233 m. Sul giro successivo lavorare i gettati a dir ritorto (cioè lavorare nel filo dietro delle m invece di quello davanti) per evitare buchi. Continuare con 1 m dir/3 m rov. Ripetere gli aumenti prima di ogni m dir quando le coste misurano 4-4-4-5-6-6 cm = 209-224-244-254-274-289 m. Continuare con 1 m dir/4 m rov fino a quando le coste misurano 6-6-6-7-8-8 cm in totale. Lavorare 2 f a m rasata. Ora passare ai f circolari n° 4,5 mm. Lavorare 2 “coste” e ALLO STESSO TEMPO sul 1° f distribuire 8-11-11-15-21-28 aumenti in modo uniforme = 217-235-255-269-295-317 m. Passare ai f circolari n° 5 mm e continuare con A.1 (sul 3° f di A.1 lavorare a m rasata l’ultima m prima delle m del bordo). Quando A.1 è stato lavorato in verticale, passare ai f circolari n° 4,5 mm. Lavorare 2 “coste” e ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro distribuire 8-10-10-16-22-28 aumenti in modo uniforme = 225-245-265-285-317-345 m. Ora continuare con i f circolari n° 5 mm come segue: lavorare le prime 34-38-41-45-51-56 m (= davanti), trasferire le 48-50-54-56-60-64 m successive su un fermamaglie (= manica), avviare 8 nuove m sotto la manica, lavorare le 61-69-75-83-95-105 m successive (= dietro), trasferire le 48-50-54-56-60-64 m successive su un fermamaglie (= manica), avviare 8 nuove m sotto la manica, lavorare le 34-38-41-45-51-56 m (= davanti). CORPO: Ora ci sono 145-161-173-189-213-233 m per il corpo. Inserire un segnapunti a ogni lato del corpo dove sono state avviate le m sotto le maniche (= 4 nuove m a ogni lato del segnapunti). MISURARE IL LAVORO DA QUI! Continuare a m rasata. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire a ogni lato di tutti i segnapunti (= 4 diminuzioni) – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 11-10-9-8-7-6 cm = 137-153-165-181-205-225 m. Quando il lavoro misura 18-17-16-15-14-13 cm, aumentare 1 m a ogni lato di tutti i segnapunti –LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 2 (= 4 aumenti). Ripetere gli aumenti ogni 2-2½-3-3-3½-4 cm altre 4 volte = 157-173-185-201-225-245 m. Quando il lavoro misura 32-33-34-35-36-37 cm, distribuire 10-8-11-10-14-8 aumenti in modo uniforme = 167-181-196-211-239-253 m. Passare ai f circolari n° 4,5 mm e lavorare 3 “coste”. Intrecciare senza stringere. MANICA: Lavorare la manica a m rasata in tondo con i f circolari/doppia punta. Ci sono 48-50-54-56-60-64 m su ogni manica. Riportare le m dal fermamaglie sui f circolari/doppia punta n° 5 mm e avviare 8 nuove m sotto la manica = 56-58-62-64-68-72 m. Lavorare 2 coste a legaccio; proseguire a m rasata, ALLO STESSO TEMPO inserire un segnapunti al centro delle nuove m sotto la manica. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 m a ogni lato dei segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni ogni 4-3½-3-2½-2½-2 cm altre 7-8-9-9-11-12 volte = 40-40-42-44-44-46 m. Quando la manica misura 35-35-35-34-34-34 cm, lavorare 1 costa su tutte le maglie e poi lavorare A.1. Quando A.1 è stato lavorato in verticale, passare ai f a doppia punta n° 4,5 mm e distribuire 1-1-3-3-3-3 aumenti in modo uniforme = 41-41-45-47-47-49 m. Lavorare 2 coste e intrecciare, la manica misura circa 39-39-39-38-38-38 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #athenacardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 161-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.