Christine Kauffmann ha scritto:
Hallo, guten Tag! Ich schlage als Namen für diese Anleitung ' Waldweg' vor. Weil das Muster so gradlinig und leicht zu folgen ist. Ich bin ein großer Fan von Dropswolle, weil man bei diesen Preises aauch mal grosse Projekte verwirklichen kann und weil die Qualität immer ganz ausgezeichnet ist. Grosses Lob und vielen Dank dafür! Herliche Grüße Christine Kauffmann
06.11.2024 - 15:42
Rose Denis ha scritto:
Pourquoi je ne peux pas avoir le patron en FRANÇAIS?
13.09.2024 - 03:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Denis, pour basculer les explications en français, cliquez (pour chaque modèle) sur le menu déroulant à côté de l'imprimante et sélectionnez "français" dans la liste - retrouvez également ce modèle en français ici. Bon tricot!
13.09.2024 - 09:35
Rose Denis ha scritto:
Pourquoi ce n'est pas en français
13.09.2024 - 03:08
Gayle ha scritto:
Hi, I've gotten to the shoulder of my first front and when I cast off the 19 sts for the shoulder, I only have 13 sets left not the 23 sts the pattern says. I've followed the inc etc for the rest of the pattern but can not see where I've gone wrong? Help 😊
28.07.2024 - 07:00DROPS Design ha risposto:
Dear Gayle, you started with 44 sts. Then, cast off 8 sts for the armhole. So you have 36 sts. Now increase for the collar 18 sts. 36+18 = 54 sts. Now decrease 12 sts for the start of the neck shaping = 42 sts and now bind off the 19 shoulder sts = 23 sts left. Happy knitting!
28.07.2024 - 17:50
Gayle ha scritto:
Thank you 😊
26.07.2024 - 11:29
Gayle ha scritto:
While knitting the collar in seed stitch, do you just knit the 2 short rows just the once or should I keep adding the short rows every time I increase on the centre front edge. Thank you Cheers Gayle
26.07.2024 - 05:47DROPS Design ha risposto:
Dear Gayla, you knit the 2 short rows once. The next time you knit short rows after you cast off the sholders and knit only on the stitches for the collar. Happy Knitting!
26.07.2024 - 10:32
Gayle Dayman ha scritto:
Thank you 😊
16.07.2024 - 12:43
Gayle Dayman ha scritto:
That's for the collar once you have cast off for shoulder edge. I'm talking about the collar when you first start to work into the collar width. Do you have these 2 short rows all the way up the collar from beginning to shoulders? Cheers Gayle
16.07.2024 - 01:21DROPS Design ha risposto:
Dear Gayla, after that initial two rows (as short rows) the next time you knit short rows, after you cast off the sholders and knit only on the stitches for the collar. Happy Knitting!
16.07.2024 - 12:22
Gayle ha scritto:
The front collar says to "knit 2 rows seed stitch only over outer most 7 sets. "Then it says "these short rows begin collat shaping" but it doesn't say to continue to do these short rows on subsequent rows. Please help, do I continue to add these short rows when I increase the collars outer edge?? Thank you Cheers Gayle
14.07.2024 - 07:39DROPS Design ha risposto:
Dear Gayle the instructions for the short rows can be found at the last paragraph for the left fron, i.e: "2 rows over all sts, 2 rows over only the outermost 16 sts *, repeat from * - * until the collar measures approx. 8 cm or length needed to reach center back." I hope this helps. Happy Knitting!
16.07.2024 - 01:11
Sylvie ha scritto:
Bonjour, J'ai du mal à comprendre les augmentations du col, faut-il augmenter et comment sur le bord extérieur de la bordure entre les mailles du point de riz? Comment diminuer l'encolure et augmenter en même temps? ce n'est pas clair... Les 12 mailles de diminutions se font elles juste après la dernière maille du point de riz et ensuite je fais un surjet et je tricote ensuite le point fantaisie? Les rangs raccourcis sont-ils fait à la manière d'une maille enrobée?
05.02.2024 - 13:29DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sylvie, on doit d'abord augmenter 2 mailles à 1 maille du bord = tricotez par ex 2 fois la 2ème et la 3ème m à partir du bord (les 2 mailles avant la maille lisière pour le devant gauche), puis vous augmentez 1 seule maille à 1 maille du bord (avant la dernière maille sur l'endroit pour le devant gauche). En même temps vous diminuer pour former l'encolure: vous diminuez 1 maille avant le point de riz (les mailles de bordure devant augmentées des mailles du col), diminuez ainsi 12 fois 1 maille tous les rangs sur l'endroit. Bon tricot!
05.02.2024 - 15:53
DROPS 71-1 |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Alaska
DROPS 71-1 |
|||||||
CAMPIONE: 16 maglie x 20 ferri con i ferri più grandi a maglia rasata = 10 x 10 cm MAGLIA LEGACCIO (in piano): Lavorare tutti i ferri a diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. ASOLE: Fare le asole sul bordo destro. 1 asola = intrecciare la 3° e la 4° maglia del bordo davanti e avviare 2 nuove maglie sul ferro successivo. L’asola superiore dev’essere nelle maglie del collo. Fare le asole quando il lavoro misura: Taglie XS/S: 1, 9, 16, 24, 31 e 38 cm. Taglie M: 1, 9, 17, 25, 33 e 40 cm Taglie L/XL: 2, 10, 18, 26, 34 e 41 cm SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (per il collo): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro. Davanti destro (con il capo indossato): Diminuire 1 maglia come segue, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. Davanti sinistro: Diminuire 1 maglia come segue: 2 maglie insieme a diritto. GRANA DI RISO (su un numero pari di maglie): Ferro 1: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio * Ferro 2: * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto * Ripetere i ferri 1-2. ---------------------------------------------------------------- CORPO: Avviare 145-161-185 maglie con i ferri più piccoli. Lavorare 5 ferri a grana di riso – fare le asole sul bordo destro – leggere la spiegazione sopra. Passare ai ferri più grandi, mettere un segnapunti all’interno di 39-43-49 maglie da ogni bordo davanti (per indicare i lati). Stabilire un motivo come segue (ferro dal diritto del lavoro): 5 maglie per il bordo a grana di riso, 33-37-43 maglie con il motivo 1 – iniziare all’altezza della freccia appropriata nel diagramma, 1 maglia a grana di riso, 9-7-7 maglie a maglia rasata, poi lavorare il motivo 1 – iniziare sul lato destro del diagramma, non all’altezza della freccia - su 58-68-80 maglie, 1 maglia a grana di riso, 9-7-7 maglie a maglia rasata, 24-30-36 maglie con il motivo 1 - iniziare sul lato destro del diagramma, non all’altezza della freccia – poi 5 maglie per il bordo a grana di riso. Continuare con il motivo come stabilito fino a quando il lavoro misura 10-7-7 cm. Aumentare 1 maglia a ogni lato della maglia laterale (maglia a grana di riso) ogni 10-6-6 cm 2-4-4 volte – lavorare a maglia rasata le maglie aumentate. Alla fine degli aumenti ci sono 153-177-201 maglie sui ferri e ora continuare il motivo su tutte le maglie. Quando il lavoro misura 30-32-33 cm lavorare il motivo 2 e poi ripetere il motivo 3 fino alla fine del lavoro – iniziare all’altezza della freccia appropriata sul diagramma dopo il bordo per i bottoni a grana di riso. Quando il lavoro misura 34-36-37 cm lavorare il ferro successivo come segue: 38-44-49 maglie per il davanti, intrecciare 5-5-7 maglie per lo scalfo, 67-79-89 maglie per il dietro, intrecciare 5-5-7 maglie per lo scalfo, 38-44-49 maglie per il davanti. Lavorare ogni lato in modo separato. DAVANTI SINISTRO: = 38-44-49 maglie. Leggere tutta la sezione successiva prima di continuare. SCALFO: intrecciare per lo scalfo a lato a ferri alterni: 2 maglie 0-2-4 volte e 1 maglia 3-4-4 volte. COLLO: Allo stesso tempo quando il lavoro misura 35-37-38 cm aumentare 2 maglie all’interno della maglia di vivagno sul bordo al centro davanti, per il collo – lavorare gli aumenti per il collo a grana di riso. Poi lavorare 2 ferri a grana di riso solo sulle 7 maglie più esterne (bordo per i bottoni) – non lavorare le maglie rimaste sul ferro. Questi ferri accorciati iniziano a modellare il collo. Poi aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno su ogni ferro 8 volte, poi a ferri alterni 6 volte, poi ogni 4 ferri 2 volte = 18 aumenti per il collo – lavorare gli aumenti a grana di riso. MODELLAMENTO DEL COLLO: Allo stesso tempo quando il lavoro misura 39-41-42 cm diminuire per la scollatura (durante gli aumenti per il collo) come segue: diminuire 1 maglia all’interno delle maglie a grana di riso 12 volte a ferri alterni – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. Quando il lavoro misura 56-58-60 cm intrecciare le 18-19-20 maglie delle spalle. Ora rimangono solo le maglie a grana di riso sui ferri = 23 maglie. Continuare a grana di riso su queste maglie come segue: * 2 ferri su tutte le maglie, 2 maglie solo sulle 16 maglie più esterne *, ripetere *-* fino a quando il collo misura circa 8 cm o fino alla lunghezza necessaria per raggiungere il centro dietro. Mettere le maglie in sospeso. DAVANTI DESTRO: = 38-44-49 maglie. Lavorare come per il davanti sinistro, a specchio, e fare le asole sul bordo per i bottoni (vedere le istruzioni sopra). DIETRO: = 67-79-89 maglie. Intrecciare per gli scalfi a entrambi i lati come per il davanti = 61-63-65 maglie. Quando il lavoro misura 54-56-58 cm intrecciare le 23-23-23 maglie centrali per il collo. Sul ferro successivo diminuire 1 maglia all’altezza del bordo del collo. Intrecciare le 18-19-20 maglie rimaste per la spalla quando il lavoro misura 56-58-60 cm. MANICA: Avviare 38-42-46 maglie con i ferri più piccoli. Lavorare a grana di riso per 7 cm. Passare ai ferri più grandi e al motivo 1 – posizionare il motivo sulla manica in modo che ci sia una singola colonna a grana di riso al centro. Quando il lavoro misura 8 cm aumentare 1 maglia a ogni lato ogni 6 ferri 14-13-12 volte = 66-68-70 maglie – lavorare gli aumenti con il motivo. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 46-44-43 cm lavorare il motivo 2, poi ripetere il motivo 3 fino alla fine del lavoro. Quando la manica misura 50-48-47 cm intrecciare per l’arrotondamento della manica a ogni lato a ferri alterni: 3 maglie 2-2-1 volte, 2 maglie 2-2-3 volte, 1 maglia 0-2-4 volte, poi 2 maglie a ogni lato fino a quando il lavoro misura 57-57-58 cm e poi 3 maglie a ogni lato 1 volta. Il lavoro misura circa 58-58-59 cm, intrecciare le maglie rimaste. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire il colletto al centro dietro in modo invisibile. Attaccare il colletto sul dietro del collo. Cucire i margini delle maniche e attaccarle al corpo. Attaccare i bottoni. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 71-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.