Annami ha scritto:
Mikä on neuletiheys? Se puuttuu ohjeen alusta.
29.05.2022 - 11:40DROPS Design ha risposto:
Hei, neuletiheys on lisätty ohjeeseen (21 silmukkaa ja 28 kerrosta sileää neuletta puikoilla nro 4 = 10 x 10 cm).
31.05.2022 - 17:07
Barbara ha scritto:
Buongiorno, sto facendo questo modello e non riesco a capire negli aumenti del raglan prima di mettere in sospeso le maglie per la manica: ".. , e a ferri alterni dal dritto del lavoro 1 volta in tutte le taglie. " dopo le 21 volte (per taglia L) devo fare un dritto senza aumenti e poi un dritto con gli aumenti e basta. grazie per l'attenzione
29.03.2021 - 11:51DROPS Design ha risposto:
Buonasera Barbara, può saltare un ferro dal diritto del lavoro e aumentare su quello successivo. Buon lavoro!
30.03.2021 - 00:09
Tuulikki Koskelo ha scritto:
Miten raglanlisäys tehdään? Montako kertaa? Monenko kerroksen välein!
31.01.2020 - 19:28DROPS Design ha risposto:
Hei, löydät ohjeet raglanlisäysten tekoon ohjeen alussa. Lisäykset tehdään näin: Lisää jokaisen merkin molemmin puolin jokaisella oikean puolen krs:lla 1-1-1-2-2-3 x 2 s. Lisää sitten jokaisen merkin molemmin puolin jokaisella oikean puolen krs:lla 18-19-21-21-23-23 x 1 s ja vielä joka 2. oikean puolen krs:lla kaikissa koissa 1 x 1 s. Eli aluksi lisäykset tehdään joka toinen kerros ja myöhemmin vielä kerran joka 4. kerros.
10.02.2020 - 17:55
Stephanie ha scritto:
There is a mistake in the pattern. In body, after "NOW MEASURE THE PIECE FROM HERE." it says: "Repeat inc every 2½-2½-3-3-3-3½ cm / 7/8"-7/8"-3"-3"-3"-1 1/4" 6-6-5-5-5-4 more times = 224-240-256-276-300-320 sts." Notice how the measurements in cm do not equal the measurements in inches. 3 cm is not 3 inches, it's 1.18".
19.12.2019 - 17:07
Anna ha scritto:
Hej Jag brukar följa den engelska beskrivningen men undrar om inte detta är lite tokigt; Repeat inc every 2½-2½-3-3-3-3½ cm / 7/8"-7/8"-3"-3"-3"-1 1/4" 6-6-5-5-5-4 more times Ska jag sticka 3 cm eller 3" som det står i den engelska översättningen? Ni översätter ju 3½ cm som 1 1/4".
19.12.2019 - 09:20DROPS Design ha risposto:
Hej Anna, Upprepa ökningen med 2½-2½-3-3-3-3½ cm mellanrum 6-6-5-5-5-4 ggr till = 224-240-256-276-300-320 m. Vi skall titta på UK :)
15.01.2020 - 12:20
Teresa ha scritto:
Buongiorno, non capisco perché sia stato necessario aggiungere questo passaggio nello sprone: e a f alterni dal diritto del lavoro 1 volta in tutte le taglie = 300-322-350-378-412-444 m. Non era sufficiente aggiungere una volta al totale degli aumenti in raglan (Poi aumentare 1 m a ogni lato del segnapunti su ogni f dal diritto del lavoro 18-19-21-21-23-23 volte in totale) portandoli a: 19-20-22-22-24-24, oppure mi sfugge qualcosa? Grazie!
21.03.2019 - 18:22DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Teresa. I 18-19-21-21-23-23 aumenti vengono fatti ad ogni ferro sul diritto del lavoro; l’ultimo aumento viene fatto al secondo ferro sul diritto del lavoro. Quindi deve lavorare un ferro sul diritto senza aumentare e al ferro successivo sul diritto del lavoro, aumenta l’ultima volta. Buon lavoro!
21.03.2019 - 21:10
Maria Teresa ha scritto:
Thank you, but in reply to Your answer: "Dear Maria Teresa, you first work 117 sts (= 85 sts (= to middle of piece) + 32 sts) = 53 sts remain unworked at the end of this row. Then turn and work 60 sts (= 32 sts (to middle of piece) + 28 sts) 53 sts remain now at the end of row." : 85 sts of the first half less 28 to The 60 sts makes 57 sts left, not 53.
01.03.2019 - 16:34DROPS Design ha risposto:
Dear Maria Teresa, oops you are right I miscalculate, I'll forward your question to our Design Team. Thanks in advance for your patience.
04.03.2019 - 07:31
Maria Teresa ha scritto:
Hello, I have started this beautiful cardigan but I have a doubt: I am doing size XL so at the beginning, after the garter stitches rows I have done the elevation in back of neck in stockinette. But if I count the stitches at the end there are 43 on one side and 47 on the other (117 - 60 - 65 - 70 - 75 - 80): so the elevation is not in the centre, it would have been if I had started with 115, instead of 117, (with 45 stitches eventually on both sides). I can't understand the reason. Thank you.
28.02.2019 - 16:25DROPS Design ha risposto:
Dear Maria Teresa, you first work 117 sts (= 85 sts (= to middle of piece) + 32 sts) = 53 sts remain unworked at the end of this row. Then turn and work 60 sts (= 32 sts (to middle of piece) + 28 sts) 53 sts remain now at the end of row. Continue working always 5 sts more on each side. Happy knitting!
01.03.2019 - 09:33
Henriette ha scritto:
I cannot work with rondneedles so I would like to change the patterns so I can knit the front and back part seperately. If I have to knit all the way aroung I can use four needles. Are the patterns available for the traditional 2 needles or does anyone know how to change the patterns without to much hassle? Thanks Henriette
09.11.2018 - 09:31DROPS Design ha risposto:
Hi Henriette, you can do that, please see: HERE. Happy knitting!
09.11.2018 - 12:32Lynn ha scritto:
I'm just about to start this lovely cardigan. In the very start of the pattern where it says 'Work 3 ridges in garter stitch' I take it that means 6 rows?!
13.09.2018 - 12:05DROPS Design ha risposto:
Dear Lynn, yes that's right, to work 1 ridge you will work 2 rows with knitting stitches, to get the 3 ridges, you will work 6 rows with knitting stitches. Happy knitting!
13.09.2018 - 13:13
Come Here Cardigan#comeherecardigan |
|||||||
|
|||||||
Cardigan DROPS lavorata ai ferri con raglan e grana di riso, lavorato dall’alto in basso in "Cotton Merino". Taglie: S - XXXL.
DROPS 157-35 |
|||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO (grana di riso doppia in verticale): Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i f visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Tutti gli aumenti vengono fatti dal diritto del lavoro. Aumentare 2 m a ogni lato di ogni raglan come segue (= 16 m aumentate): aumentare come segue prima di 4 m a m rasata e del segnapunti: 2 m dir nelle 2 m successive (cioè lavorare nel filo davanti e dietro della m) = 2 aumenti. Aumentare come segue dopo il segnapunti e 2 m a m rasata: 2 m dir nelle 2 m successive (cioè lavorare nel filo davanti e dietro delle m) = 2 aumenti. Aumentare 1 m a ogni lato di ogni raglan come segue (= 8 aumenti): Aumentare come segue prima di 2 m a m rasata e del segnapunti: 1 gettato, 2 m a m rasata. Aumentare dopo il segnapunti come segue: 2 m a m rasata, 1 gettato. Lavorare i gettati a rov ritorto sul f successivo per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue prima del segnapunti: lavorare fino a quando rimangono 3 m prima del segnapunti, 2 m insieme a dir, 1 m dir. Diminuire come segue dopo il segnapunti: 1 m dir, passare 1 m a dir senza lavorarla, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 asola = lavorare insieme la 3° e la 4° m dal bordo e fare un gettato. Diminuire per le asole quando il lavoro misura (misurato dal bordo di avvio): TAGLIA S: 2, 11 e 20 cm TAGLIA M: 2, 11 e 20 cm TAGLIA L: 2, 11 e 20 cm TAGLIA XL: 2, 12 e 21 cm TAGLIA XXL: 2, 12 e 21 cm TAGLIA XXXL: 2, 12 e 21 cm ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorare la cardigan avanti e indietro, dall'alto verso il basso sui f circolari. Lavorare la manica in tondo sui f circolari/a doppia punta. SPRONE: Avviare 114-118-122-126-130-134 m con i f circolari n° 3,5 mm con Cotton Merino. Lavorare 3 “coste” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, ALLO STESSO TEMPO sul f dal diritto del lavoro nella 2° “costa” distribuire 9-14-18-22-29-35 aumenti in modo uniforme. Ripetere gli aumenti nella 3° “costa” = 132-146-158-170-188-204 m. Passare ai f circolari n° 4 mm. Poi lavorare un’alzata sul dietro del collo a m rasata come segue, iniziando dal diritto del lavoro: lavorare 86-97-106-115-128-140 m, girare, lavorare 40-48-54-60-68-76 m, girare, lavorare 45-53-59-65-73-81 m, girare. Continuare avanti e indietro su 5 m in più ad ogni giro fino a quando sono state lavorate 60-68-74-80-88-96 m, girare e lavorare il resto del f. Lavorare 1 f a m rasata dal rovescio del lavoro. Ora lavorare come segue: A.1 sulle prime 20-22-26-28-32-36 m, 5-6-5-6-6-6 m a m rasata, inserire un segnapunti, 22-23-23-23-24-24 m a m rasata, inserire un segnapunti, 38-44-50-56-64-72 m a m rasata, inserire un segnapunti, 22-23-23-23-24-24 m a m rasata, inserire un segnapunti, 5-6-5-6-6-6 m a m rasata, A.1 sulle 20-22-26-28-32-36 m rimaste. Ricordarsi delle ASOLE – leggere la spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare con A.1 e a m rasata, ALLO STESSO TEMPO sul f successivo dal diritto del lavoro iniziare ad aumentare per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra! Aumentare 2 m a ogni lato di ogni segnapunti su ogni f dal diritto del lavoro 1-1-1-2-2-3 volte in totale. Poi aumentare 1 m a ogni lato del segnapunti su ogni f dal diritto del lavoro 18-19-21-21-23-23 volte in totale, e a f alterni dal diritto del lavoro 1 volta in tutte le taglie = 300-322-350-378-412-444 m. Il lavoro misura 20-21-22-23-24-25 cm dalla spalla. Ora lavorare come segue: lavorare le prime 46-50-55-60-66-72 m, trasferire le 64-67-71-75-80-84 m successive su un fermamaglie (= manica), avviare 12 nuove m sotto la manica sinistra (inserire un segnapunti al centro di queste nuove m), lavorare le 80-88-98-108-120-132 m successive, trasferire le 64-67-71-75-80-84 m successive su un fermamaglie (= manica), avviare 12 nuove m sotto la manica destra (inserire un segnapunti al centro di queste nuove m), lavorare le 46-50-55-60-66-72 m rimaste sul f. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. CORPO: Ora ci sono 92-100-110-120-132-144 m per il dietro e 52-56-61-66-72-78 m per ogni davanti. Continuare a m rasata e A.1 come prima. NOTA: Lavorare le nuove m sotto ogni manica a m rasata. Quando il lavoro misura 4 cm, aumentare 2 m a ogni lato come segue: lavorare fino a quando rimane 1 m prima del segnapunti, 1 gettato, 2 m a m rasata, 1 gettato, continuare come prima sul dietro fino a quando rimane 1 m prima del segnapunti successivo, 1 gettato, 2 m a m rasata, 1 gettato, lavorare il resto del f. NOTA: Sul f successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Ripetere gli aumenti ogni 2½-2½-3-3-3-3½ cm altre 6-6-5-5-5-4 volte = 224-240-256-276-300-320 m. Alla fine di tutti gli aumenti e quando il lavoro misura 26-27-28-29-30-31 cm, continuare con A.1 su tutte le m. Quando il lavoro misura 40-41-42-43-44-45 cm, intrecciare con dir su dir e rov su rov. MANICA: Lavorare la manica a m rasata in tondo con i f circolari/doppia punta. Ci sono 64-67-71-75-80-84 m per ogni manica. Riportare tutte le m dal fermamaglie sui f circolari/doppia punta n° 4 mm e avviare 12 nuove m sotto la manica = 76-79-83-87-92-96 m. Lavorare a m rasata in tondo, ALLO STESSO TEMPO inserire 1 segnapunti al centro delle nuove m sotto la manica (cioè 6 m su ogni lato del segnapunti). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 m a ogni lato del segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni circa ogni 2-2-2-1½-1½-1½ cm altre 11-11-12-13-15-15 volte = 52-55-57-59-60-64 m. Quando la manica misura 32-32-32-31-31-30 cm, diminuire 0-1-1-1-0-0 m = 52-54-56-58-60-64 m. Continuare con A.1 su tutte le m. Intrecciare quando la manica misura 37-37-37-36-36-35 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i buchi sotto le maniche. Cucire i bottoni sul bordo sinistro all’interno di circa 2 cm dal bordo. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #comeherecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 157-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.