Gwen Maddox ha scritto:
I am not sure where it says "work according to A1 until piece measures 38cm." Is the 38cm measured from cast on edge (i.e. beginning of garter stitch) or is it measured from the beginning of the piece where the A1 pattern starts ?
25.06.2016 - 04:49DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Maddox, measure the 38 cm from the cast on edge. Happy knitting!
27.06.2016 - 08:40Deborah ha scritto:
What are double pointed needles and also what ply wool are you using please?
16.04.2016 - 15:56DROPS Design ha risposto:
Dear Deborah, double pointed needles are straight needles with two points, perfect for working small circunferences in round, such as socks or sleeves. They're usually sold in group of four or five, and you cand find them of different lenghts. This pattern is worked in Andes, which is a super bulky yarn. Happy knitting!
17.04.2016 - 14:54Deborah ha scritto:
What are double pointed needles and also what ply wool are you using please?
16.04.2016 - 15:56DROPS Design ha risposto:
Dear Deborah, double pointed needles are straight needles with two points, perfect for working small circunferences in round, such as socks or sleeves. They're usually sold in group of four or five, and you cand find them of different lenghts. This pattern is worked in Andes, which is a super bulky yarn. Happy knitting!
17.04.2016 - 14:54Agnes ha scritto:
Live in nz where do I get the work really need to make these slippers
05.04.2016 - 04:24DROPS Design ha risposto:
Dear Agnes, please click here to get the list of DROPS store shipping worldwide. Happy knitting!
05.04.2016 - 09:34
TALLARON Christine ha scritto:
Bonjour, le modèle 15 veste avec torsades et capuche en lima drops de garnstudio paru sur le magazine spécial tricot les idées de marianne décembre 2015, devant droit qui dit de monter 35 mailles et tricoter 15 mailles jersey, 14 mailles en torsade et 6 mailles jersey, car la torsade se tricote sur un multiple de 24 mailles, dois je déja tricoter plusieurs rangs en jersey endroit et déjà faire les augmentations de 10 maille coté boutonnière avant de commencer la torsade ?
25.02.2016 - 16:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Tallaron, le modèle en question est un modèle conçu par l'éditeur, merci de bien vouloir les contacter pour toute information complémentaire ou assistance à la réalisation de ce modèle. Bon tricot!
29.02.2016 - 13:39
Diane ha scritto:
Do you offer the pattern for the othercuff shown in picture. I am most interested in cable cuff
14.12.2015 - 05:07DROPS Design ha risposto:
Dear Diane, the upper part of the slipper is explained under "Loose leg worked across". Happy knitting!
14.12.2015 - 10:17
Amy ha scritto:
To whom it may concern: I am wanting to do the knitted slipper patterns and was inquiring about what yarn that I can use since I don't live anywhere close to a place that I can buy the yarn ( I live in Ontario and the closest place for me to get the yarn would be British Columbia and it would cost more than what the yarn is worth to ship it)if you could let me know it would be appreciated. Thank you for your help
20.11.2015 - 22:51DROPS Design ha risposto:
Dear Amy, we are happy to inform you that our yarn are avalaible in Canada, please click here to get the list of stores or where to buy them online. Happy knitting!
23.11.2015 - 09:37
Stacy ha scritto:
When knitting the second slipper, it says to "make sure the leg opening is in the opposite side," and I'm not sure how to do that. Is it just on assembly that the buttons go on the opposite side or is there something else I'm missing?
18.11.2015 - 15:18DROPS Design ha risposto:
Dear Stacy, when sewing the leg, make sure the seam/buttons are on the opposite side (facing outwards when worn). Happy knitting!
18.11.2015 - 17:37
Stacy Davenport ha scritto:
What size buttons are used for this pattern? I don't see a way to buy them online through your store.
17.11.2015 - 19:14DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Davenport, the buttons ref #536 are 25 mm - see here - you should find them online by our DROPS Superstore. Happy knitting!
18.11.2015 - 08:59
Amy ha scritto:
To whom it may concern: I was just wondering if I can use the shetland chunky yarn since I am no where near a store to get the yarn that is required for the pattern, I was also wondering what the gauge and number of stitches are suppose to be for this pattern if you could let me know it would be appreciated. Amy
03.11.2015 - 23:38DROPS Design ha risposto:
Dear Amy, we are happy to inform you there are some DROPS stores in Canada where you can get your yarn online - see list here. Happy knitting!
04.11.2015 - 09:21
One Step Ahead#onestepaheadslippers |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Pantofole DROPS ai ferri, a punto legaccio e coste, in "Andes". Taglie: Dalla 35 alla 42.
DROPS 158-47 |
|||||||
PUNTO LEGACCIO (in tondo sui ferri a doppia punta): * 1 giro a dir, 1 giro a rov *, ripetere da *-*. 1 “costa” a legaccio = 2 giri. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. MOTIVO 2: Ferro 1(= diritto del lavoro): * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 m, 2 m dir. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare a dir le m dir e a rov le m rov. Ripetere il ferro 2. ---------------------------------------------------------- PANTOFOLE: Lavorare prima il bordo nella parte inferiore della gamba, proseguire con il piede. Finire con il bordo intorno alla gamba. GAMBA: Avviare 37-37-39 m sui ferri a doppia punta n° 6 con il filato Andes. Lavorare a PUNTO LEGACCIO in tondo - vedere le spiegazioni sopra - finché il lavoro non misura ca. 4 cm, finire dopo 1 giro a rov. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! PIEDE: Lavorare ora avanti e indietro Tenere ora le prime 10 m sui ferri, mettere in attesa su un ferma maglie le rimanenti 27-27-29 m. Lavorare ora le 10 m della parte centrale seguendo il MOTIVO 2 – vedere le spiegazioni sopra – ALLO STESSO TEMPO, alla fine dei 2 ferri successivi, avviare 1 m vivagno (lavorare la m vivagno a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra) = 12 m. Quando la parte centrale misura 7-8½-10 cm, diminuire 1 m vivagno da ciascun lato = 10 m. Riportare ora sui ferri di lavoro, le m messe in attesa sul ferma maglie e riprendere 12-14-16 m da ciascun lato della parte centrale (a 1 m dai bordi) = 61-65-71 m. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! Inserire 1 segno al centro delle 10 m della parte centrale (= parte anteriore, verso la punta del piede) e 1 segno nella m del tallone, sul dietro: ci sono 30-32-35 m, tra i segni, da ciascun lato. Proseguire ora in tondo a punto legaccio. Quando il lavoro misura 2 cm, lavorare, ogni 2 giri, 2 m insieme a dir da ciascun lato di ogni segno (= 4 m in meno ad ogni giro). Proseguire queste diminuzioni finché il lavoro non misura 5-5-6 cm. Intrecciare le rimanenti m. Cucire sotto il piede nell’asola più esterna delle m per evitare una cucitura troppo spessa. BORDO DELLA GAMBA: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 22 m sui ferri n° 6 con il filato Andes. Lavorare 4 coste a legaccio; ALLO STESSO TEMPO, nel corso dell’ultimo ferro, aumentare 6 m in modo uniforme = 28 m. Lavorare seguendo il diagramma A.1 (= 28 m) finché il lavoro non misura ca.35-36-38 cm. Lavorare 4 coste a legaccio; ALLO STESSO TEMPO, durante il 1° ferro, diminuire 6 m in modo uniforme = 22 m. Intrecciare le m. Sovrapporre il bordo di avvio delle m al bordo di chiusura e attaccare 3 bottoni come decorazione, nelle coste a legaccio della gamba. CONFEZIONE: Cucire il bordo della gamba al ferro di avvio della gamba (quindi le m avviate per la gamba, all’inizio delle spiegazioni). Disporre il bordo in modo che i bottoni si trovino sul lato esterno della pantofola, con l’apertura sul dietro, lato tallone - cucire sul rovescio del lavoro per avere una cucitura invisibile. Lavorare una seconda pantofola in modo uguale. Assicurarsi che l’apertura del bordo sia sull’altro lato. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #onestepaheadslippers o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 158-47
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.