Alexandra ha scritto:
Hallo, in der Strickanleitung (156/1) steht in dem Abschnitt "Passe", dass im Muster weiter gestrickt werden soll. Ist damit das Bambusmuster gemeint? Lg
23.01.2020 - 13:30DROPS Design ha risposto:
Liebe Alexandra, meinen Sie die ersten 30-32-36-40-44-48 M sowie die die restlichen 30-32-36-40-44-48 M am Ende der Reihe ? Dann ja stimmt, diese Maschen werden im Bambusmuster wie zuvor gestrickt. Viel Spaß beim Stricken!
23.01.2020 - 16:12
Sarah ha scritto:
Bonjour, j’aimerais bien tenter de tricoter ce modèle mais je trouve les explications dures à suivre auriez-vous une vidéo car je n’ai jamais tricoté de haut vers le bas
10.01.2020 - 16:07
Susi Müller ha scritto:
Und auf der Rückseite nich da in der Anleitung steht hin und Rückseite
03.01.2020 - 10:46
Susi Müller ha scritto:
Danach 20 x in jeder zweiten Reihe
02.01.2020 - 20:37
Susi Müller ha scritto:
Ich stricke Größe L Und meinte die Zunahmen in der hin und rückreihe 4 mal wie funktioniert das
02.01.2020 - 19:16DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Müller, diese Zunahmen bei der Passe sind für den Raglan - siehe RAGLANZUNAHMEN: Sie sollen jetzt 1 Maschen beidseitg jeder Markierer zunehmen (= 1 M bei jedem Vorderteil, und 2 Maschen bei jedem Ärmel und beim Rückenteil = 8 Maschen pro Zunahmenreihe).Viel Spaß beim stricken!
03.01.2020 - 10:30
Susi Müller ha scritto:
In der Anleitung steht das in der Rückreihe zugenommen wird das funktioniert nicht
01.01.2020 - 15:20DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Müller, ich misverstehe leider Ihre Meinung, können Sie bitte mal erklären, welche Zunahmen Sie meinen? (und dann vielleicht auch mal Ihre Größe). Danke im voraus!
02.01.2020 - 16:57
Marieke Reisinger ha scritto:
Beste mensen van garnstudio, Ik heb zojuist de benodigde Drops Nepal voor dit patroon besteld, maar zie dat het een rondbreipatroon is. Kunnen jullie me ondersteunen in het omzetten van dit patroon op rechte breinaalden? Dat zou super zijn! Groet, Marieke
11.12.2019 - 14:03DROPS Design ha risposto:
Dag Marieke,
Op de site staat een instructie waarin is uitgelegd hoe je een patroon aan kunt passen, zodat je hem met de rondebreinaald kunt breien. Deze vind je hier
12.12.2019 - 08:58
Elizabeth Moore ha scritto:
Hi. I am interested in making a winter coat using this pattern. How warm is the wool? Can I add a liner to give it extra warmth?
05.06.2019 - 19:17DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Moore, you will read more about this yarn here - depending on how warm you'd like the coat to be, you might have to addd a liner - please contact your DROPS store - even per mail or telephone - for any assistance choosing the yarn. Happy knitting!
06.06.2019 - 09:41
Mitsuko Fredrickson ha scritto:
Here I am again on Raglan increase and incorporating some increase into bamboo stitches. You told me previously ; *work the first 8 new inc stitches on front piece in bamboo pattern *(i.e. inc 2 stitches before there is enough stitches to work bamboo pattern), then work the remaining inc stitches in stocking st. Happy Knitting! *Does this mean wait for 8 inc. sts before adding 4 bamboo stitches on the first marker? Or add one bamboo sts (2sts) each side?
28.05.2019 - 21:21DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Fredrickson, bamboo pattern is a 2 stitches repeat, work the first 1st increased in stocking st (= P from WS and K from RS), purl the 2nd increased from WS, and on next row work these 2 new sts in bamboo pattern (while continuing increasing). When the first 8 sts increased on raglan are worked in bamboo pattern, work the next increased in stocking stitch. Happy knitting!
29.05.2019 - 08:39
Mitsuko F ha scritto:
Start inc. for Raglan and incorporating in bamboo stitch; Do I start bamboo st. only at the first increase marker? That means 2st bamboo and also at the last increase marker. Your pattern indicate to "Work the first 8 inc. its on front piece in bamboo sts. " Does this mean I wait for 4 inc.sts before starting on bamboo its on each side? Thanks always for your prompt reply. Mitsuko
26.05.2019 - 23:26DROPS Design ha risposto:
Dear Mitsuko, the 2 stitches at the edges should be knitted with garter stitch, and when you do the increases, you should work the new inc sts on back piece and sleeves in stocking st, and work the first 8 new inc sts on front piece in bamboo pattern (i.e. inc 2 sts before there is enough sts to work bamboo pattern), then work the remaining inc sts in stocking st. Happy Knitting!
27.05.2019 - 01:54
Snow Princess#snowprincessjacket |
|
![]() |
![]() |
Giacca DROPS ai ferri, con maniche a raglan e cappuccio, a punto bamboo, lavorata dall'alto verso il basso, in "Nepal". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 156-1 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. PUNTO LEGACCIO (in tondo, sui ferri a doppia punta): Lavorare * 1 giro a dir, 1 giro a rov *, ripetere da *-*. 1 “costa” a legaccio = 2 giri. PUNTO BAMBOO (avanti e indietro sui ferri): Ferro 1 (= diritto del lavoro): * 1 m gettata, 2 m dir, accavallare la m gettata sulle 2 m dir *, ripetere da *-*. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare tutte le m a rov. Ripetere i ferri 1 e 2. PUNTO BAMBOO (in tondo sui ferri a doppia punta): Giro 1: * 1 m gettata, 2 m dir, accavallare la m gettata sulle 2 m dir *, ripetere da *-*. Giro 2: lavorare tutte le m a dir. Ripetere i giri 1 e 2. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m prima del segno, come segue: lavorare finché non rimangono 2 m prima del segno, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire 1 m dopo il segno, come segue: lavorare 2 m insieme a dir. RAGLAN: Aumentare come segue in corrispondenza di ogni segno: Lavorare finché non rimane 1 m prima del segno, 1 m gettata, 2 m dir, 1 m gettata = sono state aumentate 2 m. Ripetere in corrispondenza di ogni segno = 8 m aumentate sul ferro. Nel corso del ferro successivo, lavorare le m gettate ritorte (lavorarle quindi nel filo posteriore e non in quello anteriore) per evitare che si formi un buco. ---------------------------------------------------------- GIACCA: Si lavora avanti e indietro, dall’alto verso il basso, sui ferri circolari /ferri a doppia punta. CAPPUCCIO: Con i ferri circolari n° 5 ed il filato Nepal, avviare 116 m per tutte le taglie (comprese 2 m vivagno a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, da ciascun lato). Lavorare 1 costa a legaccio. Proseguire a PUNTO BAMBOO avanti e indietro – vedere le spiegazioni sopra, con 2 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato (lavorare le 2 m vivagno da ciascun lato a punto legaccio fino alla fine del lavoro). RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 38 cm, lavorare come segue, sul diritto del lavoro: lavorare il motivo come prima sulle prime 30-32-36-40-44-48 m, punto legaccio sulle 56-52-44-36-28-20 m successive; ALLO STESSO TEMPO, diminuire 12-11-10-6-4-0 m in modo uniforme, lavorare il motivo sulle restanti 30-32-36-40-44-48 m = 104-105-106-110-112-116 m. Lavorare avanti e indietro finché non sono state lavorate 3 coste a legaccio sulle m centrali; ALLO STESSO TEMPO, nel corso del 2° ferro sul diritto del lavoro, aumentare 4-8-14-19-25-32 m in modo uniforme sulle m lavorate a punto legaccio, e nel corso del 3° ferro sul diritto del lavoro, aumentare 4-7-13-18-25-31 m in modo uniforme sulle m lavorate a punto legaccio = 112-120-133-147-162-179 m. Lavorare ora un’alzata per lo scollo, sul dietro, a punto legaccio come segue, iniziando sul diritto del lavoro: Lavorare finché non rimangono 30-32-36-40-44-48 m, girare, lavorare finché non rimangono 30-32-36-40-44-48 m, girare, lavorare finché non rimangono 40-42-46-50-55-58 m, girare, lavorare finché non rimangono 40-42-46-50-55-58 m, girare, lavorare finché non rimangono 50-52-56-60-65-68 m, girare, lavorare finché non rimangono 50-52-56-60-65-68 m, girare, lavorare finché non rimangono 55-57-61-65-70-73 m, girare, lavorare finché non rimangono 55-57-61-65-70-73 m, girare e lavorare le restanti m sul ferro (lavorare il motivo sulle ultime 30-32-36-40-44-48 m). SPRONE: Lavorare ora il motivo come prima sulle prime 30-32-36-40-44-48 m, 1 m a maglia rasata, inserire il 1° segno qui, lavorare a maglia rasata sulle 15 m successive, inserire il 2° segno qui, maglia rasata sulle 20-24-29-35-42-51 m successive, inserire il 3° segno qui, maglia rasata sulle 15 m successive, inserire il 4° segno qui, 1 m a maglia rasata, motivo come prima sulle restanti 30-32-36-40-44-48 m. Iniziare ora ad aumentare per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra ! Ripetere questi aumenti ad ogni ferro 1-1-4-6-8-10 volte (quindi sia sul diritto del lavoro che sul rovescio del lavoro), e poi ad ogni ferro sul diritto del lavoro per 21-22-20-19-18-17 volte = 288-304-325-347-370-395 m. ATTENZIONE: Lavorare le m aumentate sul dietro e sulle maniche a maglia rasata, e lavorare le prime 8 m aumentate sul davanti a punto bamboo (è necessario aumentare 2 m prima di avere sufficienti m per lavorare il punto bamboo), lavorare le rimanenti m aumentate a maglia rasata. Il lavoro misura ora 20-21-22-23-24-25 cm (misurare dal 1° ferro dopo il bordo a punto legaccio sul dietro). Lavorare ora il ferro successivo come segue: Lavorare le prime 52-55-60-65-70-75 m, mettere in attesa su un ferma maglie le 61-63-65-67-69-71 m successive per la manica, avviare 10 nuove m sotto la manica (inserire un segno al centro di questo nuove m), lavorare le 62-68-75-83-92-103 m successive, mettere in attesa su un ferma maglie le 61-63-65-67-69-71 m successive per la manica, avviare 10 nuove m sotto la manica (inserire un segno al centro di queste nuove m), lavorare le rimanenti 52-55-60-65-70-75 m. Ci sono ora 186-198-215-233-252-273 m per davanti e il dietro. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! DAVANTI E DIETRO: Proseguire avanti e indietro seguendo il motivo come prima. Lavorare le nuove m sotto le maniche a maglia rasata. Quando il lavoro misura 4 cm dal segno sotto le maniche, aumentare 1 m da ciascun lato di ogni segno come segue: Lavorare finché non rimane 1 m prima del primo segno, 1 m gettata, 2 m a maglia rasata, 1 m gettata, ripetere in corrispondenza dell’altro segno = 190-202-219-237-256-277 m. Ripetere questi aumenti ogni 3½-3½-3½-4-4½-6 cm altre 11-12-12-12-11-8 volte = 234-250-267-285-300-309 m. Quando il lavoro misura 46-48-50-52-54-55 cm dal segno sotto le maniche, lavorare 3 coste a legaccio. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Riportare sui ferri a doppia punta n° 5 le m messe in attesa sul ferma maglie. Lavorare 1 ferro sul diritto del lavoro e avviare 10 nuove m sotto la manica (inserire un segno al centro delle nuove m) = 71-73-75-77-79-81 m. DA ADESSO IN AVANTI MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. Quando il lavoro misura 4 cm, iniziare a diminuire da ciascun lato del segno - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere queste diminuzioni ogni 2-2-2-1,5-1,5-1,5 cm altre 12-13-13-14-14-15 volte = 45-45-47-47-49-49 m. Quando il lavoro misura 32-32-32-32-31-31 cm, aumentare 3 m in modo uniforme per tutte le taglie = 48-48-50-50-52-52 m. Lavorare ora a PUNTO BAMBOO in tondo sui ferri a doppia punta - vedere le spiegazioni sopra. Quando il lavoro misura 47-47-47-47-48-48 cm, diminuire 4 m in modo uniforme per tutte le taglie = 44-44-46-46-48-48 m. Lavorare 3 coste a legaccio in tondo sui ferri a doppia punta - vedere le spiegazioni sopra. Intrecciare le m. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Cucire insieme il cappuccio, m con m, nel bordo di avvio delle m. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro, nella parte lavorata a punto bamboo, come segue: Attaccare 1 bottone a ca.2 cm dal bordo e a 43-45-47-49-51-53 cm dal bordo di chiusura delle m e attaccare un altro bottone a 47-49-51-53-55-57 cm dal bordo di chiusura delle m. Ripetere sull’altro lato della parte lavorata a punto bamboo. Abbottonare attraverso un foro del punto bamboo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #snowprincessjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 156-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.