Luciana ha scritto:
Elegantissima
04.09.2014 - 01:55
Federica ha scritto:
Domanda banale, ma sono alla mia prima giacca. Le taglie per questo capo tengono conto di altri capi indossati sotto o conviene optare per una taglia più grande della propria ? Grazie!
30.08.2014 - 19:36DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Federica. Trova la corrispondenza delle taglie in cm nel diagramma in basso, dopo la spiegazione del modello. Confrontando queste misure con quelle di un suo indumento analogo, riesce ad individuare la taglia corretta da seguire. Buon lavoro!
31.08.2014 - 16:00
Jannette ha scritto:
Eenvoudig, maar mooi!
29.08.2014 - 12:14
Fab ha scritto:
Bonjour, pourriez vous me dire à quelles tailles correspondent le "L"et le "XL" pour ce modèle ? Un grand merci
25.08.2014 - 18:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Fab, pour ce modèle et tous les modèles DROPS, vous trouverez en fin d'explication un schéma avec toutes les mesures pour chaque taille, mesurées ouvrage posé à plat, d'un côté à l'autre. Comparez ces mesures à un vêtement analogue dont vous aimez la forme pour trouver la taille idéale. Bon tricot!!
26.08.2014 - 10:29
Tina ha scritto:
Bei den Raglan-zunahmen steht" stricken bis 1 M vor Markierung, dann 1 U, 2M rechts, 1 U "... Muss man nicht bis 2M vor Markierung stricken ????
25.08.2014 - 06:37DROPS Design ha risposto:
Nein, es stimmt so, wie es dort steht - der Markierer befindet sich zwischen den beiden rechts gestrickten M. Genau genommen stricken Sie also 1 Umschlag, 1 M re, Markierer, 1 M re, 1 Umschlag.
01.09.2014 - 13:00
Ina ha scritto:
Jeg strikker nå i str xxl, og har strikket ferdig hetten og skal begynne på raglan. Teller ut sånn det står i oppskrift også viser det seg at jeg har 16 m for lite. Skal jeg øke masker i de 42 maskene mellom 2. og 3. merke? *oppgitt* Har fulgt oppskrift til punkt og prikke. Takk for svar.
23.08.2014 - 17:56DROPS Design ha risposto:
Du starter med 116 m tager 4 m ind og tager 2 x 25 m ud = 162 m. Har du 162 m når du begynder på bærestykket i XXL ?
02.09.2014 - 15:47
Maggie ha scritto:
Klopt het dat er in de omschrijving bij de "pas", na MEET NU HET WERK VANAF HIER, nog een stukje omschrijving ontbreekt?
20.08.2014 - 15:46DROPS Design ha risposto:
Hoi Maggie. Ja, dat is waar :-D Dat is een foutje bij het publiceren, het stukje is nu toegevoegd.
20.08.2014 - 16:52
Betty ha scritto:
Hej! Jag stickar storlek M och har funnit att antalet maskor från huvan till oket inte stämmer. Huvan ska avslutningsvis ha 128 m. Därefter ska oket stickas och då anges följande indelning för markörer: 32, 1, 15, 24, 15, 1, 32 vilket tillsammans blir 120 m. Därmed "försvinner" 8 m. Hoppas på snabbt svar.
20.08.2014 - 14:49DROPS Design ha risposto:
Hej Betty. Denne fejl er desvaerre ikke rettet paa det svenske mönster endnu, men hvis du f.eks. kigger paa det norske har du de rigtige antal. Jeg skal sörge for at ogsaa det svenske mönster bliver rettet asap.
20.08.2014 - 16:56
Carry ha scritto:
Hoe meerder ik 32st netjes over 20st in decapuchon?..om geen gaten te krijgen.
17.08.2014 - 15:21DROPS Design ha risposto:
Hoi Carry. Je kan dit meerderen door een omslag te maken en de omslagen in de eerstvolgende nld gedraaid r te breien. Omdat je zo veel st moet meerderen, moet je bijna bij elke st meerderen. Ik denk dat je het mooiste resultaat zal krijgen met omslagen. Veel breiplezier verder.
19.08.2014 - 12:29
Maggie ha scritto:
Dank je wel! Ik vind het een super patroon, ben al een tijd op zoek naar een breipatroon voor een lang vest en deze is echt te gek!
12.08.2014 - 13:15
Snow Princess#snowprincessjacket |
|
![]() |
![]() |
Giacca DROPS ai ferri, con maniche a raglan e cappuccio, a punto bamboo, lavorata dall'alto verso il basso, in "Nepal". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 156-1 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. PUNTO LEGACCIO (in tondo, sui ferri a doppia punta): Lavorare * 1 giro a dir, 1 giro a rov *, ripetere da *-*. 1 “costa” a legaccio = 2 giri. PUNTO BAMBOO (avanti e indietro sui ferri): Ferro 1 (= diritto del lavoro): * 1 m gettata, 2 m dir, accavallare la m gettata sulle 2 m dir *, ripetere da *-*. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare tutte le m a rov. Ripetere i ferri 1 e 2. PUNTO BAMBOO (in tondo sui ferri a doppia punta): Giro 1: * 1 m gettata, 2 m dir, accavallare la m gettata sulle 2 m dir *, ripetere da *-*. Giro 2: lavorare tutte le m a dir. Ripetere i giri 1 e 2. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m prima del segno, come segue: lavorare finché non rimangono 2 m prima del segno, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire 1 m dopo il segno, come segue: lavorare 2 m insieme a dir. RAGLAN: Aumentare come segue in corrispondenza di ogni segno: Lavorare finché non rimane 1 m prima del segno, 1 m gettata, 2 m dir, 1 m gettata = sono state aumentate 2 m. Ripetere in corrispondenza di ogni segno = 8 m aumentate sul ferro. Nel corso del ferro successivo, lavorare le m gettate ritorte (lavorarle quindi nel filo posteriore e non in quello anteriore) per evitare che si formi un buco. ---------------------------------------------------------- GIACCA: Si lavora avanti e indietro, dall’alto verso il basso, sui ferri circolari /ferri a doppia punta. CAPPUCCIO: Con i ferri circolari n° 5 ed il filato Nepal, avviare 116 m per tutte le taglie (comprese 2 m vivagno a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, da ciascun lato). Lavorare 1 costa a legaccio. Proseguire a PUNTO BAMBOO avanti e indietro – vedere le spiegazioni sopra, con 2 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato (lavorare le 2 m vivagno da ciascun lato a punto legaccio fino alla fine del lavoro). RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 38 cm, lavorare come segue, sul diritto del lavoro: lavorare il motivo come prima sulle prime 30-32-36-40-44-48 m, punto legaccio sulle 56-52-44-36-28-20 m successive; ALLO STESSO TEMPO, diminuire 12-11-10-6-4-0 m in modo uniforme, lavorare il motivo sulle restanti 30-32-36-40-44-48 m = 104-105-106-110-112-116 m. Lavorare avanti e indietro finché non sono state lavorate 3 coste a legaccio sulle m centrali; ALLO STESSO TEMPO, nel corso del 2° ferro sul diritto del lavoro, aumentare 4-8-14-19-25-32 m in modo uniforme sulle m lavorate a punto legaccio, e nel corso del 3° ferro sul diritto del lavoro, aumentare 4-7-13-18-25-31 m in modo uniforme sulle m lavorate a punto legaccio = 112-120-133-147-162-179 m. Lavorare ora un’alzata per lo scollo, sul dietro, a punto legaccio come segue, iniziando sul diritto del lavoro: Lavorare finché non rimangono 30-32-36-40-44-48 m, girare, lavorare finché non rimangono 30-32-36-40-44-48 m, girare, lavorare finché non rimangono 40-42-46-50-55-58 m, girare, lavorare finché non rimangono 40-42-46-50-55-58 m, girare, lavorare finché non rimangono 50-52-56-60-65-68 m, girare, lavorare finché non rimangono 50-52-56-60-65-68 m, girare, lavorare finché non rimangono 55-57-61-65-70-73 m, girare, lavorare finché non rimangono 55-57-61-65-70-73 m, girare e lavorare le restanti m sul ferro (lavorare il motivo sulle ultime 30-32-36-40-44-48 m). SPRONE: Lavorare ora il motivo come prima sulle prime 30-32-36-40-44-48 m, 1 m a maglia rasata, inserire il 1° segno qui, lavorare a maglia rasata sulle 15 m successive, inserire il 2° segno qui, maglia rasata sulle 20-24-29-35-42-51 m successive, inserire il 3° segno qui, maglia rasata sulle 15 m successive, inserire il 4° segno qui, 1 m a maglia rasata, motivo come prima sulle restanti 30-32-36-40-44-48 m. Iniziare ora ad aumentare per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra ! Ripetere questi aumenti ad ogni ferro 1-1-4-6-8-10 volte (quindi sia sul diritto del lavoro che sul rovescio del lavoro), e poi ad ogni ferro sul diritto del lavoro per 21-22-20-19-18-17 volte = 288-304-325-347-370-395 m. ATTENZIONE: Lavorare le m aumentate sul dietro e sulle maniche a maglia rasata, e lavorare le prime 8 m aumentate sul davanti a punto bamboo (è necessario aumentare 2 m prima di avere sufficienti m per lavorare il punto bamboo), lavorare le rimanenti m aumentate a maglia rasata. Il lavoro misura ora 20-21-22-23-24-25 cm (misurare dal 1° ferro dopo il bordo a punto legaccio sul dietro). Lavorare ora il ferro successivo come segue: Lavorare le prime 52-55-60-65-70-75 m, mettere in attesa su un ferma maglie le 61-63-65-67-69-71 m successive per la manica, avviare 10 nuove m sotto la manica (inserire un segno al centro di questo nuove m), lavorare le 62-68-75-83-92-103 m successive, mettere in attesa su un ferma maglie le 61-63-65-67-69-71 m successive per la manica, avviare 10 nuove m sotto la manica (inserire un segno al centro di queste nuove m), lavorare le rimanenti 52-55-60-65-70-75 m. Ci sono ora 186-198-215-233-252-273 m per davanti e il dietro. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! DAVANTI E DIETRO: Proseguire avanti e indietro seguendo il motivo come prima. Lavorare le nuove m sotto le maniche a maglia rasata. Quando il lavoro misura 4 cm dal segno sotto le maniche, aumentare 1 m da ciascun lato di ogni segno come segue: Lavorare finché non rimane 1 m prima del primo segno, 1 m gettata, 2 m a maglia rasata, 1 m gettata, ripetere in corrispondenza dell’altro segno = 190-202-219-237-256-277 m. Ripetere questi aumenti ogni 3½-3½-3½-4-4½-6 cm altre 11-12-12-12-11-8 volte = 234-250-267-285-300-309 m. Quando il lavoro misura 46-48-50-52-54-55 cm dal segno sotto le maniche, lavorare 3 coste a legaccio. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Riportare sui ferri a doppia punta n° 5 le m messe in attesa sul ferma maglie. Lavorare 1 ferro sul diritto del lavoro e avviare 10 nuove m sotto la manica (inserire un segno al centro delle nuove m) = 71-73-75-77-79-81 m. DA ADESSO IN AVANTI MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. Quando il lavoro misura 4 cm, iniziare a diminuire da ciascun lato del segno - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere queste diminuzioni ogni 2-2-2-1,5-1,5-1,5 cm altre 12-13-13-14-14-15 volte = 45-45-47-47-49-49 m. Quando il lavoro misura 32-32-32-32-31-31 cm, aumentare 3 m in modo uniforme per tutte le taglie = 48-48-50-50-52-52 m. Lavorare ora a PUNTO BAMBOO in tondo sui ferri a doppia punta - vedere le spiegazioni sopra. Quando il lavoro misura 47-47-47-47-48-48 cm, diminuire 4 m in modo uniforme per tutte le taglie = 44-44-46-46-48-48 m. Lavorare 3 coste a legaccio in tondo sui ferri a doppia punta - vedere le spiegazioni sopra. Intrecciare le m. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Cucire insieme il cappuccio, m con m, nel bordo di avvio delle m. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro, nella parte lavorata a punto bamboo, come segue: Attaccare 1 bottone a ca.2 cm dal bordo e a 43-45-47-49-51-53 cm dal bordo di chiusura delle m e attaccare un altro bottone a 47-49-51-53-55-57 cm dal bordo di chiusura delle m. Ripetere sull’altro lato della parte lavorata a punto bamboo. Abbottonare attraverso un foro del punto bamboo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #snowprincessjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 156-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.