Fred ha scritto:
Très joli modèle très raffiné ; j'aime vraiment beaucoup.
30.05.2014 - 23:21
Fred ha scritto:
J'aime beaucoup ce modèle ! Je le trouve très raffiné
30.05.2014 - 23:16
Elena ha scritto:
Vi siete superati, modelli baby strepitosi, siete unici! Grazie di esistere :)
09.05.2014 - 14:41
Simply Sweet Singlet#simplysweetsinglet |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Canottiera lavorata a coste, per neonati lavorata dall’alto in basso in DROPS BabyMerino. Taglie: (prematuri) - 4 anni.
DROPS Baby 25-31 |
||||||||||
|
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i f del motivo visto dal diritto del lavoro. RAGLAN: Tutti gli aumenti vengono fatti dal diritto del lavoro. Aumentare 1 m a ogni lato delle 4 linee del raglan facendo 1 gettato a ogni lato delle 2 m dir in ogni riga del raglan (visto dal diritto del lavoro). Lavorare i gettati nelle coste, cioè lavorare a rov le prime 2 m dal rovescio del lavoro, lavorare a dir le 2 m successive dal rovescio del lavoro etc. – NOTA: non lavorare i gettati a ritorto (cioè ci devono essere dei buchi a ogni lato delle 2 m dir sulla linea del raglan). ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3° e la 4° m dal bordo e fare un gettato (diminuire per le asole dal rovescio del lavoro). Diminuire per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA (prematuri): 1 e 3 cm. TAGLIA 0/1 mesi + 1/3 mesi: 1 e 4 cm. TAGLIA 6/9 mesi + 1218 mesi: 1 e 4½ cm. TAGLIA (2 anni + 3/4 anni): 1 e 5 cm. ---------------------------------------------------------- CANOTTIERA: Lavorato dall’alto in basso. Lavorare avanti e indietro sui f circolari fino a dopo lo spacco del collo, poi lavorare in tondo sui f a doppia punta/circolari fino alla fine del lavoro. SPRONE: Avviare (54) 60-60-64-74 (74-74) m (comprese 6 m per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i f circolari n° 3,5 mm con il Baby Merino panna/ecrù. Lavorare 2 “COSTE” a m legaccio – leggere la spiegazione sopra (1° f = diritto del lavoro). Poi lavorare un’alzata sul dietro del collo come segue (1° f = diritto del lavoro): lavorare a dir fino a quando rimangono (6) 8-8-8-10 (10-10) m, girare, tirare il filo e lavorare a dir fino a quando rimangono (6) 8-8-8-10 (10-10) m dall’altro lato. Girare il lavoro, tirare il filo e lavorare a dir fino a quando rimangono (12) 16-16-16-20 (20-20) m, girare il lavoro, tirare il filo e lavorare a dir fino a quando rimangono (12) 16-16-16-20 (20-20) m dall’altro lato. Girare il lavoro,tirare il filo e lavorare a dir fino a quando rimangono (18) 24-24-24-30 (30-30) m, girare il lavoro, tirare il filo e lavorare a dir fino a quando rimangono (18) 24-24-24-30 (30-30) m dall’altro lato. Girare il lavoro, tirare il filo e lavorare a dir il resto del f. Lavorare il f successivo come segue dal rovescio del lavoro: 6 m dir per il bordo, lavorare a rov le (42) 48-48-52-62 (62-62) m successive, ALLO STESSO TEMPO distribuire (32) 26-42-38-44 (60-60) aumenti in modo uniforme su queste m e finire con 6 m dir per il bordo (ricordarsi delle ASOLE sul bordo – leggere la spiegazione sopra) = (86) 86-102-102-118 (134-134) m sul f. LAVORARE IL F SUCCESSIVO COME SEGUE DAL DIRITTO DEL LAVORO: TAGLIE (prematuri) + 0/1 mesi: 6 m per il bordo a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, 2 m dir, 2 m rov, A.1 (= 2 m), 2 m rov, 2 m dir (inserire 1 segnapunti al centro di queste 2 m = linea del raglan), * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere *-* 3 volte in totale, 2 m rov, 2 m dir (inserire 1 segnapunti al centro di queste 2 m = linea del raglan), * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere *-* 5 volte in totale, 2 m rov, 2 m dir (inserire 1 segnapunti al centro di queste 2 m = linea del raglan), * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere *-* 3 volte in totale, 2 m rov, 2 m dir (inserire 1 segnapunti al centro di queste 2 m = linea del raglan), 2 m rov, A.1 (= 2 m), 2 m rov, 2 m dir e 6 m per il bordo a M LEGACCIO. TAGLIE 1/3 mesi + 6/9 mesi + 12/18 mesi: 6 m per il bordo a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, 2 m dir, 2 m rov, A.1 (= 2 m), 2 m rov, 2 m dir, 2 m rov, 2 m dir (inserire 1 segnapunti al centro di queste 2 m = linea del raglan), * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere *-* 3-3-5 volte in totale, 2 m rov, 2 m dir (inserire 1 segnapunti al centro di queste 2 m = linea del raglan), * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere *-* 7 volte in totale, 2 m rov, 2 m dir (inserire 1 segnapunti al centro di queste 2 m = linea del raglan), * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere *-* 3-3-5 volte in totale, 2 m rov, 2 m dir (inserire 1 segnapunti al centro di queste 2 m = linea del raglan), 2 m rov, 2 m dir, 2 m rov, A.1 (= 2 m), 2 m rov, 2 m dir e 6 m per il bordo a M LEGACCIO. SIZE (2 anni + 3/4 anni): 6 m per il bordo a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, ** 2 m dir, 2 m rov, A.1 (= 2 m), 2 m rov **, ripetere **-** 2 volte in totale, 2 m dir (inserire 1 segnapunti al centro di queste 2 m = linea del raglan), * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere *-* 5 volte in totale, 2 m rov, 2 m dir (inserire 1 segnapunti al centro di queste 2 m = linea del raglan), * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere *-* 9 volte in totale, 2 m rov, 2 m dir (inserire 1 segnapunti al centro di queste 2 m = linea del raglan), * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere *-* 5 volte in totale, 2 m rov, 2 m dir (inserire 1 segnapunti al centro di queste 2 m = linea del raglan), ** 2 m rov, A.1 (= 2 m), 2 m rov, 2 m dir **, ripetere **-** 2 volte in totale e finire con 6 m per il bordo a M LEGACCIO. TUTTE LE TAGLIE: Continuare il motivo in questo modo avanti e indietro. ALLO STESSO TEMPO sul f successivo dal diritto del lavoro per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra (= 8 aumenti). Ripetere gli aumenti ogni f/giro (cioè ogni f dal diritto del lavoro) altre (7) 7-7-11-11 (11-11) volte (= (8) 8-8-12-12 (12-12) aumenti in totale a ogni lato di ogni linea del raglan). ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura (4) 5-5-6-6 (7-7) cm, il bordo finisce e si lavora in tondo sui f come segue (aggiustarlo in modo che il f successivo sia lavorato dal diritto del lavoro): unire il lavoro con le m del bordo destro in alto (in modo che i bordi siano uno sull’altro e le asole siano sul bordo). Lavorare 1 giro in tondo e ALLO STESSO TEMPO lavorare insieme 2 a 2 a dir le 6 m dai bordi destro e sinistro, lavorare il resto del giro, tagliare il filo e iniziare il giro successivo al centro dietro. Continuare a coste e con il motivo in tondo e ALLO STESSO TEMPO continuare ad aumentare per il raglan come prima ma lavorare le 6 m al centro davanti come segue: 2 m rov, A.1 (= 2 m) e 2 m rov. Alla fine dell’ultimo aumento per il raglan ci sono (144) 144-160-192-208 (224-224) m sul f. Lavorare altri (0) 2-2-2-2 (2-2) giri come prima, il lavoro misura circa (7) 8-8-10-11 (11-11) cm dalla spalla. Sul giro successivo intrecciare SENZA STRINGERE le (32) 32-32-40-48 (48-48) m tra ogni segnapunti sulle maniche a coste = (40) 40-48-56-56 (64-64) m rimaste sul davanti e sul dietro. CORPO: = (80) 80-96-112-112 (128-128) m. Sul giro successivo avviare (8) 16-12-12-16 (16-20) m SENZA STRINGERE sotto ogni manica = (96) 112-120-136-144 (160-168) m sul corpo – ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Continuare a coste in tondo come prima (= 2 m dir/2 m rov) con A.1 sul davanti come prima. Quando il lavoro misura (10) 13-17-17-18 (21-24) cm dallo scalfo, lavorare a coste in tondo su tutte le m (cioè 2 m dir invece di A.1 sul davanti). Quando il lavoro misura (13) 16-20-20-21 (24-27) cm dallo scalfo (tutto il capo misura circa (20) 24-28-30-32 (35-38) cm dalla spalla), intrecciare SENZA STRINGERE con dir su dir e rov su rov. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #simplysweetsinglet o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 25-31
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.