Suzabbe Boudreau ha scritto:
En Français svp
03.02.2015 - 20:48
Cecilie ha scritto:
Skal det strikkes 2p rett også i de minste str, selv om det står at man skal stoppe etter p6?
08.12.2014 - 16:07DROPS Design ha risposto:
Hei Cecilie. Ja, de 2 p rett gaelder alle str.
10.12.2014 - 12:49
Gabriele Burris ha scritto:
2nd line under "Foot", some of the inch dimensions are wrong. Work in garter st back and forth for 2½-3-3½-4 (5-6) cm / 7/8"-3"-3 1/4"-1½" (2"-2½"), last row = from WS. Cut the yarn. It should read: Work in garter st back and forth for 2½-3-3½-4 (5-6) cm / 7/8"-1"-1 1/4"-1½" (2"-2½"), last row = from WS. Cut the yarn.
12.11.2014 - 07:58DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Burris, you are correct, pattern will be edited as soon as possible, thank you ! Happy knitting!
12.11.2014 - 10:14
Anna Roest ha scritto:
In dit patroon staat bij het breien van een proeflapje 21 st. X 42 nld. = 10 cm. Dit moet volgens het label op de geadviseerde wol 21 st. X 28 nld zijn. Dit klopt ook ongeveer met mijn proeflapje
11.11.2014 - 19:11DROPS Design ha risposto:
Hoi Anna. De stekenverhouding op de label is in tricotsteek, de stekenverhouding op dit patroon is ribbelsteek. Ribbelst trekt altijd meer samen dan tricotsteek.
12.11.2014 - 10:12
Teresa Chinnock ha scritto:
This booties pattern is absolutely adorable and so easy to knit in an evening! This was my 1st time ever knitting booties so you don't need to be an expert to knit them! They are so cute and they stay on baby's feet real good!
07.11.2014 - 02:43
Annette ha scritto:
Die Stiefel werden super goldig! Vielen Dank für die tolle Anleitung!
15.10.2014 - 17:13
Peters ha scritto:
Hallo. Bei der Erklärung Picotrand komme ich nicht klar. 1R: re 2R: mit 4 M,- 2 M re zusammen stricken, 1 U, 2 M heraus stricken aus die je nächste 2M = 4+2=6M. 3R: 1M abh, 1M re,=1M,+1M re(insgesamt sind noch 5M) 2M sind durch gestrickt sind noch 3M übrig was geschieht mit die? Könnten sie mir einen strickschrift malen? Gruß
07.08.2014 - 12:41DROPS Design ha risposto:
Sie stricken die 1. UND die 2. R re. In der 3. R stricken Sie, bis noch 4 M auf der linken Nadel sind (also bis zu den letzten 4 M), dann stricken Sie die nächsten 2 M re zusammen, machen 1 Umschlag, stechen in die nächste M 2x ein (1x von vorne und 1x von hinten = 2 M) und machen das mit der letzten M ebenso. Damit haben Sie 2 M zugenommen. In der 4. R nehmen Sie 2 M wie beschrieben wieder ab (2x durch Überziehen) und haben dann wieder die ursprüngliche M-Zahl.
11.08.2014 - 22:15
Lullaby Booties#lullabybooties |
|
|
|
|
Pantofole lavorate ai ferri per neonati, a maglia legaccio e bordo a picot, in DROPS Karisma. Taglie: Da 0 a 4 anni.
DROPS Baby 25-4 |
|
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. BORDO A PICOT (avanti e indietro sui ferri): FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare tutte le m a dir. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare tutte le m dir. FERRO 3 (= diritto del lavoro): lavorare a dir finché non rimangono 4 m, lavorare queste 4 m come segue: 2 m insieme a dir, 1 m gettata, lavorare 2 m in ognuna delle ultime 2 m (lavorare sia nell’asola anteriore che nell’asola posteriore) = sono state aumentate 2 m. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, 1 m dir e passare l’ultima m del ferro di destra sulla m appena lavorata (sono state diminuite 2 m) – lavorare le restanti m a dir. Ripetere i ferri da 1 a 4. ---------------------------------------------------------- PANTOFOLA: Si lavora avanti e indietro sui ferri. BORDO RIPIEGATO: Avviare 16-16-16-18 (18-20) m sui ferri n° 4 con il filato Karisma. Inserire 1 segno prima delle ultime 4 m sui ferri sulla sinistra del lavoro (visto sul diritto del lavoro). Lavorare a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, ALLO STESSO TEMPO, lavorare il BORDO a PICOT sulle ultime 4 m - vedere le spiegazioni sopra. Dopo aver lavorato in tutto 28-30-32-34 (38-42) coste a legaccio (quindi 56-60-64-68 (76-84) ferri, il lavoro misura ca.13-14-15-16 (18-20) cm), intrecciare tutte le m. PIEDE: Riprendere 1 m in ogni costa a legaccio lungo il lato opposto al bordo a picot = 28-30-32-34 (38-42) m. Lavorare a punto legaccio avanti e indietro sui ferri, per 2½-3-3½-4 (5-6) cm; ultimo ferro = rovescio del lavoro. Tagliare il filo. Mettere in attesa su un ferma maglie le prime e le ultime 11-11-12-12 (13-14) m = sui ferri rimangono 6-8-8-10 (12-14) m (= parte superiore del piede). Lavorare 6-8-8-10 (12-14) coste a legaccio, avanti e indietro, sulle m della parte superiore del piede (= 12-16-16-20 (24-28) ferri e ca.3-4-4-5 (6-7) cm a punto legaccio). Tagliare il filo. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare le 11-11-12-12 (13-14) m dal ferma maglie da un lato del lavoro, riprendere 1 m in ogni costa a legaccio lungo il lato della parte centrale (= 6-8-8-10 (12-14) m), lavorare le 6-8-8-10 (12-14) m della parte superiore del piede, riprendere 1 m in ogni costa a legaccio lungo l’altro lato della parte superiore del piede (= 6-8-8-10 (12-14) m) e lavorare le 11-11-12-12 (13-14) m dall’altro ferma maglie = 40-46-48-54 (62-70) m Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro. Inserire 1 segno da ciascun lato delle 6-8-8-10 (12-14) m centrali sul davanti del piede. Proseguire a punto legaccio, avanti e indietro, e ALLO STESSO TEMPO, durante il 1° ferro, aumentare 1 m dopo il primo segno e prima del secondo segno in modo che ci siano 8-10-10-12 (14-16) m per la parte centrale, sul davanti = sui ferri ci sono 42-48-50-56 (64-72) m. Dopo aver lavorato 2½-3-3½-4 (5-6) cm dai segni sul davanti, proseguire in questo modo: FERRO 1 (= diritto del lavoro): 3 m dir, passare 1 m a dir senza lavorarla, 2 m insieme a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, 10-12-13-15 (18-24) m dir, 3 m insieme a dir, 4-6-6-8 (10-12) m dir, passare 1 m a dir senza lavorarla, 2 m insieme a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, lavorare a dir finché non rimangono 6 m, 3 m insieme a dir e finire con 3 m dir (= 8 m diminuite, 34-40-42-48 (56-64) m sui ferri). FERRO 2 (= rovescio del lavoro): Lavorare tutte le m a dir. FERRO 3 (= diritto del lavoro): 2 m dir, passare 1 m a dir senza lavorarla, 2 m insieme a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, 8-10-11-13 (16-19) m dir, 3 m insieme a dir, 2-4-4-6 (8-10) m dir, passare 1 m a dir senza lavorarla, 2 m insieme a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, lavorare a dir finché non rimangono 5 m, 3 m insieme a dir e finire con 2 m dir (= 8 m diminuite, 26-32-34-40 (48-56) m sui ferri). FERRO 4 (= rovescio del lavoro): Lavorare tutte le m a dir. FERRO 5 (= diritto del lavoro): 1 m dir, passare 1 m a dir senza lavorarla, 2 m insieme a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, 6-8-9-11 (14-17) m dir, 3 m insieme a dir, 0-2-2-4 (6-8) m dir, passare 1 m a dir senza lavorarla, 2 m insieme a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, lavorare a dir finché non rimangono 4 m, 3 m insieme a dir e finire con 1 m dir (= 8 m diminuite, 18-24-26-32 (40-48) m sui ferri). FERRO 6 (= rovescio del lavoro): Lavorare tutte le m a dir. Fermarsi qui per le taglie 0/1 + 1/3 + 6/9 mesi. TAGLIE 12/18 mesi + 2 anni + 3/4 anni: FERRO 7 (= diritto del lavoro): passare 1 m a dir senza lavorarla, 2 m insieme a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, 9 (12-15) m dir, 3 m insieme a dir, 2 (4-6) m dir, passare 1 m a dir senza lavorarla, 2 m insieme a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, lavorare a dir finché non rimangono 3 m, 3 m insieme a dir (= 8 m diminuite, 24 (32-40) m sui ferri). FERRO 8 (= rovescio del lavoro): Lavorare tutte le m a dir. TUTTE LE TAGLIE: Lavorare 2 ferri a dir. CONFEZIONE: Distribuite le m su 2 ferri (= metà suola), piegare in due e cucire insieme lungo il lato, a punto maglia. Cucire la pantofola insieme al centro, sul dietro e risalire lungo la gamba - cucire nell’asola anteriore della m più esterna. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lullabybooties o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 25-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.