 Geier Petra ha scritto:
 
																									Geier Petra ha scritto:
												
Hallo zusammen,ist das garn für einen sommerpulli nicht zu warm,und kratzt es???
01.05.2014 - 13:33DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Geier, das Garn hat einen hohen Baumwollanteil (fast die Hälfte ist Baumwolle), darum ist es auch für leichtere Kleidung geeignet, trotz der Merinowolle. Außerdem ist das Modell durch das Lochmuster sehr luftig. Das Garn ist auch für Babykleidung geeignet, was nicht gut ginge, wenn es kratzen würde. Lesen Sie hierzu doch auch unsere Beschreibung zu Cotton Merino, die Sie bei der Farbkarte finden. Bei starker Wollempfindlichkeit können Sie als Garnalternative Cotton Light wählen, aus Baumwolle und Polyester.
01.05.2014 - 17:18
																									 Jozefien ha scritto:
 
																									Jozefien ha scritto:
												
Hallo, kan dit truitje ook in het rond worden gebreid, zodat er geen zijnaad is ? En ik zou er liever een V-hals in maken, maar dat vind ik dan wel op een ander patroon.
03.04.2014 - 11:44DROPS Design ha risposto:
Hoi Jozefien. Het is mogelijk en te proberen, maar ik kan garanderen dat het resultaat/vorm dezelfde wordt als op de foto. Vergeet niet dat je dan zonder de kantst moet breien.
04.04.2014 - 11:03
																									 Sara ha scritto:
 
																									Sara ha scritto:
												
Är mönsterbeskrivningen verkligen rätt? I strl s/m hamnar ju mönstret inte över bysten utan vid midjan... Eller läser jag mönstret fel??
13.03.2014 - 23:35DROPS Design ha risposto:
Det stickas mönster så här: * A.1 7 ggr på höjden, 2 v rätst, A.1 3 ggr på höjden, 2 v rätst, A.1 2 ggr på höjden, 2 v rätst, A.1 1 gång på höjden* , upprepa *-* i resten av arb. Upprepa!
08.05.2014 - 10:20Sabrina ha scritto:
Superbe, j'attends les explications avec impatience pour m'y mettre.... :-)
22.01.2014 - 07:03
																									 Annakarin ha scritto:
 
																									Annakarin ha scritto:
												
Ser kanon fin ut
11.01.2014 - 16:58
																									 Arja ha scritto:
 
																									Arja ha scritto:
												
Kaunislinjainen puolukanvärinen kesäpusero, kiitos!
03.01.2014 - 09:44
																									 Unni ha scritto:
 
																									Unni ha scritto:
												
Fin fasong
02.01.2014 - 00:10
																									 Andrea ha scritto:
 
																									Andrea ha scritto:
												
Petit haut frais et simple pour l'été
01.01.2014 - 19:53
																									 Cinzia ha scritto:
 
																									Cinzia ha scritto:
												
Veramente carina e fresca per l'estate
30.12.2013 - 14:35
																									 Ann-Karin Rosenlind ha scritto:
 
																									Ann-Karin Rosenlind ha scritto:
												
Vill ha den nu!!!
28.12.2013 - 09:53| Audrey#audreytop | ||||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||||
| Top DROPS ai ferri, con motivo traforato, in "Cotton Merino". Taglie: Dalla S alla XXXL.
							DROPS 154-36 | ||||||||||||||||
| PUNTO LEGACCIO (in tondo, sui ferri circolari): Lavorare * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere da *-*. 1 “costa” a legaccio = 2 giri. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagramma A.1 e A.2. I diagrammi A.1 e A.2 mostrano tutti i ferri del motivo visti sul diritto del lavoro. Lavorare il motivo come segue: * diagramma A.1 7 volte in verticale, 1 costa a legaccio, diagramma A.1 3 volte in verticale, 1 costa a legaccio, diagramma A.1 2 volte in verticale, 1 costa a legaccio, diagramma A.1 1 volta in verticale *, ripetere *-* per tutto il resto del lavoro. Continuare con il diagramma A.1 fino alla fine del lavoro. ---------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare, senza stringere troppo il filo, 134-156-178-200 m (comprese 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato) sui ferri circolari n° 4 con il filato Cotton Merino. Lavorare il ferro successivo (= sul diritto del lavoro) come segue: 1 m vivagno a punto legaccio, ripetere il diagramma A.2 (= 11 m sul 1° ferro del diagramma) su tutte le m = 12-14-16-18 volte in larghezza, 1 m vivagno a punto legaccio. Dopo aver lavorato il diagramma A.2 1 volta in verticale, sui ferri ci sono 110-128-146-164 m. Proseguire come segue: 1 m vivagno a punto legaccio, ripetere il diagramma A.1 (= 9 m) 12-14-16-18 volte in larghezza, 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire seguendo il motivo - vedere le spiegazioni sopra. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 33-35-38-39 cm, avviare 2 nuove m alla fine dei 2 ferri successivi, per gli scalfi = 114-132-150-168 m. Proseguire con il motivo come prima, ma lavorare ora 3 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 51-55-59-61 cm, intrecciare le 34 m centrali per il collo e finire ogni spalla separatamente. Intrecciare 1 m per il collo all’inizio del ferro = per la spalla rimangono 39-48-57-66 m. Intrecciare tutte le m quando il lavoro misura 54-58-62-64 cm. Lavorare la seconda spalla in modo uguale. DAVANTI: Avviare le m e lavorare come indicato per il dietro. Quando il lavoro misura 48-52-54-56 cm, mettere in attesa su un ferma maglie le 24 m centrali per il collo e finire ogni lato separatamente. Intrecciare ora, all’inizio di ogni ferro, per il collo, come segue: 2 m 2 volte e 1 m 2 volte = per la spalla rimangono 39-48-57-66 m. Quando il lavoro misura 54-58-62-64 cm, intrecciare tutte le m. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire i lati nell’asola esterna delle m vivagno. Tagliare e fermare il filo. COLLO: Riprendere ca.80-88 m, comprese le maglie del davanti messe in attesa sul ferma maglie, per il collo. Lavorare 3 coste a legaccio in tondo sui ferri circolari - vedere le spiegazioni sopra. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. | ||||||||||||||||
| Spiegazioni del diagramma | ||||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||||
|  | ||||||||||||||||
|  | ||||||||||||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #audreytop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | ||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 154-36
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.