Faith Beaupre ha scritto:
Could you translate the question below as well as your reply in English. I, too, have a few questions regarding pattern and they may be the same. Thank you.
04.03.2014 - 22:34DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Beaupre, if you have questions, do not hesitate to use this space to ask them here. Happy knitting!
05.03.2014 - 09:36
Margretha ha scritto:
Ik heb 2 vragen: bij het lijf staat dat voor maat S je bij een hoogte van 38 cm moet afkanten voor de mouwen, maar klopt dat? En bij de pas moet je de mouwen op dezelfde naald zetten als het lijf, doe je dit dan in een teruggaande naald? Alvast dank voor de reactie
04.03.2014 - 20:11DROPS Design ha risposto:
Hoi Margretha. Ja, de 38 klopt (zie ook de maattekening onderaan: totale hoogte 56 cm, armsgat 18 cm). Je kan prima de mouwen plaatsen in de teruggaande nld, dan hoef je niet de draad te breken. Dan begin je in de volgende terug nld op de goede kant met de markeerders en het minderen voor de raglan. Veel breiplezier.
05.03.2014 - 15:28
Lefebvre Sylvie ha scritto:
Tres sympa et romantique
29.01.2014 - 18:28
Susanne Rosén ha scritto:
Summer safari look!
28.01.2014 - 07:52
Elizabeth Barham ha scritto:
Please email me as soon as this pattern becomes available. It is beautiful! I can't wait to make it for the summer.
20.01.2014 - 21:57
Dune ha scritto:
Pour de jolies promenades dans la fraîcheur du matin
13.01.2014 - 21:15
Gaelle ha scritto:
Elégant et féminin Super!
13.01.2014 - 19:11
Gil ha scritto:
Zeer elegant!! Mooie, neutrale kleur en praktisch op koelere lente- of zomerdagen
07.01.2014 - 17:18
Franca ha scritto:
Altijd goed
02.01.2014 - 13:58Biljana ha scritto:
This one is must to do!
28.12.2013 - 14:01
Amanda Cardigan#amandacardigan |
|
|
|
Giacca DROPS lavorata ai ferri con motivo traforato e raglan in "Bomull-Lin" o "Paris". Taglie: S - XXXL.
DROPS 153-35 |
|
PUNTO FANTASIA: * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere *-*. M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. M LEGACCIO (in tondo sui f circolari): * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1: Diminuire 1 m sul davanti/dietro e 1 m a ogni lato della manica come segue: Iniziare 5 m prima del 1°, 3°, 5° e 7° segnapunti: 3 m insieme a dir, 2 gettati, 2 m insieme a ritorto, (1°, 3°, 5° e 7° segnapunti), 1 m dir, (2°, 4°, 6° e 8° segnapunti), 2 m insieme a dir, 2 gettati, 3 m insieme a dir. Sul f successivo lavorare i gettati in questo modo: lavorare a dir il 1° gettato e a dir ritorto il 2° gettato (cioè lavorare nel filo dietro della m). Diminuire 1 m sul davanti/dietro e 2 m a ogni lato della manica come segue: Iniziare 5 m prima del 1° e 5° segnapunti: lavorare 3 m insieme a dir, 2 gettati, 2 m insieme a ritorto, (1° e 5° segnapunti), 1 m dir, (2° e 6° segnapunti), 2 m insieme a dir, 2 gettati, 4 m insieme a dir, poi lavorare come prima fino a quando rimangono 6 m prima del 3° e 7° segnapunti: 4 m insieme a dir, 2 gettati, 2 m insieme a ritorto, (3° e 7° segnapunti), 1 m dir, (4° e 8° segnapunti), 2 m insieme a dir, 2 gettati, 3 m insieme a dir. Sul f successivo lavorare i gettati in questo modo: lavorare a dir il 1° gettato e a dir ritorto il 2° gettato (cioè lavorare nel filo dietro della m). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2: Diminuire prima/dopo le 5 m per il bordo a ogni lato. Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire dopo le 5 m per il bordo come segue: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue prima delle 5 m del bordo: 2 m insieme a dir. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 2° e la 3° m dal bordo e fare 1 gettato. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: TAGLIE S: 3, 12, 21, 30 e 39 cm TAGLIE M: 5, 14, 23, 32 e 41 cm TAGLIE L: 7, 14, 21, 28, 35 e 42 cm. TAGLIE XL: 9, 16, 23, 30, 37 e 44 cm. TAGLIE XXL: 5, 13, 21, 29, 37 e 45 cm. TAGLIE XXXL: 7, 15, 23, 31, 39 e 47 cm. ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui f. Avviare 138-150-162-178-194-214 m (comprese 5 m per il bordo a ogni lato) con i f circolari n° 4,5 mm con Bomull-Lin. Lavorare a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra - per 3 cm. Passare ai f circolari n° 5,5 mm. Poi lavorare a m rasata con 5 m a m legaccio (= m del bordo) a ogni lato del lavoro. RICORDARSI DELLE ASOLE! Quando il lavoro misura 38-37-37-38-39-40 cm, intrecciare per lo scalfo dal diritto del lavoro come segue: lavorare 5 m del bordo a m legaccio, 28-31-34-37-41-46 m a m rasata, intrecciare le 8-8-8-10-10-10 m successive, a m rasata sulle 56-62-68-74-82-92 m successive, intrecciare le 8-8-8-10-10-10 m successive, a m rasata sulle 28-31-34-37-41-46 m successive, finire con 5 m a m legaccio (= bordo) = 122-134-146-158-174-194 m rimaste sul f. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo con i f circolari. Avviare 85-87-91-93-97-101 m con i f circolari n° 4,5 mm con Bomull-Lin. Lavorare 2 “coste” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Passare ai f circolari n° 5,5 mm. Poi continuare a lavorare fino alla fine del lavoro come segue: 1 giro a m rasata, 1 giro a PUNTO FANTASIA – leggere la spiegazione sopra, ripetere questi 2 giri fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 4 cm, inserire 1 segnapunti all’inizio del giro = centro sotto la manica. Sul giro successivo intrecciare 8-8-8-10-10-10 m al centro sotto la manica (cioè 4-4-4-5-5-5 m a ogni lato del segnapunti) = 77-79-83-83-87-91 m. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso f circolare del corpo dove sono state intrecciate le m per gli scalfi = 276-292-312-324-348-376 m. Ora inserire 8 segnapunti nel lavoro dal diritto del lavoro come segue: lavorare 5 m a m legaccio (= bordo), 27-30-33-36-40-45 m dir, inserire il 1° segnapunti, 1 m dir, inserire il 2° segnapunti, 77-79-83-83-87-91 m a punto come prima (= manica), inserire il 3° segnapunti, 1 m dir, inserire il 4° segnapunti, 54-60-66-72-80-90 m dir, inserire il 5° segnapunti, 1 m dir, inserire il 6° segnapunti, 77-79-83-83-87-91 m a punto fantasia come prima (= manica), inserire il 7° segnapunti, 1 m dir, inserire l’8° segnapunti, 27-30-33-36-40-45 m dir e finire con 5 m a m legaccio (= bordo). Continuare come prima a m legaccio, m rasata e punto fantasia, ALLO STESSO TEMPO diminuire per il raglan – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 1. Le diminuzioni sono diverse per le maniche e il davanti/dietro. SULLA MANICA: Diminuire a ogni lato della manica su ogni f dal diritto del lavoro 1 m 7-12-13-15-16-16 volte, poi 2 m 11-9-9-8-8-9 volte. SUL DAVANTI/DIETRO: Diminuire su ogni f dal diritto del lavoro 1 m 18-21-22-23-24-25 volte. RICORDARSI DELLE ASOLE! ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 40-42-43-45-46-48 cm (aggiustarlo in modo che siano stati lavorati 2 f dopo l’ultima asola sul bordo destro), lavorare a ferri accorciati sui bordi come segue (iniziare dal diritto del lavoro): 5 m per il bordo a dir, girare il lavoro, tirare il filo e lavorare a dir, girare il lavoro e lavorare come prima su tutte le m, girare il lavoro, 5 m per il bordo a dir, girare e tornare indietro, girare il lavoro. Poi lavorare avanti e indietro su tutte le m come prima, ALLO STESSO TEMPO sul 1° f dal diritto del lavoro diminuire 1 m a ogni lato verso il centro davanti per il collo a V – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2. Ripetere le diminuzioni su ogni f dal diritto del lavoro 12-12-14-14-15-15 volte (va bene se le diminuzioni del collo si sovrappongono sul raglan sul davanti). Alla fine di tutte le diminuzioni, rimangono circa 64-64-72-80-94-110 m sul f. ALLO STESSO TEMPO dopo l’ultimo f con le diminuzioni per il raglan lavorare i 2 f successivi come segue (iniziare dal rovescio del lavoro): lavorare 5 m del bordo come prima, trasferirle su un fermamaglie e lavorare il resto del f, girare il lavoro, lavorare 5 m del bordo come prima, trasferirle su un fermamaglie e lavorare il resto del f = circa 54-54-62-70-84-100 m sul f. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro e ALLO STESSO TEMPO distribuire 6-6-10-18-30-46 diminuzioni in modo uniforme = circa 48-48-52-52-54-54 m rimaste sul f. Intrecciare. BORDO + BORDO DEL COLLO: Riportare le 5 m del bordo dal fermamaglie sul bordo destro sui f di lavoro n° 5,5 mm. Continuare a m legaccio avanti e indietro su queste 5 m. Lavorare fino a quando il bordo misura circa 9-11 cm da dove sono state riportate le m sul f (mettere il bordo del collo verso la scollatura sull’indumento al centro dietro, tirarlo leggermente e assicurarsi che corrisponda alle misure), poi intrecciare. Ripetere lungo il bordo sinistro. Cucire i margini al centro dietro all’interno del bordo di chiusura (la cucitura dovrebbe essere verso il rovescio del lavoro sull’indumento). Cucire il bordo del collo alla scollatura all’interno della m di vivagno sul dietro in modo che il bordo del collo si appoggi bene alla scollatura. Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #amandacardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 153-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.