Monika Klein ha scritto:
Komme mit Raglan Abnahmen nicht klar unter Tipp 1: 1. Abschnitt: je 1 M am Vorder- und Rückenteil und 1 M auf jeder Seite der Ärmel ..... und dann der 2. Abschnitt: 1 M am Vorder- und Rückenteil und 2 M auf jeder Seite der Ärmel .... . Wann und wie lange richte ich mit nach dem 1. Abschnitt und wann beginnt der zweite?
24.11.2024 - 10:05DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Klein, schauen Sie mal unter PASSE, die Raglanabnahmen werden dort erklärt: bei den Ärmeln wird man zuerst 7 bis 16 Mal 1 Masche abnehmen dann 11 bis 9 Mal 2 Maschen abnehmen, gleichzeitig wird man beim Rumpf (Vorder + Rückenteile) je 1 Masche 1I8 bis 25 Mal abnehmen. Viel Spaß beim Stricken!
25.11.2024 - 08:44
Ewa Johansson ha scritto:
Förstår inte Minskningstips 1. Det finns ju två varianter. Hur ska man använda de? Kommer inte vidare.
14.04.2024 - 09:26DROPS Design ha risposto:
Hei Ewa. Det er forklart i oppskriften når og hvor Minskningstips skal brukes. Det andre under Minskningstips-1 finner du midt i avsnittet under OK (PÅ ÄRMEN: Minska i varje sida av ärmen på varje v från rätsidan 1 m 7-12-13-15-16-16 ggr, sedan 2 m 11-9-9-8-8-9 ggr.). mvh DROPS Design
15.04.2024 - 13:55
Lieve Verbeeck ha scritto:
Kan ik de mouwen apart breien? en ze niet samen op de rondbreinaald zetten van het lijf? Dat lijkt me makkelijker?
11.04.2024 - 14:31DROPS Design ha risposto:
Dag Lieve,
Dan zou je de mouwen en de panden bij de raglanlijn aan elkaar moeten zetten en achteraf de biezen eraan moeten breien. Het is denk ik makkelijker om ze in een keer te breien, dan heb je ook geen naden bij de raglanlijnen.
11.04.2024 - 20:24
Inés Arenas ha scritto:
Me estoy encontrando con problemas para saber como debo hacer el canes y el menguado. No entiendo la explicación, creo que no está bien explicado y además como no hay foto de la espalda no se si también tengo que menguar. Sería muy aclaratorio tener la foto de la espalda y especificar más el inicio de los menguado. Me resulta bast1nte incomprensible. Me pueden ayudar en todo esto?. Muchas gracias por su atención. Soy una asidua de su web que me encanta.
01.06.2023 - 12:27DROPS Design ha risposto:
Hola Inés, no tenemos más fotos que las que están online. Para las disminuciones del canesú, ten en cuenta el TIP-1 PARA LAS DISMINUCIONES. Las disminuciones se trabajan tanto en la espalda como en el delantero a no ser que se indique que sólo se trabaja en el centro del delantero. El TIP-1 te indica dónde se sitúan las disminuciones, tanto cuando disminuyes 1 pt en cada pieza como cuando disminuyes 1 pt en la espalda y el delantero y 2 pts en las mangas. Posteriormente usarás el TIP-2 PARA LAS DISMINUCIONES para disminuir en el escote del delantero.
04.06.2023 - 19:35
Marguerite ha scritto:
After the last buttonhole plus two rows, the pattern calls for knitting short rows. Instructions for the next two rows: first row (RS) work short row and then work to end of piece then turn piece and on this row (WS) work second short row then work to end of row. Is this a correct interpretation of how to work the short rows and is this the end of doing short rows? Thank you.
13.06.2022 - 05:14DROPS Design ha risposto:
Dear Marguerite, correct, the short rows will be worked that way on both sides of the jacket, and this will be worked only one time, ie don't repeat these short rows. Happy knitting!
13.06.2022 - 11:33
Paola ha scritto:
Non riesco a capire le spiegazioni riguardanti il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1: quando devo seguire le indicazioni: “Diminuire 1 m sul davanti/dietro e 1 m a ogni lato della manica come segue: Iniziare 5 m prima del 1°, 3°, 5° e 7° segnapunti: ..... e quando devo seguire le indicazioni: “Diminuire 1 m sul davanti/dietro e 2 m a ogni lato della manica come segue: Iniziare 5 m prima del 1° e 5° segnapunti: …. Non riesco a capire questa differenza
07.09.2021 - 15:59DROPS Design ha risposto:
Buonasera Paola, nel testo è indicato quando diminuire 1 maglia a ogni lato della manica e quando diminuire 2 maglie. Buon lavoro!
11.09.2021 - 00:30
Suzy ha scritto:
Bonjour et merci pour ce modèle sympathique pour l'été. Par contre je ne comprends pas l'explication du point structuré, 1m endroit 1m envers ça donne des côtes et ce n'est pas ce que montre le modèle. J'ai oublié une boutonnière, l'avant dernière, avez-vous une astuce pour ne pas défaire plusieurs rangs ?
08.07.2021 - 10:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour Suzy, vous pouvez essayer de défaire juste ces quelques mailles sur le nombre de rangs concernés et ne retricoter ainsi que les mailles de la bordure devant. Le point texturé consiste en des côtes 1 maille jersey, 1 maille point mousse (tricoté en rond, au début des manches, vous allez tricoter: 1 tour endroit (= jersey), 1 tour en alternant 1 m end/1 m env.). Bon tricot!
08.07.2021 - 13:33
Lena ha scritto:
Jag har börjat på oket och läser att jag följa Minskningstips 1. Där är det två stycken med två olika minskninstips. Hur gör jag här? Följer jag det första stycket och sen det andra...och sen? Eller hur gör jag? Sen funderar jag på varvet efter minskningen. Jag gör miskningar på rätsidan och sen stickas omslagen i rätstickning på avigsidan. Har jag förstått det rätt.
18.02.2021 - 18:18
Gail Gomez ha scritto:
I'm getting ready to knit the Yoke. The body finished on the RS. Should I just P to bound off region and slip the sleeve on that area? Then?? Do I K(in pattern) around the sleeve at this time and then on the next row across insert the markers? I've already taken this apart once. Thanks in advance.
21.01.2021 - 23:10DROPS Design ha risposto:
Hi Gail, You place the sleeves on the same needle as the body, without working the stitches - where you cast off stitches for the armholes. Then you begin the first row from the right side and insert the markers, in the transitions between the sleeves and the body as you go. You are working both stocking stitch and textured pattern as before on this row. Hope this helps and happy knitting!
22.01.2021 - 07:58
Bibiana Benvenuto ha scritto:
I would like to knit this pattern, instead of short sleeve I like to finish it with long sleeves . Could you help me? I’m using Bomuli yarn. Thank you.
20.01.2021 - 23:48DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Benvenuto, you can take inspiration from our pattern for raglan and long sleeves with the same tension. Happy knitting!
21.01.2021 - 08:07
Amanda Cardigan#amandacardigan |
|
|
|
Giacca DROPS lavorata ai ferri con motivo traforato e raglan in "Bomull-Lin" o "Paris". Taglie: S - XXXL.
DROPS 153-35 |
|
PUNTO FANTASIA: * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere *-*. M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. M LEGACCIO (in tondo sui f circolari): * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1: Diminuire 1 m sul davanti/dietro e 1 m a ogni lato della manica come segue: Iniziare 5 m prima del 1°, 3°, 5° e 7° segnapunti: 3 m insieme a dir, 2 gettati, 2 m insieme a ritorto, (1°, 3°, 5° e 7° segnapunti), 1 m dir, (2°, 4°, 6° e 8° segnapunti), 2 m insieme a dir, 2 gettati, 3 m insieme a dir. Sul f successivo lavorare i gettati in questo modo: lavorare a dir il 1° gettato e a dir ritorto il 2° gettato (cioè lavorare nel filo dietro della m). Diminuire 1 m sul davanti/dietro e 2 m a ogni lato della manica come segue: Iniziare 5 m prima del 1° e 5° segnapunti: lavorare 3 m insieme a dir, 2 gettati, 2 m insieme a ritorto, (1° e 5° segnapunti), 1 m dir, (2° e 6° segnapunti), 2 m insieme a dir, 2 gettati, 4 m insieme a dir, poi lavorare come prima fino a quando rimangono 6 m prima del 3° e 7° segnapunti: 4 m insieme a dir, 2 gettati, 2 m insieme a ritorto, (3° e 7° segnapunti), 1 m dir, (4° e 8° segnapunti), 2 m insieme a dir, 2 gettati, 3 m insieme a dir. Sul f successivo lavorare i gettati in questo modo: lavorare a dir il 1° gettato e a dir ritorto il 2° gettato (cioè lavorare nel filo dietro della m). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2: Diminuire prima/dopo le 5 m per il bordo a ogni lato. Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire dopo le 5 m per il bordo come segue: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue prima delle 5 m del bordo: 2 m insieme a dir. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 2° e la 3° m dal bordo e fare 1 gettato. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: TAGLIE S: 3, 12, 21, 30 e 39 cm TAGLIE M: 5, 14, 23, 32 e 41 cm TAGLIE L: 7, 14, 21, 28, 35 e 42 cm. TAGLIE XL: 9, 16, 23, 30, 37 e 44 cm. TAGLIE XXL: 5, 13, 21, 29, 37 e 45 cm. TAGLIE XXXL: 7, 15, 23, 31, 39 e 47 cm. ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui f. Avviare 138-150-162-178-194-214 m (comprese 5 m per il bordo a ogni lato) con i f circolari n° 4,5 mm con Bomull-Lin. Lavorare a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra - per 3 cm. Passare ai f circolari n° 5,5 mm. Poi lavorare a m rasata con 5 m a m legaccio (= m del bordo) a ogni lato del lavoro. RICORDARSI DELLE ASOLE! Quando il lavoro misura 38-37-37-38-39-40 cm, intrecciare per lo scalfo dal diritto del lavoro come segue: lavorare 5 m del bordo a m legaccio, 28-31-34-37-41-46 m a m rasata, intrecciare le 8-8-8-10-10-10 m successive, a m rasata sulle 56-62-68-74-82-92 m successive, intrecciare le 8-8-8-10-10-10 m successive, a m rasata sulle 28-31-34-37-41-46 m successive, finire con 5 m a m legaccio (= bordo) = 122-134-146-158-174-194 m rimaste sul f. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo con i f circolari. Avviare 85-87-91-93-97-101 m con i f circolari n° 4,5 mm con Bomull-Lin. Lavorare 2 “coste” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Passare ai f circolari n° 5,5 mm. Poi continuare a lavorare fino alla fine del lavoro come segue: 1 giro a m rasata, 1 giro a PUNTO FANTASIA – leggere la spiegazione sopra, ripetere questi 2 giri fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 4 cm, inserire 1 segnapunti all’inizio del giro = centro sotto la manica. Sul giro successivo intrecciare 8-8-8-10-10-10 m al centro sotto la manica (cioè 4-4-4-5-5-5 m a ogni lato del segnapunti) = 77-79-83-83-87-91 m. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso f circolare del corpo dove sono state intrecciate le m per gli scalfi = 276-292-312-324-348-376 m. Ora inserire 8 segnapunti nel lavoro dal diritto del lavoro come segue: lavorare 5 m a m legaccio (= bordo), 27-30-33-36-40-45 m dir, inserire il 1° segnapunti, 1 m dir, inserire il 2° segnapunti, 77-79-83-83-87-91 m a punto come prima (= manica), inserire il 3° segnapunti, 1 m dir, inserire il 4° segnapunti, 54-60-66-72-80-90 m dir, inserire il 5° segnapunti, 1 m dir, inserire il 6° segnapunti, 77-79-83-83-87-91 m a punto fantasia come prima (= manica), inserire il 7° segnapunti, 1 m dir, inserire l’8° segnapunti, 27-30-33-36-40-45 m dir e finire con 5 m a m legaccio (= bordo). Continuare come prima a m legaccio, m rasata e punto fantasia, ALLO STESSO TEMPO diminuire per il raglan – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 1. Le diminuzioni sono diverse per le maniche e il davanti/dietro. SULLA MANICA: Diminuire a ogni lato della manica su ogni f dal diritto del lavoro 1 m 7-12-13-15-16-16 volte, poi 2 m 11-9-9-8-8-9 volte. SUL DAVANTI/DIETRO: Diminuire su ogni f dal diritto del lavoro 1 m 18-21-22-23-24-25 volte. RICORDARSI DELLE ASOLE! ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 40-42-43-45-46-48 cm (aggiustarlo in modo che siano stati lavorati 2 f dopo l’ultima asola sul bordo destro), lavorare a ferri accorciati sui bordi come segue (iniziare dal diritto del lavoro): 5 m per il bordo a dir, girare il lavoro, tirare il filo e lavorare a dir, girare il lavoro e lavorare come prima su tutte le m, girare il lavoro, 5 m per il bordo a dir, girare e tornare indietro, girare il lavoro. Poi lavorare avanti e indietro su tutte le m come prima, ALLO STESSO TEMPO sul 1° f dal diritto del lavoro diminuire 1 m a ogni lato verso il centro davanti per il collo a V – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2. Ripetere le diminuzioni su ogni f dal diritto del lavoro 12-12-14-14-15-15 volte (va bene se le diminuzioni del collo si sovrappongono sul raglan sul davanti). Alla fine di tutte le diminuzioni, rimangono circa 64-64-72-80-94-110 m sul f. ALLO STESSO TEMPO dopo l’ultimo f con le diminuzioni per il raglan lavorare i 2 f successivi come segue (iniziare dal rovescio del lavoro): lavorare 5 m del bordo come prima, trasferirle su un fermamaglie e lavorare il resto del f, girare il lavoro, lavorare 5 m del bordo come prima, trasferirle su un fermamaglie e lavorare il resto del f = circa 54-54-62-70-84-100 m sul f. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro e ALLO STESSO TEMPO distribuire 6-6-10-18-30-46 diminuzioni in modo uniforme = circa 48-48-52-52-54-54 m rimaste sul f. Intrecciare. BORDO + BORDO DEL COLLO: Riportare le 5 m del bordo dal fermamaglie sul bordo destro sui f di lavoro n° 5,5 mm. Continuare a m legaccio avanti e indietro su queste 5 m. Lavorare fino a quando il bordo misura circa 9-11 cm da dove sono state riportate le m sul f (mettere il bordo del collo verso la scollatura sull’indumento al centro dietro, tirarlo leggermente e assicurarsi che corrisponda alle misure), poi intrecciare. Ripetere lungo il bordo sinistro. Cucire i margini al centro dietro all’interno del bordo di chiusura (la cucitura dovrebbe essere verso il rovescio del lavoro sull’indumento). Cucire il bordo del collo alla scollatura all’interno della m di vivagno sul dietro in modo che il bordo del collo si appoggi bene alla scollatura. Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #amandacardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 153-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.