Sarah Helene ha scritto:
Looks so soft and warm--- what an elegant sweater/coat!
04.06.2013 - 02:30
Jonna Simonsen ha scritto:
Super skøn
03.06.2013 - 16:19
Delplanche ha scritto:
Semble chaleureux et vaporeux en même temps
03.06.2013 - 11:58Marisela ha scritto:
Me encantó, muy elegante y diferente
03.06.2013 - 04:05
Esther ha scritto:
Wunderschön je nach Farbe und Wollart wäre es dann mal elegant,mal edel oder sportlich.
02.06.2013 - 11:13
Taina Madol ha scritto:
Ilmava, upea väri, herkullinen, "vilukissalle"!
02.06.2013 - 10:46
Anni Böse ha scritto:
Elegant,elegant
01.06.2013 - 15:25
Mm ha scritto:
Beautiful. I am encouraged that I could maybe do this
01.06.2013 - 06:47
Mm ha scritto:
Beautiful. I am encouraged to take on a mohair project and big needles, new for me.
01.06.2013 - 06:21
Marit ha scritto:
Ganske enkelt: Bare lekker!
01.06.2013 - 02:16
Sheer Bliss#sheerblissjacket |
||||||||||
|
||||||||||
Cardigan DROPS ai ferri, a punto mimosa e collo a scialle, in Vienna o Melody. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 150-41 |
||||||||||
PUNTO ASTRAKAN:
Vedere il diagramma A.1; il diagramma mostra tutti ferri del punto, visti sul diritto del lavoro. 1 ripetizione = 4 m. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri circolari): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. FERRI ACCORCIATI (per i bordi davanti): Per evitare che le coste a legaccio stringano il lavoro al centro davanti, lavorare ferri accorciati sulle m del bordo davanti, come segue: * iniziare al centro davanti, lavorare 19 m a punto legaccio, girare il lavoro, stringere il filo e lavorare 19 m a punto legaccio *. Lavorare poi avanti e indietro su tutte le m come prima. Ripetere *-* ogni 10 righe ca. finché non si intrecciano le m per le spalle. -------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari per avere sufficiente spazio per tutte le m. Avviare 50-58-66 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 12 con il filato Vienna o Melody. Lavorare a PUNTO ASTRAKAN – vedere le spiegazioni sopra, con 1 m vivagno a PUNTO LEGACCIO da ciascun lato - vedere le spiegazioni sopra (1° ferro = rovescio del lavoro). RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 42-44-46 cm, avviare 24-24-24 m da ciascun lato per le maniche (avviare quindi le m alla fine dei 2 ferri successivi) = 98-106-114 m. Proseguire a punto astrakan su tutte le m e con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato per il bordo delle maniche. Quando il lavoro misura 70-74-78 cm, intrecciare, senza stringere troppo il filo, le 14 m centrali per lo scollo = per ogni spalla rimangono 42-46-50 m. Proseguire a punto astrakan e con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Intrecciare lavorando le m a dir sul diritto del lavoro, quando il lavoro misura ca.72-76-80 cm (intrecciare dopo 1 ferro sul rovescio del lavoro). DAVANTI SINISTRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 36-40-44 m (comprese 1 m vivagno al lato e 19 m a punto legaccio per il bordo davanti) sui ferri circolari n° 12 con il filato Vienna o Melody. Lavorare a punto astrakan con 19 m a punto legaccio per il bordo davanti e 1 m vivagno a punto legaccio al lato (1° ferro = rovescio del lavoro) – ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura ca.7 cm, iniziare a lavorare a FERRI ACCORCIATI sulle m del bordo davanti - vedere le spiegazioni sopra. Quando il lavoro misura 42-44-46 cm, avviare 24-24-24 m alla fine del ferro successivo, sul rovescio del lavoro, per la manica = 60-64-68 m. Proseguire con 1 m a punto legaccio sul lato per il bordo della maniche, a punto astrakan sulle 40-44-48 m successive e con 19 m a punto legaccio per il bordo davanti. Quando il lavoro misura ca.72-76-80 cm (aggiustare dopo 1 ferro sul rovescio del lavoro), intrecciare le prime 42-46-50 m lavorando a dir sul diritto del lavoro. Lavorare a dir le restanti 18 m per il bordo davanti; mettere poi queste m in attesa su un ferma maglie per il collo. DAVANTI DESTRO: Lavorare come indicato per il davanti sinistro ma a specchio; quindi, avviare le m per la manica alla fine del ferro sul diritto del lavoro e quando il lavoro misura ca.72-76-80 cm (aggiustare dopo 1 ferro sul rovescio del lavoro), lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 18 m a punto legaccio e poi mettere queste m in attesa su un ferma maglie per il collo, intrecciare le restanti 42-46-50 m lavorandole a dir sul diritto del lavoro; tagliare il filo. CONFEZIONE: Cucire le spalle/parte superiore delle maniche insieme, bordo contro bordo. Cucire i lati e i margini delle maniche all’interno della m vivagno. COLLO: Riportare sui ferri circolari n° 12 le 18 m del bordo davanti sinistro messe in attesa sul ferma maglie e lavorare come segue, iniziando al centro davanti: * Lavorare 1 costa a legaccio su tutte le m, lavorare 1 costa a legaccio sulle 12 m più esterne, verso il centro *, ripetere da *-* finché il collo non misura ca.9-10 cm (misurati sul lato più corto); intrecciare le m senza stringere troppo il filo. Lavorare in modo uguale sul bordo davanti destro, ma lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro su tutte le m prima di ripetere da *-*. Cucire le estremità del collo insieme al centro, sul dietro e cucire il collo allo scollo sul dietro, bordo contro bordo. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sheerblissjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 150-41
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.