Simona ha scritto:
Mi sembra che la spiegazione del motivo a coste contenta un errore. Il 5 ferro si lavora no due maglie insieme a diritto e non a rovescio. Siete d'accordo?
25.02.2017 - 20:11DROPS Design ha risposto:
Buonasera Simona. Abbiamo corretto il testo: le maglie si lavorano insieme a diritto. La ringraziamo per la segnalazione. Buon lavoro!
25.02.2017 - 21:43
Maren ha scritto:
LUE: Er det et visst antall masker man på legge opp, altså partall/oddetall e.l. for at det skal stemme? Synes dessuten at det ser ut som den grå kanten blir mye bredere enn på bildet..? Og har jeg forstått det riktig at 1 m rille = 1 rett maske?
20.10.2016 - 23:23DROPS Design ha risposto:
Hei Maren. Umiddelbart saa ville jeg sige at antallet skal vaere deleligt med 3 for at gaa op i patenten. Du kan hurtigt regne efter ved at gennemgaa p 1 og 2 og se om de stemmer. Ja, 1 m rille er ret paa alle p
27.10.2016 - 16:00
Mimi Routh ha scritto:
My completed hat and neck warmer weigh 116 gr! I bought 100 gr of each color for each item! I have enough yarn for two sets plus -- almost three sets! PLEASE INDICATE ON THE PATTERN THAT 100 GR OF EACH COLOR WILL BE SUFFICIENT FOR THE SET! [With enough left over for a striped hat! Thanks for an interesting and fun design!
07.04.2016 - 22:02
Eva ha scritto:
Hej! Tack för videon om hur man stickar denna modell utan söm. För mig som är ovan: ska man då utesluta de två kantmaskorna och alltså lägga upp 91 m för halsvärmare i S/M?
28.02.2016 - 12:22DROPS Design ha risposto:
Hej Eva, ja om du väljer att sticka runt tar du bort de två kantmaskorna. Gör gärna ett litet prov först så du ser hur det blir. Lycka till!
29.02.2016 - 12:09
Anne Mari Ness ha scritto:
Stemmer oppskriften? Blir veldig liten med 51 m..........?
10.02.2016 - 19:53DROPS Design ha risposto:
Hej Anne Mari. Jo, oppskriften skulle vaere i orden. Kontroleer evt at din strikkefasthed er i orden.
11.02.2016 - 10:17Shari ha scritto:
Im trying to understand why you cast on 72 stitches for the hat brim, but then immediately decrease the stitches? 49 stitches is surely too small when using a medium weight yarn?
28.12.2015 - 21:44DROPS Design ha risposto:
Dear Shari, you first cast on more st to avoid a tight edge, and dec on first round to get correct number of sts. Pattern is quite loose and fit then perfectly head - make sure to check your tension! Happy knitting!
02.01.2016 - 15:06
Claudia ha scritto:
Im Patentmuster 2. und 4. Reihe wird nicht beschrieben bis zu welcher Masche (*) diese zu wiederholen sind. Ich habe leider noch kein Patentmuster gestrickt. Diese Mütze gefällt mir aber ausnehmend gut. Ich bitte deshalb um baldige Antwort. Vielen Dank!
04.12.2015 - 14:29DROPS Design ha risposto:
Sie haben Recht, das "Endsternchen" fehlt, das wird gleich ergänzt, dann wissen Sie, wie Sie das Muster stricken müssen.
08.12.2015 - 22:31
Marta ha scritto:
Dzień dobry! Jak zmodyfikować projekt komina aby uzyskać tę samą kolejność kolorów, co na czapce - żeby pionowe kolumny wychodziły szare, a nie różowe? Oczywiście zachowując szarą krawędź, czyli rozpoczynając od nabrania oczek kolorem szarym. Nie wystarczy zamienić kolorów, trzeba coś pokombinować na początku robótki - tylko co? :)
06.11.2015 - 16:23DROPS Design ha risposto:
Witam. Komin robimy dokładnie jak w opisie. Na zdjęciu jest założony po prostu na odwrót (albo takie było zamierzenie projektanta). Po odwróceniu go na drugą stronę, będzie wyglądał dokładnie tak samo jak czapka. Gratuluję wyboru wzoru - zawsze robi wrażenie! POWODZENIA
06.11.2015 - 18:00
Ewa Punane ha scritto:
Tänan südamest, lõng juba ootamas!
26.08.2015 - 21:38
Nancy Blandford ha scritto:
Not sure what last row "K1 row from RS while AT THE SAME TIME working all sts tog 2 by 2" means. K2 tog ? How many stitches should remain when you tighten the last stitches together?
24.01.2015 - 23:29DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Blandfort, the next row is a K row while working sts tog 1 by 2 accross, ie work K2 tog all the row. Happy knitting!
26.01.2015 - 10:01
Phoenix#phoenixset |
|
|
|
Cappello e scaldacollo DROPS lavorati ai ferri a coste inglesi in 2 colori in "Big Delight".
DROPS 151-24 |
|
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): Lavorare tutti i f. a dir. 1 "costa" a m. legaccio = 2 f. dir. COSTE INGLESI IN 2 COLORI: 1° F. (= rovescio del lavoro): lavorato con il colore 13 grigio. 1 m. a m. legaccio, * 1 gettato, passare 1 m. a rov. senza lavorarla, 1 m. dir. *, ripetere *-* fino a quando rimangono 2 m., 1 gettato, passare 1 m. a rov. senza lavorarla, 1 m. a m. legaccio. Girare il lavoro. 2° F. (= diritto del lavoro): lavorato con il colore 13 grigio . 1 m. a m. legaccio, * lavorare insieme a dir. il gettato e la m. passata, 1 gettato, passare 1 m. a rov. senza lavorarla *, ripetere *-* fino a quando rimangono 1 gettato e 2 m., lavorare insieme a dir. il gettato e la m. passata, 1 m. a m. legaccio. Rispostare le m. sul f. circolare per lavorare dallo stesso lato un’altra volta e cambiare colore (leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 1 e 2). 3° F. (= diritto del lavoro): lavorato con il colore 01 giardino di rose. 1 m. a m. legaccio, * 1 gettato, passare 1 m. a rov. senza lavorarla, lavorare insieme a rov. il gettato e la m. passata *, ripetere *-* fino a quando rimangono 2 m., 1 gettato, passare 1 m. a rov. senza lavorarla, 1 m. a m. legaccio. Girare il lavoro. 4° F. (= rovescio del lavoro): lavorato con il colore 13 grigio . 1 m. a m. legaccio, * lavorare insieme a rov. il gettato e la m. passata, 1 gettato, passare 1 m. a rov. senza lavorarla *, ripetere *-* fino a quando rimangono 1 gettato e 2 m., lavorare insieme a rov. il gettato e la m. passata, 1 m. a m. legaccio. Rispostare le m. sul f. circolare per lavorare dallo stesso lato un’altra volta e cambiare colore. 5° F. (= rovescio del lavoro): lavorato con il colore 01 giardino di rose. 1 m. a m. legaccio, * 1 gettato, passare 1 m. a rov. senza lavorarla, lavorare insieme a dir. il gettato e la m. passata *, ripetere *-* fino a quando rimangono 2 m., finire con 1 gettato, passare 1 m. a rov. senza lavorarla, 1 m. a m. legaccio. Girare il lavoro. Ripetere i f. 2- 5. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 1: Per fare le coste inglesi a strisce lavorare avanti e indietro sui f. circolari come segue: lavorare il 1° e 2° f. come spiegato sopra. Spostare tutte le m. sul f. circolare all’altra estremità del f. circolare in modo che il f. successivo possa essere lavorato con un nuovo colore dallo stesso lato del 2° f. Poi girare il lavoro e lavorare i 2 f. successivi dall’altro lato nello stesso modo del 2° e 3° f. Ciò significa che viene lavorato 1 f. con ogni colore dallo stesso lato prima di girare il lavoro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 2: Se siete in dubbio, guardate che colore avete usato per il f. precedente sul colore della m. di vivagno. ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Avviare 72-81 m. con i f. circolari n° 5 mm con il grigio e lavorare avanti e indietro sui f. Lavorare 1 f. dir. Lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 m. di vivagno a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra -, * 1 m. rov., 2 m. insieme a rov. *, ripetere *-* fino a quando rimangono 2 m., finire con 1 m. rov. e 1 m. di vivagno a M. LEGACCIO = 49-55 m. Poi lavorare a COSTE INGLESI IN 2 COLORI – leggere la spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 23-24 cm – aggiustarlo in modo da finire dopo il 5° f. e lavorare il f. successivo in grigio come segue: 1 m. a m. legaccio, * lavorare insieme a dir. il gettato e la m. passata, 1 m. rov. *, ripetere *-* fino a quando rimangono 3 m., lavorare insieme a dir. il gettato e la m. passata e 1 m. a m. legaccio. Girare e continuare a coste 1 m. dir./1 m. rov. con 1 m. di vivagno a m. legaccio a ogni lato con il grigio fino a quando le coste misurano circa 3 cm. Lavorare 1 f. dir. dal diritto del lavoro e ALLO STESSO TEMPO lavorare tutte le m. insieme 2 a 2. Il lavoro misura circa 27-28 cm. Tirare forte le ultime m. in cima e cucire il cappello al centro dietro, m. legaccio contro m. legaccio. ---------------------------------------------------------- SCALDACOLLO: Lavorato dall’alto in basso. Avviare 93-99 m. con i f. circolari n° 5 mm con il grigio e lavorare avanti e indietro sui f. circolari. Lavorare 1 f. dir. Lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 m. di vivagno a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra -, * 1 m. rov., 2 m. insieme a rov. *, ripetere *-* fino a quando rimangono 2 m., finire con 1 m. rov. e 1 m. di vivagno a M. LEGACCIO = 63-67 m. Poi lavorare le COSTE INGLESI A 2 COLORI – leggere la spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura circa 12-14 cm – aggiustarlo per finire dopo il 2° f. Tagliare il filo, non girare il lavoro, spostare le m. dall’altra estremità del f. circolare e lavorare il f. successivo dal diritto del lavoro come segue con il giardino di rose: 1 m. di vivagno a m. legaccio, * 1 m. dir., lavorare insieme a dir. ritorto il gettato e la m. passata a rov. *, ripetere * - * fino a quando rimangono 2 m., 1 m. dir. e finire con 1 m. di vivagno a m. legaccio. Poi lavorare dir. su dir. e rov. su rov. fino a quando il lavoro misura circa 14-16 cm. Alla fine del lavoro, il diritto del lavoro diventa il rovescio del lavoro, in modo che le m. rosa (le V) che sono state lavorate a coste inglesi saranno sul diritto del lavoro. Intrecciare senza stringere. Tagliare il filo e cucire lo scaldacollo con piccoli punti, cucire nel filo davanti della m. più esterna e affrancare il filo. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #phoenixset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 151-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.