Caroline ha scritto:
Bonjour, J'ai un peu de misère à comprendre les instructions du début du modèle. Il est écrit: Tricoter 1 rang end puis le rang suivant ainsi sur l'endroit: Comment tricoter sur l'endroit quand on vient de faire un rang endroit et que le fil se trouve à gauche du travail?
09.02.2019 - 18:31DROPS Design ha risposto:
Bonjour Caroline, le 1er rang tricoté de ce modèle sera un rang endroit sur l'envers, ainsi le 2ème rang sera tricoté sur l'endroit. Au rang suivant, tricotez les côtes anglaises bicolores en commençant par le rang 1 (= sur l'envers). Cette vidéo montre le début de l'ouvrage. Bon tricot!
11.02.2019 - 08:58
Amy ha scritto:
Is this English rib a form of Brioche? Can i adapt the pattern for working in the round the same as the 2 color brioche? Pretty much switch the ending garter stitches for an additional pattern stitch? I.E. Starting the round 2 with the K tog YO and slipped st and ending with the slip 1 st as if to P? Thanks!!!
20.01.2019 - 22:31DROPS Design ha risposto:
Dear Amy, English rib and Fisherman's rib is basically variations of the brioche stitch so you can adapt the techniques you are familar with to them as well. Happy Knitting!
20.01.2019 - 22:41
Carolyn ha scritto:
Is English rib stitch also called fisherman's rib? I found a video for two color fisherman's rib in English language but it looks slightly different in the photo.
17.01.2019 - 20:49DROPS Design ha risposto:
Dear Carolyn, the fisherman's rib are a bit different, they may look the same but you don't work the yarn overs and slipped sts. - see video in the previous answer. Happy knitting!
18.01.2019 - 08:48
María José Serrano Gómez ha scritto:
Buenas noches: el punto es precioso pero lo se hacer, sin embargo hay una cosa más sencilla la cual nunca me sale exacta, como tengo que hacer para que un cuello no quede ni muy grande , ni pequeño me gustaría saber si tengo que tomar medidas de cabeza o no. Le agradecería me lo dijeran.\\r\\nMuchas Gracias.\\r\\nMaría Josep Serrano
12.11.2018 - 23:34
Gun ha scritto:
Den blev mitt första försök till patentstickning i två färger, och jag älskar denna lilla krage, blev så fin. Vill påpeka att lite missvisande Instruktioner, "maskorna stickas räta på alla varv" Det stämmer inte, avig stickning är i varv 3 och 4.
30.10.2018 - 23:50Susan Aitchison ha scritto:
I would like to knit this hat in your Drops Big Delight but in one colour only. I am not sure how to adapt the pattern to one colour. Would you be able to advise. Thank you
28.10.2018 - 02:33DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Aitchison! Please use only one colour: it means all the rows (1-5) should be done in one single colour instead of two. The hat will be in one colour, but will be also like double strand, thanhs to the stitch adapted. Happy knitting!
28.10.2018 - 10:41
Carol ha scritto:
There are two half pages for text not required for the pattern. Please move them - save paper. Thank you. ps I am not keen on Captcha - some images are indistinct. others are not clear to residents in other countries. I need simple, user-friendly technology at my time of life. A silverhead (retired)
26.04.2018 - 13:34
Lindsan ha scritto:
Hej! Går det att sticka mönstret runt på rundstickor eller måste man sticka fram och tillbaka när man använder två färger? Hittar en video om hur man stickar patent runt på rundstickor men det är ju bara med en färg..
28.03.2018 - 12:07DROPS Design ha risposto:
Hej, du bör sticka denna modell fram och tillbaka, annars går det inte att sticka patent med två färger.
05.04.2018 - 16:46
Vik ha scritto:
Kezdő vagyok még, de Nagyon szuper a mindta, a kisfiam imádja a sapkát 😊 De a nyakmelegítő befejezésénél sajnos nem értem ezt a részt: ", 1 RH csavartan, és az átemelt szemet fordítottan kötjük*," mi az az 1 ráhajtás csavartan? És mit csinálok az átemelt szemen lévő ráhajtással? Segítségüket előre is köszönöm :)
23.03.2018 - 11:25DROPS Design ha risposto:
Kedves Vik, köszönjük kérdését, abban a sorban az előző sor rh-sát csavartan kell lekötni, hogy a helyén ne keletkezzen lyuk, a következő (az előző sorban leemelt) szemet pedig fordítottan. Sikeres kézimunkázást!
05.04.2018 - 23:46
Vero ha scritto:
Buongiorno, dalle istruzioni mi pare di capire che il modello sia lavorato in piano girando il lavoro a ogni riga, quindi alla fine andrebbe cucito. È corretto? Nel caso sarebbe possibile lavorarlo in tondo? Grazie!
10.01.2018 - 14:30DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Vero. Il modello viene lavorato in piano e cucito alla fine. Purtroppo non è al momento disponibile un video con la spiegazione delle coste inglesi bicolori lavorate in tondo. Buon lavoro!
10.01.2018 - 14:44
Phoenix#phoenixset |
|
|
|
Cappello e scaldacollo DROPS lavorati ai ferri a coste inglesi in 2 colori in "Big Delight".
DROPS 151-24 |
|
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): Lavorare tutti i f. a dir. 1 "costa" a m. legaccio = 2 f. dir. COSTE INGLESI IN 2 COLORI: 1° F. (= rovescio del lavoro): lavorato con il colore 13 grigio. 1 m. a m. legaccio, * 1 gettato, passare 1 m. a rov. senza lavorarla, 1 m. dir. *, ripetere *-* fino a quando rimangono 2 m., 1 gettato, passare 1 m. a rov. senza lavorarla, 1 m. a m. legaccio. Girare il lavoro. 2° F. (= diritto del lavoro): lavorato con il colore 13 grigio . 1 m. a m. legaccio, * lavorare insieme a dir. il gettato e la m. passata, 1 gettato, passare 1 m. a rov. senza lavorarla *, ripetere *-* fino a quando rimangono 1 gettato e 2 m., lavorare insieme a dir. il gettato e la m. passata, 1 m. a m. legaccio. Rispostare le m. sul f. circolare per lavorare dallo stesso lato un’altra volta e cambiare colore (leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 1 e 2). 3° F. (= diritto del lavoro): lavorato con il colore 01 giardino di rose. 1 m. a m. legaccio, * 1 gettato, passare 1 m. a rov. senza lavorarla, lavorare insieme a rov. il gettato e la m. passata *, ripetere *-* fino a quando rimangono 2 m., 1 gettato, passare 1 m. a rov. senza lavorarla, 1 m. a m. legaccio. Girare il lavoro. 4° F. (= rovescio del lavoro): lavorato con il colore 13 grigio . 1 m. a m. legaccio, * lavorare insieme a rov. il gettato e la m. passata, 1 gettato, passare 1 m. a rov. senza lavorarla *, ripetere *-* fino a quando rimangono 1 gettato e 2 m., lavorare insieme a rov. il gettato e la m. passata, 1 m. a m. legaccio. Rispostare le m. sul f. circolare per lavorare dallo stesso lato un’altra volta e cambiare colore. 5° F. (= rovescio del lavoro): lavorato con il colore 01 giardino di rose. 1 m. a m. legaccio, * 1 gettato, passare 1 m. a rov. senza lavorarla, lavorare insieme a dir. il gettato e la m. passata *, ripetere *-* fino a quando rimangono 2 m., finire con 1 gettato, passare 1 m. a rov. senza lavorarla, 1 m. a m. legaccio. Girare il lavoro. Ripetere i f. 2- 5. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 1: Per fare le coste inglesi a strisce lavorare avanti e indietro sui f. circolari come segue: lavorare il 1° e 2° f. come spiegato sopra. Spostare tutte le m. sul f. circolare all’altra estremità del f. circolare in modo che il f. successivo possa essere lavorato con un nuovo colore dallo stesso lato del 2° f. Poi girare il lavoro e lavorare i 2 f. successivi dall’altro lato nello stesso modo del 2° e 3° f. Ciò significa che viene lavorato 1 f. con ogni colore dallo stesso lato prima di girare il lavoro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 2: Se siete in dubbio, guardate che colore avete usato per il f. precedente sul colore della m. di vivagno. ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Avviare 72-81 m. con i f. circolari n° 5 mm con il grigio e lavorare avanti e indietro sui f. Lavorare 1 f. dir. Lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 m. di vivagno a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra -, * 1 m. rov., 2 m. insieme a rov. *, ripetere *-* fino a quando rimangono 2 m., finire con 1 m. rov. e 1 m. di vivagno a M. LEGACCIO = 49-55 m. Poi lavorare a COSTE INGLESI IN 2 COLORI – leggere la spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 23-24 cm – aggiustarlo in modo da finire dopo il 5° f. e lavorare il f. successivo in grigio come segue: 1 m. a m. legaccio, * lavorare insieme a dir. il gettato e la m. passata, 1 m. rov. *, ripetere *-* fino a quando rimangono 3 m., lavorare insieme a dir. il gettato e la m. passata e 1 m. a m. legaccio. Girare e continuare a coste 1 m. dir./1 m. rov. con 1 m. di vivagno a m. legaccio a ogni lato con il grigio fino a quando le coste misurano circa 3 cm. Lavorare 1 f. dir. dal diritto del lavoro e ALLO STESSO TEMPO lavorare tutte le m. insieme 2 a 2. Il lavoro misura circa 27-28 cm. Tirare forte le ultime m. in cima e cucire il cappello al centro dietro, m. legaccio contro m. legaccio. ---------------------------------------------------------- SCALDACOLLO: Lavorato dall’alto in basso. Avviare 93-99 m. con i f. circolari n° 5 mm con il grigio e lavorare avanti e indietro sui f. circolari. Lavorare 1 f. dir. Lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 m. di vivagno a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra -, * 1 m. rov., 2 m. insieme a rov. *, ripetere *-* fino a quando rimangono 2 m., finire con 1 m. rov. e 1 m. di vivagno a M. LEGACCIO = 63-67 m. Poi lavorare le COSTE INGLESI A 2 COLORI – leggere la spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura circa 12-14 cm – aggiustarlo per finire dopo il 2° f. Tagliare il filo, non girare il lavoro, spostare le m. dall’altra estremità del f. circolare e lavorare il f. successivo dal diritto del lavoro come segue con il giardino di rose: 1 m. di vivagno a m. legaccio, * 1 m. dir., lavorare insieme a dir. ritorto il gettato e la m. passata a rov. *, ripetere * - * fino a quando rimangono 2 m., 1 m. dir. e finire con 1 m. di vivagno a m. legaccio. Poi lavorare dir. su dir. e rov. su rov. fino a quando il lavoro misura circa 14-16 cm. Alla fine del lavoro, il diritto del lavoro diventa il rovescio del lavoro, in modo che le m. rosa (le V) che sono state lavorate a coste inglesi saranno sul diritto del lavoro. Intrecciare senza stringere. Tagliare il filo e cucire lo scaldacollo con piccoli punti, cucire nel filo davanti della m. più esterna e affrancare il filo. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #phoenixset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 151-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.