Paola ha scritto:
Non riesco a postare domande mi dice che sto scrivendo parole proibite
24.11.2016 - 10:50DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Paola, questo commento si vede. Probabilmente stanno lavorando sul sito, riprovi più tardi. Grazie per la segnalazione.
24.11.2016 - 10:53
Helena Pusch ha scritto:
Guten Morgen, könnten Sie mir eventuell sagen, wie der Garnverbrauch nur für die Ärmel liegt, nicht nur für den kompletten Pullover? Vielen Dank
17.11.2016 - 09:20DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Pusch, leider haben wir nur Garnverbrauch für den kompletten Pullover, sollte Ihre Maschenprobe stimmen, dann sollten Sie genügend Garne haben. Viel Spaß beim stricken!
17.11.2016 - 10:47Louise ha scritto:
Bonjour, je suis arrivée à l'étape juste après A.2, c'est-à-dire où il faut réduire de 96 mailles à 74. Comment suggérez-vous de le faire de manière "égale et régulière" ? J'ai beaucoup compter dans tous les sens, la solution m'échappe. Un tout grand merci :)
12.10.2016 - 18:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Louise, Vous trouverez ici comment répartir des diminutions à intervalles réguliers. Bon tricot!
13.10.2016 - 07:44
Sara ha scritto:
Salve nell'avviare le maglie devo usare 3 gomitoli differenti? Quindi anche per tutta la lavorazione dovrò usarne tre? In alternativa posso usare anche solo un tipo di filato? Grazie mille
29.08.2016 - 10:34DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Sara. Può controllare la risposta che le abbiamo dato sotto. Per l'avvio e la lavorazione usa 2 capi di Glitter e un capo di ognuna delle altre due qualità di filato indicate. Buon lavoro!
29.08.2016 - 12:18
Sara ha scritto:
Salve nell'avviare le maglie devo usare 3 gomitoli differenti? Quindi anche per tutta la lavorazione dovrò usarne tre? In alternativa posso usare anche solo un tipo di filato? Grazie mille
29.08.2016 - 07:55DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Sara, deve lavorare con 2 capi di Glitter e 1 capo delle altre 2 qualità. In alternativa può lavorare con un solo capo di un filato del gruppo C (A + A), controllando che il suo campione corrisponda a quello indicato. Il filato Glitter non fa spessore. Buon lavoro.
29.08.2016 - 08:09
Petra Kaiser ha scritto:
Ich bin jetzt am Ärmelende. Habe A1 einmal gestrickt und in der l e t z t e n Reihe A1 14 Maschen abgenommen. Man muss aber, um auf 3 Rapporte zu kommen in der zweitletzten Reihe aufhören und dort abnehmen. Ansonsten verliert man zusätzlich 8 Maschen.
31.07.2016 - 17:53
Michi ha scritto:
Buonasera, avrei bisogno un consiglio! vorrei realizzare questo modello in cotone e pensavo di utilizzare Drops LovesYou#7, che quantità di filato devo considerare? Dovrò anche prestare maggiore attenzione alla tensione del lavoro? Grazie!
09.05.2016 - 21:21DROPS Design ha risposto:
Buonasera Michi, questo modello è lavorato con 2 capi di filati del gruppo A lavorati insieme, per cui potrebbe usare due capi di loves you 7 controllando che il campione corrisponda e tenendo conto che il capo in cotone non avrà lo stesso effetto di quello proposto nella foto. Per la quantità, ad esempio per la taglia S/M vengono usati 250g di Baby Alpaca Silk (835 m totali) e 100g di Kid-Silk (1000 m totali), per cui per realizzarlo con loves you 7 dovrà usare 1835 m/170 m = 10,79 gomitoli, quindi circa 11 gomitoli. Buon lavoro!
09.05.2016 - 21:32
Laura ha scritto:
Vorrei realizzare questo modello con baby alpaca silk blu marina, quale colore di kid silk potrei abbinare? Grazie
25.04.2016 - 23:32DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Laura la scelta del colore è sempre guidata anche dal proprio gusto personale. Potrebbe eventualmente valutare di sostituire Kid Silk con Lace, perdendo un po' l'effetto peloso. Può rivolgersi al suo rivenditore di fiducia che sicuramente riuscirà ad aiutarla nella scelta. Buon lavoro!
26.04.2016 - 06:41
Maira ha scritto:
Ich habe den Pulli in S/M gestrickt, ohne Glitter, und Brushed Alpaca Silk statt Kid Silk verwendet. Die angegebene Garnmenge für Baby Alpaca Silk hat gut gepasst, von Brushed Alpaca Silk benötigte ich 125 g. Das Ergebnis ist wunderschön.
21.03.2016 - 07:55Martyne B ha scritto:
Bonjour, J'aurai souhaitée tricoter ce modèle que j'adore, existe t-il une explication en français ? je suis nulle pour les traductions et je n'arrive pas à trouver. Je vous remercie.
17.03.2016 - 16:04DROPS Design ha risposto:
Bonjour Martyne B, pour avoir les explications de nos modèles en français, cliquez sur la flèche sous la photo et sélectionnez "Français" - voir aussi ici. Bon tricot!
21.03.2016 - 08:15
Fox Sweater#foxsweater |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Maglione DROPS ai ferri, con sprone rotondo e motivo traforato, in "BabyAlpaca Silk", "Kid- Silk" e "Glitter". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 150-7 |
|||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (in tondo sui ferri circolari): Lavorare * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere da *-*. 1 “costa” a legaccio = 2 giri. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia! SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per il davanti e il dietro): Diminuire come segue, prima del segno: lavorare 2 m insieme a dir. Diminuire come segue, dopo il segno: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m con 1 m gettata; al ferro/giro successivo, lavorare la m gettata ritorta per evitare che si formi un buco. -------------------------------------------------------- DAVANTI e DIETRO: Si lavorano in tondo sui ferri circolari. Avviare 168-192-216-240 m sui ferri circolari n° 5 con 1 capo del filato BabyAlpaca Silk + 1 capo del filato Kid-Silk + 2 capi Glitter. Lavorare 1 COSTA A LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Proseguire come segue: diagramma A.1 su tutte le m (= 12 ripetizioni su tutto il giro). Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, inserire 2 segni nel lavoro; il primo dopo la 7a-8a-9a-10a m ed il secondo dopo la 91a -104a-117a-130a m (= 1 segno su ciascun lato, davanti / dietro = 84-96-108-120 m). Proseguire a maglia rasata. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO. Quando il lavoro misura 7 cm, diminuire 1 m da ciascun lato di ognuno dei due segni - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 m diminuite). Ripetere queste diminuzioni ogni 3½-4-4½-5 cm altre 3 volte (= 4 volte in tutto) = 152-176-200-224 m. Quando il lavoro misura 24-26-27-29 cm, aumentare 1 m da ciascun lato di ognuno dei due segni – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 m aumentate). Ripetere questi aumenti ogni 3-3-2½-2 cm altre 3 volte (= 4 volte in tutto) = 168-192-216-240 m. Quando il lavoro misura 38-38-37-37 cm, intrecciare 14-16-18-20 m da ciascun lato, per gli scalfi (intrecciare quindi le 7-8-9-10 m che precedono e le 7-8-9-10 m che seguono ognuno dei due segni) = per il davanti / dietro rimangono 70-80-90-100 m. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con le maniche. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 42-48-54-60 m sui ferri a doppia punta n° 5 con 1 capo del filato BabyAlpaca Silk + 1 capo del filato Kid-Silk + 2 capi Glitter. Lavorare 1 costa a legaccio. Lavorare il diagramma A.1 su tutte le m (= 3 ripetizioni in larghezza). Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, proseguire a maglia rasata. Inserire 1 segno all'inizio del giro (= centro, sotto la manica). Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m da ciascun lato del segno. Ripetere questi aumenti ogni 5-4-3-2 cm altre 6-7-8-9 volte (= 7-8-9-10 volte in tutto) = 56-64-72-80 m. Quando il lavoro misura 41-38-34-31 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché le spalle sono più larghe), lavorare il diagramma A.1 su tutte le m (= 4 ripetizioni). NOTA! Iniziare la 1° ripetizione di A.1 7-8-9-10 m. prima del segno! Nel corso dell’ultimo giro del diagramma A.1, intrecciare le 14-16-18-20 m al centro sotto la manica (intrecciare quindi le 7-8-9-10 m che precedono e le 7-8-9-10 m che seguono il segno) = sui ferri rimangono 42-48-54-60 m (= 3 intere ripetizioni del diagramma A.1). La manica misura 46-44-41-39 cm. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con la seconda manica. SPRONE: Trasferire le m delle maniche sullo stesso ferro circolare usato per lavorare il dietro e il davanti = 224-256-288-320 m. Lavorare il diagramma A.1 su tutte le m (= 16 ripetizioni in larghezza). Dopo aver completato il diagramma A.1 una volta in verticale, proseguire con il diagramma A.2 sopra al diagramma A.1. Passare ai ferri circolari più corti quando necessario. Dopo aver completato il diagramma A.2, sui ferri rimangono 96-128-160-192 m. Lavorare 1 giro a dir; ALLO STESSO TEMPO, nel corso del 1° ferro, diminuire 22-50-68-92 m in modo uniforme = 74-78-92-100 m. Lavorare ora una alzata per il collo, sul dietro, a maglia rasata, come segue: inserire 1 segno nella m centrale (= centro, sul dietro), tagliare il filo e iniziare da qui: lavorare 7 m dir dopo il segno al centro, sul dietro; girare, stringere il filo e lavorare 14 m rov; girare, stringere il filo e lavorare 21 m dir; girare, stringere il filo e lavorare 28 m rov. Proseguire in questo modo - lavorare 7 m in più ogni volta prima di girare il lavoro finché non sono state lavorate in tutto 56-56-70-70 m, girare e lavorare 1 giro a dir fino a raggiungere di nuovo il centro, sul dietro. Lavorare 2 coste a legaccio. Intrecciare lavorando a dir sul diritto del lavoro. Lo sprone misura ca.20-24-27-31 cm (al centro, sul davanti) e tutto il maglione misura ca.58-62-64-68 cm. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #foxsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 150-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.