Gerda ha scritto:
Habe ein ganz ähnliches Muster vor Jahren schon im Internet gefunden und nachgearbeitet; da von oben nach unten gearbeitet wird muss alles vorher gut ausgemessen und berechnet sein; Vorsicht bei stärkerem Busen als hier dargestellt, wird leicht zu eng!
31.01.2014 - 14:16
Simona ha scritto:
Sono nei guai già dall'inizio! Non solo non riesco a lavorare in circolare le 58 maglie iniziali ma non so come "lavorare un'alzata" e "tirare il filo".... Mi potete aiutare per favore?
03.12.2013 - 20:17DROPS Design ha risposto:
Buonasera Simona, per iniziare a lavorare in tondo le 58 m deve usare i ferri circolari da 40 cm e avviare le m non troppo strette. Per quanto riguarda "l'alzata", è realizzata a ferri accorciati: provi a vedere se questo video può esserle utile: . Ci riscriva se ha ancora dubbi. Buon lavoro!!
03.12.2013 - 20:41
Nelly ha scritto:
Bellissimo, sono a metà del lavoro e sono molto soddisfatta del risultato! Non vedo l' ora di finirlo e indossarlo. Grazie è continuate così Nelly
30.11.2013 - 11:20
Nelly ha scritto:
Bellissimo, sono a metà del lavoro e sono molto soddisfatta del risultato! Non vedo l' ora di finirlo e indossarlo. Grazie è continuate così Nelly
30.11.2013 - 11:19
Maistret ha scritto:
J'ai quelques doutes concernant le démarrage, et le nombre de mailles : les 54 mailles représentent-elles le tour de cou, et faut-il les tricoter en circulaire? Ca me paraît peu!
13.10.2013 - 20:56DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Maistret, on monte 54 m et on tricote 2 côtes mousse en rond, puis on forme la ré-hausse dos en allers et retours jusqu'à ce que 48 m aient été tricotées (cf explications), et on tricote alors de nouveau en rond. Pensez à bien vérifier votre échantillon (17 m = 10 cm de large en jersey). Bon tricot!
14.10.2013 - 09:27
Karolien ha scritto:
Vanaf regel 16 van onder, van patroon a1 smallmedium komt er opeens uit het niets averechtse steken bij, moest mijn werk al 3 keer uithalen en die meerderingen daarna in de averechtse steken moeten die echt in de volgende nld. recht gebreid worden?
31.08.2013 - 11:15DROPS Design ha risposto:
Hoi Karolien. In nld 15 heb je 23 st per herhaling met 2 omslagen erbij heb je 25 st in nld 16. Je breit nu: 3 av, 19 r en 3 av per herhaling. Er komt dus wel een av st bij aan beide kanten, maar het aantal r st in het midden blijft hetzelfde als in nld 15.
04.09.2013 - 11:07
LEPERCQUE MARTINE ha scritto:
Bonjour je trouve votre modèle très beau, mais pas très clair au niveau des explications surtout pour l'empiècement je ne le comprends pas du tout merci Martine Lepercque
18.07.2013 - 14:47DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lepercque et merci. Pouvez-vous nous indiquer ce que vous ne comprenez pas ? N'hésitez pas à demander de l'aide sur le forum où il est plus facile de communiquer et de suivre pas à pas. Bon tricot !
18.07.2013 - 15:15
Sevgi ha scritto:
Sehr schön
28.06.2013 - 23:57
Anita ha scritto:
Leuk jurkje maar dan zonder die rand aan de onderkant. Die valt uit de toon
20.06.2013 - 09:08Kerstin ha scritto:
Einfallsreiche Bordüre. Nicht so sicher mit den 3/4 Aermeln.
18.06.2013 - 17:03
Orchid Bloom#orchidbloomdress |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
Vestito DROPS lavorato ai ferri con sprone arrotondato e motivo a pizzo in "Big Merino". Taglie: S - XXXL.
DROPS 151-6 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
M. LEGACCIO (in tondo con i f. circolari): * 1 giro dir. e 1 giro rov. *, ripetere *-*. 1 “costa” a m. legaccio = 2 giri. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Vedere il diagramma A.1 per la taglia! ---------------------------------------------------------- VESTITO: Lavorato in tondo con i f. circolari, dall’alto in basso. SPRONE: Avviare 54-58-58 m. con i f. circolari corti n° 5 mm con Big Merino. Lavorare 2 COSTE a m. legaccio – leggere la spiegazione sopra, sull’ultimo giro distribuire 9-5-5 aumenti in modo uniforme = 63 m. in tutte le taglie. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro = centro dietro. Poi lavorare un’alzata sul dietro a m. legaccio come segue: 8 m. dir. dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 16 m. dir. indietro, girare, tirare il filo e lavorare 24 m. dir., girare, continuare a lavorare 8 m. in più ad ogni giro fino a quando sono state lavorate 48 m., girare e lavorare 1 giro dir. fino al segnapunti al centro dietro. Poi lavorare secondo A.1 (lavorare 7 ripetizioni di A.1 in larghezza). Passare ai f. circolari più lunghi quando necessario. Alla fine di A.1, ci sono 245-287-343 m. sul giro. Lavorare 1 giro dir. e ALLO STESSO TEMPO aggiustare il n° di m. a 240-288-340. Lavorare il giro successivo dal centro dietro: lavorare 33-41-51 m., trasferire le 54-62-68 m. successive su un fermamaglie per la manica (senza prima lavorarle), avviare 8 nuove m., lavorare 66-82-102 m. (= davanti), trasferire le 54-62-68 m. successive su un fermamaglie per la manica (senza prima lavorarle), avviare 8 nuove m., lavorare 33-41-51 m. CORPO: = 148-180-220 m. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Inserire 1 segnapunti a ogni lato, al centro delle 8 nuove m. che sono state avviate. Lavorare a m. rasata. Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire 1 m. a ogni lato dei segnapunti, ripetere le diminuzioni ogni 4-4½-5 cm altre 3 volte (4 diminuzioni in totale) = 132-164-204 m. Quando il lavoro misura 21-23-25 cm, aumentare 1 m. a ogni lato di ogni segnapunti, ripetere gli aumenti ogni 3 cm altre 8 volte (9 aumenti in totale) = 168-200-240 m. Continuare fino a quando il lavoro misura 53-55-57 cm, intrecciare. MANICA: Trasferire le m. da un fermamaglie sui f. a doppia punta n° 5 mm, inoltre avviare 8 m. al centro sotto la manica (inserire 1 segnapunti al centro di queste m.) = 62-70-76 m. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare a m. rasata in tondo. Quando la manica misura 3 cm, diminuire 1 m. a ogni lato del segnapunti. Ripetere le diminuzioni ogni 2½-2-1½ cm altre 10-13-14 volte (11-14-15 volte in totale) = 40-42-46 m. Quando la manica misura 35-34-32 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle), lavorare 2 “coste” a m. legaccio. Intrecciare. Lavorare nello stesso modo sulle m. sull’altro fermamaglie. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. BORDO CON MOTIVO A FOGLIE: Lavorare il bordo avanti e indietro sui f. circolari e affrancarlo in basso sul vestito alla fine. Avviare 8 m. con i f. circolari n° 5 mm con Big Merino. Lavorare secondo A.2 (1° f. = dal diritto del lavoro). Lavorare A.2 fino a quando il lavoro misura 98-118-142 cm in verticale, intrecciare. Cucire insieme il bordo di avvio e chiusura, affrancare il bordo in basso sul vestito, assicurarsi che la cucitura sul bordo sia al centro dietro del vestito. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #orchidbloomdress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 151-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.