Lisa ha scritto:
Hey, ich habe eine Frage zum Stricken mit den drei Farben. Wenn ich eine Farbe in mehreren Runden nicht benötige, wie beispielsweise bei A1 in den Reihen 9, 10 und 11 die naturfarbene Wolle, wird diese dann trotzdem hinten mitgeführt und eingewebt? Oder wird der Faden nach Reihe 8 abgeschnitten und in Reihe 12 neu aufgenommen? Vielen Dank für die Hilfe!
12.06.2018 - 11:51DROPS Design ha risposto:
Liebe Lisa, Sie können den unbenutzten Faden "seitlich" hochziehen. So haben Sie nachher nicht so viele Fäden zu vernähen. Wenn es aber zu vielen Reihen zwischen den Streifen sind, können Sie am besten den Faden abschneiden. Viel Spaß beim stricken!
12.06.2018 - 14:47
Coralie Peron ha scritto:
Glem siste melding! Kanskje for trøtt til å strikke nå? ;-)
12.05.2015 - 19:24
Coralie Peron ha scritto:
Hei! Har 68 masker. begynner vrangbord. det går liksom ikke. da får eg 4 rette på rad i enden.
12.05.2015 - 19:03
Annette Solheimslid ha scritto:
Jeg lurte på i mønsterdelen A2 om økningen av de 4 maskene skal fordeles over fire pinner eller om det skal være bare på den første pinnen? Jeg er nybegynner og ikke flink til å lese oppskriftene ennå. På forhånd tusen takk for hjelpen :)
12.02.2015 - 08:32DROPS Design ha risposto:
Hei Annette. Du skal kun öke de 4 masker i den föste pind.
19.02.2015 - 16:29
SivLouise Orädd ha scritto:
Hur får man ihop A2 om man minskar ner till 54 maskor? Själva A2 är 16 maskor, och på 54 maskor blir det 3.25 mönster. Enligt diagrammet ska man minska ner, men varvet under är det ändå 16 maskor.
30.01.2015 - 10:03DROPS Design ha risposto:
Hej SivLouise När du stickar 1:a varvet i A.2 ökar du till 64 m (64/16=4) enligt beskrivningen. Lycka till!
02.02.2015 - 13:56
Sarah ha scritto:
Hello, after completing A1 what is the point of, increasing by 4 stitches at the same time as knitting two together as following the first line of A2? Surely the number of stitches doesn't change, and it is easier just to do a row of plain dark mustard stocking stitch? Also now I looking at it, I don't think the photo matches the pattern! Sarah
06.01.2015 - 22:05DROPS Design ha risposto:
Dear Sarah, please see below - happy knitting!
07.01.2015 - 10:14
Sarah ha scritto:
Hello, after completing A1 what is the point of, increasing by 4 stitches at the same time as knitting two together as following the first line of A2? Surely the number of stitches doesn't change, and it is easier just to do a row of plain dark mustard stocking stitch? Lovely pattern, Sarah
06.01.2015 - 22:02DROPS Design ha risposto:
Dear Sarah, start reading diagrams from bottom corner on the right side (towards the left every round) read more about diagrams here - After A.1 (over 12 sts), inc evenly 4 sts on first round in A.2 to get each A.2 with 16 sts. On next to last round in A.2 K2 tog at the end of each repetition and in the last round in A.2 k2 tog at the beg of each repetition. Happy knitting!
07.01.2015 - 10:09
Chicken Legs#chickenlegssocks |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Pasqua DROPS: Calze DROPS con motivo jacquard Norvegese in "Karisma" Taglie: Dalla 35 alla 46.
DROPS Extra 0-910 |
|||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: Ferro 1 (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 7-7-8-8 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare finché non rimangono 7-7-8-8 m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 3 (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 6-6-7-7 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 4 (= rovescio del lavoro): lavorare finché non rimangono 6-6-7-7 m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 m in meno prima di ogni diminuzione, finché sul ferro non rimangono 12-14-14-14m. ---------------------------------------------------------- CALZE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 64-64-68-68 m sui ferri a doppia punta n° 2,5 con il filato grigio medio. Lavorare 2 giri con il colore grigio medio; proseguire con il colore panna. Lavorare a coste = 2 m dir / 2 m rov per 4 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 e lavorare 1 giro a maglia rasata e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 4-4-8-8 m in modo uniforme = 60-60-60-60 m. Proseguire seguendo il diagramma A.1. Dopo aver completato il diagramma A.1 una volta in verticale, proseguire seguendo il diagramma A.2; ALLO STESSO TEMPO, nel corso del primo giro del diagramma A.2, aumentare 4-4-4-4 m in modo uniforme = 64-64-64-64 m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver completato il diagramma A.2 una volta in verticale, rimangono 56-56-56-56 m. Proseguire seguendo il diagramma A.3. ALLO STESSO TEMPO, nel corso del 1° giro del diagramma A.3, diminuire 8-4-0-0 m in modo uniforme = 48-52-56-56 m. Dopo aver completato il diagramma A.3, il lavoro misura ca.22 cm. Proseguire ora con il colore giallo senape. Continuare a lavorare finché il lavoro non misura 23-24-25-26 cm. Al giro successivo, tenere le prime 12-13-14-14 m sul ferro per il tallone, trasferire le 24-26-28-28 m successive su un ferma maglie (= parte superiore del piede) e tenere le ultime 12-13-14-14 m sul ferro per il tallone. Proseguire a maglia rasata avanti e indietro sulle 24-26-28-28 m del tallone per 5-5½-6-6½ cm. Inserire 1 segno al centro del lavoro. Lavorare ora le diminuzioni per il tallone - vedere le spiegazioni sopra. Terminate le diminuzioni per il tallone, riprendere 11-12-13-14 m da ciascun lato del tallone e riportare sui ferri di lavoro le 24-26-28-28 m messe in attesa sul ferma maglie = 58-64-68-70 m. Inserire 1 segno da ciascun lato delle 24-26-28-28 m della parte superiore del piede. Proseguire a maglia rasata in tondo e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire da ciascun lato come segue: lavorare insieme a dir ritorto le ultime 2 m prima del primo segno della parte superiore del piede (lavorare quindi le m nell’asola posteriore e non in quella anteriore) e lavorare insieme a dir le prime 2 m dopo l’ultimo segno sulla parte superiore del piede. Ripetere queste diminuzioni ogni 2 giri per un totale di 7-8-8-7 volte = 44-48-52-56 m. Proseguire finché il lavoro non misura 18-20-22-25 cm dal segno sul tallone (= rimangono ancora ca.4-4-5-5 cm alla fine del lavoro). Inserire 1 segno da ciascun lato, in modo che ci siano 22-24-26-28 m per la parte superiore del piede e 22-24-26-28 m per la pianta del piede. Proseguire a maglia rasata con il colore grigio medio; ALLO STESSO TEMPO, diminuire per la punta, da ciascun lato di ognuno dei due segni, come segue: Prima del segno: lavorare 2 m insieme a dir. Dopo il segno: lavorare 2 m insieme a dir ritorto (lavorare quindi le m nell’asola posteriore e non in quella anteriore). Ripetere queste diminuzioni ogni 2 giri altre 3-3-4-4 volte e poi ad ogni giro 5-6-6-7 volte = sul ferro rimangono 8 m. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le m rimaste, stringere e fermare il filo. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #chickenlegssocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-910
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.