Eileen Niclasen ha scritto:
Kan man bruge et slags garn i stedent for 3 ved ikke hvordan man lige omregner når der er 3 tråde?
29.04.2020 - 20:37DROPS Design ha risposto:
Hej Stickfastheten här är samma som 1 tråd från Garngrupp F. Vi har ett garn i garngrupp F och det är DROPS Polaris. Du kan kombinera garn från andra garngrupper för att få Garngrupp F och det ser du här hur du kan göra. Tänk bara på att du ska få samma stickfasthet som uppges i oppskriften. Lycka till!
30.04.2020 - 08:28
Barbara ha scritto:
= 1 gettato sul f. (far cadere il gettato dal f. sul f. successivo) = 1 gettato sul f. (far cadere il gettato dal f. sul f. successivo) Vorrei segnalare che nella versione italiana i simboli dei gettati sono descritti in modo errato, credo. Vedo che nella versione in italaino il secondo simbolo corrisponde a 1 gettato, mentre in quella inglese 2 gettati... grazie e buona giornata
11.05.2019 - 10:34DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Barbara. Abbiamo corretto il testo dell’ultimo simbolo. La ringraziamo per la segnalazione. Buon lavoro!
11.05.2019 - 16:30Marie-Claire ha scritto:
I love the look of this jacket but I am very sensitive to wool against my skin, particularly against my neck and in the collar area? Which of your yarn combinations would you recommend for me to use to avoid this problem? Thanks for your help.
27.12.2015 - 04:22DROPS Design ha risposto:
Dear Marie-Claire, please contact your DROPS store for personal advices matching your wishes, you will get that way individual assistance. Happy knitting!
02.01.2016 - 14:01
Gerda Oosterbroek ha scritto:
Leuk vest! gebreid. fijne materialen. maar patroon qua mouwen??? mouwen zijn te smal mbt rest van het vest.
18.04.2013 - 18:51
Gittan ha scritto:
En mysig sommar kvälls kofta. När kommer mönstret? Vill gärna komma igång med ett vår stick projekt
29.01.2013 - 21:46
Cristina ha scritto:
Name: Angelica
17.01.2013 - 10:55Marion Aigner ha scritto:
Einfache luftige Weste, klassisch.
14.01.2013 - 14:02
Karin Aaboen ha scritto:
Sommerdis tenkte jeg på med en gang jeg så denne jakken.
14.01.2013 - 13:11
Agneta ha scritto:
Luftig och mysig, skön på svala sommarkvällar:)
08.01.2013 - 17:48
Heli ha scritto:
Selkeä ja tyylikäs
06.01.2013 - 08:05
Douce jacket#doucejacket |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Giacchino DROPS lavorato ai ferri con m. allungate in "Alpaca Bouclé", "Symphony" e "Cotton Viscose" o "Alpaca Bouclé", "Melody" e "Cotton Viscose". Taglie: S - XXXL.
DROPS 146-20 |
|||||||||||||
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): Lavorare tutti i f. a dir. 1 “cresta” a m. legaccio = 2 f. diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i f. del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Sui f. in cui vengono lavorate le m. allungate, fare un gettato in più all’interno della m. di vivagno a ogni lato (cioè 3 gettati sul f. con m. allungate grandi e 2 gettati sul f. con m. allungate piccole). Far cadere i gettati dal f. sul f. successive come prima. Ciò viene fatto per evitare dei bordi stretti sul lavoro. SUGGERIMENTO PER LE MISURE: A causa del peso del filato tutte le misure devono essere fatte appendendo il capo altrimenti l’indumento darà troppo lungo quando indossato. ---------------------------------------------------------- DIETRO: Avviare senza stringere 36-40-44-48-52-56 m. con i f. n° 12 mm con 1 capo di ogni filato (= 3 capi). Lavorare 2 “creste” a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra (primo f. = diritto del lavoro). Poi lavorare il motivo secondo il diagramma A.1 con 1 m. di vivagno a m. legaccio a ogni lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO. Quando il lavoro misura 56-58-60-61-64-66 cm – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE MISURE, avviare 2 nuove m. alla fine dei 2 f. successivi = 40-44-48-52-56-60 m. Continuare A.1 con 1 m. di vivagno a m. legaccio a ogni lato - NOTA: è importante anche fare un gettato in più sui f. con le m. allungate all’interno della m. di vivagno a ogni lato (far cadere i gettati dal f. sul f. successivo). Ciò viene fatto per evitare dei bordi stretti sul lavoro. Quando il lavoro misura 69-72-75-78-81-84 cm – ricordarsi del suggerimento per le misure, intrecciare le 10-10-10-12-12-12 m. centrali per il collo dal diritto del lavoro e finire ogni spalla in modo separato. Continuare a intrecciare 1 m. sul f. successivo dal collo = 14-16-18-19-21-23 m. rimaste sulla spalla. Lavorare 1 f. a dir. dal diritto del lavoro e 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro prima di intrecciare SENZA STRINGERE a dir. dal diritto del lavoro, il lavoro misura circa 71-74-77-80-83-86 cm. Ripetere sull’altra spalla. DAVANTI DESTRO: Avviare senza stringere 21-23-25-27-29-31 m. (comprese 3 m. per il bordo verso il centro davanti) con i f. n° 12 mm con 1 capo di ogni filato (= 3 capi). Lavorare 2 “creste” a m. legaccio. Poi lavorare il motivo secondo il diagramma A.1 nello stesso modo del dietro ma lavorare le 3 m. più esterne verso il centro davanti (= bordo) e 1 m. sul bordo verso il lato a m. legaccio - NOTA: è importante anche fare i gettati sui f. con le m. allungate tra ogni m. a m. legaccio come sul dietro. Quando il lavoro misura 56-58-60-61-64-66 cm – ricordarsi del suggerimento per le misure, avviare 2 nuove m. alla fine del f. successivo verso il lato = 23-25-27-29-31-33 m. Continuare il motivo con 1 m. di vivagno a m. legaccio a lato e 3 m. di vivagno a m. legaccio verso il centro davanti. Quando il lavoro misura 65-68-71-73-76-79 cm, intrecciare le 7-7-7-8-8-8 m. più esterne verso il centro davanti per il collo. Poi intrecciare per il collo all’inizio di ogni f. dal centro davanti: 1 m. 2 volte = 14-16-18-19-21-23 m. rimaste sul f. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 70-73-76-79-82-85 cm, lavorare 1 f. dir. dal diritto del lavoro e 1 f. dir. dal rovescio del lavoro prima di intrecciare SENZA STRINGERE a dir. dal diritto del lavoro. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come per il davanti destro ma a specchio. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalla all’interno del bordo di chiusura. MANICA: Riprendere 24-26-28-30-30-32 m. dal diritto del lavoro all’interno delle m. di vivagno lungo lo scalfo con i f. n° 12 mm con 1 capo di ogni filato (se vengono riprese più o meno m., aumentare/diminuire in modo uniforme sul primo f.). Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro. Poi lavorare il motivo secondo il diagramma A.2 con 1 m. di vivagno a m. legaccio a ogni lato – ricordarsi del suggerimento per il lavoro. Quando la manica misura 4-4-2-2-2-2 cm – ricordarsi del suggerimento per le misure, diminuire 1 m. a ogni lato. Ripetere le diminuzioni ogni 11-11-9-8-8-6 cm altre 3-3-4-4-4-5 volte (= 4-4-5-5-5-6 diminuzioni in totale) = 16-18-18-20-20-20 m. rimaste sul f. Continuare il motivo fino a quando la manica misura 44-42-41-39-38-36 cm. Passare ai f. circolari n° 10 mm e lavorare a m. legaccio avanti e indietro fino a quando la manica misura 49-47-46-44-43-41 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle). Intrecciare senza stringere. Lavorare l’altra manica dal lato opposto. ULTERIORE CONFEZIONE: Cucire i margini della manica e del lato nel filo davanti della m. più esterna, assicurarsi che la cucitura non sia troppo stretta. BORDO DEL COLLO: Dal diritto del lavoro riprendere circa 34-42 m. attorno al collo con i f. circolari n° 10 mm con 1 capo di ogni filato (= 3 capi). Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro, 1 f. a dir. dal diritto del lavoro e 1 f. dir. dal rovescio del lavoro prima di intrecciare SENZA STRINGERE a dir. dal diritto del lavoro. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro – il bottone superiore dovrebbe essere a circa 2 cm dal bordo del collo e il bottone inferiore dovrebbe essere a circa 16 cm (per tutte le taglie) dal bordo del collo (aggiustarlo in modo che i bottoni non siano cuciti nelle m. allungate). Allacciare i bottoni nelle m. del davanti destro. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #doucejacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 146-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.