Kelly ha scritto:
What is DROPS COTTON VISCOSE? Has is been discountinued. Is there an equivalent? Is it Belle?
20.01.2020 - 01:40DROPS Design ha risposto:
Dear Kelly, read more about DROPS Cotton Viscose here - use our yarn converter to get new amount in alternative - your DROPS store will help you choosing the best matching alternative, even per mail or telephone. Happy knitting!
20.01.2020 - 10:07
Amita Doshi ha scritto:
Thank you 😊
28.05.2019 - 23:26
Amita Doshi ha scritto:
Which 3 yarns have been used to make the jumper in the photo?
27.05.2019 - 23:11DROPS Design ha risposto:
Hi Amita, The jumper in the picture is made from the first list of yarns; DROPS Alpaca Boucle, Symphony and Cotton Viscose. Happy knitting!
28.05.2019 - 07:26
Joan ha scritto:
Could you knit this in the round, bottom-up until sleeves?
21.09.2017 - 17:21DROPS Design ha risposto:
Dear Joan, you could probably, but remember that back piece is here longer than front piece. Happy knitting!
22.09.2017 - 09:41
Myriam ha scritto:
Bonjour, Pour obtenir l'échantillon, il est bien indiqué le nombre de mailles (8) mais pas le nombre de rangs. Pouvez-vous me renseigner ? Merci. Myriam
15.09.2017 - 18:00DROPS Design ha risposto:
Bonjour Myriam, c'est parce que c'est la largeur qui est importante. Le point utilise fait que l'ouvrage va s'etirer sur la longueur. Bon tricot!
15.09.2017 - 20:30
Margaret ha scritto:
I would like to knit this in a medium or dark grey. Could you give me the color numbers for each yarn or yarn alternative to knit this? I am having trouble matching up the grey color from my computer monitor.
24.12.2016 - 19:25DROPS Design ha risposto:
Dear Margaret, please contact your DROPS Store they will be able to provide you any individual assistance choosing colours matching your wishes. Happy knitting!
29.12.2016 - 13:40
April Williams ha scritto:
What yarns can be used for this pattern and how much yarn is needed? I have discovered that one of the suggested yarns is discontinued and I don't like the alternative.
15.02.2015 - 07:31DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Williams, This jumper is worked with 3 different qualities: Alpaca Bouclé (yarn group A), Symphony (yarn group D) and Cotton Viscose (yarn group D) - Only Symphony is now discontinued (but some stores may still have some) - please click here to find alternative and calculate how much yarn you will need in new quality. Remember you can get help from your DROPS Store even per mail or telephone. Happy knitting!
16.02.2015 - 14:05
Luisella ha scritto:
Buongiorno, perdonate, sto lavorando da poco tempo ai ferri e sono alle "prime armi". non mi è chiara l'indicazione "Lavorare 2 “creste” a M. LEGACCIO", cioè se una "cresta" sono 2 ferri diritto, devo farne 4 a diritto? quando indicate 2 f. significa "andare e tornare" sul medesimo ferro? grazie, Luisella F.
06.10.2014 - 10:15DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Luisella. 1 cresta a legaccio, sono 2 ferri in cui si lavorano tutte le m a dir. Quindi 2 creste a legaccio corrispondono a 4 ferri lavorando tutte le m a dir. L’indicazione lavorare 2 ferri, vuol dire lavorare tutte le m sul ferro (1° ferro, ferro di andata), girare il lavoro e lavorare tutte le m sul ferro (2° ferro, ferro di ritorno). Ci riscriva se ancora in difficoltà. Buon lavoro!
06.10.2014 - 10:47
Gry Erena Zachariassen ha scritto:
Med hvilken tråd bør jeg bruke for å montere Med?? Da cotton viscose bare sklir og genseren er TONG (str L)
15.03.2013 - 20:14DROPS Design ha risposto:
Brug den traad du synes ser bedst ud - Jeg ville nok bruge Symphony, da jeg tror den vil matche bedst i genseren.
21.03.2013 - 09:49
Anna ha scritto:
Aivan ihana ohje
04.03.2013 - 19:58
Douce#doucesweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione DROPS lavorato ai ferri con maglie allungate in "Alpaca Bouclé", "Symphony" e "Cotton Viscose" o "Alpaca Bouclé", "Melody" e "Cotton Viscose". Taglie: S - XXXL.
DROPS 146-18 |
|||||||||||||
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): Lavorare tutti i f. a dir. 1 “cresta” a m. legaccio = 2 f. diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i f. del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Sui f. in cui vengono lavorate le m. allungate, fare un gettato in più all’interno della m. di vivagno a ogni lato (cioè 3 gettati sul f. con m. allungate grandi e 2 gettati sul f. con m. allungate piccole). Far cadere i gettati dal f. sul f. successivo come prima. Ciò viene fatto per evitare dei bordi stretti sul lavoro. SUGGERIMENTO PER LE MISURE: A causa del peso del filato tutte le misure devono essere fatte appendendo il capo altrimenti l’indumento darà troppo lungo quando indossato. ---------------------------------------------------------- DIETRO: Lavorato avanti e indietro sui f. Avviare senza stringere 36-40-44-48-52-56 m. con i f. n° 12 mm con 1 capo di ogni filato (= 3 capi). Lavorare 2 “creste” a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra (primo f. = diritto del lavoro). Poi lavorare il motivo secondo il diagramma A.1 con 1 m. di vivagno a m. legaccio a ogni lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO. Quando il lavoro misura 51-52-53-53-55-56 cm – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE MISURE, avviare 2 nuove m. alla fine dei 2 f. successivi = 40-44-48-52-56-60 m. Continuare A.1 con 1 m. di vivagno a m. legaccio a ogni lato - NOTA: è importante anche fare un gettato in più sui f. con le m. allungate all’interno della m. di vivagno a ogni lato (far cadere i gettati dal f. sul f. successivo). Ciò viene fatto per evitare dei bordi stretti sul lavoro. Quando il lavoro misura 64-66-68-70-72-74 cm – ricordarsi del suggerimento per le misure, intrecciare le 10-10-10-12-12-12 m. centrali per il collo dal diritto del lavoro e finire ogni spalla in modo separato. Continuare a intrecciare 1 m. sul f. successivo dal collo = 14-16-18-19-21-23 m. rimaste sulla spalla. Lavorare 1 f. a dir. dal diritto del lavoro e 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro prima di intrecciare SENZA STRINGERE a dir. dal diritto del lavoro, il lavoro misura circa 66-68-70-72-74-76 cm. Ripetere sull’altra spalla. DAVANTI: Il davanti è lavorato nello stesso modo del dietro ma è 10 cm più corto in verticale. Iniziare e lavorare come per il dietro fino a quando il lavoro misura 41-42-43-43-45-46 cm – ricordarsi del suggerimento per le misure. Avviare 2 nuove m. alla fine dei 2 f. successivi = 40-44-48-52-56-60 m. Continuare A.1 con 1 m. di vivagno a m. legaccio a ogni lato - NOTA: è importante anche fare un gettato in più sui f. con m. allungate all’interno della m. di vivagno a ogni lato come sul dietro. Quando il lavoro misura 50-52-54-55-57-59 cm – ricordarsi del suggerimento per le misure, intrecciare le 8-8-8-10-10-10 m. centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi intrecciare per il collo all’inizio di ogni f. dal centro davanti: 1 m. 2 volte = 14-16-18-19-21-23 m. rimaste sul f. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 55-57-59-61-63-65 cm, lavorare 1 f. dir. dal diritto del lavoro e 1 f. dir. dal rovescio del lavoro prima di intrecciare SENZA STRINGERE a dir. dal diritto del lavoro. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalla all’interno del bordo di chiusura. MANICA: Riprendere 24-26-28-30-30-32 m. dal diritto del lavoro all’interno delle m. di vivagno lungo lo scalfo con i f. n° 12 mm con 1 capo di ogni filato (se vengono riprese più o meno m., aumentare/diminuire in modo uniforme sul primo f.). Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro. Poi lavorare il motivo secondo il diagramma A.2 con 1 m. di vivagno a m. legaccio a ogni lato – ricordarsi del suggerimento per il lavoro. Quando la manica misura 4-4-2-2-2-2 cm – ricordarsi del suggerimento per le misure, diminuire 1 m. a ogni lato. Ripetere le diminuzioni ogni 11-11-9-8-8-6 cm altre 3-3-4-4-4-5 volte (= 4-4-5-5-5-6 diminuzioni in totale) = 16-18-18-20-20-20 m. rimaste sul f. Continuare il motivo fino a quando la manica misura 44-42-41-39-38-36 cm. Passare ai f. circolari n° 10 mm e lavorare a m. legaccio avanti e indietro fino a quando la manica misura 49-47-46-44-43-41 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle). Intrecciare senza stringere. Lavorare l’altra manica dal lato opposto. ULTERIORE CONFEZIONE: Cucire i margini della manica e del lato nel filo davanti della m. più esterna, assicurarsi che la cucitura non sia troppo stretta. BORDO DEL COLLO: Dal diritto del lavoro riprendere circa 30-36 m. attorno al collo con i f. circolari n° 10 mm con 1 capo di ogni filato (= 3 capi). Lavorare 1 giro a rov., 1 giro a dir. e 1 giro a rov., poi intrecciare senza stringere a dir. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #doucesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 146-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.