 Anne ha scritto:
 
																									Anne ha scritto:
												
Ik heb de voorpanden met verkorte toeren gebreid d.w.z. het aantal steken opzetten incl. de steken nodig voor de meerdering en daarna meerderen door telkens het het te meerderen aantal steken mee te breien. Dit ziet er veel verzorgder uit dan deze steken aan het eind van de naald op te zetten.
21.12.2012 - 13:39
																									 Symphonieke ha scritto:
 
																									Symphonieke ha scritto:
												
Wanneer ik de voorpandjes brei: "zet TEGELIJKERTIJD nieuwe st op middenvoor aan het einde van elke nld aan de verkeerde kant als volgt: 3 keer 4 st, 2 keer 2 st" ziet het er anders uit dan op de foto, daar lijken de meerderingen een veel scherpere hoek te maken. Als ik alle meerderingen volgens patroon gemaakt heb, heb ik amper 5 cm. Op de foto lijken ze door te lopen tot aan de knoopsluiting. Klopt het patroon wel?
18.10.2012 - 03:25DROPS Design ha risposto:
Het patroon klopt. De vraag is of u hetzelfde garen gebruikt. Ook bij een andere maat dan op de foto kan het er anders uitzien.
25.10.2012 - 13:57
																									 Stine ha scritto:
 
																									Stine ha scritto:
												
Hvor store er størrelserne? Det er meget svært at vide, hvad størrelse, man skal strikke vesten i, når der ikke er nogle mål! :)
30.09.2012 - 14:07DROPS Design ha risposto:
Du finder målene på måleskitsen neders i opskriften. God fornøjelse!
04.10.2012 - 09:59
																									 Ursula ha scritto:
 
																									Ursula ha scritto:
												
Yritin lähettää kysymystä, mutta jostain syystä ei onnistu. Mihin teillä voi lähettää kysymyksiä vai voiko minnekään? Ongelmia ohjeen kanssa.
24.09.2012 - 09:46DROPS Design ha risposto:
Hei! Kysymykset voit lähettää tähän samaan paikkaan. Kokeile uudestaan, niin yritämme auttaa sinua!
25.09.2012 - 15:59
																									 Gro ha scritto:
 
																									Gro ha scritto:
												
På felling på forstykket (i str S) skal det ikke være "deretter på hver 4. pinne 4 ganger, ikke 6 ganger, hvis man skal ende opp med 15 masker igjen etter alle felliger?
04.08.2012 - 21:27DROPS Design ha risposto:
Mönsteret er korrekt. Jeg har regnet str S efter og med alle økninger og fellinger skulle du ende med 15 m
19.12.2012 - 15:41
																									 Rachel ha scritto:
 
																									Rachel ha scritto:
												
Oh, someone please recreate this in crochet! I love it =D
04.07.2012 - 05:51Hayley ha scritto:
WoW! I can't wait for the pattern! It's adorable!!!
21.06.2012 - 21:26
																									 Nath ha scritto:
 
																									Nath ha scritto:
												
J'adore, simple et elegant
20.06.2012 - 10:45
																									 Sarah ha scritto:
 
																									Sarah ha scritto:
												
Wow, I've always looked for such a vest! This will look classy with everything.
18.06.2012 - 22:32
																									 Anne ha scritto:
 
																									Anne ha scritto:
												
Simpel, maar perfect combineerbaar.
17.06.2012 - 22:06| Tennessee#tennesseevest | |
|  |  | 
| Gilet DROPS lavorato ai ferri in "Nepal". Taglie: S - XXXL
							DROPS 143-39 | |
| M. LEGACCIO: Lavorare tutti i f. a dir. 1 “costa” a m. legaccio = 2 f. dir. M. A GRANA DI RISO: dir. su rov. e rov. su dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m. all’interno della m. di vivagno da ogni lato come segue: 1 m. di vivagno a m. legaccio, fare 1 gettato, lavorare fino a quando rimane 1 m. sul f., fare 1 gettato, 1 m. di vivagno a m. legaccio. Sul f. successivo lavorare i gettati a ritorto (cioè lavorarli nel filo dietro della m. invece di quello davanti per evitare buchi). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 (applicato agli scalfi): Diminuire per gli scalfi all’interno delle 3 m. più esterne a m. a grana di riso da ogni lato. Diminuire sul diritto del lavoro all’inizio del f. come segue: lavorare 3 m. a m. a grana di riso, passare la m. successiva a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Diminuire sul diritto del lavoro alla fine di ogni f. come segue: lavorare fino a quando rimangono 5 m. sul f., lavorare insieme a dir. le 2 m. successive, 3 m. a m. a grana di riso. Diminuire sul rovescio del lavoro all’inizio di ogni f. come segue: lavorare 3 m. a m. a grana di riso, lavorare le 2 m. successive insieme a rov. ritorto. Diminuire sul rovescio del lavoro alla fine del f. come segue: lavorare fino a quando rimangono 5 m. sul f., lavorare insieme a rov. le 2 m. successive, 3 m. a m. a grana di riso. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2 (applicato al davanti): Diminuire 1 m. per il collo su ogni f. sul diritto del lavoro lavorando insieme le 2 m. più esterne a m. a grana di riso verso il centro davanti (lavorarle a dir. se la m. successiva è a rov., lavorarle a rov. se la m. successiva è a dir.) – per un totale di 8 volte = 3 m. a m. a grana di riso rimaste verso il centro davanti. Poi diminuire 1 m. all’interno delle 3 m. più esterne a grana di riso ogni 4 ferri come segue: Diminuire sul diritto del lavoro sul davanti destro come segue: lavorare 3 m. a m. a grana di riso, passare la m. successiva a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata, lavorare il resto del f. Diminuire sul diritto del lavoro sul davanti sinistro come segue: lavorare fino a quando rimangono 5 m. sul f., lavorare insieme a dir. le 2 m. successive, 3 m. a m. a grana di riso. ASOLE: Diminuire per 1 asola sul diritto del lavoro sul davanti destro. 1 asola = lavorare insieme a dir. la 3° e la 4° m. sul centro davanti, quindi fare 1 gettato. ----------------------------------------------------------- DIETRO: Lavorato avanti e indietro sul f. Avviare 64-70-78-86-96-106 m. (compresa 1 m. di vivagno da ogni lato) con i f. n° 5 mm con il filato Nepal. Lavorare il primo f. (= sul diritto del lavoro) come segue: 1 m. di vivagno a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, * 1 m. dir., 1 m. rov. *, ripetere *-*, finire con 1 m. di vivagno a m. legaccio. Poi lavorare a M. A GRANA DI RISO – leggere la spiegazione sopra – con 1 m. di vivagno a m. legaccio da ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 3 cm, lavorare a m. rasata con 1 m. di vivagno a m. legaccio da ogni lato. Quando il lavoro misura 4-4-4-5-5-5 cm, aumentare 1 m. da ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere gli aumenti altri 2 volte ogni 4½-5-5-5-5-5½ cm (per un totale di 3 volte) = 70-76-84-92-102-112 m. Continuare fino a quando il lavoro misura 17-18-19-20-21-22 cm (ultimo f. = rovescio del lavoro). All’inizio dei 2 f. successivi lavorare a m. a grana di riso sulle 9-9-9-10-11-12 m. più esterne da ogni lato. All’inizio dei 2 f. successivi, intrecciare le prime 6-6-6-7-8-9 m. per gli scalfi da ogni lato = 3 m. a m. a grana di riso rimaste da ogni lato. Poi continuare con le 3 m. più esterne da ogni lato a m. a grana di riso – ALLO STESSO TEMPO diminuire 1 m. all’interno delle 3 m. – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 – come segue: Diminuire 1 m. da ogni lato su ogni f. (cioè sul diritto e sul rovescio del lavoro) per un totale di 4-4-6-6-8-10 volte, ogni 2 ferri (cioè ogni f. sul diritto del lavoro) per un totale di 1-2-3-4-4-5 volte = 48-52-54-58-62-64 m. Alla fine degli aumenti, continuare a m. a grana di riso sulle 3 m. più esterne fino alla fine del lavoro (= bordo verso lo scalfo). Quando il lavoro misura 30-32-34-36-38-40 cm, lavorare a m. a grana di riso sulle 24-26-26-28-28-30 m. centrali fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 32-34-36-38-40-42 cm, intrecciare le 18-20-20-22-22-24 m. centrali per il collo = 15-16-17-18-20-20 m. rimaste per la spalla (3 m. a m. a grana di riso rimaste verso il collo da ogni lato) e finire ogni spalla in modo separato. Continuare a m. rasata con 3 m. a m. a grana di riso da ogni lato (scalfo e collo) fino a quando il lavoro misura 34-36-38-40-42-44 cm, intrecciare senza stringere tutte le m. DAVANTI DESTRO: Lavorato avanti e indietro sui f. Avviare 21-24-28-32-37-42 m. (compresa 1 m. di vivagno a lato) con i f. n° 5 mm con il filato Nepal. Lavorare il primo f. (= sul diritto del lavoro) come segue: * 1 m. dir., 1 m. rov. *, ripetere *-*, finire con 1 m. di vivagno a m. legaccio. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Lavorare a m. a grana di riso con 1 m. di vivagno a m. legaccio a lato – ALLO STESSO TEMPO avviare nuove m. verso il centro davanti alla fine di ogni f. sul rovescio del lavoro come segue: avviare 4 m. 3 volte, 2 m. 2 volte – lavorare le m. aumentate a m. a grana di riso. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 3 cm, lavorare sul diritto del lavoro come segue: lavorare le prime 11 m. sul f. a m. a grana di riso (= bordo verso il centro davanti), lavorare a dir. il resto del f. Quindi lavorare a m. rasata – ma lavorare le 11 m. più esterne verso il centro davanti a m. a grana di riso – cioè il bordo con 11 m. a grana di riso viene sostituito quando vengono avviate nuove m. verso il centro davanti. Quando il lavoro misura 4-4-4-5-5-5 cm, aumentare 1 m. a lato come per il dietro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 10-10-11-11-12-12 cm dal bordo di avvio, lavorare le ASOLE – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 12-12-13-13-14-14 cm, diminuire sul diritto del lavoro 1 m. per il collo – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2. Ripetere le diminuzioni ogni 2 ferri per un totale di 8 volte (sul bordo), quindi ogni 4 ferri per un totale di 6-7-7-8-8-9 volte (all’interno delle 3 m. più esterne a m. a grana di riso). Alla fine delle diminuzioni per il collo, continuare a m. a grana di riso sulle 3 m. più esterne fino alla fine del lavoro (= bordo verso il centro davanti). ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 17-18-19-20-21-22 cm, lavorare a m. a grana di riso sulle 9-9-9-10-11-12 m. verso lo scalfo come sul dietro e intrecciare per lo scalfo come per il dietro. Alla fine di tutte le diminuzioni, rimangono 15-16-17-18-20-20 m. sulla spalla. Continuare con 3 m. a m. a grana di riso da ogni lato (scalfo e collo) fino a quando il lavoro misura 34-36-38-40-42-44 cm. Intrecciare senza stringere tutte le m. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come per il davanti destro ma a specchio e senza asole. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire i margini dei lati all’interno della m. di vivagno. Attaccare il bottone sul bordo sinistro. | |
|  | |
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #tennesseevest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |
Lasciare un commento sul modello DROPS 143-39
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.