 Christine Pettersson ha scritto:
 
																									Christine Pettersson ha scritto:
												
SAMTIDIGT läggs det upp nya m mot mitt fram i slutet på varje v från avigsidan så här: Lägg upp 4 m 3 ggr, 2 m 2 ggr - de ökade m stickas fortlöpande i moss-st. SAMTIDIGT när arb mäter 3 cm stickas det så här från rätsidan: Sticka de första 11 m på v i moss-st (= framkant mot mitt fram), sticka rm v ut. Sedan stickas det slätst - men de yttersta 11 m mot mitt fram stickas i moss-st - dvs framkanten med 11 m i moss-st förskjuts allt efter som det läggs upp nya m mot mitt fram.
16.11.2018 - 17:07
																									 Christine Petterssson ha scritto:
 
																									Christine Petterssson ha scritto:
												
Frågar än en gång! Framstycket stämmer inte med beskrivningen. Det måste vara fel på mönstret .
16.11.2018 - 13:34DROPS Design ha risposto:
Hej Christine, Stickar du i DROPS Nepal och har du 17m x 22varv på 10x10 cm? Om du bara vill kolla först så du följer vår stickfasthet :) Sedan beskriva vad som inte stämmer, så skall vi titta på det :)
16.11.2018 - 15:28
																									 Klaudia ha scritto:
 
																									Klaudia ha scritto:
												
Dzien dobry, chcialabym zapytac o wskazowki jak mozna dorobic rekawy do bolerka? Moze moglabym skorzystac z innego wzoru? Pozdrawiam serdecznie
13.11.2018 - 19:38DROPS Design ha risposto:
Witaj Klaudio! Tego rodzaju rękawy są w starszych sweterkach, niestety rzadko są przetłumaczone na język polski. Musisz szukać wzorów wykonanych z włóczek z grupy C, tak samo jak Nepal i na drutach nr 5-6. Ja proponuję wzór numer 0-62, przetłumaczę ci sam rękaw, a ty dopasujesz go sobie wg uznania. Wyślę ci tłumaczenie na email jeszcze dzisiaj. Powodzenia!
14.11.2018 - 19:56
																									 Pohlmann ha scritto:
 
																									Pohlmann ha scritto:
												
Liebes Drops Team, ich bin auf der suche nach der Anleitung für dieses Modell-Drops Design Strick Bolero Weste Shrug. leider habe ich es nicht gefunden könnten sie mir bitte weiterhelfen. Liebe Grüße Liane Pohlmann
20.01.2015 - 21:51DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Pohlmann, was genau meinen Sie? Suchen Sie ein bestimmtes Modell? Dann suchen Sie am besten mit den entsprechenden Suchbegriffen in unserer Suche.
27.01.2015 - 22:21
																									 Pohlmann ha scritto:
 
																									Pohlmann ha scritto:
												
Liebes Drops Team, ich bin auf der suche nach der Anleitung für dieses Modell-Drops Design Strick Bolero Weste Shrug. leider habe ich es nicht gefunden könnten sie mir bitte weiterhelfen. Liebe Grüße Liane Pohlmann
20.01.2015 - 21:50
																									 Michaela ha scritto:
 
																									Michaela ha scritto:
												
Hallo, ich habe auch ein Problem mit dem Vorderteil. Ich komme nicht auf 15 Maschen am Ende sondern auf 20. Nur leider hilft mir der Kommentar bei Judith vom 21.6. nicht weiter. Von welchen Abnahmen für die Rundung ist da die Rede?
20.10.2013 - 22:07DROPS Design ha risposto:
Liebe Michaela, unter "Rückenteil" finden Sie die weiteren Abnahmen für den Armausschnitt beschrieben (jeweils neben den 3 M im Perlmuster).
21.10.2013 - 12:38
																									 Marianne ha scritto:
 
																									Marianne ha scritto:
												
I have started on the righthand piece a couple of times now, also as I thought the instructions to be a bit vague. But now I have untangled it again, as it seems that the front piece becomes way too big to fit on the backpiece.IE. Pattern seems to be incorrect. I am using the Drops Yarn and the test was correct. I really find that frustrating...this should be an easy, small project. I guess I will re-arrange the pattern myself.
25.09.2013 - 15:32DROPS Design ha risposto:
Dear Marianne, for any individual help, we kindly recommand you to contact the store where you bought your yarn. They will help you if required. Happy knitting!
26.09.2013 - 09:24
																									 Judith ha scritto:
 
																									Judith ha scritto:
												
Liebes Garnstudio-Team, ich hänge gerade am rechten Vorderteil dieser Weste. Ich lese immer vorher den Text und male es mir dann auf zum besseren Verständnis. Ich komme zum Schluß aber immer auf 20 verbleibende Maschen und nicht wie in der Anleitung auf 15 M. 21 M anschlagen,3x4 M und 2x2 M neu anschlagen= 37 M,3x1 M wie beim Rückenteil zunehmen= 40 M,8x1 M abnehmen= 32 M,6x1 M abnehmen= 26 M,6 M für Arm-abschnitt abketten= 20 M
20.06.2013 - 07:52DROPS Design ha risposto:
Liebe Judith, wenn ich es richtig sehe, haben Sie beim Armausschnitt nur mit den ersten 6 M gerechnet und die weiteren Abnahmen für die Rundung vergessen.
21.06.2013 - 09:20
																									 Noora ha scritto:
 
																									Noora ha scritto:
												
Ohjeessa on mielestäni virhe. Etukappaleen mukaan kavennusten jälkeen olalle jää 15 silmukkaa, kun niitä oikeasti jää 18 (koossa S). Silmukkamäärä ei siis täsmää takakappaleen kanssa.
06.02.2013 - 10:21
																									 Anna ha scritto:
 
																									Anna ha scritto:
												
Kan det passe, at opskriften til forstykket ikke passer med billedet og tegningen? Umiddelbart kan jeg ikke se, hvordan jeg skal få buen til at blive så stor, når jeg er færdig med at tage ud efter de første 12 pinde og med det samme har 11 masker perlestrik i stedet for en overgang med 3 masker perlestrik, som det ser ud som om der er på billedet.
31.12.2012 - 10:17| Tennessee#tennesseevest | |
|  |  | 
| Gilet DROPS lavorato ai ferri in "Nepal". Taglie: S - XXXL
							DROPS 143-39 | |
| M. LEGACCIO: Lavorare tutti i f. a dir. 1 “costa” a m. legaccio = 2 f. dir. M. A GRANA DI RISO: dir. su rov. e rov. su dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m. all’interno della m. di vivagno da ogni lato come segue: 1 m. di vivagno a m. legaccio, fare 1 gettato, lavorare fino a quando rimane 1 m. sul f., fare 1 gettato, 1 m. di vivagno a m. legaccio. Sul f. successivo lavorare i gettati a ritorto (cioè lavorarli nel filo dietro della m. invece di quello davanti per evitare buchi). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 (applicato agli scalfi): Diminuire per gli scalfi all’interno delle 3 m. più esterne a m. a grana di riso da ogni lato. Diminuire sul diritto del lavoro all’inizio del f. come segue: lavorare 3 m. a m. a grana di riso, passare la m. successiva a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Diminuire sul diritto del lavoro alla fine di ogni f. come segue: lavorare fino a quando rimangono 5 m. sul f., lavorare insieme a dir. le 2 m. successive, 3 m. a m. a grana di riso. Diminuire sul rovescio del lavoro all’inizio di ogni f. come segue: lavorare 3 m. a m. a grana di riso, lavorare le 2 m. successive insieme a rov. ritorto. Diminuire sul rovescio del lavoro alla fine del f. come segue: lavorare fino a quando rimangono 5 m. sul f., lavorare insieme a rov. le 2 m. successive, 3 m. a m. a grana di riso. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2 (applicato al davanti): Diminuire 1 m. per il collo su ogni f. sul diritto del lavoro lavorando insieme le 2 m. più esterne a m. a grana di riso verso il centro davanti (lavorarle a dir. se la m. successiva è a rov., lavorarle a rov. se la m. successiva è a dir.) – per un totale di 8 volte = 3 m. a m. a grana di riso rimaste verso il centro davanti. Poi diminuire 1 m. all’interno delle 3 m. più esterne a grana di riso ogni 4 ferri come segue: Diminuire sul diritto del lavoro sul davanti destro come segue: lavorare 3 m. a m. a grana di riso, passare la m. successiva a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata, lavorare il resto del f. Diminuire sul diritto del lavoro sul davanti sinistro come segue: lavorare fino a quando rimangono 5 m. sul f., lavorare insieme a dir. le 2 m. successive, 3 m. a m. a grana di riso. ASOLE: Diminuire per 1 asola sul diritto del lavoro sul davanti destro. 1 asola = lavorare insieme a dir. la 3° e la 4° m. sul centro davanti, quindi fare 1 gettato. ----------------------------------------------------------- DIETRO: Lavorato avanti e indietro sul f. Avviare 64-70-78-86-96-106 m. (compresa 1 m. di vivagno da ogni lato) con i f. n° 5 mm con il filato Nepal. Lavorare il primo f. (= sul diritto del lavoro) come segue: 1 m. di vivagno a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, * 1 m. dir., 1 m. rov. *, ripetere *-*, finire con 1 m. di vivagno a m. legaccio. Poi lavorare a M. A GRANA DI RISO – leggere la spiegazione sopra – con 1 m. di vivagno a m. legaccio da ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 3 cm, lavorare a m. rasata con 1 m. di vivagno a m. legaccio da ogni lato. Quando il lavoro misura 4-4-4-5-5-5 cm, aumentare 1 m. da ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere gli aumenti altri 2 volte ogni 4½-5-5-5-5-5½ cm (per un totale di 3 volte) = 70-76-84-92-102-112 m. Continuare fino a quando il lavoro misura 17-18-19-20-21-22 cm (ultimo f. = rovescio del lavoro). All’inizio dei 2 f. successivi lavorare a m. a grana di riso sulle 9-9-9-10-11-12 m. più esterne da ogni lato. All’inizio dei 2 f. successivi, intrecciare le prime 6-6-6-7-8-9 m. per gli scalfi da ogni lato = 3 m. a m. a grana di riso rimaste da ogni lato. Poi continuare con le 3 m. più esterne da ogni lato a m. a grana di riso – ALLO STESSO TEMPO diminuire 1 m. all’interno delle 3 m. – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 – come segue: Diminuire 1 m. da ogni lato su ogni f. (cioè sul diritto e sul rovescio del lavoro) per un totale di 4-4-6-6-8-10 volte, ogni 2 ferri (cioè ogni f. sul diritto del lavoro) per un totale di 1-2-3-4-4-5 volte = 48-52-54-58-62-64 m. Alla fine degli aumenti, continuare a m. a grana di riso sulle 3 m. più esterne fino alla fine del lavoro (= bordo verso lo scalfo). Quando il lavoro misura 30-32-34-36-38-40 cm, lavorare a m. a grana di riso sulle 24-26-26-28-28-30 m. centrali fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 32-34-36-38-40-42 cm, intrecciare le 18-20-20-22-22-24 m. centrali per il collo = 15-16-17-18-20-20 m. rimaste per la spalla (3 m. a m. a grana di riso rimaste verso il collo da ogni lato) e finire ogni spalla in modo separato. Continuare a m. rasata con 3 m. a m. a grana di riso da ogni lato (scalfo e collo) fino a quando il lavoro misura 34-36-38-40-42-44 cm, intrecciare senza stringere tutte le m. DAVANTI DESTRO: Lavorato avanti e indietro sui f. Avviare 21-24-28-32-37-42 m. (compresa 1 m. di vivagno a lato) con i f. n° 5 mm con il filato Nepal. Lavorare il primo f. (= sul diritto del lavoro) come segue: * 1 m. dir., 1 m. rov. *, ripetere *-*, finire con 1 m. di vivagno a m. legaccio. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Lavorare a m. a grana di riso con 1 m. di vivagno a m. legaccio a lato – ALLO STESSO TEMPO avviare nuove m. verso il centro davanti alla fine di ogni f. sul rovescio del lavoro come segue: avviare 4 m. 3 volte, 2 m. 2 volte – lavorare le m. aumentate a m. a grana di riso. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 3 cm, lavorare sul diritto del lavoro come segue: lavorare le prime 11 m. sul f. a m. a grana di riso (= bordo verso il centro davanti), lavorare a dir. il resto del f. Quindi lavorare a m. rasata – ma lavorare le 11 m. più esterne verso il centro davanti a m. a grana di riso – cioè il bordo con 11 m. a grana di riso viene sostituito quando vengono avviate nuove m. verso il centro davanti. Quando il lavoro misura 4-4-4-5-5-5 cm, aumentare 1 m. a lato come per il dietro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 10-10-11-11-12-12 cm dal bordo di avvio, lavorare le ASOLE – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 12-12-13-13-14-14 cm, diminuire sul diritto del lavoro 1 m. per il collo – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2. Ripetere le diminuzioni ogni 2 ferri per un totale di 8 volte (sul bordo), quindi ogni 4 ferri per un totale di 6-7-7-8-8-9 volte (all’interno delle 3 m. più esterne a m. a grana di riso). Alla fine delle diminuzioni per il collo, continuare a m. a grana di riso sulle 3 m. più esterne fino alla fine del lavoro (= bordo verso il centro davanti). ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 17-18-19-20-21-22 cm, lavorare a m. a grana di riso sulle 9-9-9-10-11-12 m. verso lo scalfo come sul dietro e intrecciare per lo scalfo come per il dietro. Alla fine di tutte le diminuzioni, rimangono 15-16-17-18-20-20 m. sulla spalla. Continuare con 3 m. a m. a grana di riso da ogni lato (scalfo e collo) fino a quando il lavoro misura 34-36-38-40-42-44 cm. Intrecciare senza stringere tutte le m. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come per il davanti destro ma a specchio e senza asole. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire i margini dei lati all’interno della m. di vivagno. Attaccare il bottone sul bordo sinistro. | |
|  | |
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #tennesseevest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |
Lasciare un commento sul modello DROPS 143-39
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.