Mary Zonneveld ha scritto:
Waarom moet ik staeken minderen na de boord. Zo wordt de boord toch wijder als de rest?
26.10.2013 - 19:06DROPS Design ha risposto:
Hoi Mary. Nee, dat is niet waar. De boord wordt met de juiste stekenverhouding ongeveer net zo breed als het gedeelte in tricotst. Boordst trekt zich meer samen dan tricotst. Verder brei je de boord met naald 4 en de tricotst met nld 5. Veel breiplezier.
28.10.2013 - 19:11
Susan ha scritto:
Like the blue color theme and, as well, the toggle buttons and shawl collar.
14.03.2012 - 06:05
Blue Mountain#bluemountainjacket |
||||||||||
|
|
||||||||||
Giacca DROPS in "Alaska" con collo a scialle. Taglie: dalla S alla XXXL
DROPS Extra 0-817 |
||||||||||
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul f): Lavorare tutti i ferri sul diritto. ASOLE: Intrecciare per 6 asole sul bordo davanti destro, tutte sul diritto del lavoro. 1 asola = lavorare insieme a rov la 5° e la 6° m dal bordo (in mezzo davanti) e fare 1 gettato. Al ferro seguente, lavorare il gettato a dir. Posizionare le asole come segue:: Taglia S: 6, 14, 22, 30, 38 e 46 cm Taglia M: 6, 15, 23, 31, 39 e 47 cm Taglia L: 6, 15, 24, 32, 40 e 48 cm Taglia XL: 6, 15, 24, 33, 41 e 49 cm Taglia XXL: 6, 15, 24, 33, 42 e 50 cm Taglia XXXL: 6, 15, 24, 33, 42 e 51 cm MOTIVO/JACQUARD: Vedere il diagramma A-1. Il diagramma rappresenta 2 ripetizioni in larghezza. Si lavora tutto a maglia rasata. DIMINUZIONI (scollatura davanti): Diminuire 1 m all’interno della m di vivagno a punto legaccio. Tutte le diminuzioni vengono fatte sul diritto. Diminuire così dopo 1 m vivagno: Passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella lavorata. Diminuire così prima di 1 m vivagno: 2 m insieme a dir. -------------------------------------------------------- CORPO (DIETRO & DAVANTI): Si lavora avanti e indietro sul ferro circolare a partire dal bordo davanti. Avviare 210-226-242-270-286-314 m con il ferro circolare 4 e l’Alaska grigio blu. Lavorare 1 f rov sul rovescio. Poi lavorare il ferro seguente così sul diritto: 2 m vivagno a LEGACCIO - vedere spiegazioni sopra, * 2 m dir / 2 m rov *, ripetere da *-* finché non rimangono 4 m e terminare con 2 m dir e 2 m vivagno a LEGACCIO. Continuare le coste così finché non rimangano 6 cm. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 6 cm, cominciare ad intrecciare per le ASOLE sul bordo davanti destro - vedere le spiegazioni sopra. Dopo le coste, continuare con i ferri circolari 5 e lavorare il ferro seguente così sul diritto: 2 m punto legaccio, 2 m dir, 2 m rov, 2 m dir, 2 m rov, 2 m dir, 2 m rov (= 14 m di bordo davanti), lavorare a maglia rasata finché non rimangano 14 m sul f - ALLO STESSO TEMPO, distribuire 49-53-57-61-65-69 diminuzioni uniformemente (non diminuire sopra i bordi davanti), terminare con 2 m rov, 2 m dir, 2 m rov, 2 m dir, 2 m rov, 2 m dir e 2 m punto legaccio = 161-173-185-209-221-245 m. Inserire 1 segnapunti/filo a 44-47-50-56-59-65 m da ogni lato (= 73-79-85-97-103-115 m tra i segnapunti/fili sul dietro). Far seguire i segni/fili con il lavoro. Continuare a maglia rasata con 14 m di bordo davanti ad ogni lato come prima. RICORDARSI DELLA TENSIONE DELLA MAGLIA! Quando il lavoro misura 30-31-32-33-34-35 cm lavorare A-1 così: Lavorare 14 m di bordo davanti come prima con il colore grigio blu, lavorare A-1 finché non rimangano 15 m, lavorare la 1° m del A-1 (perché il motivo inizi e finisca nella stessa maniera ad ogni lato del bordo davanti) e terminare con 14 m di bordo davanti come prima con il grigio blu. Quando il lavoro misura 47-48-49-50-51-52 cm lavorare il f seguente sul diritto così: Intrecciare le prime 13 m, inserire 1 segnapunti (indica dove si deve iniziare a riprendere le m per il collo), lavorare le m rimanenti del f. Girare e intrecciare le prime 13 m, inserire 1 segnapunti (indica dove si finisce a riprendere le m per il collo), lavorare le m rimanenti = 135-147-159-183-195-219 m. Dividere ora il lavoro ai segnapunti ai lati e terminare ogni parte separatamente. DIETRO: = 73-79-85-97-103-115 m. Continuare con A-1 (quando A-1 è stato lavorato 1 volta in altezza, continuare con il grigio blu fino alla fine) - ALLO STESSO TEMPO, intrecciare ora per gli scalfi all’inizio di ogni ferro ad ogni lato: 3 m 0-1-2-2-3-4 volte, 2 m 1-1-1-3-3-4 volte e 1 m 3-2-1-2-1-1 volte = rimangono 63-65-67-69-71-73 m sul f. Quando il lavoro misura 64-66-68-70-72-74 cm, intrecciare le 17-19-19-21-23-23 m centrali per lo scollo. Terminare ogni spalla separatamente. Intrecciare 1 m al f seguente lato scollo = rimangono 22-22-23-23-23-24 m per la spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm. DAVANTI DESTRO: = 31-34-37-43-46-52 m. Continuare A-1 come per il dietro con 1 m vivagno a punto legaccio in mezzo davanti - ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per gli scalfi ai lati come per il dietro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 48-49-50-51-52-53 cm, diminuire 1 m lato scollo - VEDERE DIMINUZIONI! Ripetere queste diminuzioni ogni 4 ferri in totale 2-2-3-3-4-4 volte e poi ogni 8 ferri in totale 2-3-2-3-3-3 volte. Dopo tutte le diminuzioni rimangono 22-22-23-23-23-24 m per la spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come il davanti destro, ma al contrario. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta, continuare con i ferri circolari quando necessario. Avviare 48-48-52-52-56-56 m con i ferri a doppia punta 4 ed il colore grigio blu. Lavorare 1 giro a dir, poi lavorare le coste = 2 m dir / 2 m rov. Quando il lavoro misura 6 cm, continuare con i ferri a doppia punta 5. Lavorare 1 giro dir, ALLO STESSO TEMPO, distribuire 9-7-9-7-9-9 diminuzioni uniformemente = 39-41-43-45-47-47 m. Inserire 1 segnapunti/filo all’inizio del giro (= in mezzo sotto la manica). Continuare poi a maglia rasata. Quando il lavoro misura 7 cm, aumentare 1 m ad ogni lato del segnapunti/filo in mezzo sotto la manica. Ripetere questi aumenti in totale 9-10-11-12-13-15 volte ogni 4½-4-3½-3-3-2½ cm = 57-61-65-69-73-77 m. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 20 cm, inserire 1 segnapunti nella m centrale del giro (= in mezzo sopra la manica). Lavorare A-1. NOTA: la maglia segnata con una freccia nel diagramma deve essere quella con il segnapunti in mezzo sopra la manica. Quando A-1 è stato lavorato 1 volta in altezza, continuare con il grigio blu fino alla fine. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 47-47-46-46-45-45 cm (misura più corta le taglie grandi perché l’arrotondamento della manica è più lunga e le spalle più larghe) intrecciare 4-6-6-6-6-6 m in mezzo sotto la manica. Lavorare poi avanti e indietro sul ferro, ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni f ad ogni lato: 2 m 0-2-3-3-3-4 volte e 1 m 3-3-4-4-5-6 volte. Poi, intrecciare 2 m ad ogni lato finché il lavoro non misuri 54-55-55-56-56-57 cm, poi intrecciare 3 m 1 volta ad ogni lato. Intrecciare le maglie rimanenti, il lavoro misura ca 55-56-56-57-57-58 cm. CONFEZIONE: Fare le cuciture delle spalle e attaccare le maniche. COLLO A SCIALLE: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari 4 ed il colore grigio blu. Riprendere sul diritto all’interno di 1 m vivagno lungo lo scollo così: Iniziare in mezzo davanti al segno del davanti destro, riprendere le maglie fino alla spalla, poi intorno al collo e giù lungo il davanti sinistro fino al segno = ca 90 a 110 m. Lavorare 1 f dir sul rovescio, ALLO STESSO TEMPO, distribuire degli aumenti per aggiustare il numero di maglie a 118-122-126-130-138-146 m. Continuare poi a coste così (visto sul diritto): 2 m punto legaccio, * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-* e terminare con 2 m dir e 2 m punto legaccio. Continuare così finché il collo a scialle misura ca 5 cm. Aumentare ora 1 m in ognuna delle 12 sezioni di rovescio, visto sul diritto (= dietro al collo) = 130-134-138-142-150-158 m. Continuare con dir sopra il dir e rov sopra il rov finché il collo a scialle non misuri ca 7 cm. Lavorare poi così: lavorare 1 f come prima e passare in attesa le prime 10 m che sono state lavorate su un fermamaglie/filo, girare il lavoro, lavorare le maglie rimanenti e passare in attesa le prime 10 m lavorate all’inizio del giro su un altro fermamglie/filo. Girare il lavoro, lavorare le maglie rimanenti e passare in attesa le prime 10 m lavorate all’inizio del giro sul primo fermamglie/filo, girare il lavoro, lavorare le maglie rimanenti e passare in attesa le prime 10 m lavorate all’inizio del giro sul 2° fermamglie/filo. Continuare così fino a quando non ci siano un totale di 40 m sul ogni fermamaglie/filo ad ogni lato. Riprendere le maglie in attesa e lavorare 1 f come prima su tutte le 130-134-138-142-150-158 m. NOTA: Per evitare buchi ad ogni passaggio dove si è girato in mezzo ad un ferro, prendere il cappio prima della m seguente e trasferirlo ritorto sul ferro sinistro, lavorare questa maglia e la 1° m del ferro insieme. Intrecciare poi con il dir sopra io dir e rov sopra rov. Cucire il collo a scialle con dei piccoli punti ad ogni lato dei bordi davanti - cucire bordo contro bordo per evitare una cucitura spessa. Attaccare i bottoni. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bluemountainjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-817
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.