Elena ha scritto:
Dear Garnstudio-Team, can this pullover be knitted in the round bottom-up until armholes? Thank you!
22.03.2021 - 22:05DROPS Design ha risposto:
Dear Elene, yes, it can be pretty easily done. Add up the stitches of teh front and the back to cast on, but omit the edge stitches (4 stitch on theround all together), and knit straight up with the pattern until the armhole should begin. Divide the stitches to the front and back and continue according to the instructions. Happy Knitting!
22.03.2021 - 23:40
Wenche Olsen ha scritto:
Hei. Jeg finner ikke ut om det skal strikkes vrangbord på bol og ermer, og hvor mange omganger det skal være?
18.01.2019 - 14:03DROPS Design ha risposto:
Hei Wenche. Det strikkes kun vrangbord rundt halsen. Rundt ermene og nederst på bolen strikkes det mønster med en gang. God fornøyelse
23.01.2019 - 15:29Amy ha scritto:
What does 'adjust to end after 2 rows stockinette st ' mean?
28.05.2018 - 10:30DROPS Design ha risposto:
Dear Amy, you start working M.2 after 64-70 cm (see size) and at least after 2 rows stocking stitch in M.1. Happy knitting!
28.05.2018 - 11:33
Miriam ha scritto:
Hei. I diagram m1, hvor befinner kastene seg?
01.09.2017 - 23:31DROPS Design ha risposto:
Hei Miriam. Forklaringen til diagram ikonene finner du over målskissen og diagrammet. I denne oppskriften har kastet en sort sirkel. God Fornøyelse!
04.09.2017 - 11:34
RODRIGUEZ ha scritto:
Effectivement le sigle "2m ens à l'end "n'est pas le même sur le diagramme. Est ce une erreur d'imprimerie? Merci
25.03.2013 - 13:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Madame Rodriguez, le 3ème symbole est inversé dans la légende effectivement, mais il s'agit bien de 2 m à tricoter ens à l'end. Bon tricot !
25.03.2013 - 13:49
SUSINI ha scritto:
Je pense qu'il y un problème par rapport au diagramme qui ne correspond pas aux signes. En effet, le signe signifiant "Sur l'endroit : 2 m ens à l'end" est inversé sur le diagramme, est ce que cela veut dire que les 2 m doivent être prises ensemble à l'envers ?
22.11.2012 - 13:21DROPS Design ha risposto:
Bonjour Madame Susini, ce symbole dans le diagramme de ce modèle signifie bien de tricoter 2 m ens à l'end sur l'endroit. N'hésitez pas à vous référer à la vidéo dont le lien figure en bas de page si nécessaire. Bon tricot !
22.11.2012 - 14:11
Hanna Marie ha scritto:
Nydelig genser, strikket den i burgunder.
06.04.2012 - 22:29
Sandy Waves |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Maglione in DROPS Snow e DROPS Vienna o DROPS Snow e DROPS Melody. Guanti in DROPS Karisma Superwash. Sciarpa in DROPS Vivaldi o DROPS Brushed Alpaca Silk.
DROPS 76-13 |
|||||||||||||
CAMPIONE: 10 m x 14 ferri = 10 x 10 cm seguendo il motivo. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Per via del motivo, prendere le misure con il capo appeso. MOTIVO: Vedere i diagrammi M1 e M2. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. COSTE: * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere da * - *. DAVANTI: Avviare, senza stringere troppo il filo, 53-59-65-70 m con 2 capi del filato Vienna o Melody. Proseguire con 1 capo del filato Snow e lavorare come segue (ferro 1 = diritto del lavoro): 1 m vivagno a punto legaccio, 0-3-6-0 m a maglia rasata, diagramma M1 sulle 51-51-51-68 m successive, 0-3-6-0 m a maglia rasata, 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire seguendo il motivo come impostato – ATTENZIONE: per le taglie M/L e L/XL nel corso dei ferri in cui le m vengono lavorate a dir sul rovescio del lavoro, lavorare a dir tutte le m a maglia rasata da ciascun lato in modo che la costa a legaccio prosegua su tutta la riga. Quando il lavoro misura 52-53-54-55 cm – vedere il SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE - intrecciare 1 m vivagno da ciascun lato per gli scalfi = 51-57-63-68 m. Proseguire seguendo il motivo. Quando il lavoro misura ca. 64-66-68-70 cm – assicurarsi di aver lavorato 2 ferri a maglia rasata - lavorare seguendo il diagramma M2 fino alla fine del lavoro. ALLO STESSO TEMPO, dopo il ferro 2 del diagramma M2 mettere in attesa su un ferma maglie le 9-9-9-10 m centrali per il collo. Intrecciare poi per il COLLO ogni 2 ferri, come segue: 2 m 1 volta e 1 m 1 volta = per ogni spalla rimangono 18-21-24-26 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 72-74-76-78 cm. DIETRO: Avviare le m e lavorare come indicato per il davanti. Intrecciare per gli scalfi come indicato per il davanti. Quando il lavoro misura ca.64-66-68-70 cm (assicurarsi che la lunghezza sia uguale a quella del davanti) proseguire con il diagramma M2 fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 70-72-74-76 cm, intrecciare le 15-15-15-16 m centrali per il collo = per ogni spalla rimangono 18-21-24-26 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 72-74-76-78 cm. MANICHE: Avviare, senza stringere troppo il filo, 29-29-31-31 m con 2 capi del filato Vienna o Melody. Proseguire con 1 capo del filato Snow e lavorare come segue (ferro 1 = diritto del lavoro): 1 m vivagno a punto legaccio, 5-5-6-6 m a maglia rasata, diagramma M1 sulle 17 m successive, 5-5-6-6 m a maglia rasata, 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire seguendo il motivo come impostato – ATTENZIONE: nel corso dei ferri in cui si devono lavorare tutte le m a dir sul rovescio del lavoro, lavorare a dir tutte le m a maglia rasata da ciascun lato in modo che la costa a legaccio prosegua su tutta la riga. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m da ciascun lato ogni 8-6-5,5-4,5 cm per un totale di 6-7-7-8 volte = 41-43-45-47 m. Quando le maniche misurano 50-48-46-44 cm, intrecciare tutte le m. CONFEZIONE: Cucire la spalla destra. Collo: Con 2 capi Vienna o Melody, riprendere intorno al collo ca. da 38 a 46 m comprese le m sul ferma maglie (il n° delle m deve essere divisibile per 4 + 2). Se avete ripreso più di 46 m, nel corso del primo ferro dovrete diminuire in modo uniforme in modo che il collo non sia troppo largo. Lavorare a coste con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato per ca.12 cm – o fino alla misura desiderata; intrecciare a coste. Cucire la spalla sinistra e il collo. Inserire le maniche. Cucire le maniche e i lati nella m vivagno. ------------------------------------------------------------------- GUANTI: Taglie: S/M - M/L Materiali: DROPS KARISMA SUPERWASH di Garnstudio 150-150 gr n° 01, panna. FERRI A DOPPIA PUNTA DROPS n° 3 e 3,5 o misura necessaria per ottenere il campione corretto. CAMPIONE: 22 m x 30 ferri sui ferri n° 3,5 a maglia rasata = 10 x 10 cm. COSTE: * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere da * - *. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. PUNTO LEGACCIO (in tondo): * Giro 1: lavorare a dir. Giro 2: lavorare a rov.* Ripetere da * - *. GUANTI: Avviare 52-56 m sui ferri a doppia punta n° 3; unire in tondo e lavorare 4 giri a punto legaccio. Proseguire a coste finché il lavoro non misura 15 cm; nel corso dell’ultimo ferro diminuire 8 m in modo uniforme = 44 -48 m. Misurare ora il lavoro da questo punto. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 e lavorare il giro successivo a maglia rasata come segue: 22-24 m (parte superiore della mano), 1-1 m per il pollice (inserire un segno in questa m), 21-23 m (palmo della mano). Proseguire a maglia rasata su tutte le m. Quando il lavoro misura 1-2 cm, aumentare 1 m da ciascun lato della m del pollice ogni 4-3 ferri per un totale di 5-6 volte = 54-60 m – lavorare le m aumentate a maglia rasata. Mettere in attesa le 11-13 m del pollice su un un ferma maglie. Nel corso del ferro successivo, avviare 1 nuova m dietro queste m = 44-48 m. Proseguire finché il lavoro non misura 9-10 cm. Mettere ora in attesa su un ferma maglie (ferma maglie 1) le 22-24 della parte superiore della mano e mettere in attesa su un altro ferma maglie (ferma maglie 2) le 22-24 m del palmo della mano (compresa la m dietro il pollice). Proseguire con le dita come segue: Mignolo: Riprendere 4-5 m dal ferma maglie 1 e 5-5 m dal ferma maglie 2 e avviare 2 nuove m verso l’anulare = 11-12 m. Unire e lavorare a maglia rasata finché il dito non misura 5-6 cm. Lavorare ora tutte le m a 2 a 2 insieme a dir, passare il filo attraverso le m rimaste, stringere e fermare il filo. Riportare sui ferri di lavoro le m messe in attesa sui ferma maglie e lavorare 3 ferri a maglia rasata. Dividere di nuovo le m sui due ferma maglie. Anulare: Riprendere 6-6 m dal ferma maglie 1 e 5-6 m dal ferma maglie 2 e avviare 1 m da ciascun lato = 13-14 m. Unire e lavorare a maglia rasata finché il dito non misura 7-8 cm. Lavorare ora tutte le m a 2 a 2 insieme a dir, passare il filo attraverso le m rimaste, stringere e fermare il filo. Medio: Riprendere 6-7 m dal ferma maglie 1 e 6-6 m dal ferma maglie 2 e avviare 1 m da ciascun lato = 14-15 m. Unire e lavorare a maglia rasata finché il dito non misura 8-9 cm. Lavorare ora tutte le m a 2 a 2 insieme a dir, passare il filo attraverso le m rimaste, stringere e fermare il filo. Indice: Riprendere le restanti 6-6 m dal ferma maglie 1 e 6-7 m dal ferma maglie 2 e avviare 2 nuove m verso il medio = 14-15 m. Unire e lavorare a maglia rasata finché il dito non misura 6-7 cm. Lavorare ora tutte le m a 2 a 2 insieme a dir, passare il filo attraverso le m rimaste, stringere e fermare il filo. Pollice: Riportare sui ferri di lavoro le 11-13 m del pollice, riprendere 3-3 m dietro il pollice = 14-16 m. Unire e lavorare a maglia rasata finché il pollice non misura 5-6 cm. Lavorare ora tutte le m a 2 a 2 insieme a dir, passare il filo attraverso le m rimaste, stringere e fermare il filo CONFEZIONE: piegare il bordo sul rovescio del lavoro e cucire. Cucire una piccola m tra le dita in modo da chiudere i buchi tra le dita. Lavorare il secondo guanto a specchio. ----------------------------------------------------------------- SCIARPA: Lunghezza: ca.150 cm Larghezza: ca.40 cm Materiali: DROPS VIVALDI di Garnstudio 100 gr n° 06, panna/ecrù. o usare: DROPS BRUSHED ALPACA SILK di Garnstudio 100 gr n° 01, panna FERRI DROPS n° 5 o misura necessaria per ottenere il campione corretto. CAMPIONE: 18 m seguendo il diagramma M3 = 10 cm. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. MOTIVO: Vedere il diagramma M3. Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro. Attenzione: a causa di un errore di stampa, il diagramma M3 corrisponde alle prime 12 righe. SCIARPA: Avviare 74 m con 2 capi del filato Vivaldi o Brushed Alpaca Silk. Proseguire con 1 solo capo del filato e lavorare 4 ferri a punto legaccio. Proseguire seguendo il diagramma M3, con 3 m a punto legaccio da ciascun lato per i bordi. Quando il lavoro misura ca.148 cm, lavorare 4 ferri a punto legaccio su tutte le m; intrecciare le m con 2 capi del filato Vivaldi. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 76-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.