Kelly ha scritto:
Yes, you are correct. Thank you so much!
11.11.2015 - 00:43Kelly ha scritto:
The pattern will say for example, "Work next round as follows: K 18-20-22-24-26 (tel: 18-20-22-24-26)".
09.11.2015 - 23:09DROPS Design ha risposto:
Dear Kelly, you may have to check the settings of your browser, it looks like it is understood by your browser as a telephone number. Happy knitting!
10.11.2015 - 09:44Kelly ha scritto:
Hello there, my question is what does this mean? (tel:24-26-28-30-32) The "tel" part is stumping me. I have not seen this before. Thanks!
08.11.2015 - 21:05DROPS Design ha risposto:
Dear Kelly, sorry, I cannot find any "tel: 26-26-28-30-32" in any of the English patterns, could you tell me more? thank you!
09.11.2015 - 11:03
Marie ha scritto:
Jeg sidder med trøjen nu i den mindste størrelse. Kan det virkelig passe, at der er 18 masker i forskel på for- og bagstykke? Det er jeg ikke stødt på før. :)
28.09.2015 - 06:46DROPS Design ha risposto:
Hej Marie, Snoningerne trækker maskerne sammen, så du er nødt til at have flere m når du strikker snoninger for at få samme bredde som på rygstykket. God fornøjelse!
01.10.2015 - 16:41
Sissel Hammer ha scritto:
I found that when knitting on 2.5mm needles I was five cm to narrow on the body, had to go up to 3.5mm to get the right measure, usually my tension fits the pattern.
25.04.2015 - 17:20Mary Manderson ha scritto:
I see there are 6 sts bind off for the back, pattern instructions are for the front also. But the sleeves only have 6sts bind off am I reading this correctly as it seems to me this would make the armholes too big.
04.04.2015 - 04:02DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Manderson, back and front are worked in the round to armholes where you bind off 6 sts for each armhole. On sleeve, you first bind off 6 sts, then continue sleeve back and forth binding off at the beg of every row in each side some more sts to shape sleeve cap. Happy knitting!
04.04.2015 - 09:43Laura ha scritto:
Unless I am reading it wrong the instructions for the decrease row (after the ribbing at the start) don't add up to the correct number of stitches. For the 5/6 size the instructions go through 239 stitches, where one cast on 224, and the 7/8 size is similarly out. Makes me a little worried about continuing, though I like the rib pattern. Can I depend on the rest being right? The original numbers appear to be the same.
03.02.2015 - 06:06DROPS Design ha risposto:
Dear Laura, in size 5/96 you cast on 224 sts and work them as follows: **K 4, K 2 tog**, repeat from **-** a total of 4 times (= 24 sts dec to 20 sts), [K 6, K 2 tog, K 10, K 2 tog, K 6] (= 26 sts dec to 24 sts), K 4, K 2 tog, K 4, K 2 tog, K 6, K 2 tog, K 4, K 2 tog, K 4, (= 30 sts dec to 26 sts) repeat from [-] 1 time (= 26 sts dec to 24 sts), K 2 tog (2 sts dec to 1 st), repeat from **-** a total of 3 times (18 sts dec to 15 sts), * K 7, K 2 tog*, repeat from *-* a total of 10 times (90 sts dec to 80 sts), K 8 = 224 sts dec to 198 sts. Happy knitting!
03.02.2015 - 09:54
Lucie ha scritto:
Bonjour Est ce que les instructions de votre modèle s appliqué à des aiguilles droites ?
30.07.2014 - 21:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lucie, pour tricoter ce modèle entièrement en allers et retours, recalculez le nombre de mailles pour chaque pièce en centrant les torsades et ajoutez les m lis. Pensez à consulter nos vidéos pour apprendre à tricoter en rond (plus simple), beaucoup sont devenus adeptes après avoir finalement essayé. Bon tricot!
31.07.2014 - 10:08
Claudia ha scritto:
Hallo liebes Drops Team, ich verstehe hier was nicht beim Rückenteil, da heisst es = 78-84-90-96-102 M. Glatt mit 1 Randm in Krausrippe auf beiden Seiten weiterstricken und GLEICHZEITIG nach/vor 4 M. (1 Randm + 3 M. glatt) 1 M. abn. - siehe TIPP ZUM ABNEHMEN. Heisst das dass der Rücken nicht mehr glatt rechts gestrickt wird sondern in Krausrippe oder bezieht es sich da nur um die eine Randmasche?
31.01.2014 - 10:05DROPS Design ha risposto:
Liebe Claudia, die Randmasche wird kraus re gestrickt.
03.02.2014 - 08:28
Claudia ha scritto:
Hallo liebes Drops Team, ich verstehe hier was nicht beim Rückenteil, da heisst es = 78-84-90-96-102 M. Glatt mit 1 Randm in Krausrippe auf beiden Seiten weiterstricken und GLEICHZEITIG nach/vor 4 M. (1 Randm + 3 M. glatt) 1 M. abn. - siehe TIPP ZUM ABNEHMEN. Heisst das dass der Rücken nicht mehr glatt rechts gestrickt wird sondern in Krausrippe oder bezieht es sich da nur um die eine Randmasche?
31.01.2014 - 10:04
Julien#juliensweater |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Maglione DROPS ai ferri, con collo a V e trecce in "Fabel" o "Flora". Taglie: da 3 a 12 anni.
DROPS Children 22-31 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma M.1 – il diagramma mostra tutti i ferri del motivo, visto sul diritto del lavoro; 1 ripetizione del motivo = 24 m in larghezza. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 (per gli scalfi e per il collo): Diminuire a 4 m dal bordo (= 1 m vivagno a punto legaccio + 3 m a maglia rasata) per gli scalfi, e all'interno di 1 m a punto legaccio del bordo per il collo. Tutte le diminuzioni vanno effettuate sul diritto del lavoro. Diminuire DOPO 4/1 m come segue: Passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire PRIMA 4/1 m come segue: lavorare 2 m insieme a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2 (per il collo): Diminuire da ciascun lato delle 2 m a dir al centro davanti sul collo, come segue: lavorare finché non rimane 1 m prima delle 2 m a dir, 2 m insieme a dir, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. ------------------------------------------------------- DAVANTI & DIETRO: Si lavorano in tondo sui ferri circolari. Avviare 212-224-240-252-268 m sui ferri circolari n° 2,5 con il filato Fabel blu o Flora blu indaco. Lavorare 1 giro a dir, proseguire a coste = 2 m a dir/ 2 m a rov per 2 giri. Proseguire con il filato grigio blu e lavorare a coste finché il lavoro non misura 4 cm. Lavorare il giro successivo come segue (inserire un segno all’inizio del giro): TAGLIA 3/4 ANNI: ** 2 m a dir, 2 m insieme a dir **, ripetere da **-** per un totale di 6 volte, [6 m a dir, 2 m insieme a dir, 10 m a dir, 2 m insieme a dir, 6 m a dir], 4 m a dir, 2 m insieme a dir, 14 m a dir, 2 m insieme a dir, 4 m a dir, ripetere da [-] 1 volta, 2 m insieme a dir, ripetere da **-** per un totale di 5 volte, * 8 m a dir, 2 m insieme a dir *, ripetere da *-* per un totale di 8 volte, 8 m a dir = 186 m. TAGLIA 5/6 ANNI: ** 4 m a dir, 2 m insieme a dir **, ripetere da **-** per un totale di 4 volte, [6 m a dir, 2 m insieme a dir, 10 m a dir, 2 m insieme a dir, 6 m a dir], 4 m a dir, 2 m insieme a dir, 4 m a dir, 2 m insieme a dir, 6 m a dir , 2 m insieme a dir, 4 m a dir, 2 m insieme a dir, 4 m a dir, ripetere da [-] 1 volta, 2 m insieme a dir, ripetere da **-** per un totale di 3 volte, * 7 m a dir, 2 m insieme a dir *, ripetere da *-* per un totale di 10 volte, 8 m a dir = 198 m. TAGLIA 7/8 ANNI: ** 2 m a dir, 2 m insieme a dir, 4 m a dir, 2 m insieme a dir **, ripetere da **-** per un totale di 2 volte, 2 m a dir, 2 m insieme a dir, 2 m a dir, 2 m insieme a dir, [6 m a dir, 2 m insieme a dir, 10 m a dir, 2 m insieme a dir, 6 m a dir], 4 m a dir, (2 m insieme a dir, 3 m a dir), ripetere da (-) per un totale di 6 volte, ripetere da [-] 1 volta, 2 m insieme a dir, 2 m a dir, 2 m insieme a dir, ripetere da **-** per un totale di 2 volte, * 10 m a dir, 2 m insieme a dir *, ripetere da *-* per un totale di 8 volte, 4 m a dir = 210 m. TAGLIA 9/10 ANNI: ** 4 m a dir, 2 m insieme a dir **, ripetere da **-** per un totale di 4 volte, 4 m a dir, [6 m a dir, 2 m insieme a dir, 10 m a dir, 2 m insieme a dir, 6 m a dir], 4 m a dir, (2 m insieme a dir, 6 m a dir), ripetere da (-) per un totale di 3 volte, 2 m insieme a dir, 4 m a dir, ripetere da [-] 1 volta, ripetere da **-** per un totale di 4 volte, 2 m a dir, * 2 m insieme a dir, 6 m a dir *, ripetere da *-* per un totale di 14 volte = 222 m. TAGLIA 11/12 ANNI: ** 2 m a dir, 2 m insieme a dir, 4 m a dir, 2 m insieme a dir **, ripetere da **-** per un totale di 3 volte, 2 m a dir , [6 m a dir, 2 m insieme a dir, 10 m a dir, 2 m insieme a dir, 6 m a dir], 2 m a dir , (2 m insieme a dir, 4 m a dir), ripetere da (-) un totale di 6 volte, ripetere da [-] 1 volta, ripetere da **-** per un totale di 3 volte, 8 m a dir, * 2 m insieme a dir, 7 m a dir *, ripetere da *-* per un totale di 12 volte = 234 m. TUTTE LE TAGLIE: Ci sono ora 186-198-210-222-234 m sul ferro. Lavorare il giro successivo come segue: 18-20-22-24-26 m a dir, diagramma M.1 (= 24 m), 24-26-28-30-32 m a dir, diagramma M.1 (= 24 m) e 96-104-112-120-128 m a dir. Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura 27-29-31-33-35 cm. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare il giro successivo come segue: chiudere le prime 6 m per lo scalfo, lavorare come prima sulle 96-102-108-114-120 m successive (=davanti), chiudere 6 m per lo scalfo, lavorare a m rasata le ultime 78-84-90-96-102 m (= dietro). Lavorare ora il davanti e il dietro separatamente. DIETRO: = 78-84-90-96-102 m. Lavorare a maglia rasata avanti e indietro sui ferri; lavorare 1 m vivagno da entrambi i lati a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra! ALLO STESSO TEMPO durante il primo ferro sul diritto del lavoro, diminuire 1 m da ciascun lato all’interno delle 4 m del bordo – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1! Ripetere queste diminuzioni ogni 2 ferri per un totale di 7-8-9-10-11 volte = sul ferro rimangono 64-68-72-76-80 m. Quando il lavoro misura 39-42-45-48-51 cm, chiudere le 22-24-26-28-30 m centrali per il collo e finire ogni spalla separatamente (= 21-22-23-24-25 m). Chiudere le m quando il lavoro misura 40-43-46-49-52 cm. DAVANTI: = 96-102-108-114-120 m. Proseguire seguendo il motivo avanti e indietro sui ferri e chiudere per gli scalfi come fatto per il dietro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 30-32-34-36-38 cm, mettere in attesa su un ferma maglie le 6 m centrali per il collo e finire ogni parte separatamente. Mettere le m di una delle due parti su un altro ferma maglie. Proseguire a diminuire per gli scalfi – ALLO STESSO TEMPO al ferro successivo sul diritto del lavoro, diminuire 1 m verso il collo all’interno di 1 m del bordo – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1. Ripetere queste diminuzioni ogni 2 ferri per un totale di 8-9-10-11-12 volte. Terminate tutte le diminuzioni per gli scalfi e per il collo, per la spalla rimangono 30-31-32-33-34 m. Proseguire seguendo il motivo lavorando 1 m vivagno da ciascun lato a punto legaccio. Quando il lavoro misura ca. 39½-42½-45½-48½-51½ cm (assicurarsi che il ferro successivo sia sul diritto del lavoro), diminuire 2 m in corrispondenza di ogni treccia piccola e 5 m in corrispondenza della treccia grande al centro, lavorando le m a 2 a 2 insieme a dir = per la spalla rimangono 21-22-23-24-25 m. Al ferro successivo, chiudere le rimanenti m. Il lavoro misura ca. 40-43-46-49-52 cm. Riprendere le m messe in attesa sul ferma maglie e lavorare la seconda parte del davanti come la prima, ma a specchio. MANICA: Si lavora in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 48-52-52-56-56 m sui ferri a doppia punta n° 2,5 mm con il filato Fabel blu o Flora blu indaco. Lavorare 1 giro a dir, e poi 1 giro a coste = 2 m a dir / 2 m a rov. Proseguire con il filato Fabel grigio blu o Flora blu jeans. Lavorare a coste finché il lavoro non misura 4 cm. Proseguire a maglia rasata – ALLO STESSO TEMPO durante il 1° giro, diminuire 4 m in modo uniforme = 44-48-48-52-52 m. Inserire un segno all’inizio del giro (=centro, sotto la manica). Quando il lavoro misura 6-6-6-7-7 cm, aumentare 1 m da ciascun lato del segno. Ripetere questi aumenti ogni 2½ cm per un totale di 9-10-12-12-14 volte = 62-68-72-76-80 m. Quando il lavoro misura 30-34-37-40-43 cm, chiudere 6 m al centro, sotto la manica e lavorare avanti e indietro fino alle misure desiderate. Proseguire a diminuire per l’arrotondamento della manica, all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: 2 m per 3 volte e 1 m per 2-3-5-7-8 volte; chiudere poi 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 34-39-43-47-51 cm. Chiudere poi 3 m 1 volta da ciascun lato; chiudere tutte le m. La manica misura ca. 35-40-44-48-52 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle. COLLO: Con i ferri circolari n° 2,5 e il filato Fabel colore grigio blu o Flora colore blu jeans, riprendere attorno al collo 128-136-144-152-160 m (il numero delle m deve essere divisibile per 4, sono comprese le m del davanti messe in attesa sul fermamaglie) all’interno di 1 del bordo. (ATTENZIONE: se sono state riprese troppo poche o troppe m, aumentare o diminuire in modo uniforme durante il primo giro). Lavorare a coste = 2 m a dir/ 2 m a rov – fare in modo che al centro sul davanti ci siano 2 m a dir. ALLO STESSO TEMPO, durante il 2° giro, diminuire 1 m da ciascun lato delle 2 m centrali a dir sul davanti – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2. Ripetere queste diminuzioni ad ogni giro fino alla fine del lavoro. Quando il bordo del collo misura 2 cm, proseguire con il filato Fabel blu o Flora blu indaco. Lavorare ancora 2 giri a coste; chiudere poi le m lavorandole come si presentano. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #juliensweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 22-31
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.