Daniela ha scritto:
Ist das sicher, nur die 104M und dann keine weiteren mehr für die Halskante? 40 mehr oder weniger ist doch ein bedeutender Unterschied.
10.05.2012 - 16:35DROPS Design ha risposto:
Wir empfehlen die Aufnahme der 37-37-40-43-47-50 M., da sich das Bündchenmuster zusammenzieht.
11.05.2012 - 11:59Bettina ha scritto:
Zur Halskante: Keine zusätzlichen Maschen aufnehmen! Die Halskante wird sonst zu weit. Groesse M nur 104 M aufnehmen. Keine weieren 40.
11.11.2011 - 16:41
DROPS Design ha scritto:
Hi Pauline. You bind off in each side the number of times it tells you. 2 sts 4 times each side, 8 sts bound off each side, a total of 16 sts.
06.10.2011 - 18:58
Pauline ha scritto:
Towards the end of the instruction for the Sleeve, for size L, "bind off for sleeve cap at beg of each row each side as follows: 2 sts 4 times" does this mean I bind off a total of 8 stitches or 16 stitches at the end of this instruction ?
06.10.2011 - 09:43
Twilight#twilightsweater |
|
|
|
|
Maglione da uomo lavorato ai ferri con sprone a grana di riso e collo a V, in DROPS Lima. Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 135-39 |
|
|
M. A GRANA DI RISO DOPPIA: Ferro 1 (= dal diritto del lavoro): * 1 m. dir., 1 m. rov. *, ripetere da *-*. Ferro 2 (= dal rovescio del lavoro): dir. su dir. e rov. su rov. Ferro 3 (= dal diritto del lavoro): * 1 m. rov., 1 m. dir. *, ripetere da *-*. Ferro 4 (= dal rovescio del lavoro): rov. su rov. e dir. su dir. -------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato in tondo con i ferri circolari. Avviare 213-234-255-288-318-351 m. con i ferri circolari misura 3,5 mm con il filato Lima. Lavorare a coste 1 m. dir./2 m. rov. Quando il lavoro misura 4 cm, lavorare 1 giro a m. rasata e ALLO STESSO TEMPO distribuire 53-58-63-72-78-87 diminuzioni in modo uniforme (diminuire lavorando insieme ogni 3 e 4 maglie circa) = 160-176-192-216-240-264 m. Inserire 2 segnapunti nel lavoro: all’inizio del giro e dopo 80-88-96-108-120-132 m. (indicano i lati). Passare ai ferri circolari misura 4 mm. Poi lavorare a m. rasata in tondo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 15 cm, aumentare 1 m. da ogni lato di tutti i segnapunti lavorando 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a dir. ritorto (cioè lavorarlo nel filo dietro della m. anziché in quello davanti) per evitare buchi. Ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 25 cm = 168-184-200-224-248-272 m. Quando il lavoro misura 47-48-49-50-51-52 cm, lavorare a M. A GRANA DI RISO DOPPIA – leggere la spiegazione sopra – e ALLO STESSO TEMPO intrecciare 6 m. da ogni lato per gli scalfi (intrecciare 3 m. da ogni lato di tutti i segnapunti). Finire ogni parte in modo separato. DIETRO: = 78-86-94-106-118-130 m. (primo f. = rovescio del lavoro). Continuare a M. A GRANA DI RISO DOPPIA e ALLO STESSO TEMPO intrecciare per gli scalfi all’inizio del f. da ogni lato come segue: 2 m. 0-1-2-4-6-8 volte e 1 m. 1-2-3-4-5-6 volte = 76-78-80-82-84-86 m. Quando il lavoro misura 64-66-68-70-72-74 cm, intrecciare le 24-26-28-30-32-34 m. centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi diminuire 1 m. sul f. successivo dal collo (diminuire lavorando insieme le 2 m. più esterne verso il collo) = 25 m. rimaste sulla spalla per tutte le taglie. Intrecciare quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm. DAVANTI: = 78-86-94-106-118-130 m. (primo f. = rovescio del lavoro). Lavorare a m. a grana di riso doppia e intrecciare per gli scalfi come sul dietro e ALLO STESSO TEMPO quando sono stati lavorati 5 cm in verticale a m. a grana di riso, intrecciare le 2 m. centrali per il collo sul f. successivo dal diritto del lavoro e finire ogni spalla in modo separato. Poi diminuire lavorando insieme le 2 m. più esterne verso il collo (lavorarle insieme in modo che rientrino nel motivo) all’inizio di ogni f. dal collo per un totale di 12-13-14-15-16-17 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni, rimangono 25 m. sulla spalla per tutte le taglie. Intrecciare quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm. MANICA: Lavorata in tondo con i ferri a doppia punta. Avviare 63-66-69-72-75-78 m. con i ferri a doppia punta misura 3,5 mm con il filato Lima. Lavorare a coste 1 m. dir./2 m. rov. Quando il lavoro misura 4 cm, lavorare 1 giro a dir. e ALLO STESSO TEMPO distribuire 15-16-17-18-19-20 diminuzioni in modo uniforme (diminuire lavorando insieme a dir. ogni 3 e 4 maglie circa) = 48-50-52-54-56-58 m. Passare ai ferri a doppia punta misura 4 mm. Inserire un segnapunti all’inizio del giro. Poi lavorare a m. rasata. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m. da ogni lato del segnapunti. Ripetere gli aumenti ogni 5-4½-3½-3-2½-2½ cm per un totale di 10-11-13-15-17-18 volte = 68-72-78-84-90-94 m. Quando il lavoro misura 57-57-56-56-54-53 cm (NOTA! Misure più corte per le taglie più grandi a causa dello scalfo più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle) lavorare a m. a grana di riso doppia su tutte le m. e ALLO STESSO TEMPO intrecciare 6 m. al centro sotto la manica (intrecciare 3 m. da ogni lato del segnapunti). Poi lavorare avanti e indietro con i ferri circolari. Continuare a intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio del f. da ogni lato come segue: 2 m. 3-3-4-4-4-3 volte e poi 1 m. 3-4-4-5-8-13 volte. Poi intrecciare 2 m. da ogni lato fino a quando il lavoro misura 64-65-65-66-66-67 cm. Poi intrecciare 3 m. 1 volta da ogni lato. Intrecciare. Il lavoro misura 65-66-66-67-67-68 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. BORDO DEL COLLO: Lavorato avanti e indietro con i ferri circolari dal centro davanti del collo. Riprendere 92-98-104-110-118-124 m. attorno al bordo del collo con i ferri circolari misura 3,5 mm, iniziando dal centro davanti. Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro e ALLO STESSO TEMPO distribuire 37-37-40-43-47-50 aumenti in modo uniforme (aumentare con 1 gettato tra ogni terza e quarta m. circa e a volte più vicino). Sul f. successivo lavorare i gettati a ritorto. Sul f. successivo dal diritto del lavoro lavorare a coste come segue: 1 m. a m. legaccio, * 1 m. dir., 2 m. rov. *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 2 m., finire con 1 m. dir. e 1 m. a m. legaccio. Continuare in questo modo e intrecciare senza stringere con dir. su dir. e rov. su rov. quando le coste misurano 3,5 cm. Mettere la parte destra del bordo del collo sopra la parte sinistra e affrancare entrambi i margini con una paio di piccolo punti ordinati in basso. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #twilightsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 135-39
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.